Discussione:
Motori Guzzi
(troppo vecchio per rispondere)
GenTLe
2003-08-25 22:05:54 UTC
Permalink
I motori Guzzi delle due serie (piccola e grande) sono
intercambiabili fra loro?
Sullo stesso telaio intendi? Credo basti solo cambiare la culla anteriore
(che è imbullonata) ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista FINITA!!
Istruzioni per l'uso di IHM: http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
IL Database NON Ufficiale Di IHM (By DUDI): www.ihm.it
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Official sponsor of LANARCO2 ;-)

Fa che i tuoi sogni siano il motore della tua vita (Un clochard di
Milano)
Wat
2003-08-26 07:52:27 UTC
Permalink
I motori Guzzi delle due serie (piccola e grande) sono intercambiabili fra
loro?
Io ho avuto il V65, ho provato a metterci un cambio del V50 ed era diverso
:-(((((.
Avevo le due moto completamente smontate ci sono rimasto basito.
Il V65 ha il cambio un po deboluccio (mi si è rotto 3 volte) e il telaio non
è un gran chè.
Ho preso la 1000SPII dopo e non c'è paragone molto meglio.

Cià Wat
--
Wat 65 Genova

Moto Guzzi 1000 SP II 1987 84000Km
BMW K1200RS 12/2002 19000Km
Claudio Fedele
2003-08-26 08:45:57 UTC
Permalink
Post by Wat
Io ho avuto il V65, ho provato a metterci un cambio del V50 ed era diverso
:-(((((.
Avevo le due moto completamente smontate ci sono rimasto basito.
Ho letto il tuo post e mi si è venuto un dubbio su quanto ho scritto nel mio
precedente...e vorrei precisare.
Effettivamente (dando un'occhiata al manuale di officina) i telai di un V65
II e di un V35 II non sono propriamente identici, diciamo che sono
abbastanza simili per poter fare il trapianto totale.
Non avevo fatto caso neanche alle differenze tra i due cambi da te citata, e
effettivamente, a voler dirla tutta, si può dire che, nell'ambito della
"serie piccola", le moto V35 e V50 sono assolutamente identiche tra loro,
con tanto di pezzi (cambio incluso) intercambiabili, mentre il V65 ha delle
incompatibilità meccaniche, e lievi differenze nel telaio che però IMHO non
rendono impossibile il trapianto.

Diverso è il discorso dei 4v, ai quali mi riferisco per esperienza diretta:
il V35 Imola II, il V50 Monza II e il V65 Lario, hanno la ciclistica
identica tra loro, e penso che lo sia anche la meccanica (a parte cilindri e
poco altro...)
Spero di essere stato utile.
Ciao :-)

--
Claudio "Il Marcio" & (in ordine di apparizione)
"Il Vespino Color Vino" Piaggio Vespa 50 FL2
"Mario" il Guzzi Lario
"Lamù" Suzuki SV 1000 S
ROMA
Siegfried
2003-08-26 08:57:55 UTC
Permalink
Post by Claudio Fedele
Effettivamente (dando un'occhiata al manuale di officina)
[cut]
Post by Claudio Fedele
il V35 Imola II, il V50 Monza II e il V65 Lario, hanno la ciclistica
identica tra loro, e penso che lo sia anche la meccanica (a parte cilindri e
poco altro...)
Si può insomma montare un motore 65 o 75 su un V35 Imola?
Domanda in più: sempre tra i motori della serie piccola, si può operare
l'"accrescimento" cambiando solo cilindri e pistoni? O sono diversi rispetto
a cose tipo prigionieri etc.?


--
Siegfried - dir. onn. RBR®
da quel paese... sapessi quanta gente che ci sta
Yamaha Iattura
Benelli Barchetta
le autobam sono molto belle senza limiti - TheAhem
Claudio Fedele
2003-08-26 09:26:52 UTC
Permalink
Post by Siegfried
Si può insomma montare un motore 65 o 75 su un V35 Imola?
Si (vedi sopra) :-)
Post by Siegfried
Domanda in più: sempre tra i motori della serie piccola, si può operare
l'"accrescimento" cambiando solo cilindri e pistoni? O sono diversi rispetto
a cose tipo prigionieri etc.?
Questa cosa è fattibile solo tra i V35-V50, a patto di cambiare l'albero
motore, per la diversa lunghezza di manovella.
Il basamento del V65 è diverso dagli altri, in particolare non so se:
a) E' totalmente diverso
b) Sono diverse solo le sedi dei cuscinetti

In quest'ultimo caso (e potrebbe essere così) smontando tutto e lavorandolo
si potrebbe portare un gruppo motore V35 ad essere identico ad un V65, ma
non ne vedo proprio la convenienza...ora come ora un motore V65 intero con
cambio e forcellone lo paghi niente alla demolizione. Pensa allo sbattimento
di dover smontare e lavorare i pezzi!
Meglio cambiare tutto. :-)

Ciao

--
Claudio "Il Marcio" & (in ordine di apparizione)
"Il Vespino Color Vino" Piaggio Vespa 50 FL2
"Mario" il Guzzi Lario
"Lamù" Suzuki SV 1000 S
ROMA
Massimo&MobyDick
2003-08-26 17:56:25 UTC
Permalink
Post by Siegfried
Si può insomma montare un motore 65 o 75 su un V35 Imola?
sull'Imola puoi monare qualsiasi serie piccola quindi V35, 50 e 65 e
(credo) anche 75 ma solo quello della serie "nuova", (quello dell'SP,
per es.) quindi NON quello del V7, tanto per dirne uno
Post by Siegfried
Domanda in più: sempre tra i motori della serie piccola, si può operare
l'"accrescimento" cambiando solo cilindri e pistoni? O sono diversi rispetto
a cose tipo prigionieri etc.?
si, questo dovrebbe essere possibile, ma non posso garantire :-/
considera comunque che se pure da un motore all'altro attacchi del
telaio e forcellone restano gli stessi, cambiano sempre i rapporti del
cambio, quindi rischi magari di trovarti un V50 o 65 con i rapporti
del 35...


******Massimo&MobyDick*************
Coordinamento Motociclisti www.cmfem.it
La ML dei mototuristi romani
http://it.groups.yahoo.com/group/IHMRomaTurismo/
Vivi come se dovessi morire domani
Pensa come se non dovessi morire mai
***********ICQ#33867465**************
Membro del GFC con l'agognato Nr.39
Birra & salciccia ;-P
Siegfried
2003-08-26 08:31:01 UTC
Permalink
Penso di no...
[cut]
Mooooolto più conveniente IMHO comprare un V35 per due lire
(ooops...euri),
e ficcarci sotto un V65, o meglio, se lo trovi, un più nuovo V75
accensione
elettronica.
Paghi di meno di bollo e assicurazione e NESSUNO si accorgerà mai della
differenza di motore. :-)
No, mi sono spiegato male io: intendevo appunto chiedere se i motori serie
piccola sono intercambiabili fra loro e se lo sono pure quelli serie grossa
(quindi non volevo dire scambiare un piccolo con un grosso). Insomma quello
che hai consigliato tu.
Con le marmitte non ci sono problemi, vanno sempre bene, ad esempio, quelle
di un V35 su un V65?


--
Siegfried - dir. onn. RBR®
da quel paese... sapessi quanta gente che ci sta
Yamaha Iattura
Benelli Barchetta
le autobam sono molto belle senza limiti - TheAhem
Claudio Fedele
2003-08-26 09:03:16 UTC
Permalink
Post by Siegfried
No, mi sono spiegato male io: intendevo appunto chiedere se i motori serie
piccola sono intercambiabili fra loro e se lo sono pure quelli serie grossa
(quindi non volevo dire scambiare un piccolo con un grosso). Insomma quello
che hai consigliato tu.
Aaahhh...OK! Non avevo capito... :-P
Più giù ho scritto qualcosa, ora cerco di essere più preciso.
Faccio riferimento al manuale d'officina che trovi qui:
http://www.moto-guzzi.it/mgdocumentazione/MO-V35-v50-v65/index.php?ipag=0

I telai dei V35 II/Imola/C, dei V50 III/Monza/C, dei V65/SP sono identici
tra loro, cambia solamente la lunghezza del cannotto di sterzo, quindi i
motori sono certamente intercambiabili.
Cambia quindi solo il gruppo sospensioni anteriori:
Un V35 II hale forcelle diverse (idrauliche) rispetto ad un V65 II
(idropneumatiche).
Curiosamente la moto identica nel telaio e nelle sospensioni ad un V65 II è
il V35 C, quello custom...che a me fa cagare. :-P
Per vedere da te le differenze, fai prima a dargli un'occhiata direttamente,
che mi sto incartando! :-)))

Ciao

--
Claudio "Il Marcio" & (in ordine di apparizione)
"Il Vespino Color Vino" Piaggio Vespa 50 FL2
"Mario" il Guzzi Lario
"Lamù" Suzuki SV 1000 S
ROMA
Russell®
2003-08-27 00:33:53 UTC
Permalink
Provo: la serie piccola. Ho indovinato?
ma che bravo ! ;-)

Ciao
Russell
RobyB12
2003-08-26 07:37:41 UTC
Permalink
Post by GenTLe
I motori Guzzi delle due serie (piccola e grande) sono
intercambiabili fra loro?
Sullo stesso telaio intendi? Credo basti solo cambiare la culla anteriore
(che è imbullonata) ;-)
--
non credo, se non ricordo male per esempio il grosso ha il forcellone
imperniato nel telaio, e il piccolo nel basamento motore.

RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
Claudio Fedele
2003-08-26 09:52:15 UTC
Permalink
direttamente sulla scatola cambio, mentre su quella grande il perno è
passante (nell'ordine da esterno a interno) tra telaio, forcellone,
scatola
cambio.
Cazzata.
Grossa.
Ha ragione RobyB12.

Ciao :-)

--
Claudio "Il Marcio" & (in ordine di apparizione)
"Il Vespino Color Vino" Piaggio Vespa 50 FL2
"Mario" il Guzzi Lario
"Lamù" Suzuki SV 1000 S
ROMA
GenTLe
2003-08-26 10:44:10 UTC
Permalink
Mooooolto più conveniente IMHO comprare un V35 per due lire
(ooops...euri), e ficcarci sotto un V65, o meglio, se lo trovi, un
più nuovo V75 accensione elettronica.
Questo intendevo ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista FINITA!!
Istruzioni per l'uso di IHM: http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
IL Database NON Ufficiale Di IHM (By DUDI): www.ihm.it
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Official sponsor of LANARCO2 ;-)

Fa che i tuoi sogni siano il motore della tua vita (Un clochard di
Milano)
Mauro Michielon
2003-08-27 10:49:47 UTC
Permalink
I motori Guzzi delle due serie (piccola e grande) sono intercambiabili fra
loro?

Ciao a tutti,

scorrendo i messaggi di risposta, ho letto una generale opinione negativa
sulla serie piccola, con particolare riferimento all'affidabilita'.......
personalmente (possiedo una V65c del 1984) non ho mai riscontrato
particolari problemi connessi al motore.

Leggendo la monografia della serie piccola pubblicata su mototecnica qualche
anno fa' (luglio/agosto 1994), si puo' capire che contrariamente a quanto si
pensi comunemente i motori sono stati aggiornati costantemente, tanto da
rendere molte parti non intercambiabili.

Un affascinante mix di pezzi da diverse serie, molto interessante come
esercizio di meccanica, non e' impossibile a priori, tuttavia occorre
conoscere le differenze e valutare le singole compatibilita'.

A parita' di cilindrata, nel corso degli anni sono variati:

corse ed alesaggi (sulla 350 in particolare),
dimensione dei perni di banco,
bielle,
diametri dei condotti delle testate e relative valvole,
catene di distribuzione (da singola a doppia per poi ritornare singola),
alberi a camme (con variazione dell'estremita' in base al tipo di
accensione),
coppe dell'olio,
parti minore della frizione,
carburatori,
parte elettronica.

Piu' facile e' il trapianto di un motore completo in quanto gli attacchi del
basamento coincidono sempre..... quindi ogni telatio serie piccola (variano
le geometrie di sterzo in base ad i modelli) accetta ogni motore della serie
piccola... anche delle serie a 4 valvole (in cui cambiano fondamentalemente
solo le testate).

In ogni caso.....facci sapere se le tue idee si concretizzano!

buona fortuna
MM
Siegfried
2003-08-28 08:42:42 UTC
Permalink
Post by Mauro Michielon
catene di distribuzione (da singola a doppia per poi ritornare singola),
Forse dico una cretinata ma... Non è ad aste e bilancieri il motore?
Post by Mauro Michielon
In ogni caso.....facci sapere se le tue idee si concretizzano!
Per ora è solo una ipotesi, ma manca anche la materia prima.


--
Siegfried - dir. onn. RBR®
da quel paese... sapessi quanta gente che ci sta
Yamaha XV 125 Virago IN VENDITA
Benelli Barchetta
le autobam sono molto belle senza limiti - TheAhem
La befana
2003-08-28 11:27:10 UTC
Permalink
Post by Mauro Michielon
scorrendo i messaggi di risposta, ho letto una generale opinione negativa
sulla serie piccola, con particolare riferimento all'affidabilita'.......
personalmente (possiedo una V65c del 1984) non ho mai riscontrato
particolari problemi connessi al motore.
Dall'alto (...dal basso? ;) ) di un V35II '82 e di un V35III GT del '91
posso dire la stessa cosa. Per quanto lo tratti male, regge.

Siegfried, se ti interessano argomenti tecnici relativi alle guzzi ti
indirizzo al gruppo yahoo GuzzistiTecnica
(http://it.groups.yahoo.com/group/GuzzistiTecnica/). Ti devi iscrivere, ma
trovi gente di discreto manico.

Ciao
Cristiana (La Befana) + Guzzi 35III GT

Loading...