Discussione:
Prima moto...
(troppo vecchio per rispondere)
Giskard
2007-08-21 16:57:34 UTC
Permalink
Salve, è un po' che lurko in cerca di informazioni e di consigli qua e
là visto che finalmente mi sond eciso a prendere una moto.
Son semrpe andato con lo scooter e attualmente possiedo un X9 250,
quello con il motore honda. Quindi poteete capire (forse..) il mio
timore nella scelta di una moto "sbagliata" vista anche la spesa che
questa comporta.
Premetto subito che non sono un matto, ma uno che ha paura degli altri
per la strada (sono un ciclista per cui molte volte vedo quello che
combinano parecchi automobilisti ed anche molti motociclisti, insomma
conosco la strada ed i suoi pericoli molto da vicino). Il mio timore
principale è il rischio di prenere una moto eccessivamente potente per
iniziare e quindi magari me la godo anche poco. Inoltre magari mi
conviene impararae ad usare una moto più tranquilla per poi fare il
salto dopo (e qui però servono altri soldi....)
Le mie "scelte", a livello di estetica principalmente sono nell'ordine:
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;

Dalle prime 2 alla terza c'è la differenza che dicevo sopra: i CV.
Considerate poi che non sono molto alto (1,68) per cui anche la
sicurezza di avere i piedi un po' più saldi in terra gioca il suo ruolo.
Come avete capito attualmente sono orientato verso i monster (di cui
trovo sicueramente anche un buon usato e un domani lo rivendo anche
bene). Ma mi conviene davvero? O è meglio sceglere la moto che piace e
imparare subito con quella?
Per la triumph a livello di assistenza e manutenzione come siamo messi?
Grazie per i consigli.
--
R. Giskard

Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
--
Skull
2007-08-21 17:07:31 UTC
Permalink
Post by Giskard
conosco la strada ed i suoi pericoli molto da vicino). Il mio timore
principale è il rischio di prenere una moto eccessivamente potente per
iniziare e quindi magari me la godo anche poco. Inoltre magari mi
conviene impararae ad usare una moto più tranquilla per poi fare il
salto dopo (e qui però servono altri soldi....)
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
Dalle prime 2 alla terza c'è la differenza che dicevo sopra: i CV.
Considerate poi che non sono molto alto (1,68) per cui anche la
sicurezza di avere i piedi un po' più saldi in terra gioca il suo ruolo.
Non sono granchè più alto di te, ma con nessuna delle 3 moto avrei
problemi (la Street non l'ho ancora provata, ma più o meno...), quindi
su questo punto dubito si faccia troppo testo.

Piuttosto, vero è che il monster ha il baricentro più basso, il che la
rende più facile da "tenere in piedi" quando sei alle primissime armi.

Come cavalleria indubbiamente cambia abbastanza, soprattutto se hai
intenzione di andare sui "vecchi" 620, mentre se prenderesti il 695 la
differenza è sì significativa ma non enorme.


Se pensi di aver margine di liquidità, potresti andare su un 620 usato
su cui fare la mano, e tra un annetto rivenderlo e passare a quello che
ti pare.

Ma non avresti nemmeno grossi problemi ad iniziare direttamente con una
delle altre 2, IMHO...
ReX
2007-08-21 17:13:57 UTC
Permalink
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
Ciao, sono io sono passato da uno scooter 150cc alla Fazer in firma. Non
è certo una supersportiva ma i suoi 90cv scarsi ce l'ha e sono
abbastanza per farsi male. Beh, ti posso dire che i cavalli non contano
veramente nulla nel discorso della pericolosità di una moto perchè se
sei saggio e prudente non avrai alcun problema a dosare il gas. Anzi, in
molte situazione una moto più potente potrebbe anche essere più sicura
proprio perchè pensata per reggere andature più spedite. Ad esempio io
con la Fazer mi sento poco sicuro nelle rare volte che supero i 180km/h,
ma se avessi preso una moto più sportiva sicuramente avrei potuto
mantenere con più tranquillità quelle velocità.

Io se fossi in te scarterei la Ducati Monster dato che (l'ho provata 2
volte) è veramente fiacca (parlo delle 600 & friends) e paragonandola
alla mia (che - ripeto - è una semplice moto media) sembra una trattore.

La Z750 ha un bel motore anche se dicono che la ciclistica è un po'
sottotono, mentre la Speed Triple è vantata dalla quasi totalità dei
motocicli anche se poi non se la compra nessuno :-D!

Detto ciò: buttati su quella che ti piace di più :-)!
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Giskard
2007-08-21 17:19:17 UTC
Permalink
Post by ReX
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
Ciao, sono io sono passato da uno scooter 150cc alla Fazer in firma. Non
è certo una supersportiva ma i suoi 90cv scarsi ce l'ha e sono
abbastanza per farsi male. Beh, ti posso dire che i cavalli non contano
veramente nulla nel discorso della pericolosità di una moto perchè se
sei saggio e prudente non avrai alcun problema a dosare il gas. Anzi, in
molte situazione una moto più potente potrebbe anche essere più sicura
proprio perchè pensata per reggere andature più spedite. Ad esempio io
con la Fazer mi sento poco sicuro nelle rare volte che supero i 180km/h,
ma se avessi preso una moto più sportiva sicuramente avrei potuto
mantenere con più tranquillità quelle velocità.
Io se fossi in te scarterei la Ducati Monster dato che (l'ho provata 2
volte) è veramente fiacca (parlo delle 600 & friends) e paragonandola
alla mia (che - ripeto - è una semplice moto media) sembra una trattore.
sul fatto della potenza del monster si, forse rimane un po' stretta dopo
un po', ma credo dipenda dalla persona.
Poi il rumore è bello, molto meglòio delle silenziose giapponesi secondo
me. Considera inoltre che la userei per fare tratti con curve (per
andare alavoro in particolare) ed ho sentito che sulle curve (essendo
anche un bicilindrico) da la paga a molte altre moto.
Cioè, la scelta del monster alla fine sarebbe dettata anche dall'uso che
farei della moto.
Post by ReX
La Z750 ha un bel motore anche se dicono che la ciclistica è un po'
sottotono, mentre la Speed Triple è vantata dalla quasi totalità dei
motocicli anche se poi non se la compra nessuno :-D!
le street eh, non la speed :-D.
--
R. Giskard

Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
--
ReX
2007-08-21 17:24:32 UTC
Permalink
Post by Giskard
Post by ReX
Io se fossi in te scarterei la Ducati Monster dato che (l'ho provata 2
volte) è veramente fiacca (parlo delle 600 & friends) e paragonandola
alla mia (che - ripeto - è una semplice moto media) sembra una trattore.
sul fatto della potenza del monster si, forse rimane un po' stretta dopo
un po', ma credo dipenda dalla persona
Io probabilmente non sfrutto neanche la metà dei cavalli della mia moto
(sono un discreto fermone), ciò nonostante il Monster mi è subito
sembrato pigro, ma veramente tanto. La prima cosa che notai è che
ruotavo la manopola e il motore saliva con un discreto ritardo, non mi
sembra che la SV650 e altre bicilindriche siano così pigre.
Post by Giskard
Poi il rumore è bello, molto meglòio delle silenziose giapponesi secondo
me.
Ovviamente io ho preso uno scarico aftermarket :-D!
Post by Giskard
Considera inoltre che la userei per fare tratti con curve (per
andare alavoro in particolare) ed ho sentito che sulle curve (essendo
anche un bicilindrico) da la paga a molte altre moto.
Cioè, la scelta del monster alla fine sarebbe dettata anche dall'uso che
farei della moto.
Considera però che una 4 cilindri è più confortevole e pratico da
guidare di un 2 cilindri e come diceva un frequentatore dell'NG ben più
navigato di me ha il pregio di essere docile ai bassi regimi (quando sei
in città o vai al lavoro) e bello cattivo agli alti regimi.
Post by Giskard
Post by ReX
La Z750 ha un bel motore anche se dicono che la ciclistica è un po'
sottotono, mentre la Speed Triple è vantata dalla quasi totalità dei
motocicli anche se poi non se la compra nessuno :-D!
le street eh, non la speed :-D.
Emh.. :-D!
Però non sbaglio a dire che quella si vende ancor di meno :-D!
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Giskard
2007-08-21 17:48:16 UTC
Permalink
matt
Post by ReX
Emh.. :-D!
Però non sbaglio a dire che quella si vende ancor di meno :-D!
ma nel senso che non è affidabile per cui la comprano in pochi?
Ultimamente ne sto vedendo diverse in giro qua da me..
--
R. Giskard

Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
--
ReX
2007-08-21 18:19:46 UTC
Permalink
Post by Giskard
matt
Post by ReX
Emh.. :-D!
Però non sbaglio a dire che quella si vende ancor di meno :-D!
ma nel senso che non è affidabile per cui la comprano in pochi?
Ultimamente ne sto vedendo diverse in giro qua da me..
No no, mica per quello :-)!

Certe moto (ottime) non vendono quanto meritano, pensa all'Hornet che
vende un sacco ma è inferiore a diverse concorrenti di pari fascia.
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
mat
2007-08-21 18:56:48 UTC
Permalink
Post by ReX
Certe moto (ottime) non vendono quanto meritano, pensa all'Hornet che
vende un sacco ma è inferiore a diverse concorrenti di pari fascia.
Ci sono concorrenti che dopo 3 anni sono già svendute a prezzo stracciato
Non eccelle in niente ma nel complesso ha buone qualità ed è tra le più
equilibrate, considerando che è stata la moto più venduta per anni e
nonostante concorrenti ben più recenti un motivo ci sarà.
ReX
2007-08-21 19:33:45 UTC
Permalink
Post by mat
Post by ReX
Certe moto (ottime) non vendono quanto meritano, pensa all'Hornet che
vende un sacco ma è inferiore a diverse concorrenti di pari fascia.
Ci sono concorrenti che dopo 3 anni sono già svendute a prezzo stracciato
Dalle mie parti l'Hornet è strasvenduta. Quando presi la Fazer modello
2002-2003 era già uscito il modello successivo ma nonostante ciò il
prezzo di mercato (non mi riferisco alle quotazioni) era superiore di
600-900 euro a quello medio di una Hornet dello stesso anno.
Post by mat
Non eccelle in niente ma nel complesso ha buone qualità ed è tra le più
equilibrate, considerando che è stata la moto più venduta per anni e
nonostante concorrenti ben più recenti un motivo ci sarà.
Secondo me per il prezzo, poi non nego che è veramente una bella naked,
il look del primo modello è ancora attuale ed è stato anche innovativo
ma sinceramente ci sono stati altri modelli superiori che avrebbero
meritato di vendere di più.
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
mat
2007-08-21 21:02:12 UTC
Permalink
Post by ReX
Dalle mie parti l'Hornet è strasvenduta.
Ora che è uscito un modello completamente rivoluzionario è normale...ed
anche quello nuovo mi sembra particolarmente svenduto, questo forse perchè
anche se innovativo non ha trovato l'apprezzamento della precedente..
Post by ReX
Quando presi la Fazer modello
2002-2003 era già uscito il modello successivo ma nonostante ciò il
prezzo di mercato (non mi riferisco alle quotazioni) era superiore di
600-900 euro a quello medio di una Hornet dello stesso anno.
beh appunto la notevole diffusione fa decadere il prezzo dell'usato..
Post by ReX
Secondo me per il prezzo, poi non nego che è veramente una bella naked,
il look del primo modello è ancora attuale ed è stato anche innovativo
ma sinceramente ci sono stati altri modelli superiori che avrebbero
meritato di vendere di più.
mah guarda che io sappia il prezzo non è mai stato così vantaggioso rispetto
alle concorrenti, io credo che sia un compromesso che non primeggia ma che
nel complesso ha tenuto testa per ben 7 anni a concorrenti senz'altro più
innovative e superiori sotto alcuni aspetti, ma non così
equilibrate...ovviamente imho ;-)

ciao
ReX
2007-08-21 21:52:29 UTC
Permalink
Post by mat
Post by ReX
Dalle mie parti l'Hornet è strasvenduta.
Ora che è uscito un modello completamente rivoluzionario è normale...ed
anche quello nuovo mi sembra particolarmente svenduto, questo forse perchè
anche se innovativo non ha trovato l'apprezzamento della precedente..
No, io parlo già dal 2004: già da allora la si trovava a pochissimo.
Post by mat
Post by ReX
Quando presi la Fazer modello
2002-2003 era già uscito il modello successivo ma nonostante ciò il
prezzo di mercato (non mi riferisco alle quotazioni) era superiore di
600-900 euro a quello medio di una Hornet dello stesso anno.
beh appunto la notevole diffusione fa decadere il prezzo dell'usato..
Quindi concordi che "più delle concorrenti è svenduta a prezzo
stracciato" (in riferimento al tuo precedente reply)?
Post by mat
Post by ReX
Secondo me per il prezzo, poi non nego che è veramente una bella naked,
il look del primo modello è ancora attuale ed è stato anche innovativo
ma sinceramente ci sono stati altri modelli superiori che avrebbero
meritato di vendere di più.
mah guarda che io sappia il prezzo non è mai stato così vantaggioso rispetto
alle concorrenti, io credo che sia un compromesso che non primeggia ma che
nel complesso ha tenuto testa per ben 7 anni a concorrenti senz'altro più
innovative e superiori sotto alcuni aspetti, ma non così
equilibrate...ovviamente imho ;-)
Sono d'accordo, però negli ultimi anni di valide concorrenti ne sono
uscite molte e infatti ne sta risentendo (prima FZ6 e poi Z750).
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
mat
2007-08-21 22:06:03 UTC
Permalink
Post by ReX
Quindi concordi che "più delle concorrenti è svenduta a prezzo
stracciato" (in riferimento al tuo precedente reply)?
sull'usato si, sul nuovo ho sempre visto un prezzo non così più basso da
giustificare l'acquisto di una hornet al posto di un'altra moto, se
quest'ultima fosse davvero superiore in assoluto.
Post by ReX
Sono d'accordo, però negli ultimi anni di valide concorrenti ne sono
uscite molte e infatti ne sta risentendo (prima FZ6 e poi Z750).
Due ottime moto.

ciao
ReX
2007-08-21 22:43:02 UTC
Permalink
Post by mat
Post by ReX
Quindi concordi che "più delle concorrenti è svenduta a prezzo
stracciato" (in riferimento al tuo precedente reply)?
sull'usato si, sul nuovo ho sempre visto un prezzo non così più basso da
giustificare l'acquisto di una hornet al posto di un'altra moto, se
quest'ultima fosse davvero superiore in assoluto.
C'hai ragione, io facevo riferimento all'usato.
Post by mat
Post by ReX
Sono d'accordo, però negli ultimi anni di valide concorrenti ne sono
uscite molte e infatti ne sta risentendo (prima FZ6 e poi Z750).
Due ottime moto.
Cambiando discorso: trovo che il sound della Z750 sia uno dei più belli
in circolazione, è veramente sportivo e cupo.
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Silver Fox
2007-08-21 21:10:28 UTC
Permalink
Post by ReX
Post by Giskard
le street eh, non la speed :-D.
Emh.. :-D!
Però non sbaglio a dire che quella si vende ancor di meno :-D!
Ehm, grazie al ca@@o, la Street e' appena uscita, ancora non e' in vendita
(o meglio non e' in consegna) e le prime consegne ai clienti iniziano
settimana prossima, e certo che si vende meno......
Le vendite di Street stanno andando a gonfie vele nonostante si sia a fine
stagione.
A volte sapere di cosa si sta parlando aiuta ;-)
Ciao
--
Silver Fox
Chiswick - Sydney - Australia
Emisfero Nord ->Yamaha TDM 850
Emisfero Sud -> Speed Triple '07 - Roulette Green -

http://home.exetel.com.au/daniloinaustralia/index.html
<<?>>
ReX
2007-08-21 21:20:04 UTC
Permalink
Post by Silver Fox
Post by ReX
Post by Giskard
le street eh, non la speed :-D.
Emh.. :-D!
Però non sbaglio a dire che quella si vende ancor di meno :-D!
(o meglio non e' in consegna) e le prime consegne ai clienti iniziano
settimana prossima, e certo che si vende meno......
Le vendite di Street stanno andando a gonfie vele nonostante si sia a fine
stagione.
A volte sapere di cosa si sta parlando aiuta ;-)
Forse non hai afferrato la mia ironia :-P, della Street ne parlai tempo
fa con Sam, ed è anche tra le candidate a rimpiazzare la Fazer!

Comunque, venendo al nocciolo della questione, dicendo che la Speed
vende poco non intendevo criticarla, anzi, a me piace moltissimo (specie
la penultima), anche perchè lo dice uno che ha moto assolutamente
trascurata dal mercato italiano :-)!
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Silver Fox
2007-08-21 22:03:26 UTC
Permalink
Post by ReX
Comunque, venendo al nocciolo della questione, dicendo che la Speed
Ok ok chiedo venia, comunque anche io una faccina l'avevo appiccicata ;-)
La politica commerciale Triumph chiaramente non e' mirata a fare volumi,
con la Speed a 11'500 Euro quando una FZ1 o una Z1000 si riescono a portare
via a molto molto meno. Diverso il discorso Street, per la quale il prezzo
e' stato posizionato intenzionalmente molto vicino alle Jap della categoria
600.
Comunque a livello di contenuti tecnici, la Street rispetto alla Monster
695 e' paragonare il giorno con la notte ;-))))
Comunque ribadisco la regola:
Provarle per scegliere ;-)
Ciao
--
Silver Fox
Chiswick - Sydney - Australia
Emisfero Nord ->Yamaha TDM 850
Emisfero Sud -> Speed Triple '07 - Roulette Green -

http://home.exetel.com.au/daniloinaustralia/index.html
<<?>>
ReX
2007-08-21 22:41:05 UTC
Permalink
Post by Silver Fox
Post by ReX
Comunque, venendo al nocciolo della questione, dicendo che la Speed
Ok ok chiedo venia, comunque anche io una faccina l'avevo appiccicata ;-)
Si si, ma ho preferito comunque precisare :-P!
Post by Silver Fox
La politica commerciale Triumph chiaramente non e' mirata a fare volumi,
con la Speed a 11'500 Euro quando una FZ1 o una Z1000 si riescono a portare
via a molto molto meno. Diverso il discorso Street, per la quale il prezzo
e' stato posizionato intenzionalmente molto vicino alle Jap della categoria
600.
Già, infatti parlando con un amico che ha la Speed ho visto nel
dettaglio tutti i pezzi "pregiati" di cui è dotata e che mancano a moto
più economiche come quelle che hai citato.
Post by Silver Fox
Comunque a livello di contenuti tecnici, la Street rispetto alla Monster
695 e' paragonare il giorno con la notte ;-))))
E non c'era neanche bisogno di dirlo, io ho provato un Monster 620 e mi
è sembrato veramente ridicolo. Senza contare che fanno anche la versione
con singolo disco anteriore ma mozzo della ruota con attacco per
l'altro: mi da proprio l'idea dei morti di fame!
Post by Silver Fox
Provarle per scegliere ;-)
Purtroppo non tutti possono, io mi sono basato sui consigli di IHM e
sono rimasto contentissimo perchè quì c'è gente veramente esperta. Altre
moto le ho provate solo dopo aver preso la mia (GSR600, Hornet, Monster,
...).
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
mat
2007-08-21 17:26:54 UTC
Permalink
Post by Giskard
sul fatto della potenza del monster si, forse rimane un po' stretta dopo
un po', ma credo dipenda dalla persona.
Poi il rumore è bello, molto meglòio delle silenziose giapponesi secondo
me. Considera inoltre che la userei per fare tratti con curve (per
andare alavoro in particolare) ed ho sentito che sulle curve (essendo
anche un bicilindrico) da la paga a molte altre moto.
Cioè, la scelta del monster alla fine sarebbe dettata anche dall'uso che
farei della moto.
Fidati, se prendi il monster e la passione per la moto fiorisce sarai qui
fra meno di un anno a chiedere con cosa cambiarlo ;-)
A questo punto considera anche l'sv 650 se vuoi per forza un bicilindrico..
Dino Kwng Yang Yama 535(MaiPista).
2007-08-21 18:27:48 UTC
Permalink
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
direi che l'enduro e' la vera moto facile, versatile comoda, il meglio in
generale per l'uso stile scooter. certo quelle che tu hai detto sono piu'
attraenti ed efficaci. Io direi che se non ti dispiaciono transalp, BMW gs
650 o aprilia pegaso, quelle sono quelle giuste. Ma la moto e' tanto quore e
poca ragione, dunque vai di Z750 e non te ne pentire.
Ciao
Giskard
2007-08-21 19:17:57 UTC
Permalink
Post by Dino Kwng Yang Yama 535(MaiPista).
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
direi che l'enduro e' la vera moto facile, versatile comoda, il meglio in
generale per l'uso stile scooter. certo quelle che tu hai detto sono piu'
attraenti ed efficaci. Io direi che se non ti dispiaciono transalp, BMW gs
650 o aprilia pegaso, quelle sono quelle giuste.
eh no, prima di prendere una di quelle rimango con lo scooter ;-)

Ma la moto e' tanto quore e
Post by Dino Kwng Yang Yama 535(MaiPista).
poca ragione, dunque vai di Z750 e non te ne pentire.
Ciao
ci son salito sopra e tocco solo con le punte in terra, poi mi pare
grossa, almeno rispetto al monster.
--
R. Giskard

Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
--
Dude
2007-08-21 19:42:03 UTC
Permalink
Post by Dino Kwng Yang Yama 535(MaiPista).
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
direi che l'enduro e' la vera moto facile, versatile comoda, il meglio in
generale per l'uso stile scooter. certo quelle che tu hai detto sono piu'
attraenti ed efficaci. Io direi che se non ti dispiaciono transalp, BMW gs
650 o aprilia pegaso, quelle sono quelle giuste. Ma la moto e' tanto quore
e poca ragione, dunque vai di Z750 e non te ne pentire.
Ciao
Mah io avrei detto il contrario.. tu ci metti il cuore in uno z750?

LaP
Dino Kwng Yang Yama 535(MaiPista).
2007-08-22 09:44:54 UTC
Permalink
Post by Dude
Post by Dino Kwng Yang Yama 535(MaiPista).
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
direi che l'enduro e' la vera moto facile, versatile comoda, il meglio in
generale per l'uso stile scooter. certo quelle che tu hai detto sono piu'
attraenti ed efficaci. Io direi che se non ti dispiaciono transalp, BMW
gs 650 o aprilia pegaso, quelle sono quelle giuste. Ma la moto e' tanto
quore e poca ragione, dunque vai di Z750 e non te ne pentire.
Ciao
Mah io avrei detto il contrario.. tu ci metti il cuore in uno z750?
LaP
Piu' che nel transalp, o nelle BMW gs.

Per me il Cuore sta nel metallo luccicante e nellA SELLERIA DI PELLE e nelle
cromature. La potenza e la velocità sono relative. Degustibus.....
Magius
2007-08-21 19:05:36 UTC
Permalink
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
ma la street triple è già in listino? a me non sembra, a meno che tu
non intenda la daytona 675... cmq sulla carta la street sembra molto
gagliarda!

se vai sull'usato, prendi il kawa, il monster per me va preso nuovo, a
meno di non conocere chi te lo vende e la storia della moto.

poi, come hanno già detto, con 4 cilindri la moto è come se non la
sentissi quando è accesa, la ducati vibra parecchio a confronto.

ma secondo me, col ducati ti ci diverti per un bel po' e poi ti stufi,
col kawa potrebbe passare del tempo prima che ti ci abitui e prendi
una confidenza tale da divertirticisi.

bello però che pensi di andare a lavorare con l'idea di divertirti in moto.
...avessi anche io le curve...
--
Magius
Yamaha Fz6Fazer 600 blue galaxy '04
(prossimamente anche Guzzi v35)
(ex Kawasaki KLE500 '97 verde acqua)
Giskard
2007-08-21 19:20:04 UTC
Permalink
Post by Magius
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
ma la street triple è già in listino? a me non sembra, a meno che tu
non intenda la daytona 675... cmq sulla carta la street sembra molto
gagliarda!
se vai sull'usato, prendi il kawa, il monster per me va preso nuovo, a
meno di non conocere chi te lo vende e la storia della moto.
perchè?
Post by Magius
poi, come hanno già detto, con 4 cilindri la moto è come se non la
sentissi quando è accesa, la ducati vibra parecchio a confronto.
ma non è una sua caratteristica? Nel senso, a me piace lo scampanelliod
el monster ed il rombo che fa.
Post by Magius
ma secondo me, col ducati ti ci diverti per un bel po' e poi ti stufi,
col kawa potrebbe passare del tempo prima che ti ci abitui e prendi
una confidenza tale da divertirticisi.
già...
Post by Magius
bello però che pensi di andare a lavorare con l'idea di divertirti in moto.
...avessi anche io le curve...
è una strada lungo monte con diverse curvette simpatiche (almeno con lo
scooter, di cui non mi fido per nulla ma qualcosa provo a fare)
--
R. Giskard

Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
--
ReX
2007-08-21 19:37:25 UTC
Permalink
Post by Giskard
Post by Magius
se vai sull'usato, prendi il kawa, il monster per me va preso nuovo, a
meno di non conocere chi te lo vende e la storia della moto.
perchè?
Perchè è meno affidabile, l'olio ad esempio io non lo controllo mai (lo
cambio direttamente ogni 6000km e il livello non scende neanche di 1mm)
mentre amici con la Ducati rabboccano spessissimo.
Post by Giskard
Post by Magius
poi, come hanno già detto, con 4 cilindri la moto è come se non la
sentissi quando è accesa, la ducati vibra parecchio a confronto.
ma non è una sua caratteristica? Nel senso, a me piace lo scampanelliod
el monster ed il rombo che fa.
Lo scampanellio lo fanno solo quelle con le frizione a secco, se la
prendi mi raccomando di non sbagliare a prenderne una con frizione a
bagno d'olio ;-)!
Post by Giskard
è una strada lungo monte con diverse curvette simpatiche (almeno con lo
scooter, di cui non mi fido per nulla ma qualcosa provo a fare)
Allora sei fortunato, io per andare all'università mi devo fare 10+10 km
di città o di tangenziale!
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Giskard
2007-08-21 20:06:40 UTC
Permalink
Post by ReX
Lo scampanellio lo fanno solo quelle con le frizione a secco, se la
prendi mi raccomando di non sbagliare a prenderne una con frizione a
bagno d'olio ;-)!
ma il 695 o comunque un 620 ce l'ha in bagno d'olio purtroppo e se
prendo quella dovrei comunque accontentarmi.
Ecco, ho notato che comunque il rumore è molto più bello di quello di
una hornet per esempio, almeno per i miei gusti. Magari dipende dal
fatto dei 2 cilindri.
--
R. Giskard

Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
--
ReX
2007-08-21 20:09:31 UTC
Permalink
Post by Giskard
Post by ReX
Lo scampanellio lo fanno solo quelle con le frizione a secco, se la
prendi mi raccomando di non sbagliare a prenderne una con frizione a
bagno d'olio ;-)!
ma il 695 o comunque un 620 ce l'ha in bagno d'olio purtroppo e se
prendo quella dovrei comunque accontentarmi.
Ecco, ho notato che comunque il rumore è molto più bello di quello di
una hornet per esempio, almeno per i miei gusti. Magari dipende dal
fatto dei 2 cilindri.
De gustibus, a me ad esempio sembra un trattore. Vuoi mettere il rumore
di una 4 cilindri ad alti regimi? Ad esempio a me piace tantissimo il
sound della Z750, anche con lo scarico originale. La mia invece con lo
scarico originale è più silenziosa di un ciclomotore e infatti l'ho
cambiato subito perchè poco appagante.

Comunque prendi quella che ti piace di più, magari buttati direttamente
su una Monster 900 usata, da quanto ho capito è quella che ti piace di
più altrimenti già di avrei convinto verso una 4 cilindri: hai già
scelto, buon acquisto ;-)!
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Magius
2007-08-21 20:33:39 UTC
Permalink
Post by Giskard
Post by Magius
se vai sull'usato, prendi il kawa, il monster per me va preso nuovo, a
meno di non conocere chi te lo vende e la storia della moto.
perchè?
credo che rex ti abbia già risposto.
Post by Giskard
Post by Magius
poi, come hanno già detto, con 4 cilindri la moto è come se non la
sentissi quando è accesa, la ducati vibra parecchio a confronto.
ma non è una sua caratteristica? Nel senso, a me piace lo scampanelliod el
monster ed il rombo che fa.
certo, infatti non lo annoveravo come difetto, ma come una caratteristica.
personalmente mi piace di più il sound ducati di quello della mia,
anzi, detesto le vibrazioni del 4 cilindri ai giri alti,
però c'è da dire che dopo 8-10 ore di moto col fazer scendo fresco,
invece ho provato fare mezza giornata col monster e sono arrivato a
casa un po' stanchino. mi succedeva anche col KLE, 2 cilindri pure lei.
dipende cosa ci devi fare.
la mia posso caricarla come un mulo, fare (volendo) una giornata in
autostrada
viaggi in due, ha la sua posizione rilassata e una maneggevolezza da scooter
(a tal proposito: un mio amico monstermunito ha fatto la ptente con la mia
perchè con la sua aveva difficoltà a fare l'8, che con la mia fai ad occhi
chiusi
giusto pensando di farlo).
Post by Giskard
è una strada lungo monte con diverse curvette simpatiche (almeno con lo
scooter, di cui non mi fido per nulla ma qualcosa provo a fare)
certo...qui a milano è un attimo trovare una curva che non sia una
rotonda...

buona scelta!
--
Magius
Yamaha Fz6Fazer 600 blue galaxy '04
(prossimamente anche Guzzi v35)
(ex Kawasaki KLE500 '97 verde acqua)
Dude
2007-08-21 19:40:48 UTC
Permalink
Post by Giskard
Dalle prime 2 alla terza c'è la differenza che dicevo sopra: i CV.
Considerate poi che non sono molto alto (1,68) per cui anche la sicurezza
di avere i piedi un po' più saldi in terra gioca il suo ruolo. Come avete
capito attualmente sono orientato verso i monster (di cui trovo
sicueramente anche un buon usato e un domani lo rivendo anche bene). Ma mi
conviene davvero? O è meglio sceglere la moto che piace e imparare subito
con quella?
Prendi quella che ti piace, se vai sul monster parti anche con il 900 come
ho fatto io, che da tante soddisfazioni.. scarico libero ovviamente...

LaP
Giskard
2007-08-21 20:10:30 UTC
Permalink
Post by Dude
Post by Giskard
Dalle prime 2 alla terza c'è la differenza che dicevo sopra: i CV.
Considerate poi che non sono molto alto (1,68) per cui anche la sicurezza
di avere i piedi un po' più saldi in terra gioca il suo ruolo. Come avete
capito attualmente sono orientato verso i monster (di cui trovo
sicueramente anche un buon usato e un domani lo rivendo anche bene). Ma mi
conviene davvero? O è meglio sceglere la moto che piace e imparare subito
con quella?
Prendi quella che ti piace, se vai sul monster parti anche con il 900 come
ho fatto io, che da tante soddisfazioni.. scarico libero ovviamente...
LaP
il 1000 ma costa tanterrimo. A quel punto vado su altri modelli....
--
R. Giskard

Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
--
The Mascara Snake
2007-08-22 10:48:21 UTC
Permalink
Post by Giskard
il 1000 ma costa tanterrimo. A quel punto vado su altri modelli....
Tu hai bisogno del Monster 1000 due valvole (serie 2003/ 2005). Un 2003
lo puoi trovare a 5000 euro (anche meno). Il 900 vecchio a valvole
grosse era anche molto divertente ma con meno cavalli, brutale e
inaffidabile.
Ci prendi la mano piano piano (soprattutto per le uscite di curva visto
che è molto reattivo). Compri due scarichi aperti, un coprifrizione
aperto, un copricinchie trasparente, codino corto e vai d'incanto.
A chi ti dice che è un trattore puoi far notare orgogliosamente che
effettivamente il Landini testacalda ti fa una sega. La moto non è mica
un mezzo da checche.

ciao
The Mascara Snake
Luca Ranieri
2007-08-22 07:33:38 UTC
Permalink
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
Una delle prime due.. tra le due, street triple!!
(ah..c'è anche la shiver...)
--
Ragno - FE - SV1000S BlueDragon - DRZ400S/SM Limoncino
Magnus
2007-08-28 12:45:37 UTC
Permalink
Post by Giskard
-Triumph street triple;
- Kawa z750;
- Ducati monster;
Ciao!
guarda sono un po nella tua stessa situazione ma con qualche
differenza....:D

ho un monster 600 del 1998...versione a carburatori,53 cv....l'ho
preso un anno fa ed ero totalmente a secco di "come si guida una
moto"....
ti dirò...l'unico neo che mi riprovero e di non aver preso
direttamente il 1000....dopo 2000km in sella ti senti già fermo sulle
statali o cmq strade scorrevoli.....in due sopra sei fermo...

se ti senti Ducatista nell'anima (con tutti gli accorgimenti del
caso!) non prendi il 1000 perchè ha l'iniezione elettronica.....il
cuore pomponico chiede il carburatore per cui ci vorrebbe il 900 pre
2000 e la cosa logicamente porterebbe ad una bella scorta in garage di
olio e qualche candela di sicurezza...:D

ovvio però che quando lo metti in moto non esiste più nulla....ci sono
le vibrazioni,tante per carità,ma chi vuole quella moto non le
considera.....

La Ducati in generale, è una moto per chi,della moto,ne fa una vera
passione...il Monster ha il suo design "evergreen",le sue
vibrazioni,non è nemmeno così comoda ma ha il suo fascino e chi ne
viene acchiappato passa sopra a tutto questo....il borbottio quando
scali un po deciso una marcia ha un sound unico...troppo bello!:D


le moto che hai elencato sono tutte molto belle....allo z 750
preferisco ancora il 1000 per gli scarichi retrò ma indubbiamente il
750 è probabilmente l'ideale...ho letto della gran coppia ai bassi che
per un 4 cilindri non è mai male...anzi!

La Street Triple interessa molto anche me....si è vero,probabilmente
il 695 è più elevato a livello componentistico....la Street ha la
forcella anteriore senza alcuna possibilità di intervento e la
posteriore solamente sul precarico.....le pinze non sono
radiali.....va bene...ma ad un certo punto mi chiedo io....quanti di
noi (motociclisti amatori in generale) saprebbero tarare una forcella
ben consci delle modifiche che si avranno nella guida?!...io non ne
avrei assolutamente idea....le sospensioni della Street a detta dei
tester paiono esser tarate molto bene per un uso più cittadino così
come per qualche smarmittata più decisa su per i colli....
E' una moto che sto tenendo d'occhio anche io e in settimana andrò a
vederla dal vivo...

in definitiva a mio parere....
il monster va preso 1000 (se hai la cache la versione s2r altrimenti
il 1000 ds)
la z750 è una delle poche jappo con originalità e personalità....non
richiede tutte le attenzioni del MoNstro,ha una bella linea e pare
andare molto molto bene....
la street triple di linea è bellissima!...il 3 cilindri ha un suono
davvero da brivido e la sorellona Speed pare andare anch'essa molto
bene....è Europea "quindi" originale e unica nel suo stile....

se ti piacciono le Ducati,fidati che metterci le chiappe sopra è
davvero una goduria!:D

Continua a leggere su narkive:
Loading...