Discussione:
dossi in cemento:sono legali?
(troppo vecchio per rispondere)
dipo
21 anni fa
Permalink
nella mia zona (prov.di na) ci sono alcune strade in cui hanno piazzato dei
dossi artificiali ma di cemento! a differenza di quelli comunemente usati
che sono ben visibili e non molto alti questi sono altissimi (devi per forza
fermarti)e fatti malissimo in quanto sono ricoperti dall'asfalto stradale e
poi hanno delle striscie gialle verniciate che però ormai sono
sbiadite.Risultato: questi dossi sono completamente invisibili soprattutto
ora che nella zona stanno facendo lavori e la strada è tutta impolverata e
piena di sabbia e brecciolino.non oso pensare a qualche malcapitato
motociclista che non conosce la zona e si imbatte in tutto ciò!

sono legali?a chi bisogna fare reclamo e soprattutto a quale legge devo
appellarmi per farli eliminare?

grazie ciao
--
--
-- La mia Pagina web --
http://diskostu.altervista.org ---> Queen,diritti degli animali,Clio e
CarHi-fi, mercatino personale

Ricarichiamoci gratis il cell:
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=diskostu ---> conferma
click.corri ad iscriverti!
www.bbart.it --> il piacere di annegare navigando :)
--
PostePay FAQ @ www.tuttoposte.tk

-- La mia Pagina web --
http://diskostu.altervista.org ---> Queen,diritti degli animali,Clio e
CarHi-fi, mercatino personale

Ricarichiamoci gratis il cell:
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=diskostu ---> conferma
click.corri ad iscriverti!
www.bbart.it --> il piacere di annegare navigando :)
schiapputer
21 anni fa
Permalink
Post by dipo
questi sono altissimi (devi per forza
fermarti)e fatti malissimo ....strada è tutta impolverata > e
piena di sabbia e brecciolino.
Sono i nuovi dossi studiati apposta per le zone dove hanno venduto molti ktm
950... abiti dalle parti del Marra e di Merk suppongo...

--
schiapp
(auto cit) "In fondo il lavoro e' importante nella vita..."
http://www.schiapputer.too.it/
Maurizio Marra
21 anni fa
Permalink
Post by schiapputer
Sono i nuovi dossi studiati apposta per le zone dove hanno venduto molti ktm
950... abiti dalle parti del Marra e di Merk suppongo...
Ecco, appunto... :-)
--
Maurizio
-ktm lc8 "big orange"-
www.maurizio-marra.com
Wild "X-11" Cat
21 anni fa
Permalink
Post by dipo
sono legali?
Se sono segnalati si.
Post by dipo
a chi bisogna fare reclamo
Al comune ma in genere sono loro che li mettono. Se li ha messi qualche
privato di sua iniziativa credo che bastino i carabinieri.


F.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
maxkava.com
21 anni fa
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 12:06:38 GMT, guardandosi attentamente intorno
Post by Wild "X-11" Cat
Post by dipo
sono legali?
Se sono segnalati si.
deve però essere tecnicamente conforme a quanto previsto dal prg: in
altre parole, ad ogni velocità associata al tratto dio strada, il
ministero "associa" un'altezza (e probabilmente conformazione") dei
dossi. su una strada da 40 km/h, niebnte dossi da 20 cm, per capirci.

mk
AlexTDM 850
21 anni fa
Permalink
Post by dipo
sono legali?a chi bisogna fare reclamo e soprattutto a quale legge devo
appellarmi per farli eliminare?
non sono legali!!!
gli unici legali e conformi alla legge sono quelli in "gomma" che si vedono
solitamente, hanno altezze e larghezze diverse a secondo della strada (in
funzione della velocità) in cui sono messi.
Dato che generalmente li mette il comune sti cosi, e suppongo abbia messo
pur quelli che dici tu, basta che telefoni ai carabinieri.
Alfredmann
21 anni fa
Permalink
AlexTDM 850 ha scritto
Post by AlexTDM 850
non sono legali!!!
Beh, andiamoci piano.
Non e' che siano illegali. E' che non sono rallentatori, cosi' come li
prevede il regolamento Cds.
Vengono fatti passare per manufatti inerenti ad attraversamenti pedonali o
ciclabili e cose del genere.
Se adeguatamente presegnalati con segnale di pericolo dosso, sono
perfettamente legittimi.
Post by AlexTDM 850
gli unici legali e conformi alla legge
Conformi al Cds. Quelli che non lo sono, come detto sopra, non
necesariamente sono illegali.
Post by AlexTDM 850
basta che telefoni ai carabinieri.
Sarebbe la massima autorita' in materia? Stiamo freschi.

--
Bye
Alfredmann
------------------
Africa Twin RD04 over 100.000
Promoter CMR Orobie 2004
http://digilander.libero.it/Alfredmann/CMRO2004/CMROIndex.htm
AlexTDM 850
21 anni fa
Permalink
Post by Alfredmann
Beh, andiamoci piano.
e certo, con questi cosi vorresti pure correre??? :-)))
Post by Alfredmann
Non e' che siano illegali. E' che non sono rallentatori, cosi' come li
prevede il regolamento Cds.
Vengono fatti passare per manufatti inerenti ad attraversamenti pedonali o
ciclabili e cose del genere.
Se adeguatamente presegnalati con segnale di pericolo dosso, sono
perfettamente legittimi.
non mi intendo di leggi, ma se sti cosi sono alti 20 cm hanno poco di legale
e di leggittimo, anche se segnalati.
Post by Alfredmann
Post by AlexTDM 850
basta che telefoni ai carabinieri.
Sarebbe la massima autorita' in materia? Stiamo freschi.
Assolutamente no, ma se sti cosi sono stati messi dal comue, difficilmente
interverranno i vigili urbani, quindi.... :-))
Maurizio Marra
21 anni fa
Permalink
Post by dipo
sono legali?
Boh?

Pero' sono divertenti... :-D
--
Maurizio
-ktm lc8 "big orange"-
www.maurizio-marra.com
Carlo Romano
21 anni fa
Permalink
Anni fa una sentenza della Cassazione stabilì che tutti gli ostacoli come
dossi, rialzi, barriere ecc. posti su strade pubbliche, erano illegali e
quindi dovevano essere rimossi a spese di chi li aveva posti. Potevano solo
essere utilizzati su strade private. Qui da noi, alcune associazioni di
cittadini in alcuni paesi, stanchi dei continui rumori che questi
provocavano al passaggio dei mezzi pesanti, riuscirono a far rispettare
questa sentenza. Furono rimossi a spese dei comuni che li aveano installati
e cioè dei contribuenti. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti. Non
ostante i Comuni o gli Enti locali ogni tanto continuino a pagare per danni
ad auto o cittadini che cadono su questi dossi, la tendenza comune è quella
di aver dimenticato quella sentenza della Suprema Corte. D'altronde i casi
di abrogazioni di leggi, risultati di referendum ecc. ecc. se da un lato
sortiscono gli effetti desiderati, dall'altro vengono ignorati. Ciò che esce
dalla porta lo si fa rientrare dalla finestra. Siamo in Italia no? Ne vuoi
un esempio classico? Lago di Viverone (Biella), acque demaniali. In virtù di
un editto del 1500 o giù di li, il Comune fa pagare una tassa a chiunque
voglia mettere in acqua una barca. A seconda del motore si va dai 10 euro al
giorno
in su. Giornaliera, settimanale, mensile, annuale. Il lago è navigabile dal
1 aprile al 31 ottobre però. Se ti beccano, e i contolli li fanno, sono 500
euro di multa, ma non per la giornata, ma ogni volta che ti controllano. Chi
ha fatto ricorso, ha avuto ragione e si è visto annullare il verbale. Però
devi fare ricorso al Pretore. Il Comune, in un incontro che avemmo due anni
fa, disse che sapevano dell'illegalità di questa tassa, ma chi voleva
navigare, doveva pagare. Ci disse che sapevano che in caso di ricorso il
cittadino sarebbe uscito vincitore, però lasciò libero il cittadino di
pagare la tassa, oppure prendersi un avvocato e fare ricorso. Scegliete il
male minore! Capito?
Carlo

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'dossi in cemento:sono legali?' (Domande e Risposte)
11
risposte
nel comune dove abitate , in che misura ?
iniziato 17 anni fa
vivere verde
Loading...