Discussione:
Verniciare carter motore
(troppo vecchio per rispondere)
....::: Hancock :::....
2009-06-06 19:52:57 UTC
Permalink
Che vernice va usata per verniciare i carter del motore? Lato frizione e
lato statore.
Wallygator®
2009-06-06 19:54:58 UTC
Permalink
Che vernice va usata per verniciare i carter del motore? Lato frizione e lato
statore.
Vernice per medio/alte temperature i suppose.....
--
Wallygator®

+ 16/12/1949
- delayed for lightnings


Gli Dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere
Capitano Nemo
2009-06-06 19:57:59 UTC
Permalink
Post by Wallygator®
Post by ....::: Hancock :::....
Che vernice va usata per verniciare i carter del motore? Lato
frizione e lato statore.
Vernice per medio/alte temperature i suppose.....
Buono a sapersi, che il mio carter motore ne ha bisogno, lato frizione :
la vernice (e nella foto si vede) e' tutta rovinata da qualcosa che
sembra acido o lavacerchi, non so, regalo del precedente
proprietario ....
--
Capitano Nemo & Barbara & Mattia
Su Bandit 400 red/Black Custom

"La moto fra le gambe, la tua compagna sul sellino posteriore, il vento
che
ti accarezza il viso e sotto le ruote un lungo nastro di asfalto che
conduce
fino all'infinito"
Pensieroso
2009-06-06 20:38:53 UTC
Permalink
Post by Capitano Nemo
Post by Wallygator®
Post by ....::: Hancock :::....
Che vernice va usata per verniciare i carter del motore? Lato
frizione e lato statore.
Vernice per medio/alte temperature i suppose.....
la vernice (e nella foto si vede) e' tutta rovinata da qualcosa che
sembra acido o lavacerchi, non so, regalo del precedente
proprietario ....
spesso negli autolavaggi usano delle "strane" sostanze...
nel 1996 mi capitò sullo scooter... nel 2008 sulla moto (pensai di farla
lavare prima di venderla) anche se fortunatamente in maniera molto meno
evidente

Cmq interessa anche a me perchè ho comprato un carter lievemente graffiato
che vorrei sostituire al mio "meno lievemente" graffiato e farlo
sistemare/verniciare prima del cambio... i carrozzieri sono tutti
"attrezzati" a riguardo?

Ciao
Gianluca
Capitano Nemo
2009-06-06 20:53:15 UTC
Permalink
Post by Pensieroso
Cmq interessa anche a me perchè ho comprato un carter lievemente
graffiato che vorrei sostituire al mio "meno lievemente" graffiato e
farlo sistemare/verniciare prima del cambio... i carrozzieri sono
tutti "attrezzati" a riguardo?
provo a sentire mio cugino,che e' carrozziere (il telaio della moto me
lo ha verniciato lui a forno, cosi' come gli altri pezzi quattro anni
fa) poi faccio sapere .....
--
Capitano Nemo & Barbara & Mattia
Su Bandit 400 red/Black Custom

"La moto fra le gambe, la tua compagna sul sellino posteriore, il vento
che
ti accarezza il viso e sotto le ruote un lungo nastro di asfalto che
conduce
fino all'infinito"
GenTLe
2009-06-09 17:02:06 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
Che vernice va usata per verniciare i carter del motore? Lato frizione e
lato statore.
Io userei una epoxy 2 componenti. Fino a 200 gradi regge perfettamente
ed è _molto_ resistente alle intemperie e abrasioni.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
....::: Hancock :::....
2009-06-09 19:06:24 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
Che vernice va usata per verniciare i carter del motore? Lato frizione e
lato statore.
Io userei una epoxy 2 componenti. Fino a 200 gradi regge perfettamente ed è
_molto_ resistente alle intemperie e abrasioni.
E dove la posso trovare? Ha qualche nome, marca, particolare?


Ciao.
GenTLe
2009-06-09 19:20:00 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
E dove la posso trovare? Ha qualche nome, marca, particolare?
Si: come fondo questo:
http://www.lechler.it/skt/PDF_Lechler/ST/it0525.pdf
e come tinta questa:
http://www.lechler.it/skt/PDF_Lechler/ST/it0042.pdf
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
.....::::: Hancock :::::.....
2009-06-09 20:01:40 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
E dove la posso trovare? Ha qualche nome, marca, particolare?
Si: come fondo questo:
http://www.lechler.it/skt/PDF_Lechler/ST/it0525.pdf
e come tinta questa:
http://www.lechler.it/skt/PDF_Lechler/ST/it0042.pdf



In bomboletta già pronto non c'è?
GenTLe
2009-06-09 20:12:52 UTC
Permalink
Post by .....::::: Hancock :::::.....
In bomboletta già pronto non c'è?
Bombocosaa??? ROTFL!
Non c'è vernice PEGGIORE di quella in bomboletta. Una schifosissima
vernice a solvente...
Non pensarci nemmeno di fare una cosa soggetta a sfregamenti e
temperature alte come un carter motore con le "bombolette". Quelle sono
buone SOLO per farci i soprammobili.
Epossidica e poliuretanica 2 componenti non le puoi fare in quel modo:
dopo che hai mischiato base e catalizzatore in qualche ora hai un bel
mattoncino di vernice secca.
Oltretutto, dato che tra fondo, indurenti e tinta, spenderesti tipo 150€
di vernice, io ti consiglio di andare da un carrozziere.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
.....::::: Hancock :::::.....
2009-06-09 20:37:33 UTC
Permalink
Post by .....::::: Hancock :::::.....
In bomboletta già pronto non c'è?
Bombocosaa??? ROTFL!
Non c'è vernice PEGGIORE di quella in bomboletta. Una schifosissima
vernice a solvente...
Non pensarci nemmeno di fare una cosa soggetta a sfregamenti e
temperature alte come un carter motore con le "bombolette". Quelle sono
buone SOLO per farci i soprammobili.
Epossidica e poliuretanica 2 componenti non le puoi fare in quel modo:
dopo che hai mischiato base e catalizzatore in qualche ora hai un bel
mattoncino di vernice secca.
Oltretutto, dato che tra fondo, indurenti e tinta, spenderesti tipo 150€
di vernice, io ti consiglio di andare da un carrozziere.


I carrozzieri hanno adottato vernici ad acqua che richiedono alte
temperature per essiccare, quindi il forno, le vernici a diluente stanno
scomparendo, poste come inquinanti.

Ho usato in passato vernici da carrozzeria, costavano un botto!
GenTLe
2009-06-10 21:12:25 UTC
Permalink
Post by .....::::: Hancock :::::.....
I carrozzieri hanno adottato vernici ad acqua che richiedono alte
temperature per essiccare, quindi il forno, le vernici a diluente stanno
scomparendo, poste come inquinanti.
Lo so, purtroppo.
Post by .....::::: Hancock :::::.....
Ho usato in passato vernici da carrozzeria, costavano un botto!
Appunto! Ma per un carter un carrozziere non ti chiede più di 100€,
mentre, ti ripeto, per fare una cosa decente (oltre al fatto che ti
serve il compressore) non spendi meno di 150€ di sole vernici (+
diluente, che parte da 20€ pure quello...)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
....::: Hancock :::....
2009-06-10 21:23:02 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by .....::::: Hancock :::::.....
I carrozzieri hanno adottato vernici ad acqua che richiedono alte
temperature per essiccare, quindi il forno, le vernici a diluente stanno
scomparendo, poste come inquinanti.
Lo so, purtroppo.
Post by .....::::: Hancock :::::.....
Ho usato in passato vernici da carrozzeria, costavano un botto!
Appunto! Ma per un carter un carrozziere non ti chiede più di 100€, mentre,
ti ripeto, per fare una cosa decente (oltre al fatto che ti serve il
compressore) non spendi meno di 150€ di sole vernici (+ diluente, che parte
da 20€ pure quello...)
Volevo riverniciare questo carter in particolare, è come "corroso", ma devo
per forza usare una vernice di fondo?

http://img44.imageshack.us/img44/1156/carter.jpg
....::: Hancock :::....
2009-06-10 20:17:48 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
Che vernice va usata per verniciare i carter del motore? Lato frizione e
lato statore.
Loading Image...
GenTLe
2009-06-10 21:22:57 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
http://img44.imageshack.us/img44/1156/carter.jpg
Te lo ripeto: o la fai fare da un carrozziere, o (meglio ancora) da chi
vernicia a polvere (tipo i cerchi).
Li server roba RESISTENTE o la levi dopo 5 km con lo stivale.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
....::: Hancock :::....
2009-06-10 21:59:40 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
http://img44.imageshack.us/img44/1156/carter.jpg
Te lo ripeto: o la fai fare da un carrozziere, o (meglio ancora) da chi
vernicia a polvere (tipo i cerchi).
Li server roba RESISTENTE o la levi dopo 5 km con lo stivale.



Ma la vecchia vernice da carrozzeria, quella che andava catalizzata e
diluita alla nitro, si trova sempre in commercio?

Il coloroficio dove mi servo di solito non la tiene +...
GenTLe
2009-06-10 22:17:22 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
Ma la vecchia vernice da carrozzeria, quella che andava catalizzata e
diluita alla nitro, si trova sempre in commercio?
La vernice da carrozzeria si compone di diversi strati.
La tinta non è catalizzata, lo sono il trasparente e il fondo.
Fino all'anno scorso la trovavo, poi non ne ho avuto più bisogno.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
....::: Hancock :::....
2009-06-10 22:41:17 UTC
Permalink
Post by ....::: Hancock :::....
Ma la vecchia vernice da carrozzeria, quella che andava catalizzata e
diluita alla nitro, si trova sempre in commercio?
La vernice da carrozzeria si compone di diversi strati.
La tinta non è catalizzata, lo sono il trasparente e il fondo.
Fino all'anno scorso la trovavo, poi non ne ho avuto più bisogno.


Quella che usavo io anni fa, l'ultima volta l'ho usata nel 97 x verniciare
la vespa ;), andava catalizzato anche il colore e usavo un fondo a 2
componenti, acrilico/uretanico.

Continua a leggere su narkive:
Loading...