Discussione:
Vibrazioni manubrio
(troppo vecchio per rispondere)
Klaus Dobermann
2003-09-23 23:53:52 UTC
Permalink
Mi hanno detto che al 90% le vibrazioni al manubrio dipendono dal cerchione
anteriore, è vero?
Se si, esiste un modo per risolvere il problema senza andare dal
meccanico-gommista???

Grazie
--
****************************
Klaus Dobermann
***@yahoo.it
***@virgilio.it
****************************
Merk
2003-09-24 00:50:16 UTC
Permalink
Post by Klaus Dobermann
Mi hanno detto che al 90% le vibrazioni al manubrio dipendono dal cerchione
anteriore, è vero?
al 100% chi te l'ha detto è un pirla (o hai capito male tu)....perchè al 90%
hai il pneumatico anteriore da equilibrare (o difettosa come nel caso di
alcune metzler tourance)

10 euri da un buon gommaro e il problema sparisce...

--
Ciaz by Merk
BMW R1150gsADV
www.sgrat.it - biker's free spirit
-----------------------
CMRN PIEMONTE 2003
alla ricerca della curva perfetta
Pellix79
2003-09-24 06:03:09 UTC
Permalink
Post by Merk
10 euri da un buon gommaro e il problema sparisce...
E se c'è il cerchio abbozzato causa buche (come nel mio caso ) che fai, gli
dai una martellata con la mazzetta da 10 kg ;-))))
Può essere al 50 % sia l'una che l'altra cosa.
Nella prima ipotesi vale quello che ha detto Merk. Nella seconda ipotesi
devi
portare il cerchio da uno che li addrizza ( con 80 ? ~ te la dovresti
cavare).
Hola !
ZIO Paperone
2003-09-24 07:18:32 UTC
Permalink
Post by Merk
al 100% chi te l'ha detto è un pirla (o hai capito male tu)....perchè al 90%
hai il pneumatico anteriore da equilibrare (o difettosa come nel caso di
alcune metzler tourance)
Io ho una caponord che monta Metlzeller e che ha questo problema, come si fa
a capire se la gomma è difettosa?
che qualche n° serie o di lotto che possa identificarle?

grazie

Zio Paperone
pas3000
2003-09-24 07:37:02 UTC
Permalink
On Wed, 24 Sep 2003 09:31:50 +0200, "ZIO Paperone"
Post by ZIO Paperone
Post by Merk
hai il pneumatico anteriore da equilibrare (o difettosa come nel caso di
alcune metzler tourance)
poi io ho scritto
Post by ZIO Paperone
Io ho una caponord che monta Metlzeller e che ha questo problema, come si
fa
Post by ZIO Paperone
a capire se la gomma è difettosa?
Rileggendo le stronzate che ho scritto mi sorge il dubbio che metzeller e
metzler siano due marche diverse ?!?
mah, forse è troppo presto stamattina
Zio Paperone
credo siano la stessa dipende però dalla come lo dice il gommistase
sono sopra i 40 metzeller ese sono sotto metzler non chiedermi il
perche ma lho notato e basta
//-------------------------------
CISNK tessera n° 18?
ex SpeedFight pevgeot.. ma quanto andava...?
ex B&W 150
and now....?
[SITO] matricola.da.ru
//----------------------------------
Campo
2003-09-24 08:31:45 UTC
Permalink
Rileggendo le stronzate che ho scritto mi sorge il dubbio che metzeller e
metzler siano due marche diverse ?!?
mah, forse è troppo presto stamattina
mi sa anche a me... :-)
si scrive METZELER, però a volte ho sentito pronunciarlo "metzeller"....
qundi sono la stessa cosa :-)

--
Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002
INCIDENTATA :°-(
- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi: d.campo77(at)libero(.it)
RickRD
2003-09-24 13:27:01 UTC
Permalink
Wed, 24 Sep 2003 09:31:50 +0200,
Rileggendo le stronzate che ho scritto mi sorge il dubbio che metzeller e
metzler siano due marche diverse ?!?
Diverse lo sono di certo, peccato che non esista nessuna delle due.
Metzeler, EMME-E-TI-ZETA-E-ELLE-E-ERRE, le gomme si chiamano Metzeler!
;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Riccardo C.
2003-09-24 09:35:23 UTC
Permalink
Post by Klaus Dobermann
Mi hanno detto che al 90% le vibrazioni al manubrio dipendono dal cerchione
anteriore, è vero?
Se si, esiste un modo per risolvere il problema senza andare dal
meccanico-gommista???
Intendeva dire il il complesso "gomma+cerchio"?
Sulla mia vecchia Pegaso2 si innescavano vibrazioni sul manubrio tra i
90 e i 110, sopra o sotto ste velocita' niente.
Era la gomma posteriore squilibrata, che faceva entrare in risonanza a
quella velocita' tutto il complesso ruote-telaio-manubrio.

Controlla l'equilibratura di entrambe le ruote, ti costa poco, rende
molto e ne aprofitti per lubrificare e tendere la catena e controllare
le pastiglie.
Post by Klaus Dobermann
Grazie
Prego, ciao!
R.
Klaus Dobermann
2003-09-25 17:07:52 UTC
Permalink
Ok, però io sono un po didubbante in merito, poichè se tiro la leva della
frizione e quindi metto il motore a minimo, le vibrazioni spariscono subito
anche se sto a 80Km o 100Km.

La moto in questione è NX650 Honda (alias Dominator '93)

Qualche idea?????

Grazie per aver letto
K.D.
Post by Riccardo C.
Post by Klaus Dobermann
Mi hanno detto che al 90% le vibrazioni al manubrio dipendono dal cerchione
anteriore, è vero?
Se si, esiste un modo per risolvere il problema senza andare dal
meccanico-gommista???
Intendeva dire il il complesso "gomma+cerchio"?
Sulla mia vecchia Pegaso2 si innescavano vibrazioni sul manubrio tra i
90 e i 110, sopra o sotto ste velocita' niente.
Era la gomma posteriore squilibrata, che faceva entrare in risonanza a
quella velocita' tutto il complesso ruote-telaio-manubrio.
Controlla l'equilibratura di entrambe le ruote, ti costa poco, rende
molto e ne aprofitti per lubrificare e tendere la catena e controllare
le pastiglie.
Post by Klaus Dobermann
Grazie
Prego, ciao!
R.
Continua a leggere su narkive:
Loading...