Discussione:
quale custom 125 scegliere come prima moto?
(troppo vecchio per rispondere)
perry
2006-09-25 19:06:58 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,

vorrei prendere una custom 125 per iniziare a prendere un pò la mano con le
moto (visto che ho la patente b)

però nei listini nuovi non ne vedo molte, quale mi consigliate per
affidabilità qualità etc..
tra kawasaki el 125 , honda shadow 125 e poi non so quale altra...

A me piace da morire la motoguzzi nevada classic 750 ie e poi la comprerò
fosse l'ultima cosa che faccio:)

ma per ora vorrei iniziare con un 125 custom, ah per la cronaca sono alto
190 e peso 80kg.... vado dene su una custom oppure faccio lo stesso effetto
che farei su una moto da strada...cioè un gigante avvinghiato ad una moto da
bambini:)


aspetto vostre risposte


saluti
perry
IlGatto
2006-09-25 19:19:58 UTC
Permalink
Post by perry
Ciao ragazzi,
vorrei prendere una custom 125 per iniziare a prendere un pò la mano con le
moto (visto che ho la patente b)
però nei listini nuovi non ne vedo molte, quale mi consigliate per
affidabilità qualità etc..
tra kawasaki el 125 , honda shadow 125 e poi non so quale altra...
A me piace da morire la motoguzzi nevada classic 750 ie e poi la comprerò
fosse l'ultima cosa che faccio:)
ma per ora vorrei iniziare con un 125 custom, ah per la cronaca sono alto
190 e peso 80kg.... vado dene su una custom oppure faccio lo stesso effetto
che farei su una moto da strada...cioè un gigante avvinghiato ad una moto da
bambini:)
he he, bella quella del gigante ecc..

ci sono anche le coreane o cinesi a prezzi stracciati, prendi quella che ti
piace e divertiti

ciao
perry
2006-09-25 19:23:21 UTC
Permalink
Post by IlGatto
ci sono anche le coreane o cinesi a prezzi stracciati, prendi quella che ti
piace e divertiti
dici davvero? io le avevo scartate a priori quelle coreane o cinesi perchè
anche se esteticamente sono molto belle...poi non vorrei avere problemi come
affidabilità ... però se dici che sono fidate ci farò un pensierino:)

grazie IlGatto!!

bye
perry
GIuLiOnE
2006-09-25 20:54:25 UTC
Permalink
Post by perry
Ciao ragazzi,
vorrei prendere una custom 125 per iniziare a prendere un pò la mano con le
moto (visto che ho la patente b)
però nei listini nuovi non ne vedo molte, quale mi consigliate per
affidabilità qualità etc..
tra kawasaki el 125 , honda shadow 125 e poi non so quale altra...
A me piace da morire la motoguzzi nevada classic 750 ie e poi la comprerò
fosse l'ultima cosa che faccio:)
ma per ora vorrei iniziare con un 125 custom, ah per la cronaca sono alto
190 e peso 80kg.... vado dene su una custom oppure faccio lo stesso effetto
che farei su una moto da strada...cioè un gigante avvinghiato ad una moto da
bambini:)
io sono 1,94 e peso 90, sono zompato da 3 mesi su na DragStar
650...quando la gente la vede sotto il mio culo fa: ma che mezza sega
di moto, quando ci monta sopra mi chiede come si fa ad arrivare alle
manopole.
In succo,provata sia la shadow che la drastar, la seconda è piu'
grande ed ovviamente per me meglio.
Detto cosi' da niubbo a niubbo.
cmq ti suggerisco di provare subito con una moto piu' grossa (almeno
250) il 125 poi te lo ritovo sul groppone ed una spesa che cmq ci
vuole qualche anno ad ammortizzare no?
Vai sull'usato, io mi son trovato benissimo.
Per la aptente sappi che col foglio rosa per i primi 6 mesi fai cmq
tutti i giri che potresti fare da niubbo per cui....
perry
2006-09-25 21:12:20 UTC
Permalink
Post by GIuLiOnE
io sono 1,94 e peso 90, sono zompato da 3 mesi su na DragStar
650...quando la gente la vede sotto il mio culo fa: ma che mezza sega
di moto, quando ci monta sopra mi chiede come si fa ad arrivare alle
manopole.
In succo,provata sia la shadow che la drastar, la seconda è piu'
grande ed ovviamente per me meglio.
hai ragione, ci avevo pensato anche io..
Post by GIuLiOnE
Detto cosi' da niubbo a niubbo.
cmq ti suggerisco di provare subito con una moto piu' grossa (almeno
250) il 125 poi te lo ritovo sul groppone ed una spesa che cmq ci
vuole qualche anno ad ammortizzare no?
stesso ragionamento fatto anche me...prendo il125 e poi se me lo sento
stretto mi tocca tenerlo...
Post by GIuLiOnE
Vai sull'usato, io mi son trovato benissimo.
avevo pensato anche all'usato ma essendo un niubbo original e non conoscendo
nessun concessionario devo andare alla cieca fidandomi di un venditore che
mi affibbia una moto e devo sperare di trovare un venditore coscenzioso:)
Post by GIuLiOnE
Per la aptente sappi che col foglio rosa per i primi 6 mesi fai cmq
tutti i giri che potresti fare da niubbo per cui....
ecco questo non lo sapevo, fammi capire bene ...se io per prendere la
patente a3 (penso sia giusto vero? visto che ho già la patente B) prendo il
foglio rosa e non ha limiti di cilindrata per i 6 mesi del foglio rosa?
oppure ho detto una gran boiata:)

bye
perry
Tractor
2006-09-25 23:39:31 UTC
Permalink
Post by perry
ecco questo non lo sapevo, fammi capire bene ...se io per prendere la
patente a3 (penso sia giusto vero? visto che ho già la patente B) prendo il
foglio rosa e non ha limiti di cilindrata per i 6 mesi del foglio rosa?
oppure ho detto una gran boiata:)
Se prendi il foglio rosa per la A non limitata (A3), non avrai nessun limite
di cilindrata o potenza da rispettare con la moto che userai per esercitarti
(se non quelli imposti dal buon senso).

Ciao

Tractor

VTR 1000 F
Ex Mito 125 Ev
perry
2006-09-26 05:49:42 UTC
Permalink
Post by Tractor
Se prendi il foglio rosa per la A non limitata (A3), non avrai nessun limite
di cilindrata o potenza da rispettare con la moto che userai per esercitarti
(se non quelli imposti dal buon senso).
grazie mille ad alberto rovelli e a tractor per i consigli utilissimi, sono
sempre più convinto a seguire i vistri consigli.

l'unica cosa che mi fa un pò riflettere è questa: Quando leggo una
recensione di una moto fanno sempre riferimento al peso della moto sia da
ferma che in movimento, anzi più che altro da ferma per le manovre in città,
e ovviamentese dovessi comprare una dragstar yahama è molto bella ma pesa
200kg, mentre se prendo una nevada classic motoguzzi pesa già 180 e s prendo
una custom 125 qualsiasi all'incirca pesa 140kg, ora mi domando, a
prescindere dal fatto che una moto più potente è meglio di una con poca
cavalleria, ma per un neofita 200kg di moto sotto il sedere non sono forse
meno gestibili di una che pesa 130kg?

poi un'altra curiosità riguardo l'agilità in città, leggo sempre che alcune
moto pittosto che altre, sono più agili nel traffico cittadino ed è lì che
interviene il fattore peso, ma nel caso in cui io non sia il tipo che usa la
moto per sgattaiolare tra le macchine ma aspetto in fila, in quel cosa tutti
i discorsi di peso e agilità non servono più vero?:) perchè io mi ricordo
che quando qualche anno fa guidavo il Bravo3 a marce, aspettavo sempre in
fila ai semafori come se avessi una macchina:) e non facevo cincane, proprio
perchè era abbastanza pesante rispetto ad un motorino normale...

ragazzi è bellissima questa sensazione...non vedo l'ora di informarmi in
qualch concessionario:))

bye
perry
Paro
2006-09-26 07:22:24 UTC
Permalink
manovre in città, e ovviamentese dovessi comprare una dragstar yahama
è molto bella ma pesa 200kg, mentre se prendo una nevada classic
motoguzzi pesa già 180 e s prendo una custom 125 qualsiasi
all'incirca pesa 140kg, ora mi domando, a prescindere dal fatto che
una moto più potente è meglio di una con poca cavalleria, ma per un
neofita 200kg di moto sotto il sedere non sono forse meno gestibili
di una che pesa 130kg?
Da fermo il peso si sente abbastanza, ma stiamo parlando comunque
di custom con baricentro basso e manubrio largo: visto che non sei
una mezza-sega non dovresti fare nessuna fatica a spostarla! :-)
Poi quando sei in movimento il peso non si sente praticamente più!
A titolo indicativo la mia TDM900 pesa 230kg in ordine di marcia e
ha il baricentro molto più in alto: dopo un pò ci fai la mano e adesso
la sposto ad occhi chiusi senza problemi (sono 1.86 x 90 kg)
ma nel caso in cui io non sia
il tipo che usa la moto per sgattaiolare tra le macchine ma aspetto
in fila, in quel cosa tutti i discorsi di peso e agilità non servono
più vero?:)
Vedrai che quando prendi confidenza con la moto potrai zigzagare
anche tu tra le auto, stando sempre all'occhio che non ti stirino! ;-P
ragazzi è bellissima questa sensazione...non vedo l'ora di informarmi
in qualch concessionario:))
Occhio a quello che il conce ti propina come legge divina: se puoi
vacci con qualcuno che ha già la moto e che magari ci capisce qualcosa.
Quando vedono il niubbo spesso si fregano le mani e cercano di fregarlo... :-(
bye
perry
--
Ciao
--
Paro aka Denis
"motogirovagante" from Alta Padovana on Yamaha TDM900
"No go paroe, ma no taso mia!" - YP-Card #0555
ICQ 221626812 - Skype: parolindenis
MSN denis_parolin AT hotmail PUNTO com
Qualche foto: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/denis_parolin
Due Ruote & Bagagli http://www.mt2006.altervista.org/
perry
2006-09-26 14:17:16 UTC
Permalink
Post by Paro
Da fermo il peso si sente abbastanza, ma stiamo parlando comunque
di custom con baricentro basso e manubrio largo: visto che non sei
una mezza-sega non dovresti fare nessuna fatica a spostarla! :-)
Poi quando sei in movimento il peso non si sente praticamente più!
A titolo indicativo la mia TDM900 pesa 230kg in ordine di marcia e
ha il baricentro molto più in alto: dopo un pò ci fai la mano e adesso
la sposto ad occhi chiusi senza problemi (sono 1.86 x 90 kg)
ok allora vedrò di farmi coraggio e non pensare troppo al peso:)
Post by Paro
Occhio a quello che il conce ti propina come legge divina: se puoi
vacci con qualcuno che ha già la moto e che magari ci capisce qualcosa.
Quando vedono il niubbo spesso si fregano le mani e cercano di fregarlo... :-(
ecco questo è un ottimo consiglio, semmai chiamo qualche amico e mi porto il
supporto:) io di macchine me ne intendo e non mi fregherebbero, di computer
me ne intendo e non mi fregano però di moto sono digiunissimo!! quindi mi
porterò la cavalleria!:)

grazie paro

ciao
perry
Yuri
2006-09-26 10:22:54 UTC
Permalink
Ciao mi chiamo Yuri,

io ho preso la patente A a 16 anni, ho usato una Vespa 125 per due anni e,
dopo 10 anni, mi son trovato fra le mani una Moto Guzzi California 1100i!
A secco pesa 250kg. Quindi fra borse, benza, catena etc si avvicina ai
300kg.
All'inizio ti sembra di guidare un TIR, ma la brutta sensazione dura poco.
Inoltre io sono "alto" solo 1.76 per 85kg.
Questo per dirti che non ti devi far spaventare dai kg e dalle dimensioni.
L'unica accortezza è non farla mai inclinare troppo da ferma...
Se poi vorrai comunque evitare di fare lo slalom fra le macchine, la tua
salute te ne sarà in ogni caso grata.
In conclusione, da buon guzzista, ti direi di prenderti subito la Nevada!
perry
2006-09-26 14:28:22 UTC
Permalink
Post by Yuri
Ciao mi chiamo Yuri,
io ho preso la patente A a 16 anni, ho usato una Vespa 125 per due anni e,
dopo 10 anni, mi son trovato fra le mani una Moto Guzzi California 1100i!
A secco pesa 250kg. Quindi fra borse, benza, catena etc si avvicina ai
300kg.
però...cavolo è una piuma eh! :)
Post by Yuri
All'inizio ti sembra di guidare un TIR, ma la brutta sensazione dura poco.
Inoltre io sono "alto" solo 1.76 per 85kg.
Questo per dirti che non ti devi far spaventare dai kg e dalle dimensioni.
L'unica accortezza è non farla mai inclinare troppo da ferma...
ecco questo mi preoccupa :) vabè dovrò farci la mano
Post by Yuri
Se poi vorrai comunque evitare di fare lo slalom fra le macchine, la tua
salute te ne sarà in ogni caso grata.
infatti ecco perchè non ho voluto mai farlo:)
Post by Yuri
In conclusione, da buon guzzista, ti direi di prenderti subito la Nevada!
non so perchè...però appena l'ho vista mi è piaciuta subito e tutte le
paragono alla nevada...boh...è strano ma anche se non l'ho mai guidata mi
sento guzzista:) vorrà dire che stringo un pò la cinghia e prenderò la
nevada...è troppo forte....

devo decidere...anche la dragstar di "GIuLiOnE" non mi dispiacerebbe...però
la nevada è più leggera e poi ha una storia...mi attira proprio...vabè... mi
leggerò ancora una 40ina di recensioni in giro per il web:)))

a proposito...Yuri, tu che sei un guzzista puoi rispondemi di certo, ho
sentito parlare della "frenata integrale" motoguzzi, da quello che ho capito
è presente quando ci sono 2dischi davanti e uno dietro, e frenando con il
pedale azione il disco dietro e un disco davanti mentre il secondo disco
davanti viene azionato solo con la pinza del freno davanti...ecco questa
simil-spiegazione è vera oppure ho letto una sonora cavolata?? :) e poi,
cosa fondamentale, è su tutte le guzzi la frenata integrale? che pare sia
anche brevettata...boh...illuminami please:)

grazie mille delle risposte ai miei dilemmi:)

saluti
perry
Yuri
2006-09-27 09:06:28 UTC
Permalink
"perry" <***@perry.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:45193906$0$35086>
CUT
Post by perry
non so perchè...però appena l'ho vista mi è piaciuta subito e tutte le
paragono alla nevada...boh...è strano ma anche se non l'ho mai guidata mi
sento guzzista:) vorrà dire che stringo un pò la cinghia e prenderò la
nevada...è troppo forte....
Secondo me son moto con un grosso carico di fascino. Almeno per quanto
riguarda il gusto di far km nella massima comodità, solo per il gusto di
farli con due ruote e senza la voglia di staccate o spianate al limite (io
non le faccio assolutamente, mi ferma la paura molto prima! ).
Per quanto riguarda il tirare la cinghia...si, costano, ma più le usi e più
te ne innamori.
E' strano. Solo qualche hanno fa guardavo con la bava alla bocca le stradali
(CBR, R9), poi è arrivato, per caso, il California. Basta. Non cerco più da
altre parti!
Comunque fra le offerte dell'usato puoi trovare parecchie Nevada fra i 3000
ed i 4000?.
Molti siti di guzzisti hanno un mercatino al loro interno ad es.
moto-guzzi.it o guzzisti.it.
Ci sono elevate probabilità di trovare gente (magari anche un po' matura)
che decide di venderle per il non uso.
Post by perry
a proposito...Yuri, tu che sei un guzzista puoi rispondemi di certo, ho
sentito parlare della "frenata integrale" motoguzzi, da quello che ho
capito è presente quando ci sono 2dischi davanti e uno dietro, e frenando
con il pedale azione il disco dietro e un disco davanti mentre il secondo
disco davanti viene azionato solo con la pinza del freno davanti...ecco
questa simil-spiegazione è vera oppure ho letto una sonora cavolata?? :) e
poi, cosa fondamentale, è su tutte le guzzi la frenata integrale? che pare
sia anche brevettata...boh...illuminami please:)
Esatto. La frenata integrale sta proprio in questo.
Il pedale aziona la pinza posteriore ed una anteriore. (Non so però se la
leva anteriore gestisca solo un disco, ma pensando al circuito idraulico
sarà così...)
Tale sistema però, che io sappia, esiste solo sulla California e non sul
Nevada.
Comunque per pigrizia io tendo ad usare molto di più la leva che il
pedale...
Se vuoi sapere altro, sono a tua disposizione.

Saluti bicilindrici,
Yuri
perry
2006-09-27 12:11:39 UTC
Permalink
Post by Yuri
Secondo me son moto con un grosso carico di fascino. Almeno per quanto
riguarda il gusto di far km nella massima comodità, solo per il gusto di
farli con due ruote e senza la voglia di staccate o spianate al limite (io
non le faccio assolutamente, mi ferma la paura molto prima! ).
infatti anche io farò sicuramente come te:)
Post by Yuri
Per quanto riguarda il tirare la cinghia...si, costano, ma più le usi e
più te ne innamori.
E' strano. Solo qualche hanno fa guardavo con la bava alla bocca le
stradali (CBR, R9), poi è arrivato, per caso, il California. Basta. Non
cerco più da altre parti!
Comunque fra le offerte dell'usato puoi trovare parecchie Nevada fra i
3000 ed i 4000?.
sisi questo l'ho notato...anche se tra spendere 3-4000 e 7000 allora mi
strngo di un altro buco la cinta e faccio il grande acquisto nevada
nuova:))))
Post by Yuri
Molti siti di guzzisti hanno un mercatino al loro interno ad es.
moto-guzzi.it o guzzisti.it.
Ci sono elevate probabilità di trovare gente (magari anche un po' matura)
che decide di venderle per il non uso.
Esatto. La frenata integrale sta proprio in questo.
Il pedale aziona la pinza posteriore ed una anteriore. (Non so però se la
leva anteriore gestisca solo un disco, ma pensando al circuito idraulico
sarà così...)
Tale sistema però, che io sappia, esiste solo sulla California e non sul
Nevada.
Comunque per pigrizia io tendo ad usare molto di più la leva che il
pedale...
Se vuoi sapere altro, sono a tua disposizione.
grazie Yuri!!!! le spiegazioni fanno sempre bene a chi è assetato di
sapere:))

saluti
perry

Alberto Rovelli
2006-09-25 23:39:03 UTC
Permalink
Post by perry
Post by GIuLiOnE
io sono 1,94 e peso 90, sono zompato da 3 mesi su na DragStar
650...quando la gente la vede sotto il mio culo fa: ma che mezza sega
di moto, quando ci monta sopra mi chiede come si fa ad arrivare alle
manopole.
In succo,provata sia la shadow che la drastar, la seconda è piu'
grande ed ovviamente per me meglio.
hai ragione, ci avevo pensato anche io..
Prova come ti hanno consigliato qualche cosa di piu' grosso di un 125 e
ti troverai piu' comodo e con piu' potenza che non rimpiangerai di avere
durante l'uso della moto.

[ snip ]
Post by perry
Post by GIuLiOnE
Per la aptente sappi che col foglio rosa per i primi 6 mesi fai cmq
tutti i giri che potresti fare da niubbo per cui....
ecco questo non lo sapevo, fammi capire bene ...se io per prendere la
patente a3 (penso sia giusto vero? visto che ho già la patente B) prendo il
foglio rosa e non ha limiti di cilindrata per i 6 mesi del foglio rosa?
oppure ho detto una gran boiata:)
Primo la cilindrata non conta, conta la potenza della moto che nel caso
della A3 non ha limiti ( ovviamente questa nessuna limitazione comprende
anche il foglio rosa per A3).
Per maggiori info: http://www.patente.it/info/patenteA.htm
--
Alberto Rovelli( LC )
On HD 883 Custom '06 Vivid Black
Brutto Bob
2006-09-26 10:30:13 UTC
Permalink
Il 25 Set 2006, 21:06, "perry" <***@perry.it.invalid> ha scritto:

Sei alto e grosso, non prendere una moto di cosi' piccola cilindrata fara'
fatica a scorrazzarti in giro e comunque dopo che ci avrai preso la mano
diventera' troppo limitata per te e vorrai cambiarla gia' dopo pochi mesi.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
perry
2006-09-26 14:29:15 UTC
Permalink
Post by Brutto Bob
Sei alto e grosso, non prendere una moto di cosi' piccola cilindrata fara'
fatica a scorrazzarti in giro e comunque dopo che ci avrai preso la mano
diventera' troppo limitata per te e vorrai cambiarla gia' dopo pochi mesi.
già hai ragione, rischio che dopo un pò inizio a pensare di comprarne una
nuova:)

grazie
bye
perry
Post by Brutto Bob
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...