Discussione:
E se mi facessi un KLR 650???
(troppo vecchio per rispondere)
Francy
2004-08-10 19:42:43 UTC
Permalink
Considerando che con 4500 euretti (InSella dice che si trova a questa cifra
nuovo e chiavi in mano) me la posso portare a casa.. che esteticamente mi
piace... insomma... che dite?
Ho cercato su internet, a parte un problema ben noto all'aggeggio che tiene
in tensione la catena sembra non abbia altri difetti congeniti...ho letto un
post recente pochi giorni fa che parlava di problemi al motore... ma non ne
ho trovato niente di certo poi su internet... bho.....

Mi servono i vostri consiglii.... :-)


---
Francy

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Livio
2004-08-10 20:56:45 UTC
Permalink
Fai prima a scrivere nel forum di www.klr.it
Ciao


"Francy" ha scritto nel messaggio >
Considerando che con 4500 euretti (InSella dice che si trova a questa cifra
Post by Francy
nuovo e chiavi in mano) me la posso portare a casa.. che esteticamente mi
piace... insomma... che dite?
Francy
2004-08-11 06:33:30 UTC
Permalink
Post by Livio
Fai prima a scrivere nel forum di www.klr.it
Ci vado subito! Ti ringrazio :-)

----
Francy

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ivan
2004-08-11 06:56:55 UTC
Permalink
Post by Francy
Considerando che con 4500 euretti (InSella dice che si trova a questa cifra
nuovo e chiavi in mano) me la posso portare a casa.. che esteticamente mi
piace... insomma... che dite?
Ho cercato su internet, a parte un problema ben noto all'aggeggio che tiene
in tensione la catena sembra non abbia altri difetti congeniti...ho letto un
post recente pochi giorni fa che parlava di problemi al motore... ma non ne
ho trovato niente di certo poi su internet... bho.....
Mi servono i vostri consiglii.... :-)
Sono quello dei 3 motori...... dal '83 ho avuto 14 moto (8 enduro 'vere' ed
altre stradali), per cui ho buoni termini di paragone, ho pure cognizioni di
meccanica, e ti posso garantire che il sistema di lubrificazione della
testata è quanto di + illogico ed economico si potesse progettare. Non ti so
dire se i motori klr recenti sono diversi ed hanno messo a posto queste
cose, ma ti ripeto che io mai vorrei una moto con un motore simile..... ma
ti rendi conto che con 1 motore da 15000km ho rotto la catena che muove i
contralberi di bilanciamento!!! (e la catena si è attorciliata sul pignone
dell'albero motore e mi ha sfondato il carter). Se poi lasci la moto accesa
al minimo in salita 'ripida' la pompa olio non pesca ed in pochi minuti
inchiodi tutto! (pure qui non so se i motori recenti hanno la pompa in altra
posizione).

...poi fai tu....
Bye!
Francy
2004-08-11 08:01:49 UTC
Permalink
Post by Ivan
Sono quello dei 3 motori...... dal '83 ho avuto 14 moto (8 enduro 'vere' ed
altre stradali), per cui ho buoni termini di paragone, ho pure cognizioni di
meccanica, e ti posso garantire che il sistema di lubrificazione della
testata è quanto di + illogico ed economico si potesse progettare. Non ti so
dire se i motori klr recenti sono diversi ed hanno messo a posto queste
cose, ma ti ripeto che io mai vorrei una moto con un motore simile..... ma
ti rendi conto che con 1 motore da 15000km ho rotto la catena che muove i
contralberi di bilanciamento!!! (e la catena si è attorciliata sul pignone
dell'albero motore e mi ha sfondato il carter). Se poi lasci la moto accesa
al minimo in salita 'ripida' la pompa olio non pesca ed in pochi minuti
inchiodi tutto! (pure qui non so se i motori recenti hanno la pompa in altra
posizione).
...poi fai tu....
Ti ringrazio per la segnalazione! Provo a chiedere sul forum della klr e
vediamo che mi dicono.. e pensare che ho letto una cosa come 6 articoli
(tutti da riviste rinomate) che ne parlavano veramente bene, compresa
l'affidabilita'!!!

faccio un controllino....

grazie ancora!


---
Francy


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Hermooz
2004-08-11 08:45:37 UTC
Permalink
Post by Francy
Considerando che con 4500 euretti (InSella dice che si trova a questa cifra
nuovo e chiavi in mano) me la posso portare a casa.. che esteticamente mi
piace... insomma... che dite?
...che per molti aspetti potrebbe essere una moto adatta a te, ma che se
costa poco c'e' un motivo: è un morto in casa.
Vale a dire, è un modello abbondantemente a fine carriera, e se tanto
tanto in futuro ti verrà in mente di cambiarla, l'unico modo di
liberarsene sarà regalarla...
--
Fabrizio "Hermooz" Ermini
Francy
2004-08-11 08:53:17 UTC
Permalink
Post by Hermooz
...che per molti aspetti potrebbe essere una moto adatta a te, ma che se
costa poco c'e' un motivo: è un morto in casa.
Vale a dire, è un modello abbondantemente a fine carriera, e se tanto
tanto in futuro ti verrà in mente di cambiarla, l'unico modo di
liberarsene sarà regalarla...
Se e' per come tutte le cose che ho e che ho avuto... mi ci affeziono.....
non credo proprio poi di rivenderla....

Il problema pero' e' la pulce nell'orecchio che mi ha messo 'Ivan' riguardo
l'affidabilita' del motore - lubrificazione...

Xche fino a poche ore fa, dopo la spulciata alle recensioni di Fuoristrada,
InSella, Motocross, In Moto, Motociclismo, Motonline ero proprio convinto...
insomma ne parlano tutti benone!!!

Ma soprattutto.... dicono che e' ultra affidabile... e per di piu'.. con
soluzioni d'avanguardia per i tempi in cui e' stata presentata....

E uffi ora non so che fare xo'.... :-(

Provo ad inoltrare la risposta di 'Ivan' su klr.it vediamo che mi dicono..
speriamo bene....

ciaociao


---
Francy

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...