Discussione:
Forcella
(troppo vecchio per rispondere)
Bisu
2007-03-12 08:27:35 UTC
Permalink
Oh teNNici, mi spiegate la differenza tra una forcella normale e una a
steli rovesciati?
Voglio dire, che vantaggi comporta l'inversione degli steli?
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Sam il Cinghio
2007-03-12 08:31:01 UTC
Permalink
Post by Bisu
Oh teNNici, mi spiegate la differenza tra una forcella normale e una a
steli rovesciati?
Voglio dire, che vantaggi comporta l'inversione degli steli?
Forcella a steli rovesciati: fa piu' figo, la paghi di piu' (grazie
markettari), diminuzione delle masse non sospese
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)
Bisu
2007-03-12 08:34:06 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Bisu
Voglio dire, che vantaggi comporta l'inversione degli steli?
Forcella a steli rovesciati: fa piu' figo,
Non mi serve allora, non vorrei esagerare :-)
Post by Sam il Cinghio
la paghi di piu' (grazie
markettari)
Non mi serve allora, ho già le tasche bucate di mio :-)
Post by Sam il Cinghio
diminuzione delle masse non sospese
Non mi serve allora, non so neanche che significa :-)
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
RickRD
2007-03-12 13:32:12 UTC
Permalink
Mon, 12 Mar 2007 09:31:01 +0100,
Post by Sam il Cinghio
diminuzione delle masse non sospese
No Sam...dai.....ti prego...da te non me lo sarei aspettato! :-(
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Luca Amicone
2007-03-12 08:31:01 UTC
Permalink
Post by Bisu
Voglio dire, che vantaggi comporta l'inversione degli steli?
Minor peso della massa flottante.. e ho detto tutto... ;)
In pratica, la massa del complesso ruota gomma steli dischi etc pesa di
meno. E quindi la sospensione puà lavorare meglio.
Inoltre avere le fodere connesse al cannotto migliora la rigidità
generale dell'avantreno.
Per i particolari più "tennici" lascio la mano.. :->
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
--
Il mondo è pieno di denti e di pane mal distribuiti....
Bisu
2007-03-12 08:44:05 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by Bisu
Voglio dire, che vantaggi comporta l'inversione degli steli?
Minor peso della massa flottante.. e ho detto tutto... ;)
In pratica, la massa del complesso ruota gomma steli dischi etc pesa di meno.
E quindi la sospensione puà lavorare meglio.
Ma il peso delle "masse" appoggiate a terra influisce? cioè in qualche
maniera grava sulla sospensione? pensavo influissero solo i pesi
superiori.
Immagino ci sia qualche legge fisica e mi fido :-)
Post by Luca Amicone
Inoltre avere le fodere connesse al cannotto migliora la rigidità generale
dell'avantreno.
Questa mi sembra semplice e sensata :-)
Post by Luca Amicone
Per i particolari più "tennici" lascio la mano.. :->
Se, 'n altro po' :-)
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Carlo Vittoli
2007-03-12 09:09:49 UTC
Permalink
Post by Bisu
Ma il peso delle "masse" appoggiate a terra influisce? cioè in qualche
maniera grava sulla sospensione? pensavo influissero solo i pesi
superiori.
Immagino ci sia qualche legge fisica e mi fido :-)
guardala cosi': se incontri una buca/dosso la moto, idealmente,
dovrebbe continuare indisturbata, mentre le ruote dovrebbero spostarsi
su e giu' seguendo il profilo della strada. Maggiore e' la massa delle
ruote e di quello che le collega al resto della moto (e che oscilla
rispetto alla moto), maggior resistenza oppone allo spostamento che
devono fare

Ciao
--
Carlo Vittoli & Honda NX 125 "Bradiciclus Melanoleuca"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
GFC #79 - B&S
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi?
Bisu
2007-03-12 09:11:58 UTC
Permalink
Post by Carlo Vittoli
guardala cosi': se incontri una buca/dosso la moto, idealmente,
dovrebbe continuare indisturbata, mentre le ruote dovrebbero spostarsi
su e giu' seguendo il profilo della strada. Maggiore e' la massa delle
ruote e di quello che le collega al resto della moto (e che oscilla
rispetto alla moto), maggior resistenza oppone allo spostamento che
devono fare
Semplice e lineare spiegazione tanto che (credo) l'ho capita anch'io
:-)
Grazie
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
RickRD
2007-03-12 13:33:40 UTC
Permalink
Mon, 12 Mar 2007 09:31:01 +0100,
Post by Luca Amicone
Minor peso della massa flottante.. e ho detto tutto... ;)
In pratica, la massa del complesso ruota gomma steli dischi etc pesa di
meno. E quindi la sospensione puà lavorare meglio.
Nunn'è ò vero
Post by Luca Amicone
Inoltre avere le fodere connesse al cannotto migliora la rigidità
generale dell'avantreno.
Questo si'.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Angelo
2007-03-12 08:31:21 UTC
Permalink
Oh teNNici, mi spiegate la differenza tra una forcella normale e una a steli
rovesciati?
Voglio dire, che vantaggi comporta l'inversione degli steli?
Fa figo al bar...

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317
Wallygator®
2007-03-12 08:42:51 UTC
Permalink
Post by Angelo
Fa figo al bar...
bla bla bla... e poi, ci ha la forcella "upside down"!( con
sufficienza)

pheeegoooo!!! (con ammirazione)
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza per essere
cattivo.
(cit.)
Angelo
2007-03-12 08:44:49 UTC
Permalink
Post by Angelo
Fa figo al bar...
bla bla bla... e poi, ci ha la forcella "upside down"!( con sufficienza)
pheeegoooo!!! (con ammirazione)
Si è vero fa figo e a dire il vero a me piace davvero, ancor di più se
trattate al TIN, però non servono, o almeno non servono per un uso
normale della moto.

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317
Theos
2007-03-12 08:42:25 UTC
Permalink
Post by Bisu
Oh teNNici, mi spiegate la differenza tra una forcella normale e una a
steli rovesciati?
Voglio dire, che vantaggi comporta l'inversione degli steli?
Sulla diminuzione dei pesi delle masse sospese ho un pò di dubbi, uno stelo
in acciaio non sempre è più leggero di un fodero in lega leggera.

Maggiore rigidità sicuramente, data dal maggior diametro in corrispondenza
dei vincoli meccanici fissi (piastre), nel contempo però si sposta il punto
di deformazione dallo stelo e in prossimità della piastra forcella (nel caso
di forcelle tradizionali) sempre sullo stelo ma nel punto in cui esce dal
fodero e quindi dove dovrebbe esserci tenuta del paraolio, quindi in una
popsizione più critica e ciò comporta una minore scorrevolezza.

Altri vantaggi che spesso non vengono citati, una maggior distanza tra disco
e stelo con la possibilità di avere i dischi posizionati più esternamente e
quindi maggiormente raffreddati, qualcuno poi dice che c'è maggior portata
d'aria verso il radiatore ma non riesco ad apprezzarla almeno ad occhio.
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1001240

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Bisu
2007-03-12 08:49:46 UTC
Permalink
Theos ha spiegato il 12/03/2007 :

In parole povere diciamo che l'effetto più "apprezzabile" è la
maggiore rigidità, il resto sono sfumature dico bene?
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Theos
2007-03-12 08:52:24 UTC
Permalink
In parole povere diciamo che l'effetto più "apprezzabile" è la maggiore
rigidità, il resto sono sfumature dico bene?
A mio parere si.

Poi però considera che i miglioramenti si hanno dove si concentra lo sforzo
dei tecnici, e se tutti lavorano su quelle a steli rovesciati le altre
rimangono indietro come sviluppo... salvo poi che qualcuno tra qualche anno
non tiri fuori che sono meglio quelle tradizionali e tutti a buttarsi li e
ad inventare nuovi vantaggi, giusto per scucire qualche altro centinaio di
dollari in più ai soliti acquirenti.
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1001240

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Priano
2007-03-12 08:57:28 UTC
Permalink
salvo poi che qualcuno tra qualche anno (cut)
Che è un pò, come scrivevi anche tu, quel che sta succedendo ora con (per
esempio) le rigidità dei telai!

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & Honda VFR750F - Bastia U. - PG.
Presidente del PASUM.
Pattuglia Acrobatica Scalmanati Umbri Motomuniti.
http://priano.splinder.com/
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it.
Theos
2007-03-12 09:01:20 UTC
Permalink
Post by Priano
salvo poi che qualcuno tra qualche anno (cut)
Che è un pò, come scrivevi anche tu, quel che sta succedendo ora con (per
esempio) le rigidità dei telai!
o con le ruote da 16, o con la stabilità vs maneggevolezza, o con l'acciaio
vs alluminio, o con i leveraggi progressivi, o con le regolazioni per alte e
base velocità (il nuovo Ohlins TTX non le ha), o con i display digitali, o
con la legge elettorale...
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1001240

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Priano
2007-03-12 09:15:22 UTC
Permalink
o con le ruote da 16, (cut)
A parer mio, il cerchio da 16" non so se e quando tornerà "per strada".
Boh...

Penso ai costi che ci sarebbero per "sviluppare" e "realizzare" le gomme...
ma, magari, sbaglio... :-)
regolazioni per alte e base velocità
Ecco: parliamone!
Io son fermo e incompetente, quindi non conto.
Però mi chiedo: quanti "piloti normali" esistono in grado di regolare
"decentemente" tutte 'ste robe???
Personalmente, le doppie regolazioni le vedo non dico inutili, ma almeno
"difficilmente sfruttabili" da un utente "medio".
o con i display digitali,
Eh!
Ha smesso di usarli anche la FIAT! :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & Honda VFR750F - Bastia U. - PG.
Presidente del PASUM.
Pattuglia Acrobatica Scalmanati Umbri Motomuniti.
http://priano.splinder.com/
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it.
Theos
2007-03-12 09:19:12 UTC
Permalink
Post by Priano
A parer mio, il cerchio da 16" non so se e quando tornerà "per strada".
Boh...
Penso ai costi che ci sarebbero per "sviluppare" e "realizzare" le
gomme... ma, magari, sbaglio... :-)
La mia le monta già
Post by Priano
regolazioni per alte e base velocità
Ecco: parliamone!
Io son fermo e incompetente, quindi non conto.
Però mi chiedo: quanti "piloti normali" esistono in grado di regolare
"decentemente" tutte 'ste robe???
Personalmente, le doppie regolazioni le vedo non dico inutili, ma almeno
"difficilmente sfruttabili" da un utente "medio".
Infatti sono su moto da pista, e in pista se ci vai qualcosa dovresti
capire.
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1001240

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Bisu
2007-03-12 09:24:13 UTC
Permalink
Infatti sono su moto da pista, e in pista se ci vai qualcosa dovresti capire.
Boh, io resto dell'idea che per parecchi "piloti" farebe più un corso
di guida che 10mila euro di accessori.
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Theos
2007-03-12 09:31:24 UTC
Permalink
Infatti sono su moto da pista, e in pista se ci vai qualcosa dovresti capire.
Boh, io resto dell'idea che per parecchi "piloti" farebe più un corso di
guida che 10mila euro di accessori.
Se giri sotto all'1:43 a Misano qualcosa di sospensionii ci devi capire.

Sotto all'1:40 ti accorgi di altezza del retroreno, sfilamento dei foderi,
regolazione dell'idraulica.

Sotto all'1:38 inizi a sentire la posizioone dei perni del forcellone e le
differenti rigidità delle carcasse dei pneumatici.
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1001240

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Bisu
2007-03-12 09:37:39 UTC
Permalink
Post by Theos
Boh, io resto dell'idea che per parecchi "piloti" farebe più un corso di
guida che 10mila euro di accessori.
Se giri sotto all'1:43 a Misano qualcosa di sospensionii ci devi capire.
E delle 10mila persone che ci vanno, quante girano sotto 1.43 e
seguenti?
Non voglio essere polemico, e che proprio non ne ho idea :-)
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Theos
2007-03-12 09:38:16 UTC
Permalink
Post by Theos
Boh, io resto dell'idea che per parecchi "piloti" farebe più un corso di
guida che 10mila euro di accessori.
Se giri sotto all'1:43 a Misano qualcosa di sospensionii ci devi capire.
E delle 10mila persone che ci vanno, quante girano sotto 1.43 e seguenti?
Non voglio essere polemico, e che proprio non ne ho idea :-)
Nemmeno io, mai andato in pista e non ho nemmeno idea di quanto sia 1:43 a
Misano.
Riporto solo le parole di un pilotino di belle speranze.
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1001240

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Bisu
2007-03-12 09:42:22 UTC
Permalink
Post by Theos
E delle 10mila persone che ci vanno, quante girano sotto 1.43 e seguenti?
Non voglio essere polemico, e che proprio non ne ho idea :-)
Nemmeno io, mai andato in pista e non ho nemmeno idea di quanto sia 1:43 a
Misano.
Riporto solo le parole di un pilotino di belle speranze.
Ah, e io che mi ero illuso di parlare con una persona competente ;-)
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Theos
2007-03-12 09:46:29 UTC
Permalink
Post by Bisu
Ah, e io che mi ero illuso di parlare con una persona competente ;-)
Io e competente nella stessa frase una qualunque maestra elementare lo
segnerebbe coon la penna rossa.
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1001240

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
RickRD
2007-03-12 13:39:09 UTC
Permalink
Mon, 12 Mar 2007 10:38:16 +0100,
Post by Theos
non ho nemmeno idea di quanto sia 1:43 a
Misano.
IMHO e' un bel passo.
Anzi..direi un gran bel passo.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
ReddeV
2007-03-12 10:05:30 UTC
Permalink
Post by Bisu
E delle 10mila persone che ci vanno, quante girano sotto 1.43 e
seguenti?
non molti... ma nemmeno così pochi!
tutti quelli che girano lì da anni in maniera continuativa e non saltuaria
girano su quei tempi lì.
sotto 1.38 invece sono davvero pochi... e in genere hanno lo sponsor!

ReddeV
nuke
2007-03-12 15:53:14 UTC
Permalink
Post by ReddeV
non molti... ma nemmeno così pochi!
tutti quelli che girano lì da anni in maniera continuativa e non saltuaria
girano su quei tempi lì.
sotto 1.38 invece sono davvero pochi... e in genere hanno lo sponsor!
e pure il motorhome...e umbrella girl ;)

Ciao
Luca
ReddeV
2007-03-12 15:58:48 UTC
Permalink
Post by nuke
e pure il motorhome...e umbrella girl ;)
beh oddio... a valle ho visto gente con camper e pischelle mezze nude che
erano dei fermi allucinanti!
certo non è motorhome e umbrellagirl ma stamo là! :]

ReddeV
nuke
2007-03-12 16:09:05 UTC
Permalink
Post by ReddeV
beh oddio... a valle ho visto gente con camper e pischelle mezze nude che
erano dei fermi allucinanti!
certo non è motorhome e umbrellagirl ma stamo là! :]
lol e vabbeh...i pilotoni ci sono sempre eheheh

Ciao
Luca
ReddeV
2007-03-12 10:03:50 UTC
Permalink
Post by Theos
Sotto all'1:38 inizi a sentire la posizioone dei perni del forcellone e le
differenti rigidità delle carcasse dei pneumatici.
sì ma a quel punto non sei più tu a spendere 10mila euro di accessori, ma il
team e lo sponsor!

ReddeV
Bisu
2007-03-12 10:05:02 UTC
Permalink
Post by ReddeV
Post by Theos
Sotto all'1:38 inizi a sentire la posizioone dei perni del forcellone e le
differenti rigidità delle carcasse dei pneumatici.
sì ma a quel punto non sei più tu a spendere 10mila euro di accessori, ma il
team e lo sponsor!
Veramente, che percentuale di frequentatori scende sotto 1.43 e quindi,
secondo il "Teorema Theos" sente le regolazioni?
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Bisu
2007-03-12 10:05:31 UTC
Permalink
Post by Bisu
Veramente, che percentuale di frequentatori scende sotto 1.43 e quindi,
secondo il "Teorema Theos" sente le regolazioni?
m'avevi già risposto :-)
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
nuke
2007-03-12 15:56:00 UTC
Permalink
Post by Bisu
Veramente, che percentuale di frequentatori scende sotto 1.43 e quindi,
secondo il "Teorema Theos" sente le regolazioni?
il discorso di theos come al solito e' estremizzato. Cmq non sono tanti
e quelli che ci scendo al 90% hanno cmq uno sponsor. la SS girava nel
vecchio misano sul 42 mi pare, di sicuro 40 41 sei in fondo alla
schieramento della sbk eh.

Un buon amatore smanettone gira sui 45-48 come range cmq sotto i 50 e
sono dei bei manici (adesso max gongola).

sopra i 2 minuti sei un paracarro :)

Ciao
Luca
Priano
2007-03-12 09:52:16 UTC
Permalink
Post by Theos
La mia le monta già
Eh!

Parlando di moto PERFETTE, anche la RVF ha il cerchio da 16", gh! :-)
Post by Theos
Infatti sono su moto da pista,
InZomma...
Le montano anche moto che poi saranno usate al 99% su strada dai
meravigliosi "pilotoni della domenica"... :-)
Post by Theos
e in pista se ci vai qualcosa dovresti capire.
Ok, non ci vado più! :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & Honda VFR750F - Bastia U. - PG.
Presidente del PASUM.
Pattuglia Acrobatica Scalmanati Umbri Motomuniti.
http://priano.splinder.com/
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it.
ReddeV
2007-03-12 10:09:15 UTC
Permalink
Post by Theos
Infatti sono su moto da pista, e in pista se ci vai qualcosa dovresti
capire.
sì... qualcosa tipo la gomma dietro è quella motrice e quella davanti no!

ReddeV
ReddeV
2007-03-12 10:07:43 UTC
Permalink
Post by Priano
A parer mio, il cerchio da 16" non so se e quando tornerà "per strada".
Boh...
Penso ai costi che ci sarebbero per "sviluppare" e "realizzare" le gomme...
ma, magari, sbaglio... :-)
beh... in teoria costa meno sviluppare un progetto preesistente che farne
nascere uno da zero!
Post by Priano
Però mi chiedo: quanti "piloti normali" esistono in grado di regolare
"decentemente" tutte 'ste robe???
se per piloti normali intendi dire "utenti della domenica"... pochi!
Post by Priano
Personalmente, le doppie regolazioni le vedo non dico inutili, ma almeno
"difficilmente sfruttabili" da un utente "medio".
vero

ReddeV
Priano
2007-03-12 10:11:24 UTC
Permalink
Post by ReddeV
beh... in teoria costa meno sviluppare un progetto preesistente
che farne nascere uno da zero!
Chiaro!
Ma, imho, sviluppare una gomma da 16" è un progetto nuovo, eh! :-)
Post by ReddeV
se per piloti normali intendi dire "utenti della domenica"... pochi!
Esatto!

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & Honda VFR750F - Bastia U. - PG.
Presidente del PASUM.
Pattuglia Acrobatica Scalmanati Umbri Motomuniti.
http://priano.splinder.com/
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it.
RickRD
2007-03-12 13:38:15 UTC
Permalink
Mon, 12 Mar 2007 10:15:22 +0100,
Post by Priano
Però mi chiedo: quanti "piloti normali" esistono in grado di regolare
"decentemente" tutte 'ste robe???
Se per "piloti normali" intendi me, te e piu' in generale l'umanita'
varia che c'e' su IHM, allora credo che se ne troviamo 2-3 sarebbe
gia' un gran risultato.
Post by Priano
Personalmente, le doppie regolazioni le vedo non dico inutili, ma almeno
"difficilmente sfruttabili" da un utente "medio".
Bingo!
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
RickRD
2007-03-12 13:36:00 UTC
Permalink
Mon, 12 Mar 2007 09:42:25 +0100,
Post by Theos
Sulla diminuzione dei pesi delle masse sospese ho un pò di dubbi, uno stelo
in acciaio non sempre è più leggero di un fodero in lega leggera.
Bravo Theos....questa cosa e' fondamentale.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Theos
2007-03-13 07:20:35 UTC
Permalink
Post by RickRD
Mon, 12 Mar 2007 09:42:25 +0100,
Post by Theos
Sulla diminuzione dei pesi delle masse sospese ho un pò di dubbi, uno stelo
in acciaio non sempre è più leggero di un fodero in lega leggera.
Bravo Theos....questa cosa e' fondamentale.
Ovvio che itendevo masse non sospese... che mi stai a piglià pe'l culo?
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1001240

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
RickRD
2007-03-13 22:48:32 UTC
Permalink
Tue, 13 Mar 2007 08:20:35 +0100,
Post by Theos
che mi stai a piglià pe'l culo?
Assolutamente no!
Pensa che non mi ero nemmeno accorto del refuso!
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)

RickRD
2007-03-12 13:31:46 UTC
Permalink
Mon, 12 Mar 2007 09:27:35 +0100,
Post by Bisu
Oh teNNici, mi spiegate la differenza tra una forcella normale e una a
steli rovesciati?
O solerte (e abile) difensore della legalita', perche' non prova a
rivolgere la domanda al sig Googlegroup? ;-)
Post by Bisu
Voglio dire, che vantaggi comporta l'inversione degli steli?
Essenzialmente maggiore rigidita' flessionale e torsionale della
forcella.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Bisu
2007-03-12 14:49:26 UTC
Permalink
Post by RickRD
Post by Bisu
Oh teNNici, mi spiegate la differenza tra una forcella normale e una a
steli rovesciati?
O solerte (e abile) difensore della legalita', perche' non prova a
rivolgere la domanda al sig Googlegroup? ;-)
sono pigro :-)
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Continua a leggere su narkive:
Loading...