Discussione:
Acquisto moto da pista, come funziona? Passaggio proprietà? Assicurazione ?
(troppo vecchio per rispondere)
LukeLuke
2005-08-17 11:43:20 UTC
Permalink
Ciao ragazzi, vorrei comprare una moto da usare solo in pista, come
funziona ? Devo fare il passaggio ? Si fa un foglio ? Si và dal notaio ?

Assicurazione la devo fare ?

GRAZIE

Ciao
Luke
Motocentauro.com
2005-08-17 12:26:22 UTC
Permalink
Post by LukeLuke
Ciao ragazzi, vorrei comprare una moto da usare solo in pista, come
funziona ? Devo fare il passaggio ? Si fa un foglio ? Si và dal notaio ?
Assicurazione la devo fare ?
GRAZIE
Ciao
Luke
ciao
Se la moto era intestata ci vuole il passaggio di propieta' e' quindi un
notaio per la firma,in pratica devi avere ugualmente il libretto
Non serve pero' l'assicurazione e il bollo,se non la fai targare
E? importante il libretto perche' talvolta in pista ocntrollano i telai
e sopratutto se ti fermano sulla strada devi avere i documenti,pero'
attento,puoi usarla solo su strade private.
ciao

www.motocentauro.com
Nuno Bettencourt
2005-08-17 13:02:31 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito
Post by Motocentauro.com
Se la moto era intestata ci vuole il passaggio di propieta' e' quindi un
notaio per la firma,in pratica devi avere ugualmente il libretto
se la moto era intestata può in alternativa scegliere di riconsegnare le
targhe
--
Nuno® ridden by 636 '04 & caparazón!
I giovani motociclisti scelgono una destinazione e vanno, quelli vecchi
scelgono una direzione e vanno. (cit.)
ICQ - 140416778
(elimina OGNI DUBBIO per la mail)
LukeLuke
2005-08-17 14:29:31 UTC
Permalink
Post by Nuno Bettencourt
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito
Post by Motocentauro.com
Se la moto era intestata ci vuole il passaggio di propieta' e' quindi un
notaio per la firma,in pratica devi avere ugualmente il libretto
se la moto era intestata può in alternativa scegliere di riconsegnare le
targhe
La moto la voglio senza targhe....

Come funziona per le moto senza targhe? Hanno comunque il libretto con i
dati del primo acquirente...sbaglio ?

GRAZIE

Ciao
Luke
Nuno Bettencourt
2005-08-17 14:32:18 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito LukeLuke
Post by LukeLuke
Come funziona per le moto senza targhe? Hanno comunque il libretto con i
dati del primo acquirente...sbaglio ?
questo non te lo so dire...so che il costo dell'operazione è di circa
60euro e si fa all'aci. ti rilasciano comunque un foglio dell'avvenuta
consegna, dovrebbe bastare quello in caso di controllo.
--
Nuno® ridden by 636 '04 & caparazón!
I giovani motociclisti scelgono una destinazione e vanno, quelli vecchi
scelgono una direzione e vanno. (cit.)
ICQ - 140416778
(elimina OGNI DUBBIO per la mail)
LukeLuke
2005-08-17 15:14:21 UTC
Permalink
Post by Nuno Bettencourt
questo non te lo so dire...so che il costo dell'operazione è di circa
60euro e si fa all'aci. ti rilasciano comunque un foglio dell'avvenuta
consegna, dovrebbe bastare quello in caso di controllo.
Non ci siamo capiti la mia domanda non era per sapere come si fà a
riconsegnare le targhe, ma era questa:

Quando si compra una moto senza targhe solo per uso pista, il venditore
cosa ti dà il libretto con i dati della moto intestata al primo
acquirente? Nei casi di moto senza targhe .... si fà comunque un foglio
davanti ad un notaio ?

GRAZIE

Ciao
Nuno Bettencourt
2005-08-17 15:32:37 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito LukeLuke
Nei casi di moto senza targhe .... si f… comunque un foglio
davanti ad un notaio ?
no.
--
Nuno® ridden by 636 '04 & caparazón!
I giovani motociclisti scelgono una destinazione e vanno, quelli vecchi
scelgono una direzione e vanno. (cit.)
ICQ - 140416778
(elimina OGNI DUBBIO per la mail)
LukeLuke
2005-08-17 15:48:29 UTC
Permalink
no.
Scusa la mia ignoranza....credo che la moto anche se non è stata
targata, in fase di produzione sia stata immatricolata e sul libretto si
a stato scritto il nome dell'acquirente....

Se un domani il tizio si rifacesse vivo dicendo che glielo rubata ? Come
faccio a dimostrare che è mia? Si fà un foglio come si faceva con i
cinquantini ?

GRAZIE

Ciao
Nuno Bettencourt
2005-08-17 16:03:31 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito LukeLuke
Scusa la mia ignoranza....credo che la moto anche se non Š stata
targata, in fase di produzione sia stata immatricolata e sul libretto si
a stato scritto il nome dell'acquirente....
Se un domani il tizio si rifacesse vivo dicendo che glielo rubata ? Come
faccio a dimostrare che Š mia? Si f… un foglio come si faceva con i
cinquantini ?
parliamo di una moto che veniva usata per strada e poi è stata messa "solo
pista" e quindi riconsegnate le targhe oppure di una moto che la targa non
l'ha mai avuta?
nel primo caso solitamente si fa una dichiarazione scritta e firmata tra i
2 privati, unitamente al foglio che rilascia l'aci dell'avvenuta riconsegna
non dovresti aver problemi. nel secondo caso la moto non è mai stata
immatricolata, quindi non ha un libretto. può avere, in caso di modello
omologabile, un foglio che ne attesti l'idoneità alle norme nazionali sul
quale però non compare il nome del proprietario. si torna quindi al foglio
firmato tra venditore e acquirente.
il sito dell'ACI non dice nulla a riguardo?
--
Nuno® ridden by 636 '04 & caparazón!
I giovani motociclisti scelgono una destinazione e vanno, quelli vecchi
scelgono una direzione e vanno. (cit.)
ICQ - 140416778
(elimina OGNI DUBBIO per la mail)
LukeLuke
2005-08-18 07:13:53 UTC
Permalink
Post by Nuno Bettencourt
parliamo di una moto che veniva usata per strada e poi è stata messa "solo
pista" e quindi riconsegnate le targhe oppure di una moto che la targa non
l'ha mai avuta?
nel primo caso solitamente si fa una dichiarazione scritta e firmata tra i
2 privati, unitamente al foglio che rilascia l'aci dell'avvenuta riconsegna
non dovresti aver problemi. nel secondo caso la moto non è mai stata
immatricolata, quindi non ha un libretto. può avere, in caso di modello
omologabile, un foglio che ne attesti l'idoneità alle norme nazionali sul
quale però non compare il nome del proprietario. si torna quindi al foglio
firmato tra venditore e acquirente.
il sito dell'ACI non dice nulla a riguardo?
OK! Perfetto sei stato precisissimo! :-) Il caso che mi riguarderà credo
sia il due! Sul sito dell'aci non ho trovato un granchè....forse sono io
ceco ;-)

GRAZIE

Ciao
Luke
Nuno Bettencourt
2005-08-18 08:24:37 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito LukeLuke
OK! Perfetto sei stato precisissimo! :-) Il caso che mi riguarder… credo
sia il due! Sul sito dell'aci non ho trovato un granchŠ....forse sono io
ceco ;-)
GRAZIE
guarda ho un amico con 2 moto da pista (solosolamentepista) ma ora è fuori.
segnati la mia mail, se mi contatti tra un paio di settimane ti dico
esattamente come stanno le cose.
--
Nuno® ridden by 636 '04 & caparazón!
I giovani motociclisti scelgono una destinazione e vanno, quelli vecchi
scelgono una direzione e vanno. (cit.)
ICQ - 140416778
(elimina OGNI DUBBIO per la mail)
LukeLuke
2005-08-18 08:50:25 UTC
Permalink
Post by Nuno Bettencourt
guarda ho un amico con 2 moto da pista (solosolamentepista) ma ora è fuori.
segnati la mia mail, se mi contatti tra un paio di settimane ti dico
esattamente come stanno le cose.
OK GRAZIE!
manuele
2005-08-19 15:51:08 UTC
Permalink
Post by Nuno Bettencourt
guarda ho un amico con 2 moto da pista (solosolamentepista) ma ora è fuori.
segnati la mia mail, se mi contatti tra un paio di settimane ti dico
esattamente come stanno le cose.
Vorrei sapere anche io cosa si deve fare, vi contatto in e-mail????

anche se mi piacerebbe avere la risposta qui...

Per quanto riguarda l'assicurazione, siamo sicuri che per una moto
"solopista" non serva??? e se si provoca caduta-incidente??? come si
risolve??

Grazie e lampeggi
Nuno Bettencourt
2005-08-19 16:16:32 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito "manuele"
Post by manuele
Per quanto riguarda l'assicurazione, siamo sicuri che per una moto
"solopista" non serva??? e se si provoca caduta-incidente??? come si
risolve??
a riguardo mi pare ci fosse una licenza della federmoto che si chiama
promosport ma magari mi sbaglio ed è tutt'altra cosa...il costo cmq è di
circa 100 euro l'anno.
--
Nuno® ridden by 636 '04 & caparazón!
I giovani motociclisti scelgono una destinazione e vanno, quelli vecchi
scelgono una direzione e vanno. (cit.)
ICQ - 140416778
(elimina OGNI DUBBIO per la mail)
Loading...