Discussione:
[TECH] Revisione/pulizia pinza freno
(troppo vecchio per rispondere)
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:03:31 UTC
Permalink
E' gia' la seconda volta,a distanza di un mese e 7mila km circa dalla
prima, che mi resta frenato l'anteriore (pastiglie premute contro il disco):
per sbloccare la situazione mi tocca agire sulla regolazione della leva
diminuendo il sarcazzo.

Gentle tempo fa mi disse che la causa era la pinza sporca (pistoncini
bloccati che quindi non rientrano).

Faccio che credergli, ora vorrei pulire la pinza ma e' un lavoro che non ho
mai fatto, e non vorrei far stronzate.

Dritte, suggerimenti? La pinza e' una 'classica' Brembo oro 4 a 4
pistoncini... comune su moltissime moto (es smonster).

Grazie :-)


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
M4xM4x
2004-07-13 13:23:54 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Gentle tempo fa mi disse che la causa era la pinza sporca (pistoncini
bloccati che quindi non rientrano).
Faccio che credergli, ora vorrei pulire la pinza ma e' un lavoro che non ho
mai fatto, e non vorrei far stronzate.
Dritte, suggerimenti? La pinza e' una 'classica' Brembo oro 4 a 4
pistoncini... comune su moltissime moto (es smonster).
LA SO'!!
LA SO'!!

Allora, approfittane anche per spurgare l'impianto.
cmq e' presto fatto, smonti la pinza ed estrai i pistonici che spingono la
pastiglia, dai una bella pulita a questi cilindretti (magari con una carta
vetrata per lucidare), e dai una pulita anche alle loro sedi, facendo
attenzione a nn toccare le membrane che li spingono.
Il grippaggio dei pistoncini e' dato dalla sporcizia tra pistoncino e sede
del pistoncino.
Togliendo il pistoncino nn dovrebbe uscire l'olio dei freni.

MaxMax
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:28:18 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
LA SO'!!
LA SO'!!
ROTFL! :-***
Post by M4xM4x
Allora, approfittane anche per spurgare l'impianto.
ovvio... devo anche cambiare l'olio...
Post by M4xM4x
cmq e' presto fatto, smonti la pinza ed estrai i pistonici che spingono la
pastiglia, dai una bella pulita a questi cilindretti (magari con una carta
vetrata per lucidare), e dai una pulita anche alle loro sedi, facendo
attenzione a nn toccare le membrane che li spingono.
Il grippaggio dei pistoncini e' dato dalla sporcizia tra pistoncino e sede
del pistoncino.
Togliendo il pistoncino nn dovrebbe uscire l'olio dei freni.
scribb...


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
M4xM4x
2004-07-13 13:31:58 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by M4xM4x
Allora, approfittane anche per spurgare l'impianto.
ovvio... devo anche cambiare l'olio...
So anche questa, ti presto la siringhetta per fare il lavoro senza lo
sbattimento dello spurgo.
Il procedimento lo sai?

MaxMax
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:34:51 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
So anche questa, ti presto la siringhetta per fare il lavoro senza lo
sbattimento dello spurgo.
Il procedimento lo sai?
fatto settimana scorsa sul'SV di Nox... con apposita
siringhetta.............


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
PMF
2004-07-13 13:36:07 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
So anche questa,
e te pareva
Post by M4xM4x
ti presto la siringhetta per fare il lavoro senza lo
sbattimento dello spurgo.
drogato!
Post by M4xM4x
Il procedimento lo sai?
io in vena preferisco il DOT4, fa fare viaggi che durano di piu' del DOT5!
Post by M4xM4x
MaxMax
Ad maiora Paolo
PMF
2004-07-13 13:29:09 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
LA SO'!!
LA SO'!!
e chi ne dubitava?
Post by M4xM4x
Togliendo il pistoncino nn dovrebbe uscire l'olio dei freni.
^^^^^^^^^^^
sono condizionali che fanno venire i brividi giu' per la schiena, pensando
soprattutto a chi li pronuncia...
Post by M4xM4x
MaxMax
Ad maiora Paolo
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:31:29 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by M4xM4x
Togliendo il pistoncino nn dovrebbe uscire l'olio dei freni.
^^^^^^^^^^^
Post by PMF
sono condizionali che fanno venire i brividi giu' per la schiena, pensando
soprattutto a chi li pronuncia...
/me va a scavarsi la fossa...


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
GenTLe
2004-07-13 14:03:18 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
LA SO'!!
LA SO'!!
Vediamo...
Post by M4xM4x
Allora, approfittane anche per spurgare l'impianto.
Se apre in due la pinza è il minimo :-p
Piuttosto ne approfitterei per mettere fluido nuovo.
Post by M4xM4x
cmq e' presto fatto, smonti la pinza ed estrai i pistonici che
spingono la pastiglia, dai una bella pulita a questi cilindretti
(magari con una carta vetrata per lucidare)
Eviterei la carta vetro. Usa normale carta scottex, e lavali bene con del
fulcron o analogo. Se vuoi fare la cosa ideale passali con lana d'acciaio
tipo 0000.
Post by M4xM4x
e dai una pulita anche
alle loro sedi, facendo attenzione a nn toccare le membrane che li
spingono.
Membrane? Quali membrane?
Post by M4xM4x
Togliendo il pistoncino nn dovrebbe uscire l'olio dei freni.
Eh?
Occhio Sam che questo ti fa fare la fine del mono :-pp

Se in Brembo non usano teNNiche esotiche io ho fatto così sulle mie pinze:

- levi le pastiglie
- aspiri con una siringa l'olio freno dalla vaschetta, svuotandola
- sviti l'attacco del tubo alla pinza (mettendo sotto un contenitore per
farci fluire l'olio che è rimasto nel tubo)
- smolli *appena appena* i due bulloni che tengono insieme le 2 metà della
pinza
- sviti i due bulloni che tengono la pinza ancorata alla forca
- fai scolare l'olio dalla pinza nel contenitore anzidetto
- vai al banco (che avrai coperto con uno straccio monouso) e finisci di
svitare i due bulloni che tengono insieme le 2 metà della pinza
- apri la pinza in 2 (metti da parte l'OR che fa da tenuta sul canale
dell'olio tra le due semipinze)
- con aria compressa, soffiando dall'entrata dell'olio, fai sporgere quanto
più possibile i due pistoncini di una semipinza, poi li rimuovi a mano (se
ne esce uno e l'altro rimane tutto dentro poi devi rimettere quello uscito
per tirare fuori l'altro con l'aria compressa...), rifai lo stesso con
l'altra metà della pinza
- levi i parapolvere che stanno intorno alla sede dei pistoncini e levi le
guarnizioni OR che stanno in apposite cave ricavate negli alloggiamenti dei
pistoncini (sono un parapolvere e un OR per pistoncino).

Ora hai tutto smontato davanti a te

- con lana d'acciaio "grana" 0000 lucidi i pistoncini
- con uno spillo o analogo togli la morchia che sta nella sede degli OR dei
pistoncini
- passi bene tutto con carta scottex o roba analoga
- lavi semipinze e pistoncini con sgrassante concentrato tipo Fulcron della
Arexons
- sciacqui e asciughi perfettamente aiutandoti con abbondante aria compressa
- prendi le nuove guarnizioni e le ungi con l'apposito grasso che sta nella
bustina contenuta nel kit (non ce ne vuole una montagna, basta ungerle)
- metti i nuovi OR unti nelle apposite cave
- ungi i pistoncini e li rimetti nelle loro sedi
- ungi i nuovi parapolvere e li metti al loro posto (coi pistoncini tutti
dentro è facile)
- ungi il nuovo OR che fa tenuta tra le semipinze, lo metti al suo posto e
chiudi le pinze con i nuovi bulloni (sempre facenti parte del kit)stringendo
a 30 Nm circa (la mia segna 23Nm ma ne ha 4 di bulloni che tengono insieme
la pinza)
- riattacchi la pinza alla forca
- rimetti le pastiglie (dai una spolverata pure a quelle)
- attacchi il tubo olio e metti olionuovo in vaschetta, quindi spurghi
controllando di non far svuotare la vaschetta.

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Sam il Cinghio
2004-07-13 14:08:52 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ciao, GenTLe
grazie Ale :))


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
M4xM4x
2004-07-13 14:10:03 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Togliendo il pistoncino nn dovrebbe uscire l'olio dei freni.
Come nn detto, l'olio esce, la tenuta e' garantita da degli anelli di gomma
tra pistoncino e sede del pistoncino

MaxMax
GenTLe
2004-07-13 13:33:43 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Dritte, suggerimenti?
Procurati prima le guarnizioni e poi semplicemente smontala :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:36:54 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Procurati prima le guarnizioni e poi semplicemente smontala :-)
maporcatroia... quali stracazzo di guarnizioni?


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
PMF
2004-07-13 13:43:00 UTC
Permalink
Su Tue, 13 Jul 2004 15:36:54 +0200, Sam il Cinghio scrivett... scribb...
Post by Sam il Cinghio
Post by GenTLe
Procurati prima le guarnizioni e poi semplicemente smontala :-)
maporcatroia... quali stracazzo di guarnizioni?
segui il labiale: il circuito dei freni e' pieno di una specie di "olio"
(il DOT4) che spinge fino alla pinza. usualmente dall'altra parte vedi le
pastiglie, e niente olio che fuoriesce, segno che il circuito non ha
perdite.
E per definizione, come nei rubinetti di casa, dove c'e' un liquido e una
parte mobile, la tenuta e' assicurata da guarnizioni. ca va sans dire mon
cher!
A naso, dalla descrizione del maestro Jedi di tutti i fai-da-te, la
guarnizione sta dietro al pistoncino da smontare, quello bello da pulire!
Post by Sam il Cinghio
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Ad maiora Paolo
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:48:52 UTC
Permalink
Post by PMF
segui il labiale: il circuito dei freni e' pieno di una specie di "olio"
(il DOT4)
DOT 5.1
Post by PMF
che spinge fino alla pinza.
e fin qua ci arrivo
Post by PMF
usualmente dall'altra parte vedi le pastiglie, e niente olio che
fuoriesce,
Post by PMF
segno che il circuito non ha perdite.
JA
Post by PMF
E per definizione, come nei rubinetti di casa,
che mi hai montato tu...
Post by PMF
dove c'e' un liquido e una
parte mobile, la tenuta e' assicurata da guarnizioni. ca va sans dire mon
cher!
A naso, dalla descrizione del maestro Jedi di tutti i fai-da-te, la
guarnizione sta dietro al pistoncino da smontare, quello bello da pulire!
ho sempre pensato (da gnubbo) che dietro il pistoncino ci fosse una membrana
che semplicemente spingeva il pistoncino

ero anche arrivato alla conclusione che il suddetto maestro Jedi si
riferisse alle ranelle (alluminio, rame, oro bianco) delle
tubazioni/raccordi...

ok, mi tocchera' infognarmi nella milanodabere per trovare le misteriose
guarnizioni........................................


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
PMF
2004-07-13 13:55:13 UTC
Permalink
Su Tue, 13 Jul 2004 15:48:52 +0200, Sam il Cinghio scrivett... scribb...
Post by Sam il Cinghio
Post by PMF
E per definizione, come nei rubinetti di casa,
che mi hai montato tu...
cazzo, e' vero! che ricordi!
ma tengono? mai avuto allagamenti?
Post by Sam il Cinghio
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Ad maiora Paolo
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:58:11 UTC
Permalink
Post by PMF
cazzo, e' vero! che ricordi!
:-)))))))))))))
Post by PMF
ma tengono? mai avuto allagamenti?
glu?
naaa... tutto perfettamente funzionante :)))


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Giuli el Dabro
2004-07-13 14:04:27 UTC
Permalink
ca va sans dire mon cher!
Quando parli francese mi fai impazzire! (cit. Famiglia Addams)
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
GenTLe
2004-07-13 14:13:40 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
maporcatroia... quali stracazzo di guarnizioni?
Queste:
Loading Image...

(quelle nella foto sono per 3 pinze diverse, e sono pinze a 2 pistoncini
ciascuna, per ogni kit si vedono i nuovi bulloni di unione delle pinze, i
due parapolvere (sono quelli grossi, uno per pistoncino), e i 2 OR dei
pistoncini + l'OR piccolo che fa tenuta tra le due semipinze)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
GenTLe
2004-07-13 14:14:58 UTC
Permalink
Post by GenTLe
(quelle nella foto sono per 3 pinze diverse, e sono pinze a 2
pistoncini ciascuna, per ogni kit si vedono i nuovi bulloni di unione
delle pinze, i due parapolvere (sono quelli grossi, uno per
pistoncino), e i 2 OR dei pistoncini + l'OR piccolo che fa tenuta tra
le due semipinze)
Dimenticavo: il foglietto dove c'è scritto "Brembo" non è un foglietto, ma
per l'appunto la bustina del grasso.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Sam il Cinghio
2004-07-13 14:17:16 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Dimenticavo: il foglietto dove c'è scritto "Brembo" non è un foglietto, ma
per l'appunto la bustina del grasso.
AHAHAHHAHAHHAHAHAHHAHAHHAHAHAHHAHAHHAHAHH!! enculet...

PS: mi tocca Tago ricambi I suppose...................


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
GenTLe
2004-07-13 14:20:04 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
PS: mi tocca Tago ricambi I suppose...................
Don't know...
Se vuoi fare una digressione e cenare poi da me vai a Motoforniture
Gallaratesi :-p
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Swift
2004-07-13 13:40:58 UTC
Permalink
"Sam il Cinghio" ha scritto nel messaggio
Post by Sam il Cinghio
Dritte, suggerimenti? La pinza e' una 'classica' Brembo oro 4 a 4
pistoncini... comune su moltissime moto (es smonster).
sul manuale d'officina dello smonter 900 non dice come smontare la pinza,
però se ti interessa sul manuale del CBR 600 riporta dettagliatamente come
smontare pezzo per pezzo le pinze Nissin a 4 pistoncini e ti potrei mandare
quella parte in pdf.

Lamps
Swift
--
Un Calabrese in sella ad un Calabrone! ;)

Swift on "Horny lady" Hornet 600 bordeaux
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:44:42 UTC
Permalink
Post by Swift
sul manuale d'officina dello smonter 900 non dice come smontare la pinza,
però se ti interessa sul manuale del CBR 600 riporta dettagliatamente come
smontare pezzo per pezzo le pinze Nissin a 4 pistoncini e ti potrei mandare
quella parte in pdf.
mmm.. ti ringrazio
sto cercando materiale specifico sulle brembo (anche se sul sito non trovo
nulla)
alla peggio mi faccio andar bene le info sulle nissin 2 pistoncini
dell'hornet .-))


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Hermooz
2004-07-13 13:51:03 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
mmm.. ti ringrazio
sto cercando materiale specifico sulle brembo (anche se sul sito non trovo
nulla)
alla peggio mi faccio andar bene le info sulle nissin 2 pistoncini
dell'hornet .-))
se son uguali a queste
Loading Image...
ti passo le pagine relative del manuale d'officina della mia...
--
Fabrizio "Hermooz" Ermini
Sam il Cinghio
2004-07-13 13:57:30 UTC
Permalink
Post by Hermooz
se son uguali a queste
http://www.hermooz.net/brembo.jpg
parrebbe... quanto meno MOOOLTO simili
Post by Hermooz
ti passo le pagine relative del manuale d'officina della mia...
smack!
l'indirizzo e' samuelePUNTOrotaATgemeazPUNTOit :-)))


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Hermooz
2004-07-13 13:56:54 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
sto cercando materiale specifico sulle brembo (anche se sul sito non trovo
nulla)
guarda anche qui se è più chiaro
Loading Image...
--
Fabrizio "Hermooz" Ermini
Sam il Cinghio
2004-07-13 14:00:17 UTC
Permalink
Post by Hermooz
guarda anche qui se è più chiaro
http://www.hermooz.net/esploso.png
--
Fabrizio "Hermooz" Ermini
Sam il Cinghio
2004-07-13 14:00:48 UTC
Permalink
Post by Hermooz
guarda anche qui se è più chiaro
http://www.hermooz.net/esploso.png
mmm... fa' una cosa: aspetta domani prima di sbatterti per nulla :)


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Hermooz
2004-07-13 14:03:08 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Hermooz
guarda anche qui se è più chiaro
http://www.hermooz.net/esploso.png
mmm... fa' una cosa: aspetta domani prima di sbatterti per nulla :)
mi sa che è meglio, anche perchè ho verificato e la mia è a due
pistoncini, non 4 come la tua :-)
--
Fabrizio "Hermooz" Ermini
Sam il Cinghio
2004-07-13 14:06:38 UTC
Permalink
Post by Hermooz
Post by Sam il Cinghio
mmm... fa' una cosa: aspetta domani prima di sbatterti per nulla :)
mi sa che è meglio, anche perchè ho verificato e la mia è a due
pistoncini, non 4 come la tua :-)
appunto :)))


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Swift
2004-07-13 13:58:41 UTC
Permalink
"Sam il Cinghio" ha scritto nel messaggio
Post by Sam il Cinghio
nulla)
alla peggio mi faccio andar bene le info sulle nissin 2 pistoncini
dell'hornet .-))
quelle so' troppo semplici ;)
ti mando queste a 4 sempre nissin (non credo ci siano grosse differenze con
quelle brembo).
aspettati un file di oltre 2 mega nella posta.
buon divertimento :)

Lamps
Swift
--
Un Calabrese in sella ad un Calabrone! ;)

Swift on "Horny lady" Hornet 600 bordeaux
Sam il Cinghio
2004-07-13 14:01:32 UTC
Permalink
Post by Swift
quelle so' troppo semplici ;)
ti mando queste a 4 sempre nissin (non credo ci siano grosse differenze con
quelle brembo).
aspettati un file di oltre 2 mega nella posta.
buon divertimento :)
grazie :-)))

S
Swift
2004-07-13 14:05:39 UTC
Permalink
"Sam il Cinghio" ha scritto nel messaggio
Post by Sam il Cinghio
Post by Swift
quelle brembo).
aspettati un file di oltre 2 mega nella posta.
buon divertimento :)
grazie :-)))
tu non mi devi mai dire grazie! :)
ho inviato sulla posta che usi sul ng (tiscali) invece che sull'altro
gemeaz, is u stess??

Lamps
Swift
--
Un Calabrese in sella ad un Calabrone! ;)

Swift on "Horny lady" Hornet 600 bordeaux
Sam il Cinghio
2004-07-13 14:14:54 UTC
Permalink
Post by Swift
tu non mi devi mai dire grazie! :)
uh?
Post by Swift
ho inviato sulla posta che usi sul ng (tiscali) invece che sull'altro
gemeaz, is u stess??
massi massi', e' uguaglio :))


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Hermooz
2004-07-13 14:15:53 UTC
Permalink
Post by Swift
tu non mi devi mai dire grazie! :)
Sam, il cinghio che non deve chiedere mai :-D
--
Fabrizio "Hermooz" Ermini
Swift
2004-07-13 15:24:15 UTC
Permalink
"Hermooz" ha scritto nel messaggio
Post by Hermooz
Post by Swift
tu non mi devi mai dire grazie! :)
Sam, il cinghio che non deve chiedere mai :-D
chiedere deve, non sono mica un mago, ma dopo avermi fornito il manuale
dell'hornet (con grande spreco di tempo e cd) direi che l'ultima cosa che
deve fare e dirmi grazie quando gli spedisco un cazzetto di file! :)

Lamps
Swift
--
Un Calabrese in sella ad un Calabrone! ;)

Swift on "Horny lady" Hornet 600 bordeaux
Sam il Cinghio
2004-07-13 15:27:47 UTC
Permalink
ma dopo avermi fornito il manuale dell'hornet (con grande spreco di tempo
e cd)

madonna... per cosi' poco? :-)))


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
RickRD
2004-07-13 22:23:47 UTC
Permalink
Tue, 13 Jul 2004 15:44:42 +0200,
Post by Sam il Cinghio
sto cercando materiale specifico sulle brembo (anche se sul sito non trovo
nulla)
Mi pare che la Brembo non fornisca il kit revisione al pubblico,
quindi non da neanche istruzioni sulla revisione, ma sono riservati ai
tecnici dell'assistenza ufficiale.
Secondo loro, la revisione deve essere effettuata solo da personale
qualificato.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Red Flyer
2004-07-13 14:39:20 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
E' gia' la seconda volta,a distanza di un mese e 7mila km circa dalla
per sbloccare la situazione mi tocca agire sulla regolazione della leva
diminuendo il sarcazzo.
se ti rimane frenata dopo aver camminato e frenato "molto" il problema è
nella pompa e non nella pinza, potresti avere la registrazione del
pistoncino "puntata" (nel senso che una volta scaldato l'olio di epsande
e fa frenare )
Post by Sam il Cinghio
Gentle tempo fa mi disse che la causa era la pinza sporca (pistoncini
bloccati che quindi non rientrano).
in questo caso per sbloccare devi allargare le pinze non agire sulla
leva al manubrio.
Post by Sam il Cinghio
Faccio che credergli, ora vorrei pulire la pinza ma e' un lavoro che non ho
mai fatto, e non vorrei far stronzate.
allora lassa fa..
magari rivolgiti a quello che ti ha montato l'ammortizzatore..
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ; ICQ:6891270;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Sam il Cinghio
2004-07-13 14:46:00 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
se ti rimane frenata dopo aver camminato e frenato "molto"
anzi, il contrario
la prima volta dopo 100 km di sardostrada senza frenare... frenata standard
al casello e ripartenza con pastiglie bloccate

ieri mattina addirittura dopo una sosta

sabato dopo aver camminato e frenato moltissimo, nada de nada
Post by Red Flyer
in questo caso per sbloccare devi allargare le pinze non agire sulla
leva al manubrio.
sarcazzo, cmq ha funzionato
Post by Red Flyer
magari rivolgiti a quello che ti ha montato l'ammortizzatore..
fanculizzati va'


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Red Flyer
2004-07-13 14:55:02 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Red Flyer
se ti rimane frenata dopo aver camminato e frenato "molto"
anzi, il contrario
la prima volta dopo 100 km di sardostrada senza frenare... frenata standard
al casello e ripartenza con pastiglie bloccate
ieri mattina addirittura dopo una sosta
sabato dopo aver camminato e frenato moltissimo, nada de nada
Post by Red Flyer
in questo caso per sbloccare devi allargare le pinze non agire sulla
leva al manubrio.
sarcazzo, cmq ha funzionato
prova a cambiare semplicemente olio..
se non risolvi allora smonta la pinza, togli le pasticche, pompa
mettendo uno straccio e cerca ci far usciri i pistoncino
contemporaneamente, quindi smonta la pinza, lava il tutto con acqua e
sapone liquido , pulisci (lucida) con carta abrasiva (almeno 800) quindi
bagna il tutto con olio freni punito e rimonta pian piano i pistoncini,
pulisci l'olio in essesso, rimonta la pinza le pasticche e il tubo,
quindi metti l'olio e spurga..

questo è quanto..
Post by Sam il Cinghio
Post by Red Flyer
magari rivolgiti a quello che ti ha montato l'ammortizzatore..
fanculizzati va'
perchè non lavora più ?
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ; ICQ:6891270;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Fra
2004-07-13 16:43:10 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Dritte, suggerimenti? La pinza e' una 'classica' Brembo oro 4 a 4
pistoncini... comune su moltissime moto (es smonster).
se interessa io vendo quelle della mia ducati, le brembo oro 4 pistoncini
(sono l'ultimissima generazione ante triple bridge) sono quelle del 996, per
intendeci.

Fra
Sam il Cinghio
2004-07-14 06:50:17 UTC
Permalink
Post by Fra
se interessa io vendo quelle della mia ducati, le brembo oro 4 pistoncini
(sono l'ultimissima generazione ante triple bridge) sono quelle del 996, per
intendeci.
non ho capito se vendi le pinze o il kit revisione, ma nel secondo caso
(come credo) mi sa che faccio prima ad andare oggi pome da un ricambista :))

se invece vendi le pinze.......... parliamone!


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Fra
2004-07-14 07:41:23 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
non ho capito se vendi le pinze o il kit revisione, ma nel secondo caso
(come credo) mi sa che faccio prima ad andare oggi pome da un ricambista :))
se invece vendi le pinze.......... parliamone!
vendo le pinze, ho un amico che a me venderebbe le triple bridge smontate da
un 999 perchè, a sua volta, ha messo le brembo radiali reZing... insomma, un
giro di pinze... ;-)))))

Fra
Sam il Cinghio
2004-07-14 07:48:29 UTC
Permalink
Post by Fra
vendo le pinze,
ARF
Post by Fra
ho un amico che a me venderebbe le triple bridge smontate da
un 999 perchè, a sua volta, ha messo le brembo radiali reZing... insomma, un
giro di pinze... ;-)))))
LOL... mi pare giusto

rispondimi in pvt e fammi un prezzo :)


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
RickRD
2004-07-13 22:23:26 UTC
Permalink
Tue, 13 Jul 2004 15:03:31 +0200,
Post by Sam il Cinghio
Dritte, suggerimenti?
Io proverei con una "revisione soft" senza estrarre del tutto i
pistoncini.
Di nora la scarsa scorrevolezza e' data o dallo sporco che si deposita
sulla parte di pistoncino che fuoriesce dal corpo della pinza, ed in
tal caso e' sufficiente la pulizia soft, o perche' le tenute dei
pitoncini si sono rovinate e non permettono piu' uno scorrimeto
adeguato. In questo caso e' d'obbligo la revisione vera e propria.
Per la "revisione soft" devi cercare di far uscire il piu possibile i
pistoncini senza che questi disimpegnino le tenute. Un buon
riferimento e' quello di farli uscire fino a quando non appare una
bella zona pulita sul pistoncino stesso. Per la pulizia dei pistoncini
si puo utilizzare un solvente non troppo aggressivo. Io proverei prima
con del classico sgrassatore tipo "chante-claire" (quello del discount
va benissimo lo stesso). Se questo non bastasse, passerei al gasolio.
Se la revisione soft non risolve il problema, allora e' necessario
passare alla "revisione hard", ma per questa devi chiedere lumi a
Rocco Siffredi! :-PPP
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Sam il Cinghio
2004-07-14 06:50:43 UTC
Permalink
Post by RickRD
Io proverei con una "revisione soft" senza estrarre del tutto i
pistoncini.
CUT

buona idea... grazie caro :)
Post by RickRD
Se la revisione soft non risolve il problema, allora e' necessario
passare alla "revisione hard", ma per questa devi chiedere lumi a
Rocco Siffredi! :-PPP
LOL


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'resing, lol .. ah no, questo non c'entra un cazzo' (cit. Fungolo)
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per '[TECH] Revisione/pulizia pinza freno' (Domande e Risposte)
7
risposte
una moto ferma da 13 anni può funzionare bene?
iniziato 2010-05-16 10:29:21 UTC
moto
Loading...