Discussione:
[tecnica] allineamento ruota posteriore
(troppo vecchio per rispondere)
Kowalski
2011-06-27 08:29:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

il gommista mi ha restituito la moto nel solito stato pietoso (ruota
posteriore con dado lento, disallineata e con registri catena
penzolanti... la prossima volta gli porterò le ruote in mano perchè
evidentemente non è in grado).
Mi sono allora messo ad allineare la ruota come ho sempre fatto con le
altre moto che ho avuto, ovvero smollando il perno, e tirando un po' un
registro un po' l'altro finchè la catena non è tesa giusta e le tacche
di riferimento sul forcellone sono allo stesso identico punto... però
stavolta: SORPRESA! La placchetta di metallo che si infila sul perno
ruota, sulla quale c'è la tacca che dovrebbe indicare il riferimento sul
forcellone ha un gioco di un buon 1/2 cm, in pratica è inutile.

Quindi: come allineo la ruota posteriore prescindendo dalle tacche
stampigliate?

grazie

WK
magomerlino
2011-06-27 08:44:18 UTC
Permalink
Post by Kowalski
Ciao a tutti,
il gommista mi ha restituito la moto nel solito stato pietoso (ruota
posteriore con dado lento, disallineata e con registri catena
penzolanti... la prossima volta gli porterò le ruote in mano perchè
evidentemente non è in grado).
Mi sono allora messo ad allineare la ruota come ho sempre fatto con le
altre moto che ho avuto, ovvero smollando il perno, e tirando un po' un
registro un po' l'altro finchè la catena non è tesa giusta e le tacche di
riferimento sul forcellone sono allo stesso identico punto... però
stavolta: SORPRESA! La placchetta di metallo che si infila sul perno
ruota, sulla quale c'è la tacca che dovrebbe indicare il riferimento sul
forcellone ha un gioco di un buon 1/2 cm, in pratica è inutile.
Quindi: come allineo la ruota posteriore prescindendo dalle tacche
stampigliate?
grazie
WK
la tensione della catena è una cosa,l'allineamento è un 'altra cosa.
la tensione della catena andrebbe fatta con la moto giù dal cavalletto e una
persona seduta sopra e dovrebbe avere un gioco di 2 cm circa sopra e
sotto,l'allineamento in epoca paleolitica si faceva tirando una corda per
lato e verificando di conseguenza la ruota anteriore con la posteriore,oggi
volendo si usa un laser.
se la placchetta è distrutta o la cambi oppure puoi tentare di prendere la
misura con un calibro perno ruota/punto di riferimento fine forcellone,di
solito io faccio così,resta il fatto che una placchetta in quelle condizioni
quando poi stringi il dado al 90% si sposta tutto.
Kowalski
2011-06-27 08:48:28 UTC
Permalink
Post by magomerlino
se la placchetta è distrutta o la cambi oppure puoi tentare di prendere la
misura con un calibro perno ruota/punto di riferimento fine forcellone,di
solito io faccio così,resta il fatto che una placchetta in quelle condizioni
quando poi stringi il dado al 90% si sposta tutto.
La placchettà non è rovinata, è proprio così di fabbrica, pare sia una
difetto tipico del bandit... in pratica il buco della placchetta nel
quale si infila il perno ruota è più largo di un 5-6mm... geniale! :-(

Allineando col calibro quindi prendo come riferimento da una parte la
fine del forcellone, e dall'altra parte? Il perno da un lato è
filettato, dall'altro ha la testa esagonale... boh?


grazie!

WK
magomerlino
2011-06-27 09:56:51 UTC
Permalink
Post by Kowalski
Post by magomerlino
se la placchetta è distrutta o la cambi oppure puoi tentare di prendere la
misura con un calibro perno ruota/punto di riferimento fine forcellone,di
solito io faccio così,resta il fatto che una placchetta in quelle condizioni
quando poi stringi il dado al 90% si sposta tutto.
La placchettà non è rovinata, è proprio così di fabbrica, pare sia una
difetto tipico del bandit... in pratica il buco della placchetta nel quale
si infila il perno ruota è più largo di un 5-6mm... geniale! :-(
Allineando col calibro quindi prendo come riferimento da una parte la fine
del forcellone, e dall'altra parte? Il perno da un lato è filettato,
dall'altro ha la testa esagonale... boh?
grazie!
WK
di solito prendo come riferimento il centro del perno,quando poi ho fretta
invece del calibro uso un pezzo di corda
Dimifox
2011-06-27 19:39:17 UTC
Permalink
Post by Kowalski
La placchettà non è rovinata, è proprio così di fabbrica, pare sia una
difetto tipico del bandit... in pratica il buco della placchetta nel
quale si infila il perno ruota è più largo di un 5-6mm... geniale! :-(
Anche quella della mia moto (Kawa ZR7) ha quel difetto però se non
smolli troppo il perno rimane abbastanza ferma nella sua sede senza
ballare e permettendo comunque la registrazione. Mi chiedo però perchè
le abbiano fatte così, ci sarà sicuramente un motivo!

Ciao.
--
Dimifox
Born to be!
www.dimifox.it
Teo65
2011-06-28 08:00:39 UTC
Permalink
che si infila sul perno ruota, sulla quale c'è la tacca che dovrebbe
indicare il riferimento sul forcellone ha un gioco di un buon 1/2 cm, in
pratica è inutile.
le placchette sono fatte così perche' devono tirare, non spingere.
Tu allenti il dadone, dai un calcio alla ruota mandandola in avanti cosi'
recuperi quel gioco di 5 mm, poi tiri ruota e catena con i 2 perni
filettati. Io per maggiore prec misuro con un calibro dal perno alla fine
del forcellone che ci sia la stessa misura dai 2 lati.
Qualcuno manda la ruota avanti con una martellata sulla gomma.

ciao,

Teo
Kowalski
2011-06-28 09:37:24 UTC
Permalink
Post by Teo65
le placchette sono fatte così perche' devono tirare, non spingere.
Secondo me invece è una semplice svista... so bene come si allinea il
posteriore (io sono della scuola del calcio alla ruota :-)), e ti
assicuro che se la placchetta "sciacqua" di 5mm in tutte le direzioni
sul perno ruota è del tutto inutile, davvero, sembra che manchi un
pezzo, o che la placchetta sia fatta per un perno di diametro maggiore.
Altri col bandit hanno risolto mettendo due rondelle di uguale diametro
esterno, diametro interno invece uguale al perno, al posto delle
placchette, e misurano col calibro dal bordo della rondella a fine
forcellone.
Appena posso faccio col calibro, tra l'altro ho visto che il perno ruota
è cavo all'interno, sembra fatto apposta per infilarci il calibro.

grazie, ciao

WK
Zerocento®
2011-06-28 20:55:56 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 28 Jun 2011 11:37:24 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Kowalski
Post by Kowalski
Appena posso faccio col calibro, tra l'altro ho visto che il perno ruota
è cavo all'interno, sembra fatto apposta per infilarci il calibro.
Mi sto salvando ogni tuo thread, sallo :)

Com'è andato il cambio di pignone?

P.s.: visto che necessariamente dovrò rimandare di 1-2 anni
l'acquisto, sto meditando sulla "sorellona" :P
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I°
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonchè
*Businessman Ufficiale di IHMS* - Tanti CSRN, Cball, FutE, ecc.
"Ci sono due tipi di motociclisti... quelli coraggiosi e quelli vecchi" [Cit.]
Kowalski
2011-06-29 16:58:18 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Com'è andato il cambio di pignone?
Ancora niente, sono oberato di lavoro, il meccanico di fiducia è oberato
anche lui e dice che non mi caga per il prossimo mese.

ciao

WK
Zerocento®
2011-06-29 18:39:59 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 29 Jun 2011 18:58:18 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Kowalski
Post by Kowalski
Ancora niente, sono oberato di lavoro, il meccanico di fiducia è oberato
anche lui e dice che non mi caga per il prossimo mese.
Ok, rimango sintonizzato :)
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I°
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonchè
*Businessman Ufficiale di IHMS* - Tanti CSRN, Cball, FutE, ecc.
"Ci sono due tipi di motociclisti... quelli coraggiosi e quelli vecchi" [Cit.]
Loading...