On Mon, 28 Nov 2005 10:23:14 +0100, "drbrown"
Post by drbrownIn che senso decente? E' un manuale di officina completo e comprensibile,
E qui son d'accordo.
Unico neo e' che la qualita' della scannerizzazione lascia un po' a
desiderare e nelle immagini molto si perde.
Post by drbrownadatto a tutti i modelli fino al '94, quando la produzione si è spostata in
Italia e alcune cosine sono state modificate (freni Brembo, serbatoio più
grande, disposizione frecce, nuovi scarichi, minore potenza, trasmissione
finale ecc. ecc.)
Alt!
Il manuale e' quello per il primo modello (88/91) con segnalazione di
alcune differenze tra i modelli 88 e i post 88.
Il secondo modello (92/95) acquisiva, oltre a nuove plastiche con
frecce ant. integrate nella carena, un serbatoio da 16 litri in luogo
del vecchio da 13, una posizione in sella un po' meno raccolta, un
motore con un po' meno birra ai massimi ma piu' elastico e fruibile ai
medi (per carburazione e accensione) e altri piccoli particolari FINO
AL 94
Nel 95, primo anno di produzione ad Atessa, esteriormente non cambiava
nulla (i freni non so)
Dal 96 in poi invece hanno introdotto il terzo ed ultimo modello con
stesso serbatoio ma plastiche differenti, scarichi piu' grossi e
chiusi (un po' soffocanti), non piu' cerchi DID (sig!) etc.
Fondamentalmente con un aspetto (e forse non solo quello) piu' povero
e meno curato delle serie di produzione Jap.
Post by drbrownNel Dominator non è che ci sia poi
molta roba da smontare.....
E qui ritorno a dirmi d'accordo...
augh!
lakota
"Certo che ce n'e' dei matti in internet" (cit.)
togli la sicura per rispondermi