Discussione:
Resistenza per frecce 21w-->10w
(troppo vecchio per rispondere)
Rightrik
2006-07-13 17:41:07 UTC
Permalink
Salve a tutti, ho un piccolo problema : ho montato delle frecce da 21w e
la mia moto le voleva da 10w :-(

(impianto elettrico dei puffi)

Forse posso inserire una resistenza in serie al rele' per limitare
l'assorbimento, e se i miei calcoli non sono errati me ne servirebbe una
da 3,5 ohm - 10w.

Sapete dove posso reperire una cosa del genere ?

Negozio di accessori? Negozio di elettronica ?

Male che vada, dove posso acquistare 4 frecce piccole, da 12v 10w
cadauna, con gambo filettato ?

Grazie,
Riccardo :-)
Mansuel
2006-07-13 21:24:21 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Salve a tutti, ho un piccolo problema : ho montato delle frecce da 21w e
la mia moto le voleva da 10w :-(
(impianto elettrico dei puffi)
Forse posso inserire una resistenza in serie al rele' per limitare
l'assorbimento, e se i miei calcoli non sono errati me ne servirebbe una
da 3,5 ohm - 10w.
... ma non è il contrario?
=8-o

aggiungi resistenze?

_____________________________
Mansuel
VFR 800 FI
"La realtà non è mai come sembra" (cit. Suo zio Serafino)
Roma
Rightrik
2006-07-13 21:41:10 UTC
Permalink
Post by Mansuel
... ma non è il contrario?
=8-o
aggiungi resistenze?
IL PROBLEMA
Lampadine attuali : 21w + 21w (potenza troppo elevata, resistenza
complessiva carico troppo bassa )
Attuale resistenza : (12*12)/(21+21) = 3,428 ohm
Corrente assorbita attuale : (21+21)/12= 3,5 amp

LE SOLUZIONI
1) sostituire lampadine con altre da 10w - non disponibili
2) cambiare tutte e 4 le frecce con frecce munite di lampadine 10w - non
disponibili & costoso
3) inserire in serie alle attuali coppie di lampadine 21w (direttamente
sul rele intermittenza) una resistenza 3,5 ohm per aumentare la
resistenza complessiva, quindi abbassare l'assorbimento di corrente.
Nuova resistenza complessiva: 3,428 + 3,5 = circa 7 ohm
Nuova corrente assorbita : 1,714 amp
Nuova potenza complessiva : 20,5 W (-50% ~)

Dico giusto ?

Riccardo :-)
Swift
2006-07-14 06:22:05 UTC
Permalink
"Rightrik" ha scritto nel messaggio

<cut>
per fare assorbire la metà della potenza alla lampadina della freccia devi
alimentarla con la metà del voltaggio (circa 6V) essendo un carico puramente
resistivo e quindi la domanda è: una lampadina da 12V alimentata a 6V farà
luce sufficiente (ok che saranno sempre i 10W ma con una lampada diversa).

Ciao
Swift
Carlo Vittoli
2006-07-14 09:49:33 UTC
Permalink
quindi la domanda è: una lampadina da 12V alimentata a 6V farà luce
sufficiente (ok che saranno sempre i 10W ma con una lampada
diversa)
quoto. Rischi di trovarti con frecce poco visibili

Ciao
--
Carlo Vittoli, ex Yamaha TT 600 RE "TarTaRuga ninja"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
GFC #79 - B&S
"ha speso migliaia di euro in specchietti per le allodole
in carbonio" (Mko)
Rightrik
2006-07-14 19:49:26 UTC
Permalink
Post by Carlo Vittoli
quoto. Rischi di trovarti con frecce poco visibili
Cosi' e'.
Ho provato e pare un lumino da morto.
Devo migrare verso frecce da 10w :-(

Rik
Roberto FURLAN
2006-07-14 10:06:38 UTC
Permalink
Post by Rightrik
IL PROBLEMA
Lampadine attuali : 21w + 21w (potenza troppo elevata, resistenza
complessiva carico troppo bassa )
Ma sono le lampadine standard per le frecce. Che problemi particolari
dovrebbero darti?
Post by Rightrik
1) sostituire lampadine con altre da 10w - non disponibili
2) cambiare tutte e 4 le frecce con frecce munite di lampadine 10w - non
disponibili & costoso
Infatti. Non sono standard e nemmeno conformi al codice, credo.
Post by Rightrik
3) inserire in serie alle attuali coppie di lampadine 21w (direttamente
sul rele intermittenza) una resistenza 3,5 ohm per aumentare la
resistenza complessiva, quindi abbassare l'assorbimento di corrente.
Nuova resistenza complessiva: 3,428 + 3,5 = circa 7 ohm
Nuova corrente assorbita : 1,714 amp
Nuova potenza complessiva : 20,5 W (-50% ~)
Dico giusto ?
Fai dissipare alla resistenza meta' della potenza del circuito e cio' la
fara' scaldare un pochino.
Non capisco pero' il senso di un lavoro come questo. Le lampadine faranno
meno luce, d'accordo, ma poi sei sicuro di essere in regola? Mi aspetto poi
che faranno un lampeggio... sfumato. A che ti serve l'accrocchio?

Roberto FURLAN

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rightrik
2006-07-14 19:51:13 UTC
Permalink
Post by Roberto FURLAN
Ma sono le lampadine standard per le frecce. Che problemi particolari
dovrebbero darti?
Assorbono troppo e rendono lampeggianti stop e luci posizione.
Post by Roberto FURLAN
Non capisco pero' il senso di un lavoro come questo. Le lampadine faranno
meno luce, d'accordo, ma poi sei sicuro di essere in regola? Mi aspetto poi
che faranno un lampeggio... sfumato. A che ti serve l'accrocchio?
A risolvere quanto sopra :-(

(con una sola freccia da 21w tutto ok, con 2...albero di Natale).

Rik
Roberto FURLAN
2006-07-14 10:14:16 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Salve a tutti, ho un piccolo problema : ho montato delle frecce da 21w e
la mia moto le voleva da 10w :-(
(impianto elettrico dei puffi)
Comunque, guarda qua:

http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=5807.1

Lo zoccolo e' lo stesso delle 21W e quindi le puoi semplicemente sostituire.

Buon lavoro!

Roberto FURLAN

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rightrik
2006-07-14 19:51:53 UTC
Permalink
Post by Roberto FURLAN
http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=5807.1
Lo zoccolo e' lo stesso delle 21W e quindi le puoi semplicemente sostituire.
Buon lavoro!
Roberto FURLAN
Grazie Roberto, purtroppo le mie frecce usano un altro tipo di
lampade...

Rik
Roberto FURLAN
2006-07-15 07:40:12 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Grazie Roberto, purtroppo le mie frecce usano un altro tipo di
lampade...
Scusami, forse deve essermi sfuggito, ma... che moto hai?

Roberto FURLAN

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rightrik
2006-07-15 09:08:24 UTC
Permalink
Post by Roberto FURLAN
Scusami, forse deve essermi sfuggito, ma... che moto hai?
Roberto FURLAN
Honda XR650R.
Le mie frecce pero' non sono originali, ma aftermarket.

Riccardo
Roberto FURLAN
2006-07-15 19:13:40 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Honda XR650R.
Le mie frecce pero' non sono originali, ma aftermarket.
E montano delle lampadine speciali? Il fornitore non ha la versione da 10W,
ovviamente.

La soluzione con resistenza non mi pare troppo valida, devo dire. Rimonta le
frecce originali e vendi le aftermarket, a questo punto.

Roberto FURLAN

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
2006-07-15 19:26:15 UTC
Permalink
Post by Rightrik
l'assorbimento, e se i miei calcoli non sono errati me ne servirebbe
una da 3,5 ohm - 10w.
Errati:
9.57ohm, facciamo 10ohm che è un valore commerciale.
La potenza dovrebbe essere giusta: 10W

Leggi bene qui, e tieni conto una tensione da circa 13,5V:
http://groups.google.it/group/it.hobby.motociclismo/msg/ce967e7f88c05090
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
Rightrik
2006-07-15 19:55:52 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Rightrik
l'assorbimento, e se i miei calcoli non sono errati me ne servirebbe
una da 3,5 ohm - 10w.
9.57ohm, facciamo 10ohm che è un valore commerciale.
La potenza dovrebbe essere giusta: 10W
http://groups.google.it/group/it.hobby.motociclismo/msg/ce967e7f88c05090
Dissento, sono giusti :-)

(premetto che con l'espediente della resistenza le lampadine 21w,
sottoalimentate, fanno una luce schifosa, quindi la soluzione e'
comunque non attuabile).

Ogni volta che inserisco le frecce ho un carico di 2 lampadine in
parallelo da 21w, giusto ?

Quindi assorbo 42 W dall'alimentazione, che per mia praticita' ipotizzo
a 12 volt (12-13,5 cambia ben poco).

La resistenza del "mio" carico ( dalla formula P=(v*v)/R ) sara' quindi
144/42 = 3,42 ohm

Se io voglio assorbire meno potenza devo ovviamente fare in modo che il
carico resistivo totale aumenti come valore ohmico : volendo ridurre
l'assorbimento delle frecce da 42w a 21w complessivi devo semplicemente
raddoppiare la resistenza del carico. E fin qui non ci piove.

Se il mio carico "originario" era di 3,42 ohm, per raddoppiarlo ho
bisogno di una resistenza da circa 3,42 ohm.

Ecco come viene fuori il 3,5 ohm. 1 resistenza in serie al carico delle
2 frecce, quindi da porsi direttamente sull'intermittenza (NB : NON una
per lampadina!)

In pratica abbiamo inventato il partitore resistivo. Ma come ti dicevo
ho provato, funziona regolarmente ma le lampadine (sottoalimentate)
fanno una lucignola obbrobriosa.

Nel link che mi indichi l'obiettivo e' invece aiutare l'intermittenza a
vedere il carico giusto e quindi lampeggiare a velocita' ragionevole
usando lampadine da 10w, ma nel mio caso la faccenda e' diamentralmente
diversa.

Riccardo :-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...