Discussione:
Frizione dura
(troppo vecchio per rispondere)
beppe
2007-04-08 09:21:27 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su come ammorbidire un po' la frizione della mia
vecchia er5.. la moto mi cadde da ferma un paio di mesi fa e la frizione si
era leggermete piegata, ma continuava (e continua tutt' ora a lavorare
bene); ora ho cambiato moto e l' er5 è ferma in garage, però ho notato che
adesso la frizione è veramente durissima (nn so se sia diventata più dura di
prima a stare ferma o se ormai mi sono abituato a quella più morbida della
z750). siccome devo venderla, vorrei sapere se c'è qualche soluzione pratica
al problema, magari senza stare a portarla dal meccanico che nn è più
assicurata..
ciao a tutti e buona Pasqua!!
marco stel
2007-04-08 11:27:02 UTC
Permalink
Post by beppe
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su come ammorbidire un po' la frizione della
mia vecchia er5.. la moto mi cadde da ferma un paio di mesi fa e la
frizione si era leggermete piegata, ma continuava (e continua tutt' ora a
lavorare bene); ora ho cambiato moto e l' er5 è ferma in garage, però ho
notato che adesso la frizione è veramente durissima (nn so se sia
diventata più dura di prima a stare ferma o se ormai mi sono abituato a
quella più morbida della z750). siccome devo venderla, vorrei sapere se
c'è qualche soluzione pratica al problema, magari senza stare a portarla
dal meccanico che nn è più assicurata..
ciao a tutti e buona Pasqua!!
ciao
scusami l'ignoranza... la er5 ha la frizione a cavo o idraulica?
se non sbaglio la z750 è idraulica...
forse sono commandate tutte 2 allo stesso modo ma se una è a cavo e l'altra
idraulica è ovvio che rilevi una notevole differenza...
ciao
marco
beppe
2007-04-08 11:35:17 UTC
Permalink
Post by marco stel
ciao
scusami l'ignoranza... la er5 ha la frizione a cavo o idraulica?
se non sbaglio la z750 è idraulica...
forse sono commandate tutte 2 allo stesso modo ma se una è a cavo e
l'altra idraulica è ovvio che rilevi una notevole differenza...
ciao
marco
Be' non saprei dirti..., cmq il fatto è che la frizione dell' er5 è
veramente troppo dura e vorrei ammorbidirla un po'.. prima nn mi sembrava
così.. adesso se la tiro ripetute volte mi si indolenzisce il polso O_o
Angelo
2007-04-09 21:42:11 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by marco stel
ciao
scusami l'ignoranza... la er5 ha la frizione a cavo o idraulica?
se non sbaglio la z750 è idraulica...
forse sono commandate tutte 2 allo stesso modo ma se una è a cavo e l'altra
idraulica è ovvio che rilevi una notevole differenza...
ciao
marco
Be' non saprei dirti...,
Ma come? si nota la differenza tra un cavo ed un tubo? no?
Post by beppe
cmq il fatto è che la frizione dell' er5 è veramente
troppo dura e vorrei ammorbidirla un po'.. prima nn mi sembrava così.. adesso
se la tiro ripetute volte mi si indolenzisce il polso O_o
E' una questione tua, forse ti sei abituato all'altra più nuova e più
morbida.

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317
Ipe
2007-04-08 13:17:49 UTC
Permalink
Post by beppe
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su come ammorbidire un po' la frizione
Chissà perchè, la prima volta che ho letto ho pensato al "cambio" duro e
non alla frizione.

Oserei dire che nel tuo caso è il cavo della frizione che è troppo
vecchio. Hai due soluzioni:
1) ingrassare il cavo facendogli scivolare un po di olio tra cavo e
guaina (operazione lunga e pallosa, non l'ho mai fatta)
2) cambiare il cavo

Poichè vendi la moto immagino che tu voglia usare la prima soluzione (la
più reconomica ma anche la meno duratura.
Per fare ciò dovresti levare il cavo dalla leva, tirarlo in verticale ed
ingrassare la parte di cavo metallico che esce. Poi insrerisci il cavo
in modo che il grasso penetri la guaina poi ... continui finchè non
pensi che sia tutto sufficientemente "unto" ;)
Io farei così .. anzi no, io cambierei cavo ma si sa ... io son pirla!
:)
--
Ipe (GE) on Fazer 600 <Prancer> ex XJ 600S Diversion <Trottolina>
ICQ: 108785194 - MSN: ***@SPAMhotmail.com
Membro del CAPB: Club Amatori Petrolio Bianco (tessera n#004)
... per certi versi hai un animo femminile (Sinadriel)
Semi
2007-04-08 21:24:46 UTC
Permalink
Post by Ipe
Per fare ciò dovresti levare il cavo dalla leva, tirarlo in verticale ed
ingrassare la parte di cavo metallico che esce. Poi insrerisci il cavo
in modo che il grasso penetri la guaina poi ... continui finchè non
pensi che sia tutto sufficientemente "unto" ;)
Svitol....prima lo svitol per lavare il grasso vecchio che si e' indurito,
(sempre che il cavo non sia sfilaccicato da qualche parte), poi il grasso
ma un grasso molto fluido, quello per catene non e' adatto IMHO
Post by Ipe
Io farei così .. anzi no, io cambierei cavo ma si sa ... io son pirla!
Anch'io...:-))
--
Un saluto e Birra&SalCiccia ai Gippioli da Claudio,
toscano con benzina romagnola nelle vene ;-))
---
Africa Twin RD07 '93 & Laverda 750 SF '72
Gippiolo #78 del GFC
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/ospizio2002/my_photos
Theos
2007-04-09 17:28:24 UTC
Permalink
Post by Semi
(sempre che il cavo non sia sfilaccicato da qualche parte), poi il grasso
ma un grasso molto fluido, quello per catene non e' adatto IMHO
Il grasso nei fili va fatto colare tramite un sacchetto e dopo averlo
scaldato dentro ad unpentolino. Altrimenti scende per giusto 2 cm dentro
alla guaina.
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1087831

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Semi
2007-04-09 20:44:46 UTC
Permalink
Post by Theos
Il grasso nei fili va fatto colare tramite un sacchetto e dopo averlo
scaldato dentro ad unpentolino. Altrimenti scende per giusto 2 cm dentro
alla guaina.
Quando ci sono stato costretto ho costruito una specie di imbuto con scotch
a un capo della guaina, e finchè non vedevo gocciolare dall'altra parte non
smettevo. Buona l'idea del grasso caldo.
Domenica passata andai in pellegrinaggio dalla tua moto al Corniolo...
ancora è li' fuori in attesa di un anima pia che la rimetta a posto?..:-))

--
Un saluto e Birra&SalCiccia ai Gippioli da Claudio,
toscano con benzina romagnola nelle vene ;-))
---
Africa Twin RD07 '93 & Laverda 750 SF '72
Gippiolo #78 del GFC
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/ospizio2002/my_photos
Theos
2007-04-10 06:52:07 UTC
Permalink
Post by Semi
Post by Theos
Il grasso nei fili va fatto colare tramite un sacchetto e dopo averlo
scaldato dentro ad unpentolino. Altrimenti scende per giusto 2 cm dentro
alla guaina.
Quando ci sono stato costretto ho costruito una specie di imbuto con scotch
a un capo della guaina, e finchè non vedevo gocciolare dall'altra parte non
smettevo. Buona l'idea del grasso caldo.
Nastro e sacchetto di nylon, un bell'imbuto e si ingrassa per bene tutto il
cavo.
In garage ho una guaina con l'interno foderato in teflon, non l'ho ancora
provata ma dovrebbe servire a qualche cosa!
Post by Semi
Domenica passata andai in pellegrinaggio dalla tua moto al Corniolo...
ancora è li' fuori in attesa di un anima pia che la rimetta a posto?..:-))
Già... devo trovare una bobina adatta.
Spero in settimana di fare tutto... così il fine settimanalo passo tra i
boschi.
--
Theos e Taki1

Vendesi GS 500 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1087831

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Loading...