il velista
2022-12-12 17:19:40 UTC
ipotizziamo di cambiare olio e filtro alla moto, diciamo a fine maggio/inizio giugno, e di usarla fino a inizio settembre percorrendo 4500-5000 km.
la moto viene poi messa in letargo fino a maggio/giugno dell'anno successivo, per essere poi essere risvegliata e utilizzata per gli stessi periodo e percorrenza dell'anno precedente.
ebbene, quanto dannoso potrebbe essere il non cambiare olio e filtro al "risveglio", ipotizzando di fare poi il cambio olio/filtro l'anno seguente?
detto in altre parole: con l'utilizzo/percorrenza descritti sopra, quanto può essere rischioso fare il cambio olio/filtro ogni 2 anni?
il meccanico auto tempo fa mi disse che in questi casi (percorrenze scarse) il problema è il fermo prolungato del mezzo perché l'olio perde le sue proprietà.
ciao
la moto viene poi messa in letargo fino a maggio/giugno dell'anno successivo, per essere poi essere risvegliata e utilizzata per gli stessi periodo e percorrenza dell'anno precedente.
ebbene, quanto dannoso potrebbe essere il non cambiare olio e filtro al "risveglio", ipotizzando di fare poi il cambio olio/filtro l'anno seguente?
detto in altre parole: con l'utilizzo/percorrenza descritti sopra, quanto può essere rischioso fare il cambio olio/filtro ogni 2 anni?
il meccanico auto tempo fa mi disse che in questi casi (percorrenze scarse) il problema è il fermo prolungato del mezzo perché l'olio perde le sue proprietà.
ciao