Discussione:
Ruggine sulla catena e manutenzione generale
(troppo vecchio per rispondere)
Dom
2004-07-30 13:07:17 UTC
Permalink
Ho notato un pò di ruggine sulla catena della moto, che devo fare ?

Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la catena o
prendere altre precauzioni ? (la moto è una fz6 2004 tagliandata a 1000Km).
Giuli el Dabro
2004-07-30 13:10:23 UTC
Permalink
Post by Dom
Ho notato un pò di ruggine sulla catena della moto, che devo fare ?
Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la
catena o prendere altre precauzioni ? (la moto è una fz6 2004
tagliandata a 1000Km).
Prima di risponderti voglio sapere se sei un troll ;-)
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Dom
2004-07-30 13:18:58 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Dom
Ho notato un pò di ruggine sulla catena della moto, che devo fare ?
Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la
catena o prendere altre precauzioni ? (la moto è una fz6 2004
tagliandata a 1000Km).
Prima di risponderti voglio sapere se sei un troll ;-)
nubbio ti va bene ?
Giuli el Dabro
2004-07-30 13:25:57 UTC
Permalink
Post by Dom
Post by Giuli el Dabro
Post by Dom
Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la
catena o prendere altre precauzioni ? (la moto è una fz6 2004
tagliandata a 1000Km).
Prima di risponderti voglio sapere se sei un troll ;-)
nubbio ti va bene ?
Meglio.

La catena va oliata almeno ogni 1000km, 500km sarebbe l'ideale. Di più
se viaggi molto sotto la pioggia o in zone polverose.

Se non l'hai oliata in oltre 4000km (si spera che almeno durante il
tagliando l'abbiano fatto) mi sa che tra un po' è da cambiare.
Sicuramente oltre alla ruggine hai buona parte degli OR screpolati.
Controlla bene nello spazio tra la maglia e il rullino: noterai una
guarnizione in gomma nera (l' OR): se sono screpolati o addirittura
mancano...ahi ahi ahi!

Ciao
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Dom
2004-07-30 13:30:03 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Dom
Post by Giuli el Dabro
Post by Dom
Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la
catena o prendere altre precauzioni ? (la moto è una fz6 2004
tagliandata a 1000Km).
Prima di risponderti voglio sapere se sei un troll ;-)
nubbio ti va bene ?
Meglio.
La catena va oliata almeno ogni 1000km, 500km sarebbe l'ideale. Di più
se viaggi molto sotto la pioggia o in zone polverose.
Se non l'hai oliata in oltre 4000km (si spera che almeno durante il
tagliando l'abbiano fatto) mi sa che tra un po' è da cambiare.
Sicuramente oltre alla ruggine hai buona parte degli OR screpolati.
Controlla bene nello spazio tra la maglia e il rullino: noterai una
guarnizione in gomma nera (l' OR): se sono screpolati o addirittura
mancano...ahi ahi ahi!
Ciao
Perchè queste cose non me le ha dette quello SxxxNZO del negoziante
????????????????

...vabè...

Oggi la lavo e la oleo ben bene, sperando di salvare capra e cavoli ... 1
consiglio sul tipo di olio da comprare ?


p.s. x la ruggine che faccio me la tengo ? non è che poi si espande ?

Grazie
GenTLe
2004-07-30 13:32:57 UTC
Permalink
Post by Dom
Perchè queste cose non me le ha dette quello SxxxNZO del negoziante
????????????????
Perché non è tenuto a farlo. Ma cazzo, il manuale ce l'hai? Tu ti metti a
girare con una cosa che fa 240Km/h e da 0/100 in 3 secondi e manco leggi le
istruzioni?
Io mi basisco in continuazione di fronte a quasta assurda superficialità!
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
PMF
2004-07-30 13:33:37 UTC
Permalink
Post by Dom
Oggi la lavo e la oleo ben bene, sperando di salvare capra e cavoli ... 1
consiglio sul tipo di olio da comprare ?
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
voto l'opzione 2: troll... :)
Post by Dom
Grazie
prego

Ad maiora Paolo
Giuli el Dabro
2004-07-30 13:44:29 UTC
Permalink
Post by Dom
Perchè queste cose non me le ha dette quello SxxxNZO del
negoziante ????????????????
Non è il negoziante stronzo. Ovvero: scommetto che è la tua prima
moto, poco male. Ma quando l'hai comprata gli hai detto che era la tua
prima moto, che non sai dove devi mettere le mani, gli hai chiesto se
c'è qualche accorgimento da seguire? Se dopo avergli fatto queste
domande lui non ti ha ricordato di oliare la catena allora forse un
po' stronzo lo è.

Hai mai avuto una bicicletta?

Ciao
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Campo
2004-07-30 13:27:05 UTC
Permalink
Post by Dom
Ho notato un pò di ruggine sulla catena della moto, che devo fare ?
Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la catena o
prendere altre precauzioni ? (la moto è una fz6 2004 tagliandata a 1000Km).
per forza: se in 5000 km non hai mai lubrificato la catena il minimo
che possa dare è incazzarsi e fare un po' di ruggine

la carena va ingrassata ogni 500-1000 km o comunque tutte le volte che
prende l'acqua...

<-><-><->

Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002

- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi: d.campo77(at)libero(.it)
pecora nera
2004-07-30 13:28:21 UTC
Permalink
Post by Campo
la carena va ingrassata
E' la V legge dell'aerodinamica? :o))))
pecora nera
--
"Come diceva John Wayne:
Un giorno senza sangue e' come un giorno senza sole".
JohnLeeTNT
2004-07-30 13:41:15 UTC
Permalink
Post by pecora nera
Post by Campo
la carena va ingrassata
E' la V legge dell'aerodinamica? :o))))
pecora nera
si, la carena va ingrassata... con olio di gomito :o()

JohnLeeTNT on ZX-6R Jalla (on sale)
Dom
2004-07-30 13:53:03 UTC
Permalink
avete finito con gli improperi ? non siamo nati tutti imparati !!!

E' la mia prima moto e non credevo avesse bisogno di tutta questa
manutenzione.
Effettivamente sul manuale di istruzioni dice di pulire e lubrificare ogni
800Km ma è 1 trafiletto piccolissimo che non ho visto.
..vabè..ormai i km sono fatti.

Perchè non mi consigliate un modo x rimediare il + possibile al danno,
invece di inveire contro di me ? che vi ho fatto ?
Giuli el Dabro
2004-07-30 14:15:35 UTC
Permalink
Post by Dom
non siamo nati tutti imparati !!!
Questa è bellissima ;-) Posso tenermela?
Mi fa tenerezza...
Post by Dom
E' la mia prima moto e non credevo avesse bisogno di tutta questa
manutenzione.
La catena e la pressione delle gomme. Basta.
Sennò dovevi prenderti una cardanica.
Post by Dom
Effettivamente sul manuale di istruzioni dice di pulire e
lubrificare ogni 800Km ma è 1 trafiletto piccolissimo che non ho
visto. ..vabè..ormai i km sono fatti.
Perchè non mi consigliate un modo x rimediare il + possibile al
danno, invece di inveire contro di me ? che vi ho fatto ?
L'unica cosa che puoi fare adesso è controllare che non si siano
screpolati o sbriciolati gli OR della catena. In caso affermativo
prima o poi ti si gripperà qualche rollino e allora dovrai cambiare la
catena. Ora il massimo che puoi fare è oliare bene la catena ogni
500km per evitare grippaggi.

P.S.

E' normale inveire qui dentro. E' il benvenuto per i nuovi arrivati.

Ciao
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
GenTLe
2004-07-30 14:16:49 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
La catena e la pressione delle gomme. Basta.
E il livello olio motore, e le pastiglie freno, e l'olio freni (se ci son
perdite e non lo guardi rischi di ucciderti), e il serbatoio del liquido di
raffreddamento, e la batteria...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Giuli el Dabro
2004-07-30 14:21:05 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Giuli el Dabro
La catena e la pressione delle gomme. Basta.
E il livello olio motore, e le pastiglie freno, e l'olio freni (se
ci son perdite e non lo guardi rischi di ucciderti), e il
serbatoio del liquido di raffreddamento, e la batteria...
Per uno che non sa che bisogna oliare la catena (cosa che quasi tutti
abbiamo imparato a fare a 5 anni, non appena tolte le rotelle alla
bici) mi pare un po' troppo. Il resto lo guarda il meccanico durante i
tagliandi. Forse.
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Campo
2004-07-30 14:29:54 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Per uno che non sa che bisogna oliare la catena (cosa che quasi tutti
abbiamo imparato a fare a 5 anni, non appena tolte le rotelle alla
bici) mi pare un po' troppo. Il resto lo guarda il meccanico durante i
tagliandi.
e poi ti ritrovi senza acqua nel radiatore e con poco olio motore e
vai avanti per non so quanti km fino al tagliando...

imho almeno i controlli "visivi" vanno sempre fatti... sul libretto di
U/M ci dovrebbe essere scritto tutto....

<-><-><->

Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002

- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi: d.campo77(at)libero(.it)
Giuli el Dabro
2004-07-30 14:43:13 UTC
Permalink
Post by Campo
e poi ti ritrovi senza acqua nel radiatore e con poco olio motore
e vai avanti per non so quanti km fino al tagliando...
imho almeno i controlli "visivi" vanno sempre fatti... sul
libretto di U/M ci dovrebbe essere scritto tutto....
Andrebbe fatto questo e anche di più. Però vedo tanta, troppa gente
che non si cura minimamente della manutenzione, solo benzina e
cambiare le gomme quando si vedono le tele. E vi parlo di gente che ha
R1, CBR e compagnia bella. Gente che si preoccupa di montare lo
specchiettino, la freccettina, il silenziatore aperto, e poi gira con
la pompa del freno che fa metà corsa a vuoto perchè contiene più aria
che fluido nel circuito.

Sinceramente i controlli che dici di fare tu sono validissimi, ma
sinceramente: quante volte hai controllato l'acqua e ti sei trovato
senza (intendo tra un tagliando e l'altro)? O l'olio? O il fluido
freni?

Non è che io non li faccia certi controlli, e non accenderei mai la
moto se non sapessi che tutto è a posto. Però, ripeto, a uno che non
sapeva nemmeno che andava oliata la catena mi pare chiedere troppo.
Rischierebbe di vedere malanni dove non ce ne sono (con sommo piacere
dei meccanici) e non vedere gravi danni dove invece ci sono. Meglio
che si affidi ad un buon meccanico.

Ciao
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Campo
2004-07-30 15:35:10 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Andrebbe fatto questo e anche di più. Però vedo tanta, troppa gente
che non si cura minimamente della manutenzione, solo benzina e
cambiare le gomme quando si vedono le tele. E vi parlo di gente che ha
R1, CBR e compagnia bella. Gente che si preoccupa di montare lo
specchiettino, la freccettina, il silenziatore aperto, e poi gira con
la pompa del freno che fa metà corsa a vuoto perchè contiene più aria
che fluido nel circuito.
eh.... la moda....
Post by Giuli el Dabro
Sinceramente i controlli che dici di fare tu sono validissimi, ma
sinceramente: quante volte hai controllato l'acqua e ti sei trovato
senza (intendo tra un tagliando e l'altro)? O l'olio? O il fluido
freni?
a me è capitato di rimanere con la vaschetta dell'acqua al minimo....
Post by Giuli el Dabro
Non è che io non li faccia certi controlli, e non accenderei mai la
moto se non sapessi che tutto è a posto. Però, ripeto, a uno che non
sapeva nemmeno che andava oliata la catena mi pare chiedere troppo.
Rischierebbe di vedere malanni dove non ce ne sono (con sommo piacere
dei meccanici) e non vedere gravi danni dove invece ci sono. Meglio
che si affidi ad un buon meccanico.
è vero.... se trova un mecca "onesto" potrebbe farsi insegnare cosa e
dove controllare, poi nel dubbio può sempre chiedere a lui o qui su NG

<-><-><->

Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002

- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi: d.campo77(at)libero(.it)
Campo
2004-07-30 14:22:54 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Dom
E' la mia prima moto e non credevo avesse bisogno di tutta questa
manutenzione.
La catena e la pressione delle gomme. Basta.
Sennò dovevi prenderti una cardanica.
aggiungo il controllo dei vari livelli: olio motore e freni, liquido
radiatore, ecc...


<-><-><->

Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002

- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi: d.campo77(at)libero(.it)
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-07-30 17:13:40 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
E' normale inveire qui dentro. E' il benvenuto per i nuovi arrivati.
Mentre tra i vecchi ci si .......accoltella. :-)) ^_^

traversino
Campo
2004-07-30 14:20:58 UTC
Permalink
Post by pecora nera
Post by Campo
la carena va ingrassata
E' la V legge dell'aerodinamica? :o))))
esatto... perchè l'asia "scivola" via meglio... :o)
(però siete fiscali.... la "R" e la "T" sono pure vicino.... :op...)

<-><-><->

Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002

- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi: d.campo77(at)libero(.it)
Giuli el Dabro
2004-07-30 14:21:49 UTC
Permalink
Post by Campo
Post by pecora nera
Post by Campo
la carena va ingrassata
E' la V legge dell'aerodinamica? :o))))
esatto... perchè l'asia "scivola" via meglio... :o)
Minchia, pure la deriva dei continenti!!
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Sam il Cinghio
2004-07-30 14:28:34 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Minchia, pure la deriva dei continenti!!
secondo la nota teoria della tettonica delle carene


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'la famosa 'minkia' dei terroni e', appunto, una minkiata: e' bastata una
piccola erezione padana per sguarare la cerniera del cavallo' (cit. myself)
Giuli el Dabro
2004-07-30 14:34:56 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Giuli el Dabro
Minchia, pure la deriva dei continenti!!
secondo la nota teoria della tettonica delle carene
O delle tettone ben carenate.
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Sam il Cinghio
2004-07-30 14:36:39 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Sam il Cinghio
secondo la nota teoria della tettonica delle carene
O delle tettone ben carenate.
ARF...


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'la famosa 'minkia' dei terroni e', appunto, una minkiata: e' bastata una
piccola erezione padana per sguarare la cerniera del cavallo' (cit. myself)
Campo
2004-07-30 14:31:35 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Campo
esatto... perchè l'asia "scivola" via meglio... :o)
Minchia, pure la deriva dei continenti!!
grrrrrr

oggi ho le dita addormentate.... ho proprio bisogno di ferie :op

<-><-><->

Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002

- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi: d.campo77(at)libero(.it)
Sam il Cinghio
2004-07-30 14:35:03 UTC
Permalink
Post by Campo
oggi ho le dita addormentate.... ho proprio bisogno di ferie :op
o di un neurologo


--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
KTM DukeII
'la famosa 'minkia' dei terroni e', appunto, una minkiata: e' bastata una
piccola erezione padana per sguarare la cerniera del cavallo' (cit. myself)
Campo
2004-07-30 14:37:03 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Campo
oggi ho le dita addormentate.... ho proprio bisogno di ferie :op
o di un neurologo
è un'altra possibilità....

<-><-><->

Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002

- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi: d.campo77(at)libero(.it)
GenTLe
2004-07-30 13:26:34 UTC
Permalink
Post by Dom
Ho notato un pò di ruggine sulla catena della moto, che devo fare ?
Ahia...
Post by Dom
Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la catena o
prendere altre precauzioni ?
Ascolta... Insieme alla moto ti hanno dato un libretto. Si chiama "Manuale
di uso e manutenzione". Non l'hai letto, e hai fatto male.
Se l'avessi letto avresti imparato che la catena va lubrificata ogni 500Km e
pulita con petrolio bianco e quindi lubrificata ogni 1000Km.
La tua catena ha subito una drastica riduzione di vita utile, che pagherai
in sonanti euro quando dovrai cambiarla (insieme a pignone e corona) un buon
10000Km prima del previsto.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Gianluca Zanelotto
2004-07-30 13:32:40 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Se l'avessi letto avresti imparato che la catena va lubrificata ogni 500Km e
pulita con petrolio bianco e quindi lubrificata ogni 1000Km.
Ci credi se ti dico che sul libretto U/M della mia c'e' scritto solo di
lubrificarla ogni 1000 e basta? Il lavaggio/pulizia non viene proprio
menzionato. In effetti in tanti anni ho notato che lubrificando con olio
questo poi si porta appresso tutto lo sporco semplicemente schizzando via.
Diverso il caso se usi invece il grasso che tende a formare, con sporco e
terra, una pasta smeriglio. Ma usando olio e basta la catena la vedo sempre
pulita.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
Giuli el Dabro
2004-07-30 13:33:44 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ascolta... Insieme alla moto ti hanno dato un libretto. Si chiama
"Manuale di uso e manutenzione". Non l'hai letto, e hai fatto
male.
Quotissimo.

La tua catena ha subito una drastica
Post by GenTLe
riduzione di vita utile, che pagherai in sonanti euro quando
dovrai cambiarla (insieme a pignone e corona) un buon 10000Km
prima del previsto.
Secondo me è già ora il tempo di cambiarla. Se c'è ancora un solo OR
sano è puro culo!
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
RobyB12
2004-07-30 13:47:19 UTC
Permalink
"Giuli el Dabro" <***@jumpyBOCCA.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Giuli el Dabro
Secondo me è già ora il tempo di cambiarla. Se c'è ancora un solo OR
sano è puro culo!
e dato che la robustezza di una catena e' quella del suo anello piu' debole,
se anche ne hai uno solo rotto e' come avere una catena senza OR, perche'
l'usura si concentrera' tutta su quella maglia....
--
RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
Angelo
2004-07-30 13:26:21 UTC
Permalink
Post by Dom
Ho notato un pò di ruggine sulla catena della moto, che devo fare ?
Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la catena o
prendere altre precauzioni ? (la moto è una fz6 2004 tagliandata a 1000Km).
Sei un troll!!!

Ciao
--
Angelo su TA 2001 " La Pinta "
Grisù su CBina " SantaMaria "
----------------------------------------------------------------------------
-
La vita è come un ponte, attraversalo pure
ma non costruirci mai una casa sopra.
----------------------------------------------------------------------------
-
----------------------------------------------------------------------------
-
Ok mi rode il culo!...dovrò pur illudermi di qualcosa
per stare meglio....o no? (cit. Il Cinghio)
----------------------------------------------------------------------------
-
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-07-30 13:56:02 UTC
Permalink
Post by Dom
Ho notato un pò di ruggine sulla catena della moto, che devo fare ?
Inoltre ho percorso 5000Km in 4 mesi, è il caso di oleare la catena o
prendere altre precauzioni ? (la moto è una fz6 2004 tagliandata a 1000Km).
Mettila a bagno nel petrolio bianco per un 24/36 ore e poi rimontala e dagli
un po' di lubrificante per catene. Almeno ogni 1000 Km. Anche se l'ottimo
sarebbe ogni 600 km.


- - - - - -
Traversino onto Bike's Handlebar
Giuli el Dabro
2004-07-30 14:16:10 UTC
Permalink
Post by Traversino onto Bike's Handlebar
Mettila a bagno nel petrolio bianco per un 24/36 ore e poi
rimontala e dagli un po' di lubrificante per catene. Almeno ogni
1000 Km. Anche se l'ottimo sarebbe ogni 600 km.
Ma figurati se è in grado di smontare la catena!
--
Giuliano

su VFR 750 RC36 '91 e CB400SS '76

Togli "le mani dalla bocca" se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Dom
2004-07-30 14:27:50 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Traversino onto Bike's Handlebar
Mettila a bagno nel petrolio bianco per un 24/36 ore e poi
rimontala e dagli un po' di lubrificante per catene. Almeno ogni
1000 Km. Anche se l'ottimo sarebbe ogni 600 km.
Ma figurati se è in grado di smontare la catena!
infatti mi sa che vado a dare qualche ? al meccanico e faccio fare a lui,
almeno questa volta che la situazione sembra grave, poi mi farò spiegare
come fare il tutto.


Grazie x i consigli !!!
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-07-30 17:24:58 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Traversino onto Bike's Handlebar
Mettila a bagno nel petrolio bianco per un 24/36 ore e poi
rimontala e dagli un po' di lubrificante per catene. Almeno ogni
1000 Km. Anche se l'ottimo sarebbe ogni 600 km.
Ma figurati se è in grado di smontare la catena!
Dal mecca allora, 5mila senza olio necessita di un recupero nella vaselina.
Forse non è perduta ma ha bisogno di un bel bagno.
Le catene oggi sono belle robuste.
Io pure venendo da cardani e poi pausa scooter faccio fatica a ricordarmelo.
Sono su una media di una lubrificata ogni mille anche se la mamma sul
libretto ha scritto 6cento.
Stavo valutando il Clad quell'aggeggio che lubrifica elettronico ma costa
una sassata.
Di nuovo ci sarebbe il rilascio elettronico perchè sulle moto da regolarità
anni 70/80 era di serie il serbatoio dell'olio a caduta libera e con
rubinetto tipo della benza per regolare il flusso sulla catena.
quasi quasi in cantina guardo se mi è rimasto un ricambio Fantic
dell'oliatore catena e così spendo na mazza.
Per ritornare a Lui gli conviene fermare la moto per un giorno e la catena a
bagno per 24 ore e con uno straccetto poi e olio di gomito strusciare con il
petrolio, dopo il bagno, la catena. NON usare limette o aggeggi di metallo,
meglio olio di gomito e straccetto che almeno sicuramente non intacca
ulteriormente la tempra della catena e rischio nuova ruggine.
Anche se questa su una catena prima che diventa veramente dannosa e
corrosiva cambia prima catena-corona-pignone di sicuro per limite di
servizio.
Ciao

Traversino ^_^
Dom
2004-08-01 20:11:04 UTC
Permalink
Ringrazio tutti x i consigli, di certo in futurò sarò più attento.

cmq 2 meccanici su 2 a cui ho fatto vedere la moto mi hanno detto che basta
che la lubrifichi un pò. Infatti ho comprato lo sprai e gli ho dato una
bella lubrificata, poi l'ho tenuta ferma 2 gg.

...o i meccancici da cui sono andato sono ignoranti in materia o voi siete
molto pessimisti .. -:))
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-08-01 21:31:45 UTC
Permalink
O forse hanno potuto VEDERE il malato invece che approssimare diagnosi per
post NGruppari.
Nessuno aveva messo in dubbio i meccanici..... ;-p))
--
Traversino onto Bike's Handlebar
Kawa ZRX 1200 R '04 "Ziba"
Km. 2cube
Post by Dom
Ringrazio tutti x i consigli, di certo in futurò sarò più attento.
cmq 2 meccanici su 2 a cui ho fatto vedere la moto mi hanno detto che basta
che la lubrifichi un pò. Infatti ho comprato lo sprai e gli ho dato una
bella lubrificata, poi l'ho tenuta ferma 2 gg.
...o i meccancici da cui sono andato sono ignoranti in materia o voi siete
molto pessimisti .. -:))
Dom
2004-08-02 00:31:22 UTC
Permalink
Post by Traversino onto Bike's Handlebar
O forse hanno potuto VEDERE il malato invece che approssimare diagnosi per
post NGruppari.
Nessuno aveva messo in dubbio i meccanici..... ;-p))
...l'importante è che tutti sia ok !!!

grazie ancora.

buone vacanze a tutti !

Continua a leggere su narkive:
Loading...