Discussione:
Problema Scorreggione 150 4t
(troppo vecchio per rispondere)
Axloide
2011-01-18 15:57:16 UTC
Permalink
Eccomi quà a chiedere un consiglio...

Il mio scooterone 150 4t...non rimane in moto...
Piccola sintesi: mai avuto problemi in 3 anni, accensione al primo colpo
pur stando all'aperto e anche dopo diversi giorni che non viene usato, è
stato persino sotto la neve ed è ripartito senza problemi.
Lunedi lo riprendo dopo le feste, parte senza problemi e arrivo a
lavoro. La sera per tornare a casa idem, tutto normale come al solito.
Lungo il tragitto mi fermo un attimo in un negozio, 3 minuti, esco e lo
scooter è morto.
Dopo un pò di smanettamenti riparte...sembra tutto ok ma dopo pochi
secondi di nuovo muore. Avanti cosi fino a casa (circa 500 metri) dove
provo sempre a riaccenderlo ma senza risultati, o meglio, solo per pochi
secondi e poi si spegne.

In questi giorni ho fatto delle prove riuscendo a riaccenderlo, sono
arrivato alla conclusione che ci deve essere qualcosa che con il
movimento fa danni, perchè da fermo su cavalletto sono riuscito a
tenerlo in moto anche per 10 minuti l'altro ieri, appena scavallettato
dopo pochi secondi è morto.
Oggi ho rifatto la prova riaccendendolo e sballottandolo senza togliere
il cavelletto e idem...si spegne.

- La candela è ok, già provata.
- Il carburatore è a depressione quindi non ci sono problemi di pompa
benzina
- Ho spruzzato con il riattivante tutti i contatti possibili ed immaginabili
- Il cavalletto non ha sensore

Dovrei controllare il carburatore che ancora non ho smontato...
Avete idee?

ciauuuu
Axl
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Priano
2011-01-18 16:02:35 UTC
Permalink
Post by Axloide
Avete idee?
Verifica che i contatti/morsetti della batteria siano puliti e verifica
anche che sia pulito il punto dove va a massa il negativo della batteria.
L'impianto elettrico l'hai gia' testato?

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Axloide
2011-01-18 16:09:54 UTC
Permalink
si l'ho anche scritto...nonè un problema elettrico direi.
Ho spruzzato tutti i contatti con il riattivante e ho controllato uno ad
uno tutti i contatti elettrici.
La batteria funziona benissimo e l'ho anche ricaricata
Post by Priano
Verifica che i contatti/morsetti della batteria siano puliti e verifica
anche che sia pulito il punto dove va a massa il negativo della batteria.
L'impianto elettrico l'hai gia' testato?
Ciao,Matteo.
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Priano
2011-01-18 16:16:46 UTC
Permalink
Post by Axloide
si l'ho anche scritto...nonè un problema elettrico direi.
Ho pensato a questo perche', da quel che descrivi, mi viene da pensare che
il problema sia elettrico piuttosto che meccanico.
Un motore che si spegne perche' "non arriva piu' benzina" si riconosce
rispetto ad uno che si spegne per "problemi elettrici".

I punti di massa al telaio, che generalmente sono piu' di uno, li hai
verificati?
Probabilmente dovrai aprire una scatola, tirar fuori il "pettine" e pulirlo.

Tipo cosi', per capirci:
http://picasaweb.google.com/Prianovfr/PuliziaConnettoreDelleMasse#

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Axloide
2011-01-18 16:19:43 UTC
Permalink
Non ho idea di cosa siano sinceramente...
Post by Priano
I punti di massa al telaio, che generalmente sono piu' di uno, li hai
verificati?
Probabilmente dovrai aprire una scatola, tirar fuori il "pettine" e pulirlo.
http://picasaweb.google.com/Prianovfr/PuliziaConnettoreDelleMasse#
Ciao,Matteo.
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Axloide
2011-01-18 16:23:45 UTC
Permalink
Tra l'altro non so neanche se sto coso ci sia sul ciak
Post by Priano
http://picasaweb.google.com/Prianovfr/PuliziaConnettoreDelleMasse#
Ciao,Matteo.
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Priano
2011-01-18 16:29:43 UTC
Permalink
Post by Axloide
Tra l'altro non so neanche se sto coso ci sia sul ciak
Se lo scuter ha un impianto elettrico* e se lo scuter ha il cavo negativo
della batteria*... allora si, ce l'ha. :-)

Per quel che hai scritto dopo, cioe' "l'ho scavallettato e si e' spento", al
99% darei la colpa a qualche contatto che contatta male.
Ri-controllali tutti, SPECIALMENTE il punto di massa e vedrai che risolvi.

Ciao,Matteo.

* = sono domante retoriche. :-D
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Axloide
2011-01-18 16:32:17 UTC
Permalink
PRemesso che non ho il contatto sul cavalletto eh...non potrebbe essere
qualche tubo/raccordo che col movimento fa danni?
Post by Priano
Per quel che hai scritto dopo, cioe' "l'ho scavallettato e si e' spento", al
99% darei la colpa a qualche contatto che contatta male.
Ri-controllali tutti, SPECIALMENTE il punto di massa e vedrai che risolvi.
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Priano
2011-01-18 16:36:34 UTC
Permalink
Post by Axloide
PRemesso che non ho il contatto sul cavalletto eh...non potrebbe
essere qualche tubo/raccordo che col movimento fa danni?
Da quel che dici, secondo me no, pero' potrei tranquillamente sbagliare.

Generalmente, si dovrebbe poter riconoscere se un motore si spegne perche'
non arriva piu' benzina oppure perche' c'e' un problema elettrico.
Cmq verificare che un bullone sia pulito e ben avvitato e' molto piu'
semplice che verificare lo stato delle tubazioni cercando possibili
microfratture, quindi io inizierei verificando le masse. :-)

Mi permetto di "inistere" sui punti di contatto delle masse perche' e' una
cosa che mi e' successa su entrambe le moto ed i sintomi erano esattamente
identici a quelli che descrivi tu. :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Axloide
2011-01-18 16:38:03 UTC
Permalink
Allora smonterò gli ultimi pezzi rimasti attaccati allo scooter e poi
vedo... :-)
Post by Priano
Mi permetto di "inistere" sui punti di contatto delle masse perche' e' una
cosa che mi e' successa su entrambe le moto ed i sintomi erano esattamente
identici a quelli che descrivi tu. :-)
Ciao,Matteo.
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Zerocento®
2011-01-18 16:07:48 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 18 Jan 2011 16:57:16 +0100, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Axloide
Post by Axloide
Avete idee?
Ha il pulsante di spegnimento d'emergenza sul blocchetto dx?
Un morsetto batteria ossidato/allentato?
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I°
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonchè
*Businessman Ufficiale di IHMS* - Tanti CSRN, Cball, FutE, ecc.
"Ci sono due tipi di motociclisti... quelli coraggiosi e quelli vecchi" [Cit.]
Axloide
2011-01-18 16:10:42 UTC
Permalink
No no nessun pulsante.
La batteria l'ho anche smontata per ricaricarla e i morsetti erano ben
stretti
Post by Zerocento®
Ha il pulsante di spegnimento d'emergenza sul blocchetto dx?
Un morsetto batteria ossidato/allentato?
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Nik-The-Quick
2011-01-18 16:10:09 UTC
Permalink
Post by Axloide
Eccomi quà a chiedere un consiglio...
Il mio scooterone 150 4t...non rimane in moto...
Cut
Dovrei controllare il carburatore che ancora non ho smontato...
Avete idee?
ciauuuu
Axl
Rubinetto a membrana sul serbatoio che fà scherzi ?
Tubetto depressione dal carburatore al tale rubinetto crepato ?

NIk
Axloide
2011-01-18 16:11:47 UTC
Permalink
Ci avevo pensato ma in questo caso non troverei della benzina a terra?
Sto pensando o ai due collettori crepati del carburatore oppure al tubo
del depressore rotto, ma il depressore in questo caso è DENTRO al
carburatore
Post by Nik-The-Quick
Rubinetto a membrana sul serbatoio che fà scherzi ?
Tubetto depressione dal carburatore al tale rubinetto crepato ?
NIk
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Nik-The-Quick
2011-01-18 16:14:46 UTC
Permalink
No , se guardi bene ci sono due tubi , uno porta la benzina , l'altro
porta il ''vuoto'' creato dall'aspirazione e muove la membrana della
valvola che apre la benzina
Post by Axloide
Ci avevo pensato ma in questo caso non troverei della benzina a terra?
Sto pensando o ai due collettori crepati del carburatore oppure al tubo
del depressore rotto, ma il depressore in questo caso è DENTRO al
carburatore
Post by Nik-The-Quick
Rubinetto a membrana sul serbatoio che fà scherzi ?
Tubetto depressione dal carburatore al tale rubinetto crepato ?
NIk
Axloide
2011-01-18 16:17:08 UTC
Permalink
Devo smontare il carburatore e fare un pò di controlli...
il problema è che se lo smonto non posso provare ad accenderlo!!!! mmmmm
Post by Nik-The-Quick
No , se guardi bene ci sono due tubi , uno porta la benzina , l'altro
porta il ''vuoto'' creato dall'aspirazione e muove la membrana della
valvola che apre la benzina
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Red Flyer
2011-01-18 18:36:58 UTC
Permalink
Post by Axloide
Ci avevo pensato ma in questo caso non troverei della benzina a terra?
Sto pensando o ai due collettori crepati del carburatore oppure al tubo
del depressore rotto, ma il depressore in questo caso è DENTRO al
carburatore
facce capì, il carburatore a depressione ha la valvola gas comandata da
membrana, nulla a che vedere con il rubinetto a depressione fra
serbatoio e carburatore.
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Axloide
2011-01-19 08:54:05 UTC
Permalink
Si esatto...o meglio, ho visto tutto dal manuale di officina...il
depressore è dentro al carburatore, sotto ad un coperchio.
Oggi smonto anche il resto dello scooter cosi ho tutto a vista e magari
scopro qualcosa di nuovo...mah
Post by Red Flyer
facce capì, il carburatore a depressione ha la valvola gas comandata da
membrana, nulla a che vedere con il rubinetto a depressione fra
serbatoio e carburatore.
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Gianluca The Ahem
2011-01-18 16:21:14 UTC
Permalink
per me quando si scalda qualcosa non fa più il contatto che deve, oppure c'è
gioco.
come detto a caldo controlla i collegamenti della batteria e verifica che
sia tutto ok.
io non so il tuo sputer ma siamo sicuri sia un problema di batteria e non di
alternatore / generatore / candele ?
Axloide
2011-01-18 16:24:48 UTC
Permalink
La candela è ok.
Il problema si verifica sia a caldo che a freddo.
Settimana scorsa l'ho acceso sotto casa senza problemi, e dopo averlo
scavallettato si è spento. Idem è successo sballottandolo senza togliere
il cavalletto.
Post by Gianluca The Ahem
per me quando si scalda qualcosa non fa più il contatto che deve, oppure
c'è gioco.
come detto a caldo controlla i collegamenti della batteria e verifica
che sia tutto ok.
io non so il tuo sputer ma siamo sicuri sia un problema di batteria e
non di alternatore / generatore / candele ?
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
mauri
2011-01-18 16:40:58 UTC
Permalink
Post by Axloide
La candela è ok.
Il problema si verifica sia a caldo che a freddo.
Settimana scorsa l'ho acceso sotto casa senza problemi, e dopo averlo
scavallettato si è spento. Idem è successo sballottandolo senza togliere
il cavalletto.
Post by Gianluca The Ahem
per me quando si scalda qualcosa non fa più il contatto che deve, oppure
c'è gioco.
come detto a caldo controlla i collegamenti della batteria e verifica
che sia tutto ok.
io non so il tuo sputer ma siamo sicuri sia un problema di batteria e
non di alternatore / generatore / candele ?
tappo del serbatoio che non lascia passare aria?
Axloide
2011-01-18 16:42:29 UTC
Permalink
ci ho pensato ma perchè si dovrebbe spegnere solo quando lo smuovo?
una sera l'ho lasciato acceso per circa 5 minuti senza problemi fermo,
appena l'ho mosso si è spento
Post by mauri
tappo del serbatoio che non lascia passare aria?
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Jac
2011-01-18 18:16:43 UTC
Permalink
Post by Axloide
Avete idee?
Come muore?
Voglio dire, si spegne ma il quadro resta acceso o proprio sviene del
tutto?
Potrebbe essere qualcosa che ha a che fare con sensore giri/accensione.
Dovresti provare a vedere se la candela continua a funzionare anche
mentre qualcuno tiene lo *scorreggione* inclinato di qua e di là.
Secondo me la magagna è lì.
--
Jac
Carlos aka "il buon samaritano" Santana
La Susy aka Mosquito
'56 "Questura" limited edition
DawnPatrol
2011-01-19 08:32:14 UTC
Permalink
Post by Jac
Come muore?
Voglio dire, si spegne ma il quadro resta acceso o proprio sviene del
tutto?
quoto.
se è un problema elettrico quando si spegne si spengono anche i fari e
quadro, se e' un problema di carburazione resta acceso tutto e si
spegne solo il motore immagino.

il mio pensiero: quando e' sul cavalletto lo scooterone ha la ruota
libera di girare, e potrebbe essere un problema di carburazione che
appena riceve la resistenza del terreno sul variatore (scavallettato)
fa spegnere il motore, mentre a ruota libera no.

vabe' la mia cazzata l'ho detta.
saluti
Axloide
2011-01-19 08:55:44 UTC
Permalink
Post by DawnPatrol
quoto.
se è un problema elettrico quando si spegne si spengono anche i fari e
quadro, se e' un problema di carburazione resta acceso tutto e si
spegne solo il motore immagino.
il quadro rimane sempre acceso, si spegne come se rimanesse a secco o
comunque come se giri la chiave mentre vai.
Il problema è che una volta spento non riparte subito
Post by DawnPatrol
il mio pensiero: quando e' sul cavalletto lo scooterone ha la ruota
libera di girare, e potrebbe essere un problema di carburazione che
appena riceve la resistenza del terreno sul variatore (scavallettato)
fa spegnere il motore, mentre a ruota libera no.
no perchè come ho scritto sopra si è spento diverse volte anche senza
togliere il cavalletto
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
mototopo
2011-01-19 09:52:17 UTC
Permalink
Post by Axloide
Post by DawnPatrol
quoto.
se è un problema elettrico quando si spegne si spengono anche i fari e
quadro, se e' un problema di carburazione resta acceso tutto e si
spegne solo il motore immagino.
il quadro rimane sempre acceso, si spegne come se rimanesse a secco o
comunque come se giri la chiave mentre vai.
Il problema è che una volta spento non riparte subito
il serbatoio e' piu' in alto o piu' in basso del carburatore?
perche potrebbe essere la pompa della benzina

Ciao
Mototopo
Axloide
2011-01-19 10:05:56 UTC
Permalink
Post by mototopo
il serbatoio e' piu' in alto o piu' in basso del carburatore?
perche potrebbe essere la pompa della benzina
il serbatoio è nella carena anteriore (sotto al blocchetto chiavi), il
carburatore è ovviamente sotto al sottosella, sul motore.
Comunque è a depressione il carburatore non con la pompa, quindi sarebbe
da escludere...
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Red Flyer
2011-01-19 10:44:42 UTC
Permalink
Post by Axloide
Post by mototopo
il serbatoio e' piu' in alto o piu' in basso del carburatore?
perche potrebbe essere la pompa della benzina
il serbatoio è nella carena anteriore (sotto al blocchetto chiavi), il
carburatore è ovviamente sotto al sottosella, sul motore.
Comunque è a depressione il carburatore non con la pompa, quindi sarebbe
da escludere...
fosre ieri non son stato chiaro, per carburatore a depressione intendi quelli
con il coperchio in lamiera superiore con all'interno una membrana?
se è questo, è vero che sia a depressione , ma riguarda l'azionamento della
valvola gas che nulla a vedere con la valvola a farfalla azionata dalla
manetta e non c'entra niente con l'afflusso di banzina al carburatore, qusto è
per gravità oppure con pompa elettrica. (tralascio l'eventuale rubinatto
azionabile a leva oppure con depressione dal collettore d'aspirazione.

p.s. tutti noi sappiamo solo che è uno "scureggione 150 4 tempi, ma non
sappiamo marca e/o modello al limite la marca del motore.
--
Sandro, Duca 888 Sp4 \"BARNSTORMER\" &
Multistrada \"MANFRED\"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d\'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
=======================================
\"Andiamo in moto -dissi scavalcando la sella-
se succede qualcosa di buono per festeggiare,
se succede qualcosa di cattivo per dimenticare,
se non succede niente...
per far succedere qualcosa.\"
Axloide
2011-01-19 11:13:55 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
p.s. tutti noi sappiamo solo che è uno "scureggione 150 4 tempi, ma non
sappiamo marca e/o modello al limite la marca del motore.
hai ragione...è un CIAK 150 del 2003 e monta un KEIHIN VE Ø 22,1 mm

il manuale di officina dice cosi: "La pompa carburante adottata per
questo modello è del tipo a depressione, la quale utilizza le pressioni
pulsanti positiva e negativa prodotte dal basamento, per inviare
carburante dal serbatoio al carburatore attraverso le valvole
di aspirazione e di scarico."
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Red Flyer
2011-01-19 13:34:55 UTC
Permalink
Post by Axloide
Post by Red Flyer
p.s. tutti noi sappiamo solo che è uno "scureggione 150 4 tempi, ma non
sappiamo marca e/o modello al limite la marca del motore.
hai ragione...è un CIAK 150 del 2003 e monta un KEIHIN VE Ø 22,1 mm
il manuale di officina dice cosi: "La pompa carburante adottata per
questo modello è del tipo a depressione, la quale utilizza le pressioni
pulsanti positiva e negativa prodotte dal basamento, per inviare
carburante dal serbatoio al carburatore attraverso le valvole
di aspirazione e di scarico."
allora la pompa dovrebbe essere un scatolotto con un tubo proveniente
dal serbatoio ed un altro in direzione carburatore oltre al tubicino
proveniente dal carter o collettore aspirazione.
controllane il funzionamento
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Axloide
2011-01-19 13:42:10 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
allora la pompa dovrebbe essere un scatolotto con un tubo proveniente
dal serbatoio ed un altro in direzione carburatore oltre al tubicino
proveniente dal carter o collettore aspirazione.
controllane il funzionamento
ma mi chiedo: se il problema fosse la pompa o il depressore, non
dovrebbe non accendersi per niente?
io riesco ad accenderlo a volte e lui rimane acceso anche per 10 minuti
senza problema...quindi direi che la benzina arriva, o sbaglio?
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Red Flyer
2011-01-20 00:59:34 UTC
Permalink
Post by Axloide
Post by Red Flyer
allora la pompa dovrebbe essere un scatolotto con un tubo proveniente
dal serbatoio ed un altro in direzione carburatore oltre al tubicino
proveniente dal carter o collettore aspirazione.
controllane il funzionamento
ma mi chiedo: se il problema fosse la pompa o il depressore, non
dovrebbe non accendersi per niente?
io riesco ad accenderlo a volte e lui rimane acceso anche per 10 minuti
senza problema...quindi direi che la benzina arriva, o sbaglio?
ne passa poca, poi, una volta svuotata la vaschetta si spegne...

altra verifica: controlla l'integrità del tubo dalla presa di
depressione sul carburatore o collettore verso il rubinetto o serbatoio,
potrebbe essere crepato e di conseguenza aprire poco il rubinetto.

comunque da quanto hai scritto hai problemi di afflusso benzina verso il
carburatore.
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Axloide
2011-01-20 08:56:44 UTC
Permalink
ieri ho controllato la pompa benzina staccando il tubo che dalla pompa
va al cabruratore...e la benzina passa bene.
Escuderei quindi la pompa.

Intanto stamattina ho ricomprato la candela tanto per essere sicuro...la
scintilla non mi piace, mi sembra come un pò smorta...
Post by Red Flyer
altra verifica: controlla l'integrità del tubo dalla presa di
depressione sul carburatore o collettore verso il rubinetto o serbatoio,
potrebbe essere crepato e di conseguenza aprire poco il rubinetto.
comunque da quanto hai scritto hai problemi di afflusso benzina verso il
carburatore.
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Red Flyer
2011-01-20 17:34:23 UTC
Permalink
Post by Axloide
ieri ho controllato la pompa benzina staccando il tubo che dalla pompa
va al cabruratore...e la benzina passa bene.
Escuderei quindi la pompa.
Intanto stamattina ho ricomprato la candela tanto per essere sicuro...la
scintilla non mi piace, mi sembra come un pò smorta...
Post by Red Flyer
altra verifica: controlla l'integrità del tubo dalla presa di
depressione sul carburatore o collettore verso il rubinetto o serbatoio,
potrebbe essere crepato e di conseguenza aprire poco il rubinetto.
comunque da quanto hai scritto hai problemi di afflusso benzina verso il
carburatore.
e dal serbatoio alla pompa??
soprattutto, dov'era la fantomatica pompa?
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Priano
2011-01-20 17:44:27 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
soprattutto, dov'era la fantomatica pompa?
A Saxa Rubra? :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Red Flyer
2011-01-20 19:17:08 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Red Flyer
soprattutto, dov'era la fantomatica pompa?
A Saxa Rubra? :-D
naaa..
al massimo ci sarebbero le piastrelle del bagno di un garage
seminterrato, riattato ad appartamento che se potessero parlare......

citofonare "totoro"

:-)
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Priano
2011-01-21 13:54:35 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
le piastrelle del bagno di un garage
seminterrato, riattato ad appartamento
Mi viene immediatamente in mente Totoro...
Post by Red Flyer
citofonare "totoro"
Ecco, appunto. :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Axloide
2011-01-21 08:13:45 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Red Flyer
soprattutto, dov'era la fantomatica pompa?
A Saxa Rubra? :-D
ad Arcore...
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Axloide
2011-01-21 08:14:34 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
e dal serbatoio alla pompa??
soprattutto, dov'era la fantomatica pompa?
beh...se dalla pompa la benzina esce...vuol dire che dal serbatoio
arriva bene.
ieri ho cambiato la candela intanto...si è acceso come sempre e l'ho
tenuto in moto per un pò...
nel weekend rimonto almeno la sella e vedo di provarlo
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
mototopo
2011-01-19 14:26:09 UTC
Permalink
Post by Axloide
Post by Red Flyer
p.s. tutti noi sappiamo solo che è uno "scureggione 150 4 tempi, ma non
sappiamo marca e/o modello al limite la marca del motore.
hai ragione...è un CIAK 150 del 2003 e monta un KEIHIN VE Ø 22,1 mm
il manuale di officina dice cosi: "La pompa carburante adottata per
questo modello è del tipo a depressione, la quale utilizza le pressioni
pulsanti positiva e negativa prodotte dal basamento, per inviare
carburante dal serbatoio al carburatore attraverso le valvole
di aspirazione e di scarico."
ok.
ci sono 2 meccanismi di depressione.
uno, che apre il rubinetto della benzina e un altro che attiva la
pompa di mandata.
propendo per un guasto alla seconda.

Ciao
Mototopo
Axloide
2011-01-19 15:12:36 UTC
Permalink
Post by mototopo
ok.
ci sono 2 meccanismi di depressione.
uno, che apre il rubinetto della benzina e un altro che attiva la
pompa di mandata.
propendo per un guasto alla seconda.
e perchè se non lo muovo rimane acceso senza problemi?
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
mototopo
2011-01-19 14:24:35 UTC
Permalink
Post by Axloide
Post by mototopo
il serbatoio e' piu' in alto o piu' in basso del carburatore?
perche potrebbe essere la pompa della benzina
il serbatoio è nella carena anteriore (sotto al blocchetto chiavi), il
carburatore è ovviamente sotto al sottosella, sul motore.
Comunque è a depressione il carburatore non con la pompa, quindi sarebbe
da escludere...
ci sono le pompe a depressione, tipo quella dello ZX honda che se
lasciate a lungo asciutte screpola la membrana e fanno proprio quel
lavoro li.
Pero' non conosco lo scooter specifico.

Ciao
Mototopo
DawnPatrol
2011-01-19 15:05:06 UTC
Permalink
Post by Axloide
no perchè come ho scritto sopra si è spento diverse volte anche senza
togliere il cavalletto
veramente sopra precisavi che sul cavalletto non si spegneva mai ,
stava acceso anche 10 minuti (al termine dei quali lo spegnevi tu,
avevo capito...), mentre appena lo toglievi si spegneva.
evidentemente ho letto male io....

quindi si spegne *e basta* non c'entra niente la storia del cavalletto
o del movimento...

comunque, ma si spegne il quadro quando si spegne? o muore solo il
motore?
Axloide
2011-01-19 15:13:55 UTC
Permalink
scusa mi sono spiegato male allora...
Se non tocco nulla rimane acceso senza problemi...se tolgo il cavalletto
o comuqnue lo strattono pur tenendolo sul cavalletto, allora si spegne.
Si spenge come se si affogasse, come se non tenesse il minimo, tutto il
resto (di elettrico) rimane acceso e funzionante
Post by DawnPatrol
veramente sopra precisavi che sul cavalletto non si spegneva mai ,
stava acceso anche 10 minuti (al termine dei quali lo spegnevi tu,
avevo capito...), mentre appena lo toglievi si spegneva.
evidentemente ho letto male io....
quindi si spegne *e basta* non c'entra niente la storia del cavalletto
o del movimento...
comunque, ma si spegne il quadro quando si spegne? o muore solo il
motore?
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Red Flyer
2011-01-20 01:02:40 UTC
Permalink
Post by Axloide
scusa mi sono spiegato male allora...
Se non tocco nulla rimane acceso senza problemi...se tolgo il cavalletto
o comuqnue lo strattono pur tenendolo sul cavalletto, allora si spegne.
Si spenge come se si affogasse, come se non tenesse il minimo, tutto il
resto (di elettrico) rimane acceso e funzionante
è un tubo dal serbatoio al rubinetto oppure quello che va alla pompa

attento, il tubo è più piccolo (in genere) rispetto aquelli attraversati
dalla benzina.
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Red Flyer
2011-01-18 18:35:19 UTC
Permalink
Post by Axloide
Eccomi quà a chiedere un consiglio...
Il mio scooterone 150 4t...non rimane in moto...
Piccola sintesi: mai avuto problemi in 3 anni, accensione al primo colpo
pur stando all'aperto e anche dopo diversi giorni che non viene usato, è
stato persino sotto la neve ed è ripartito senza problemi.
Lunedi lo riprendo dopo le feste, parte senza problemi e arrivo a
lavoro. La sera per tornare a casa idem, tutto normale come al solito.
Lungo il tragitto mi fermo un attimo in un negozio, 3 minuti, esco e lo
scooter è morto.
Dopo un pò di smanettamenti riparte...sembra tutto ok ma dopo pochi
secondi di nuovo muore. Avanti cosi fino a casa (circa 500 metri) dove
provo sempre a riaccenderlo ma senza risultati, o meglio, solo per pochi
secondi e poi si spegne.
In questi giorni ho fatto delle prove riuscendo a riaccenderlo, sono
arrivato alla conclusione che ci deve essere qualcosa che con il
movimento fa danni, perchè da fermo su cavalletto sono riuscito a
tenerlo in moto anche per 10 minuti l'altro ieri, appena scavallettato
dopo pochi secondi è morto.
Oggi ho rifatto la prova riaccendendolo e sballottandolo senza togliere
il cavelletto e idem...si spegne.
- La candela è ok, già provata.
nel senso che fa scintilla?
Post by Axloide
- Il carburatore è a depressione quindi non ci sono problemi di pompa
benzina
nel senso che ha il rubinetto del serbatoio azionato dalla depressione
nel collettore?
Post by Axloide
- Ho spruzzato con il riattivante tutti i contatti possibili ed immaginabili
hai controllato l'interruttore d'emergenza sul manubrio?
se la candela scintilla non è problema elettrico...
Post by Axloide
- Il cavalletto non ha sensore
se la candela scintilla non è problema elettrico

propenderei per un problema di benzina (visto che scrivi: si accende
per poco tempo e poi muore)

controlla l'afflusso di benzina fra serbatorio e carburatore, lo slillo
della vaschetta e l'eventuale presenza di pompa elettrica fra serbatorio
e carburatore.
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Axloide
2011-01-19 08:57:26 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
Post by Axloide
- La candela è ok, già provata.
nel senso che fa scintilla?
si esatto
Post by Red Flyer
Post by Axloide
- Ho spruzzato con il riattivante tutti i contatti possibili ed immaginabili
hai controllato l'interruttore d'emergenza sul manubrio?
se la candela scintilla non è problema elettrico...
E' uno scooter del 2003 che non ha interruttore di emergenza
Post by Red Flyer
propenderei per un problema di benzina (visto che scrivi: si accende per
poco tempo e poi muore)
controlla l'afflusso di benzina fra serbatorio e carburatore, lo slillo
della vaschetta e l'eventuale presenza di pompa elettrica fra serbatorio
e carburatore.
stasera controllo
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Galet
2011-01-19 09:33:25 UTC
Permalink
Axloide <***@mail.com> wrote:
[snip]
Post by Axloide
Avete idee?
Aggiungo anche la mia visto che ci vuole un secondo a controllare: lo
sfiato del serbatoio della benzina e' per caso intasato? Io ho pestato
la testa contro il muro per settimane una volta che si era otturato e il
serbatoio andava "sotto vuoto", e la benzina non scendeva.
Sistemato tutto con uno stuzzicadenti (non so dove sia su uno scooter
pero', ma suppongo che ci debba essere anche li').

F
Axloide
2011-01-19 09:44:51 UTC
Permalink
Post by Galet
Aggiungo anche la mia visto che ci vuole un secondo a controllare: lo
sfiato del serbatoio della benzina e' per caso intasato? Io ho pestato
la testa contro il muro per settimane una volta che si era otturato e il
serbatoio andava "sotto vuoto", e la benzina non scendeva.
Sistemato tutto con uno stuzzicadenti (non so dove sia su uno scooter
pero', ma suppongo che ci debba essere anche li').
In teoria è il buco che c'è sul tappo della benzina (che è di plastica).
Il problema è che se fosse cosi non mi spiego perchè se riesco ad
accenderlo e non lo muovo rimane acceso anche per 10 minuti, anche sgasando
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Galet
2011-01-19 10:11:59 UTC
Permalink
Post by Axloide
In teoria è il buco che c'è sul tappo della benzina (che è di plastica).
Il problema è che se fosse cosi non mi spiego perchè se riesco ad
accenderlo e non lo muovo rimane acceso anche per 10 minuti, anche sgasando
Magari nel buco c'e' dello sporco che con le vibrazioni si muove... comunque
se si vede che e' aperto non e' quello il problema.

F
Axloide
2011-01-19 10:15:33 UTC
Permalink
Post by Galet
Magari nel buco c'e' dello sporco che con le vibrazioni si muove... comunque
se si vede che e' aperto non e' quello il problema.
proverò togliendo direttamente il tappo...
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
MaxMax
2011-01-19 10:54:12 UTC
Permalink
Post by Axloide
Dovrei controllare il carburatore che ancora non ho smontato...
Avete idee?
Togli il tappo del serbatoio e fatti un giretto piano piano

MaxMax
Axloide
2011-01-19 11:47:10 UTC
Permalink
Tra l'altro nel manuale di officina, nella parte di risoluzione
problemi, dove parla di "difficoltà di accensione", viene detto di
"Controllare se il carburante raggiunge il carburatore allentando la
vite di drenaggio."...ma che roba è la vite di drenaggio? a che si
riferisce?
Post by Axloide
Dovrei controllare il carburatore che ancora non ho smontato...
Avete idee?
ciauuuu
Axl
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Red Flyer
2011-01-19 13:52:59 UTC
Permalink
Post by Axloide
Tra l'altro nel manuale di officina, nella parte di risoluzione
problemi, dove parla di "difficoltà di accensione", viene detto di
"Controllare se il carburante raggiunge il carburatore allentando la
vite di drenaggio."...ma che roba è la vite di drenaggio? a che si
riferisce?
la vite sotto la vaschetta benzina...
(spesso con un tubetto connesso nelle vicinanze che termina a terra


p.s. più leggo e più mi convinco che sia la pompa benzina (che non sai
dov'è)oppure il rubinetto del serbatoio.
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Axloide
2011-01-19 14:00:24 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
p.s. più leggo e più mi convinco che sia la pompa benzina (che non sai
dov'è)oppure il rubinetto del serbatoio.
ho visto dal manuale dov'è...stasera controllo...

ma ripeto..se fosse la pompa o il rubinetto, non dovrebbe non accendersi
per nulla?
--
Supermembro BBB
- Kawasaki Ninja zx-6r
- Ktm LC4 640
Continua a leggere su narkive:
Loading...