Discussione:
dubbio... VFR, Fazerone o cosa?
(troppo vecchio per rispondere)
HappyAnt
2004-06-23 06:35:12 UTC
Permalink
Ciao, sono ad una svolta sul cambio moto, e l'indecisione e' tra due
modelli, per i quali mi servirebbe un consiglio da chi li possiede:
Honda VFR e Fazer 1000, l'uso che ne devo fare e' cittadino tutti i giorni e
granturismo in due, so che fanno a cazzotti, ma non posso proprio farmene
due... :-((
E' per il secondo aspetto che sarei disposto a sacrificare un po' il
primo... ma con il vfr ho paura lo sacrificherei un po' troppo, anche in
termini di consumi.
Penso mi serva una moto con una potenza adeguata, che mi consenta di andare
con disinvoltura, senza distruggermi di stanchezza dopo km di autostrada
(ahimè, pure quella...) ma che comunque abbia dimensioni contenute (!?! so
di non aver optato per due biciclette...) ed è per questo che ho escluso i
vari varadero, caponord.
Il cbr600f l'ho escluso, teoricasmente lo vedo un po' troppo leggero per i
lunghi tragitti autostradali, e un po' scomodo per la zavorrina, la vedo un
po' troppo sportiva.
Per il fazer, poi, c'e' un discorso che va un po' oltre la ragione, mi
piace, e' quella che direi "e' la mia moto", ma ho paura che non sia troppo
adatta agli usi...
In alternativa, si accettano volentieri consigli, non ho pregiudiziali
assolute. Avevo pensato al TDM fino a poco fa, ma a forza di rincorrerlo mi
ha un po' stancato l'idea !
Le ossa, dopo dieci anni di stop, me le sono ripassate su un cb500, tante
soddisfazioni, piccolina, ma ci fai un viaggio (peraltro fatto) e la sera
sei scemo per tutto il vento che hai preso e l'instabilita' sui lunghi
tratti che gli viene direttamente dal suo essere un facile bicicletta per
chi deve imparare.
Bella l'indecisione, eh?

ciao e grazie
HappyAnt, ancora su cb500, in vendita, ma privo di acquirenti, "avanzino
siori, avanzino..."
Ipe
2004-06-23 07:07:22 UTC
Permalink
Post by HappyAnt
Honda VFR e Fazer 1000,
Capisco il tuo cruccio ... volere una moto comoda per lunghi viaggi ma
utilizzabile pure in città. Il punto è che se vuoi la comodità assoluta ti
prendi una macchina ... con autista.
Sento di gente viaggiare con i mezzi più assurdi e divertirsi un mondo. Non
sarà che stiamo diventando viziati e pigroni ... ovvero fighetti come ho
sentito dire da certi tedeschi di noi.

Tornando al tuo dubbio, penso che siano entrambe valide moto, probabilmente
la Fazerona un po troppo spinta come motore. Anche del VFR ho sempre sentito
parlare un gran bene. Come consumi probabilmente siamo li per entrambe, pure
il VFR se portato con giudizio mi dicono non consumare troppo ... però
d'estate scalda.
Vediamo di essere analitici:
Vantaggi del VFR
-ottima ciclistica (sportivamente parlando)
-buon motore

Vantaggi Fazer
-buon vano sottosella
-scalda meno d'estate
-consumi probabilmente più ridotti (ma non ne sono sicuro)

Tieni conto che sul Fazer 1000 si vocifera di un possibile profondo
restyling e quindi ci saranno offerte vantaggiose per chi vuole comprare.

Io andrei più sul VFR ma è solo una questione personale, vorrei provare un
qualcosa di più sportivo e con i semimanubri e per questo rinuncerei ad una
posizione in sella tra le più comode e ad un vano sottosella notevole.
Per te ci saranno ben altre motivazioni.
--
Ipe on Yamaha Fazer 600 - Prancer
ex Yamaha XJ 600s Diversion - Trottolina
L'organizzazione e' rigida, ma i partecipanti sono "creativi".
Inseguono il loro fiuto di cercatori di funghi, morose e strade senza
uscita. (Alfredmann)
Alex-VTec
2004-06-23 07:46:56 UTC
Permalink
Post by HappyAnt
Honda VFR e Fazer 1000,
I consumi grossomodo sono gli stessi, in viaggio io VFR il mio amico
Fazerone , benzina =
Considera anche la protezione aerodinamica , sul Fazer è davvero minima
(dipenda da quanto sei alto)quindi la comodità è relativa
" " " che il fazer probabilmente il prossimo anno sarà
aggirnato , il VFR probabilmente (99%) nel 2006
In città non sono il massimo nessuna delle due
Valore dell'usato quando lo rivenderai , non c'è paragone VFR nettamente
migliore
--
Lamps
Alessio
.:: AP ::.
se non hai una cippa da fare visita il sito http://moto.altervista.org
->->-----Alex___Vfr__V4__VTec--------->>>
Pelete
2004-06-23 08:47:11 UTC
Permalink
Post by Ipe
Non
sarà che stiamo diventando viziati e pigroni ... ovvero fighetti come ho
sentito dire da certi tedeschi di noi.
Ho paura che pensino cosi' di noi da quando hanno visto i giocatori della
nazionale...
--
Ciao,
Pelete
da Modena ma veronese "de zoca" su GSX 750 F "Branzino" --> defunto
ora su GSX 750 F Branzino II: Black Branzino
sito : http://pelete.altervista.org/ (in perenne costruzione...)
blog: http://pelete.blogspot.com/
ICQ: 43492057
Ipe
2004-06-23 09:04:11 UTC
Permalink
Post by Pelete
Ho paura che pensino cosi' di noi da quando hanno visto i giocatori
della nazionale...
Su questo han ragione ma non solo da oggi ... sono anni ormai!
--
Ipe on Yamaha Fazer 600 - Prancer
ex Yamaha XJ 600s Diversion - Trottolina
L'organizzazione e' rigida, ma i partecipanti sono "creativi".
Inseguono il loro fiuto di cercatori di funghi, morose e strade senza
uscita. (Alfredmann)
bomber
2004-06-23 12:24:49 UTC
Permalink
"Ipe"
...cut . Anche del VFR ho sempre sentito
parlare un gran bene. Come consumi probabilmente siamo li per
entrambe, pure
il VFR se portato con giudizio mi dicono non consumare troppo ... però
d'estate scalda.
Che il vfr consumi tanto a me me pare na strunzata!:-) ma forse il mio
è il vfr che consuma meno di tutto il VfrItaliaClub!:-))))
Mediamente sto tra i 16 e i 18 km/l, non di rado sfioro i 20. I 20 inm
autostrada a codice, gli altri consumi nel misto.. Bracco, centocroci
speditamente!

Lamps!

--
Bomber
Rapallo - GE - Italy
VFR 800 Rc46 2001 rosso
km 25000 dal 16/10/2002
Socio VIC n° 43
Socio Motoliguri n° 2
Giuli el Dabro
2004-06-23 12:33:58 UTC
Permalink
Post by bomber
Che il vfr consumi tanto a me me pare na strunzata!:-) ma forse il
mio è il vfr che consuma meno di tutto il VfrItaliaClub!:-))))
Mediamente sto tra i 16 e i 18 km/l, non di rado sfioro i 20. I 20
inm autostrada a codice, gli altri consumi nel misto.. Bracco,
centocroci speditamente!
Quello del VFR che consuma tanto è un po' un mito da sfatare. A parte
rari casi di "persone titolate che fanno parte di club monomarca" (;-
)))) non consuma più di altre Honda di pari prestazioni (le Honda
consumano sempre un po' di più rispetto alla concorrenza).

Nell'ultimo girello (1200km) assieme ad amici ho consumato meno di un
compagno con la SV650; tenete conto che io ho un VFR750 del '91 con
oltre 50.000km, viaggiavo in coppia (lui era solo) e con le borse
laterali.

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Zanna
2004-06-23 12:33:34 UTC
Permalink
"Giuli el Dabro" ha scritto nel messaggio
Post by Giuli el Dabro
Quello del VFR che consuma tanto è un po' un mito da sfatare. A parte
rari casi di "persone titolate che fanno parte di club monomarca" (;-
)))) non consuma più di altre Honda di pari prestazioni (le Honda
consumano sempre un po' di più rispetto alla concorrenza).
BRAVO!! DIGLIELO!!

Zanna
gippo
2004-06-23 12:40:26 UTC
Permalink
Post by bomber
Che il vfr consumi tanto a me me pare na strunzata!:-) ma forse il mio
è il vfr che consuma meno di tutto il VfrItaliaClub!:-))))
Mediamente sto tra i 16 e i 18 km/l, non di rado sfioro i 20. I 20 inm
autostrada a codice, gli altri consumi nel misto.. Bracco, centocroci
speditamente!
Quoto! e mischio stretto anch'io
Torino San Bernardino-Albenga, zona Albese, Moncenisio, Ceresole, Colle del
Lys... a quasi 4mila Km (causa pioggia, altrimenti erano 6) in due mesi,
consumo meno che col TA
--
Andrea su VFR 800 VTEC "Ruby"
ex TA 650 2001 ex TA 600 1987 ex Fifty 50 1982
'Moto, ergo sum'
Tanaka
2004-06-24 07:04:56 UTC
Permalink
Il Wed, 23 Jun 2004 12:24:49 GMT, "bomber"
Post by bomber
Che il vfr consumi tanto a me me pare na strunzata!:-)
confermo...

avevo una fifa boia nei primi giri per l'autonomia di Nala... e invece
consume come tutte le altre...
anche scendendo al cmrn ho consumato qualcosa meno di mio fratello con
la ninjona...

...devo dire che in mezzo al traffico per venire in ufficio consuma
poco piu' del thundercat... ma li penso che sia colpa anche della
cilindrata maggiore...


--
M=) e Nala (VFR800)
Dito nell'occhio - Falange Brianzola Nr.6
ICQ: 116248602
Teo
2004-06-23 07:18:33 UTC
Permalink
Post by HappyAnt
Ciao, sono ad una svolta sul cambio moto, e l'indecisione e' tra due
Honda VFR e Fazer 1000
[CUT]

Hai provato a considerare un bel bicilindrico... per esempio SVS 1000?

- Teo -
Ipe
2004-06-23 07:42:06 UTC
Permalink
Post by Teo
Post by HappyAnt
Ciao, sono ad una svolta sul cambio moto, e l'indecisione e' tra due
Honda VFR e Fazer 1000
[CUT]
Hai provato a considerare un bel bicilindrico... per esempio SVS 1000?
Consigli per consigli IMHO non è per nulla male la ST4s ... ma costaaaaaaaaa
(13.000 circa)
--
Ipe on Yamaha Fazer 600 - Prancer
ex Yamaha XJ 600s Diversion - Trottolina
L'organizzazione e' rigida, ma i partecipanti sono "creativi".
Inseguono il loro fiuto di cercatori di funghi, morose e strade senza
uscita. (Alfredmann)
HappyAnt
2004-06-24 04:43:00 UTC
Permalink
Post by Ipe
Consigli per consigli IMHO non è per nulla male la ST4s ... ma costaaaaaaaaa
(13.000 circa)
Sì, molto bella, ci avevo fatto un pensierino, ma: 1) costa, 2)... non
vorrei dovermi pentire della proverbiale mancanza di affidabilita' Ducati,
io che ci vado al lavoro tutti i giorni, e non posso permettermi scherzi.

3)... lo so, e sono d'accordo.. E' BELLISSIMA !!!!!!!!!! ;-PPPPP
e' la ducati che avevo ptresa in considerazione, insieme all'ST3.

Lampeggi
HappyAnt
HappyAnt
2004-06-24 04:39:24 UTC
Permalink
Post by Teo
Hai provato a considerare un bel bicilindrico... per esempio SVS 1000?
- Teo -
Sì, ma venendo da un bilicindrico piccolo, volevo provare un 4 cilindri.

Ciao
HappyAnt
Luca Ranieri
2004-06-24 10:51:17 UTC
Permalink
Post by HappyAnt
Sì, ma venendo da un bilicindrico piccolo, volevo provare un 4 cilindri.
E cmq la SV1000S è meno turistica di vfr e fazer....
--
Ragno - FE - on KTM Supermoto 640 La Grigia & XT600A Muletto (infangata)
(Se su due ruote sei incerto...su una tieni aperto!!! cit.)
Fondatore del CISNK (per info visitare gschicco.da.ru)
Un motociclista che vuole sopravvivere, impara presto ad essere un
sensitivo!(cit)
http://ragnazz.altervista.org
ACX
2004-06-23 08:13:14 UTC
Permalink
Post by HappyAnt
Ciao, sono ad una svolta sul cambio moto, e l'indecisione e' tra due
Honda VFR e Fazer 1000, l'uso che ne devo fare e' cittadino tutti i giorni e
granturismo in due, so che fanno a cazzotti, ma non posso proprio farmene
due... :-((
Ciao,
io sono nella tua stessa identica situazione, o quasi identica, visto
che per il cambio moto dovro' aspettare ancora un anno. Nulla vieta
pero' di iniziare ad arrovellarsi gia' da adesso.

Anche io ho bisogno di una moto "totale", che mi porti al lavoro tutti
i giorni, anche d'inverno, muovendosi bene nel traffico cittadino,
e che pero' allo stesso tempo si lasci caricare con bagagli e passeggero
e mi porti in vacanza, magari con delle tirate autostradali.

Tenendo anche conto che sono alto 1,85m, ho identificato 3 modelli:
VFR, Fazer1000, TDM900
Ti dico le impressioni che mi sono fatto:

TDM900: razionalmente e' la scelta migliore. E' comoda, spaziosa, il
motore tira abbastanza, la ciclistica e' sana e' permette un po' di
divertimento. Pero', pero'... non accende per niente la fantasia dal
punto di vista estetico: diciamo che quando arrivi nel box la spegni e
te ne vai senza nemmeno voltarti a guardarla.a Inoltre la protezione
aerodinamica nei lunghi viaggi e' inferiore alle aspettative.

VFR800: i gusti son gusti, ma per me e' la piu' bella delle tre. Va
benissimo, pero' l'impostazione sportiva si paga in termini di
maneggevolezza (in citta') e di comodita'. I semimanubri sono per me un
grosso problema, non me la sento di guidare sofrzando sempre collo e
polsi. Ho visto su internet dei riser che alzano il manubrio di circa 3
cm (Helibar), infatti con l'occasione vorrei chiedere a qualche
possessore di VFR se secondo lui 3cm fanno la differenza e avvicinano il
manubrio del VFR all'altezzad i un manubrio normale dipo Fazer.

FAZER1000: best of both worlds, e' sportiva come il VFR ma e' comoda
quasi come il TDM. Il problema e' che di 120CV alla ruota non so che
farmene (e non vorrei che alla prima uscita di curva alle sette di
mattina a gennaio mentre sono ancora mezzo addormentato mi facessero
cadere). Inoltre le pedane sono un po' troppo alte e la protezione
aerodinamica e' scarsina. Diciamo che malgrado la potenza e' difficile
definire la Fazer 1000 una tourer, pero' non e' nemmeno una sportiva
vera. Non so, non mi convince, pero' e' vero che si possono fare buoni
affari, visto che sta arrivando il modello nuovo.

Io oscillo soprattutto tra VFR o TDM, se prevarra' il "si vive una volta
sola" prendero' il VFR, altrimenti faro' la scelta piu' saggia e' andro'
sul TDM.

Ciao

--
ACX (CB750)
Alex-VTec
2004-06-23 08:34:00 UTC
Permalink
Post by ACX
TDM900: razionalmente e' la scelta migliore. E' comoda, spaziosa, il
motore tira abbastanza, la ciclistica e' sana e' permette un po' di
divertimento. Pero', pero'... non accende per niente la fantasia dal
punto di vista estetico: diciamo che quando arrivi nel box la spegni e
te ne vai senza nemmeno voltarti a guardarla.a Inoltre la protezione
aerodinamica nei lunghi viaggi e' inferiore alle aspettative.
La posizione sul TDM trae un po in inganno , il fatto di stare seduti in
modo perpendicolare al terreno sembra segno di comodità , ma nei viaggi
non è comoda come si potrebbe pensare, soprattutto per il fatto che ha il
manubrio distante che ti constringe a tenere le braccia distese quasi al
massimo
e la conseguenza è che hai i muscoli della schiena semrpe in tensione ,
affaticandola
in modo fastidioso (ho avuto il TDM 850 con cui ho fatto dei viaggi di 2-3k
Km)
Post by ACX
Io oscillo soprattutto tra VFR o TDM, se prevarra' il "si vive una volta
sola" prendero' il VFR, altrimenti faro' la scelta piu' saggia e' andro'
sul TDM.
Sceglila anche con il cuore , non è un'automobile ;-))
Post by ACX
Ciao
--
--
Lamps
Alessio
.:: AP ::.
se non hai una cippa da fare visita il sito http://moto.altervista.org
Post by ACX
->->-----Alex___Vfr__V4__VTec--------->>>
Ipe
2004-06-23 08:38:06 UTC
Permalink
Post by Alex-VTec
La posizione sul TDM trae un po in inganno , il fatto di stare seduti
in modo perpendicolare al terreno sembra segno di comodità , ma nei
viaggi non è comoda come si potrebbe pensare,
Infatti è quello che credo pure io. Per la verità credo che la posizione
della Fazer sia la migliore in assoluto (appena caricata in avanti).
Non l'ho mai provata ma penso anche che il VFR (nonostante i semimanubri)
sia una moto molto comoda. Affaticherà di più i polsi ma non credo più di
tanto e penso che con un po di abitudine si possa risolvere brillantemente
senza ricorrere ai riser.
Post by Alex-VTec
Sceglila anche con il cuore , non è un'automobile ;-))
Fossi in lui ... o Fazer o VFR ... mai piaciuta l'impostazione enduristica.
:/
--
Ipe on Yamaha Fazer 600 - Prancer
ex Yamaha XJ 600s Diversion - Trottolina
L'organizzazione e' rigida, ma i partecipanti sono "creativi".
Inseguono il loro fiuto di cercatori di funghi, morose e strade senza
uscita. (Alfredmann)
ACX
2004-06-23 10:00:16 UTC
Permalink
Post by Alex-VTec
Post by ACX
TDM900: razionalmente e' la scelta migliore. E' comoda, spaziosa, il
motore tira abbastanza, la ciclistica e' sana e' permette un po' di
divertimento. Pero', pero'... non accende per niente la fantasia dal
punto di vista estetico: diciamo che quando arrivi nel box la spegni e
te ne vai senza nemmeno voltarti a guardarla.a Inoltre la protezione
aerodinamica nei lunghi viaggi e' inferiore alle aspettative.
La posizione sul TDM trae un po in inganno , il fatto di stare seduti
in modo perpendicolare al terreno sembra segno di comodità , ma nei
viaggi non è comoda come si potrebbe pensare, soprattutto per il fatto
che ha il manubrio distante che ti constringe a tenere le braccia
distese quasi al massimo e la conseguenza è che hai i muscoli della
schiena semrpe in tensione , affaticandola in modo fastidioso (ho
avuto il TDM 850 con cui ho fatto dei viaggi di 2-3k Km)
Sul TDM 900 pero' hanno reso la posizione un po' piu' inclinata, inoltre
essendo alto 1,85 credo che per me il manubrio non sia distante. In ogni
caso e' vero come dici tu che il peso se lo togli da una parte (polsi)
lo metti dall'altra (schiena).

In realta' il mio problema piu' che i polsi e' il collo, dopo
l'incidente mi sono rimasti parecchi dolori quindi non posso
guidare tenendolo piegato in su come si fa sulle sportive...
Post by Alex-VTec
Sceglila anche con il cuore , non è un'automobile ;-))
Ehh lo so pero' quando la usi proprio sempre sempre come mezzo di
trasporto devi badare anche alla praticita'..

--
ACX (CB750)
Alex-VTec
2004-06-23 10:47:04 UTC
Permalink
Post by ACX
Sul TDM 900 pero' hanno reso la posizione un po' piu' inclinata, inoltre
essendo alto 1,85 credo che per me il manubrio non sia distante.
Io sono 1,82 e le braccia erano molto distese,poi considera anche le
vibrazioni
sia per te che per il passeggero , mia moglie tornata da Praga dopo 3K km in
8 giorni
mi ha detto di stare più comoda ed avvertire meno vibrazioni al fondoschiena
rispetto al
TDM oltre ad avere le gambe più distese quindi meno affaticamento alle
anche.
--
--
Lamps
Alessio
.:: AP ::.
se non hai una cippa da fare visita il sito http://moto.altervista.org
Post by ACX
->->-----Alex___Vfr__V4__VTec--------->>>
ACX
2004-06-23 11:21:42 UTC
Permalink
Post by Alex-VTec
Post by ACX
Sul TDM 900 pero' hanno reso la posizione un po' piu' inclinata, inoltre
essendo alto 1,85 credo che per me il manubrio non sia distante.
Io sono 1,82 e le braccia erano molto distese,poi considera anche le
vibrazioni sia per te che per il passeggero , mia moglie tornata da
Praga dopo 3K km in 8 giorni mi ha detto di stare più comoda ed
avvertire meno vibrazioni al fondoschiena rispetto al TDM oltre ad
avere le gambe più distese quindi meno affaticamento alle anche.
Questo che mi hai detto e' un ottimo punto a favore del VFR, ero
convinto che il passeggero stesse piu' comodo sul TDM.

--
ACX (CB750)
HappyAnt
2004-06-24 05:07:57 UTC
Permalink
Post by ACX
Questo che mi hai detto e' un ottimo punto a favore del VFR, ero
convinto che il passeggero stesse piu' comodo sul TDM.
Si', per me e' forse la spallata finale al tdm !!!

Ciao
HappyAnt
HappyAnt
2004-06-24 04:45:22 UTC
Permalink
Post by Alex-VTec
Post by ACX
Io oscillo soprattutto tra VFR o TDM, se prevarra' il "si vive una volta
sola" prendero' il VFR, altrimenti faro' la scelta piu' saggia e' andro'
sul TDM.
Sceglila anche con il cuore , non è un'automobile ;-))
Hai ragione... e allora... con queste premesse, penso che il conce yamaha mi
vedra' molto presto !!!! Sara' anche solo Euro 1, ma... ci faro' l'abitudine
! ;-PP

Lamps
HappyAnt
Giuli el Dabro
2004-06-23 08:35:17 UTC
Permalink
Post by ACX
Io oscillo soprattutto tra VFR o TDM, se prevarra' il "si vive una
volta sola" prendero' il VFR, altrimenti faro' la scelta piu'
saggia e' andro' sul TDM.
Sono entrambe moto con ottima rivendibilità, quindi puoi anche "vivere
una volta sola", rivendere la moto dopo un anno e "rivivere una
seconda volta"; con il VFR poi vai sullo strasicuro in quanto a
rivendibilità.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Dr. Ogekuri
2004-06-23 08:35:24 UTC
Permalink
Post by ACX
FAZER1000: best of both worlds, e' sportiva come il VFR ma e' comoda
quasi come il TDM. Il problema e' che di 120CV alla ruota non so che
farmene
Dei 120 cv nulla, da della coppia da rimorchiatore te ne fai parecchio ;)

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
Zanna
2004-06-23 08:36:04 UTC
Permalink
"ACX" ha scritto nel messaggio
Post by ACX
. Pero', pero'... non accende per niente la fantasia dal
punto di vista estetico: diciamo che quando arrivi nel box la spegni e
te ne vai senza nemmeno voltarti a guardarla.a
quoto
Post by ACX
VFR800: i gusti son gusti, ma per me e' la piu' bella delle tre. Va
benissimo, pero' l'impostazione sportiva si paga in termini di
maneggevolezza (in citta')
la uso tutti i giorni a Roma....certo non e' un fuscello ma ti assicuro che
una volta presa confidenza vai benissimo...

e di comodita'. I semimanubri sono per me un
Post by ACX
grosso problema, non me la sento di guidare sofrzando sempre collo e
polsi.
provala!! e' comodissima!!!
Post by ACX
Io oscillo soprattutto tra VFR o TDM, se prevarra' il "si vive una volta
sola" prendero' il VFR, altrimenti faro' la scelta piu' saggia e' andro'
sul TDM.
si vive una volta sola.......... ;-))

Zanna
VFR Vtec
Medaglia d'Oro CMRN 2004 ...moto piu "simpatica"....
*******************************************
Casco sempre acceso e luci allacciate.....sempre!
*******************************************
La ML di IHM Roma: groups.yahoo.com/group/IHMspqr
LANARCO member....semper!! ;o)
ACX
2004-06-23 10:05:51 UTC
Permalink
Post by Zanna
Post by ACX
grosso problema, non me la sento di guidare sofrzando sempre collo e
polsi.
provala!! e' comodissima!!!
Mi fai/fate il piacere di provare questo esperimento?
Vi sedete sul VFR, poi immaginate di afferrare un manubrio immaginario
che sta circa 3 cm piu' in alto e 4 cm verso di voi. In pratica,
facendo il teorema di Pitagora, potete immaginare che le forcelle
siano piu' lunghe di 5cm. Come vi sentite? Vi sembra di essere su
una moto tipo Fazer oppure vi sentite ancora un po' piegati in
posizione sportiva?

Lo chiedo perche' montando gli Helibar

http://laudeman.com/hondavfr/helibars1.html
http://www.hondabike.com/new_vehicle_detail.asp?sid=02413599X6K16K2004J11I20I44JAMQ580R0&veh=3712&pov=101746&pic=3

si ottiene proprio questo effetto. In vari forum ho letto che quei pochi
cm possono davvero fare la differenza, pero' ancora non sono del tutto
convinto.

--
ACX (CB750)
gippo
2004-06-23 09:33:52 UTC
Permalink
...
Post by ACX
VFR800: i gusti son gusti, ma per me e' la piu' bella delle tre. Va
benissimo, pero' l'impostazione sportiva si paga in termini di
maneggevolezza (in citta') e di comodita'. I semimanubri sono per me un
grosso problema, non me la sento di guidare sofrzando sempre collo e
polsi. Ho visto su internet dei riser che alzano il manubrio di circa 3
cm (Helibar), infatti con l'occasione vorrei chiedere a qualche
possessore di VFR se secondo lui 3cm fanno la differenza e avvicinano il
manubrio del VFR all'altezzad i un manubrio normale dipo Fazer.
Avendo cambiato drasticamente posizione (v. firma) ti posso dire che ci ho
veramente guadagnato in comodità, per la schiena e la cervicale in
particolare, sia nei viaggi che nelle passeggiate. Ti concede una posizione
veramente buona, non ti viene nè da alzarti, nè da sdraiarti o da
stiracchiarti, e infatti mi diverto a guardare gli amici con le varie
R1-CBR-GSX contorcersi come acrobati dopo 50 Km, zavorrina compresa 8-)
L'affaticamento inevitabile è sui polsi, in città o quando tiri in montagna.
Nell'uso cittadino la posizione e il peso si sentono, potrebbe esserci di
meglio, ma c'è anche di peggio, visto che il VFR non ha i semimanubri bassi
come altre sportive vere.
L'affaticamento del collo può essere determinato anche dal vento, magari
cambiare il parabrezza ti aiuterebbe.

Tornando al confronto tra TDM-VFR-Fazer, il VFR costa un po' meno
d'assicurazione (preventivi on-line di Genialloyd) . Per quel che so, il
Fazer ha un motore molto gestibile, con tanta coppia, per cui i 120 cavalli
non disturbano, devi "andarli a cercare" quando ti servono.

ciao
--
Andrea su VFR 800 VTEC "Ruby"
ex TA 650 2001 ex TA 600 1987 ex Fifty 50 1982
'Moto, ergo sum'
ACX
2004-06-23 10:07:50 UTC
Permalink
Post by gippo
Tornando al confronto tra TDM-VFR-Fazer, il VFR costa un po' meno
d'assicurazione (preventivi on-line di Genialloyd) . Per quel che so, il
Pero' ha una probabilita' molto piu' alta di essere rubato, purtroppo...
Post by gippo
Fazer ha un motore molto gestibile, con tanta coppia, per cui i 120 cavalli
non disturbano, devi "andarli a cercare" quando ti servono.
Gia', ma voi prendereste una moto da 120 CV sapendo che probabilmente
non supererete mai i 6000 giri? Amme' me pare 'no spreco!

--
ACX (CB750)
Dr. Ogekuri
2004-06-23 10:43:02 UTC
Permalink
Post by ACX
Gia', ma voi prendereste una moto da 120 CV sapendo che probabilmente
non supererete mai i 6000 giri? Amme' me pare 'no spreco!
Peggio, da 140 :))

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
Ipe
2004-06-23 11:16:39 UTC
Permalink
Post by ACX
Post by gippo
Fazer ha un motore molto gestibile, con tanta coppia, per cui i 120
cavalli non disturbano, devi "andarli a cercare" quando ti servono.
Gia', ma voi prendereste una moto da 120 CV sapendo che probabilmente
non supererete mai i 6000 giri? Amme' me pare 'no spreco!
Guarda che per quel che ne so il FazerONE è già corposo ai bassi regimi.
Semmai è la Fazerina che va tenuta su di giri ;)
Comunque se la pensi così prenditi un bicilindrico oppure un'harley ..
quelle si che spingono dai bassi regimi.
--
Ipe on Yamaha Fazer 600 - Prancer
ex Yamaha XJ 600s Diversion - Trottolina
L'organizzazione e' rigida, ma i partecipanti sono "creativi".
Inseguono il loro fiuto di cercatori di funghi, morose e strade senza
uscita. (Alfredmann)
ACX
2004-06-23 11:20:44 UTC
Permalink
Post by Ipe
Post by ACX
Gia', ma voi prendereste una moto da 120 CV sapendo che probabilmente
non supererete mai i 6000 giri? Amme' me pare 'no spreco!
Guarda che per quel che ne so il FazerONE è già corposo ai bassi regimi.
Semmai è la Fazerina che va tenuta su di giri ;)
Comunque se la pensi così prenditi un bicilindrico oppure un'harley ..
quelle si che spingono dai bassi regimi.
Il problema non e' che voglio piu' spinta ai bassi, anzi per l'appunto
si diceva che la Fazer1000 ha una coppia da trattore a qualsiasi
regime. Io intendevo dire che comprare una moto cosi' potente per
poi non tirarla mai oltre i 6000 (perche' non mi serve andare piu'
forte) mi pare un po' uno spreco. Di quei 120 CV alla ruota finirei
per usarne poco piu' della meta', magari imballando il motore :-)

--
ACX (CB750)
Ipe
2004-06-23 11:35:54 UTC
Permalink
Post by ACX
Il problema non e' che voglio piu' spinta ai bassi, anzi per l'appunto
si diceva che la Fazer1000 ha una coppia da trattore a qualsiasi
regime. Io intendevo dire che comprare una moto cosi' potente per
poi non tirarla mai oltre i 6000 (perche' non mi serve andare piu'
forte) mi pare un po' uno spreco. Di quei 120 CV alla ruota finirei
per usarne poco piu' della meta', magari imballando il motore :-)
Appunto, un bel custom ha la coppia da trattore e smette di erogare a 6000.
Mi sa che a aprte i monocilindrici da enduro sono gli unici motori che tu
sfrutteresti. Per il resto ... se ti serve coppia devi andare su moto con
potenze elevate ed alti numeri di giri ... quindi "sprecate". Ma in realtà
non sono sprecate. Le usi in modo diverso ;)
Un mio amico con R1 viaggia sempre sotto i 5000 e ci si trova benissimo ...
la strada non è una pista ;)
--
Ipe on Yamaha Fazer 600 - Prancer
ex Yamaha XJ 600s Diversion - Trottolina
L'organizzazione e' rigida, ma i partecipanti sono "creativi".
Inseguono il loro fiuto di cercatori di funghi, morose e strade senza
uscita. (Alfredmann)
ACX
2004-06-23 12:02:30 UTC
Permalink
Post by Ipe
Un mio amico con R1 viaggia sempre sotto i 5000 e ci si trova benissimo ...
la strada non è una pista ;)
Ma il motore non si rovina se non lo tiri mai?

--
ACX (CB750)
Ipe
2004-06-23 12:27:48 UTC
Permalink
Post by ACX
Ma il motore non si rovina se non lo tiri mai?
Rovinarsi non credo semmai si "lega" ma dopo parecchie migliaia di km. Basta
che ogni tanto tiri una prima ... e ogni tanto capita :o)
--
Ipe on Yamaha Fazer 600 - Prancer
ex Yamaha XJ 600s Diversion - Trottolina
L'organizzazione e' rigida, ma i partecipanti sono "creativi".
Inseguono il loro fiuto di cercatori di funghi, morose e strade senza
uscita. (Alfredmann)
gippo
2004-06-23 12:30:36 UTC
Permalink
Post by ACX
Post by gippo
Tornando al confronto tra TDM-VFR-Fazer, il VFR costa un po' meno
d'assicurazione (preventivi on-line di Genialloyd) . Per quel che so, il
Pero' ha una probabilita' molto piu' alta di essere rubato, purtroppo...
Post by gippo
Fazer ha un motore molto gestibile, con tanta coppia, per cui i 120 cavalli
non disturbano, devi "andarli a cercare" quando ti servono.
Gia', ma voi prendereste una moto da 120 CV sapendo che probabilmente
non supererete mai i 6000 giri? Amme' me pare 'no spreco!
Ah beh allora sai lo spreco col VFR: va a 16 valvole _solo_ sopra i 7000
giri, quindi non la compreresti se stai sotto? E allora perché prendere moto
da oltre 200 orari se _in teoria_ non supererai mai i 130?
Perché appunto è tutta teoria :-) e se la moto ha 120cv prima o poi te ne
accorgi e li vai a cercare. Ad es. quando hai i bauli stracarichi, la
zavorrina a bordo, sei in salita controvento ecc ecc...
cià
--
Andrea su VFR 800 VTEC "Ruby"
ex TA 650 2001 ex TA 600 1987 ex Fifty 50 1982
'Moto, ergo sum'
ACX
2004-06-23 12:34:06 UTC
Permalink
Post by gippo
Ah beh allora sai lo spreco col VFR: va a 16 valvole _solo_ sopra i 7000
giri, quindi non la compreresti se stai sotto? E allora perché prendere moto
da oltre 200 orari se _in teoria_ non supererai mai i 130?
Ma infatti a me 'sta cosa del VTEC non mi convince: se guido per un anno
intero sotto i 7000 giri puo' essere che addirittura le valvole extra
si incrostano e non si aprono piu'! :-)
Post by gippo
Perché appunto è tutta teoria :-) e se la moto ha 120cv prima o poi te ne
accorgi e li vai a cercare. Ad es. quando hai i bauli stracarichi, la
zavorrina a bordo, sei in salita controvento ecc ecc...
Forse in realta' e' proprio di questo che ho paura... Col Sevenfifty
posso partire, tirare alla zona rossa prima seconda e terza, svitare
la manopola del gas e cio' nonostante viaggiare ancora ad una andatura
gestibile. Con moto piu' potenti temo che per potermi divertire dovrei
rischiare di piu'...
Certo come dici tu quando sei a pieno carico i CV aiutano sempre.

--
ACX (CB750)
Zanna
2004-06-23 13:17:11 UTC
Permalink
"ACX" ha scritto nel messaggio
Post by ACX
Forse in realta' e' proprio di questo che ho paura... Col Sevenfifty
posso partire, tirare alla zona rossa prima seconda e terza, svitare
la manopola del gas e cio' nonostante viaggiare ancora ad una andatura
gestibile. Con moto piu' potenti temo che per potermi divertire dovrei
rischiare di piu'...
sono convinto che a150 con i vfr stai piu sicuro che a 100 sul cb (con
tutto il rispetto per il cb)

cmq il vfr e' divertente anche "sotto"

Zanna
VFR Vtec
Medaglia d'Oro CMRN 2004 ...moto piu "simpatica"....
*******************************************
Casco sempre acceso e luci allacciate.....sempre!
*******************************************
La ML di IHM Roma: groups.yahoo.com/group/IHMspqr
LANARCO member....semper!! ;o)
gippo
2004-06-23 14:37:14 UTC
Permalink
Post by ACX
Ma infatti a me 'sta cosa del VTEC non mi convince: se guido per un anno
intero sotto i 7000 giri puo' essere che addirittura le valvole extra
si incrostano e non si aprono piu'! :-)
8-D ROTFL!!!!!!!!!! VFR "Crostatina"!!! Trovato il nome per la tua!
Post by ACX
Forse in realta' e' proprio di questo che ho paura... Col Sevenfifty
posso partire, tirare alla zona rossa prima seconda e terza, svitare
la manopola del gas e cio' nonostante viaggiare ancora ad una andatura
gestibile. Con moto piu' potenti temo che per potermi divertire dovrei
rischiare di piu'...
Col VFR mi diverto in certi semafori periferici a tirare la prima oltre i
10.000, tirare la frizione per cambiare, mettere in sequenza fino alla
quarta, lasciare la frizione e restare con un filo di gas... dev'essere un
istinto anticrostatina ;-)
Post by ACX
Certo come dici tu quando sei a pieno carico i CV aiutano sempre.
Sai quante volte mi sono ritrovato a fondo gas col TA del 2001, circa 55
cavalli? E non ero in pista 8-( ma sempre in ferie...
--
Andrea su VFR 800 VTEC "Ruby"
ex TA 650 2001 ex TA 600 1987 ex Fifty 50 1982
'Moto, ergo sum'
ACX
2004-06-24 08:52:53 UTC
Permalink
Post by gippo
Post by ACX
Ma infatti a me 'sta cosa del VTEC non mi convince: se guido per un anno
intero sotto i 7000 giri puo' essere che addirittura le valvole extra
si incrostano e non si aprono piu'! :-)
8-D ROTFL!!!!!!!!!! VFR "Crostatina"!!! Trovato il nome per la tua!
Terro' presente, nel caso! :-)
Post by gippo
Col VFR mi diverto in certi semafori periferici a tirare la prima oltre i
10.000, tirare la frizione per cambiare, mettere in sequenza fino alla
quarta, lasciare la frizione e restare con un filo di gas... dev'essere un
istinto anticrostatina ;-)
Ma se tiri fino alla quarta non ti ritrovi a velocita' warp?
Post by gippo
Sai quante volte mi sono ritrovato a fondo gas col TA del 2001, circa 55
cavalli? E non ero in pista 8-( ma sempre in ferie...
Succede anche a me col Sevenfifty, in autostrada soprattutto...

Allora, ancora nessun vuefferrista mi ha dato la sua opinione sugli
Helibars: http://laudeman.com/hondavfr/helibars1.html
Dai, fate i bravi! :-)

--
ACX (CB750)
HappyAnt
2004-06-24 05:06:45 UTC
Permalink
Post by ACX
Ciao,
Ciao!
Post by ACX
VFR, Fazer1000, TDM900
Infatti, se prosegui il mio messaggio, scopri che la terza moto considerata
e' stata proprio il tdm, anzi ti diro' che per lungo tempo e' stata la prima
opzione.
Poi... concordo al 100 % con le tue considerazioni, sono state in gran parte
anche le mie, non tanto per il vfr, quanto per il tdm. Il fazerone e' un
discorso a parte, come avrai letto.
Il tdm, pero', e' bicilindrico, ed avrei voglia di 4 cilindri, se devo
cambiare, poi...
sull'estetica, hai ragione, a me non convince appieno la protesi
aerodinamica del serbatoio, ed il faro anteriore, che mi sa di moto
giocattolo!!! Pero'... nel complesso, non mi dispiace comunque.
Uno dei problemi, invece, che mi lascia un po' perplesso, anche se per i
piu' puo' sembrare una sciocchezza, e' il problema del faro:
Ho letto molto sul tdm, sono iscritto alla ML, e il fatto che se ne accenda
uno solo, se ne possa accendere sempre e soltanto uno solo, e che questo
lasci buia una parte della curva da uno dei due lati, tanto da far sentire
l'esigenza a tanti di montare faretti supplementari posticci non omologati e
che te la fanno diventare un albero di natale, a me, personalmente, ....
secca non poco !!
Sara' che sono particolarmente scottato dal problema di illuminazione del
mio POSSENTE CB, SCARSISSIMA, per cui di notte su strade provinciali... vado
di radar !!! ;-PP

Ad ogni modo, sono contento di vedere che la mia stessa terna di opzioni e
le mie stesse considerazioni sono condivise, e' segno che la scelta e'
giusta!
Grazie per il 3d dettagliato.

Lampeggi
HappyAnt
ACX
2004-06-24 08:34:48 UTC
Permalink
Post by HappyAnt
Uno dei problemi, invece, che mi lascia un po' perplesso, anche se per i
Ho letto molto sul tdm, sono iscritto alla ML, e il fatto che se ne accenda
uno solo, se ne possa accendere sempre e soltanto uno solo, e che questo
lasci buia una parte della curva da uno dei due lati, tanto da far sentire
l'esigenza a tanti di montare faretti supplementari posticci non omologati e
che te la fanno diventare un albero di natale, a me, personalmente, ....
secca non poco !!
A me pare che anche altre moto abbiano questo problema (ad es. Fazer,
CBF600), pero' con qualche modifica si riesce a far accendere entrambi
i fari. Peccato che sul TDM non si possa, ma e' davvero un problema
cosi' grosso? Non credo che producano una moto con un difetto cosi'
banale...
Post by HappyAnt
Sara' che sono particolarmente scottato dal problema di illuminazione del
mio POSSENTE CB, SCARSISSIMA, per cui di notte su strade provinciali... vado
di radar !!! ;-PP
Anche io ero molto insoddisfatto dell'illuminazione, poi dopo mesi ho
avuto la geniale idea di regolare l'inclinazione del faro (2 semplici
viti), l'ho fatto puntare qualche grado piu' in basso e ora vedo
benissimo!
Post by HappyAnt
Ad ogni modo, sono contento di vedere che la mia stessa terna di opzioni e
le mie stesse considerazioni sono condivise, e' segno che la scelta e'
giusta!
Ma in definitiva cosa scegli? Fazer 1000?
Ieri mi avevano quasi convinto per il VFR, questa mattina pero', dopo
due ore di slalom ed equilibrismi per Milano, mi sono tornate tutte le
diffidenze nei confronti dei semimanubri... UFFA, QUA NON SE NE VIENE
PIU' FUORI!!! :-)

--
ACX (CB750)
HappyAnt
2004-06-24 12:58:02 UTC
Permalink
Post by ACX
Anche io ero molto insoddisfatto dell'illuminazione, poi dopo mesi ho
avuto la geniale idea di regolare l'inclinazione del faro (2 semplici
viti), l'ho fatto puntare qualche grado piu' in basso e ora vedo
benissimo!
purtroppo... tutto gia' provato !! :-((
Ti dico solo che l'anno scorso, in vacanza all'Elba con un amico con
l'Hornet, lui mi stava dietro e mi faceva luce davanti....
Ti sembra abbastanza per non voler neanche vedere dipinte moto che possano
anche solo avere qualche minimo problema d'illuminazione? ,-)
Post by ACX
Ma in definitiva cosa scegli? Fazer 1000?
Ieri mi avevano quasi convinto per il VFR, questa mattina pero', dopo
due ore di slalom ed equilibrismi per Milano, mi sono tornate tutte le
diffidenze nei confronti dei semimanubri... UFFA, QUA NON SE NE VIENE
PIU' FUORI!!! :-)
Potessi presentarmi oggi dal conce, SI', senza alcun dubbio.
Ma... fino a che non mi ha stancato anche solo l'idea pensavo al tdm, anche
se non mi ha mai suscitato il trasporto interiore che mi porta questa (e'
perfetto il tuo discorso: giri la chiave e te ne vai senza voltarti), e
purtroppo, se per un po' ho creduto di poterla prendere in 15 giorni, ora
temo che debba passare l'estate... :-((((
e poi esce il fazer nuovo (che se esce sulla falsa riga del 600 mi fara'
amare ancora di piu' questo fazer qui), quindi a quel punto lo prenderei con
il forte sconto che oggi ancora non ti offrono.... pero'... con un'estate in
meno da girarci e tutto un anno davanti prima di andarci in vacanza... CHE
PALLE... piu' scrivo e piu' mi convinco che devo fare carte false per
prenderlo ora per andarci in ferie !!!!

Lamps bifaro
HappyAnt
Giuli el Dabro
2004-06-24 13:43:59 UTC
Permalink
Post by HappyAnt
purtroppo... tutto gia' provato !! :-((
Ti dico solo che l'anno scorso, in vacanza all'Elba con un amico
con l'Hornet, lui mi stava dietro e mi faceva luce davanti....
Ti sembra abbastanza per non voler neanche vedere dipinte moto che
possano anche solo avere qualche minimo problema d'illuminazione?
Un aspetto che nessuna rivista italiana tiene in considerazione,
nonostante sia così importante per la sicurezza.
Comunque quasi tutte le moto di concezione moderna hanno fari più che
adeguati, con parabole studiate per sfruttare al massimo la luce.
Quelle con i doppi fari poi...
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Zanna
2004-06-23 08:33:05 UTC
Permalink
"HappyAnt" ha scritto nel messaggio
Post by HappyAnt
Ciao, sono ad una svolta sul cambio moto, e l'indecisione e' tra due
Honda VFR e Fazer 1000, l'uso che ne devo fare e' cittadino tutti i giorni e
granturismo in due, so che fanno a cazzotti, ma non posso proprio farmene
due... :-((
Il VFR e' la moto ideale per l'uso che ne vuoi fare..
Il Fazer non l'ho mai provato..posso dire che ad occhio la protezione
aerodinamica sembra un po scarsa....
in piu ho letto (quindi con il beneficio del dubbio) che le pedane del
passegero sono un po alte....

Zanna
VFR Vtec
Medaglia d'Oro CMRN 2004 ...moto piu "simpatica"....
*******************************************
Casco sempre acceso e luci allacciate.....sempre!
*******************************************
La ML di IHM Roma: groups.yahoo.com/group/IHMspqr
LANARCO member....semper!! ;o)
HappyAnt
2004-06-24 04:49:01 UTC
Permalink
Post by Zanna
Il VFR e' la moto ideale per l'uso che ne vuoi fare..
Il Fazer non l'ho mai provato..posso dire che ad occhio la protezione
aerodinamica sembra un po scarsa....
in piu ho letto (quindi con il beneficio del dubbio) che le pedane del
passegero sono un po alte....
poverA passeggerA !!! e pensare che e' pure altina !!! Peccato, je tocchera'
fa' l'aBBitudine !! ;-PPPPPPP

Lampeggi bifaro
HappyAnt
Drizzt
2004-06-23 10:59:44 UTC
Permalink
"HappyAnt" <***@katamail.com> ha scritto nel
messaggio news:cbb8c4$mob$***@lacerta.tiscalinet.it...

Del VFR nin so', cmq:
La Fazer e' sicuramente una moto molto piu' tuttofare rispetto al VFR. Ha
comunque protezione areodinamica da vendere, e il motore e' perfetto anche
per l'uso cittadino. In piu' ora come ora non costa un cavolo.
Il VFR e' sicuramente una moto piu' Tourer che una tuttofare, e anche
d'inverno scalda come una tuttofare.

Onestamente sono due moto cosi' diverse, che secondo me dovresti scegliere
con il cuore. Tanto bene o male sono entrambe abbastanza perfette.
Loading...