Discussione:
olio&filtro
(troppo vecchio per rispondere)
il velista
2022-12-12 17:19:40 UTC
Permalink
ipotizziamo di cambiare olio e filtro alla moto, diciamo a fine maggio/inizio giugno, e di usarla fino a inizio settembre percorrendo 4500-5000 km.
la moto viene poi messa in letargo fino a maggio/giugno dell'anno successivo, per essere poi essere risvegliata e utilizzata per gli stessi periodo e percorrenza dell'anno precedente.
ebbene, quanto dannoso potrebbe essere il non cambiare olio e filtro al "risveglio", ipotizzando di fare poi il cambio olio/filtro l'anno seguente?
detto in altre parole: con l'utilizzo/percorrenza descritti sopra, quanto può essere rischioso fare il cambio olio/filtro ogni 2 anni?
il meccanico auto tempo fa mi disse che in questi casi (percorrenze scarse) il problema è il fermo prolungato del mezzo perché l'olio perde le sue proprietà.


ciao
Don Fizzy®
2022-12-12 18:14:28 UTC
Permalink
il velista scrive:

| ipotizziamo di cambiare olio e filtro alla moto, diciamo a fine
| maggio/inizio giugno, e di usarla fino a inizio settembre percorrendo
| 4500-5000 km.
| la moto viene poi messa in letargo fino a maggio/giugno dell'anno
| successivo, per essere poi essere risvegliata e utilizzata per gli
| stessi periodo e percorrenza dell'anno precedente.
| ebbene, quanto dannoso potrebbe essere il non cambiare olio e filtro
| al "risveglio", ipotizzando di fare poi il cambio olio/filtro l'anno
| seguente?
| detto in altre parole: con l'utilizzo/percorrenza descritti sopra,
| quanto può essere rischioso fare il cambio olio/filtro ogni 2 anni?
| il meccanico auto tempo fa mi disse che in questi casi (percorrenze
| scarse) il problema è il fermo prolungato del mezzo perché l'olio
| perde le sue proprietà.

Tu fai i tagliando al km previsto dal fucked manual e non sbagli mai.
Poi dipende anche da che moto tieni sotto le chiappe, se hai un V4 o un
Guzzi.
Chiaramente un V4 ha più pretese. Ma IMO cambiare l'olio e filtro ogni
stagione male non fa che al tuo portafoglio. Io cambiavo olio, candele e
filtri ogni primavera, a qualsiasi kmtraggio. Ebbene, l'olio era sempre
in buona condizioni (ci faccio 2.000 km/anno) e quest'anno non ho
cambiato un bel niente e la moto ha motato benissimo.
Fare un tagliando ogni 2 anni è saggio, al limite cambia olio dei freni
ogni stagione, se vuoi fare lo spendaccione (Motul 600 o 660)
E se facendo il tagliando fai-da-te cambi pure le candele mettendo
quelle all'iridio, hai pure un miglioramento della moto.
A mio avviso qualsiasi cosa tu faccia non sbagli. Ma sempre nell'arco di
2 annetti, aspettare di più non credo che sia ottimale per la moto.
--
Don Fizzy © on MV 910R "Maverick"
"Non c'é trucco non v'é inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks! ®
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.
In-Culo-Ai-Sinistri
2022-12-12 19:28:39 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy®
| ipotizziamo di cambiare olio e filtro alla moto, diciamo a fine
| maggio/inizio giugno, e di usarla fino a inizio settembre percorrendo
| 4500-5000 km.
| la moto viene poi messa in letargo fino a maggio/giugno dell'anno
| successivo, per essere poi essere risvegliata e utilizzata per gli
| stessi periodo e percorrenza dell'anno precedente.
| ebbene, quanto dannoso potrebbe essere il non cambiare olio e filtro
| al "risveglio", ipotizzando di fare poi il cambio olio/filtro l'anno
| seguente?
| detto in altre parole: con l'utilizzo/percorrenza descritti sopra,
| quanto può essere rischioso fare il cambio olio/filtro ogni 2 anni?
| il meccanico auto tempo fa mi disse che in questi casi (percorrenze
| scarse) il problema è il fermo prolungato del mezzo perché l'olio
| perde le sue proprietà.
Tu fai i tagliando al km previsto dal fucked manual e non sbagli mai.
Poi dipende anche da che moto tieni sotto le chiappe, se hai un V4 o un
Guzzi.
Chiaramente un V4 ha più pretese. Ma IMO cambiare l'olio e filtro ogni
stagione male non fa che al tuo portafoglio. Io cambiavo olio, candele e
filtri ogni primavera, a qualsiasi kmtraggio. Ebbene, l'olio era sempre
in buona condizioni (ci faccio 2.000 km/anno) e quest'anno non ho
cambiato un bel niente e la moto ha motato benissimo.
Fare un tagliando ogni 2 anni è saggio, al limite cambia olio dei freni
ogni stagione, se vuoi fare lo spendaccione (Motul 600 o 660)
E se facendo il tagliando fai-da-te cambi pure le candele mettendo
quelle all'iridio, hai pure un miglioramento della moto.
A mio avviso qualsiasi cosa tu faccia non sbagli. Ma sempre nell'arco di
2 annetti, aspettare di più non credo che sia ottimale per la moto.
minchia come sei coglione
Priano
2022-12-13 11:17:32 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy®
Tu fai i tagliando al km previsto dal fucked manual e non sbagli mai.
I manuali prevedono il cambio ogni tot km e comunque una volta all'anno,
quindi (nel caso) il manuale NON e' da seguire.
Post by Don Fizzy®
Poi dipende anche da che moto tieni sotto le chiappe, se hai un V4 o un
Guzzi.
Chiaramente un V4 ha più pretese.
Ma anche no.
Un motore vecchio (o addirittura "storico") ha piu' pretese di un motore
moderno, a prescindere dal numero dei cilindri e/o dalla marca.
Per fare nomi, due anni l'olio nel motore in una Panigale lo terrei, in
una Guzzi degli anni '70 no, per dire.
Post by Don Fizzy®
quelle all'iridio, hai pure un miglioramento della moto.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" e VFR/F
Fare. O non fare. Non c'e' provare.
Musicante, non Musicista (A=MM).
Pattuglia Acrobatica Umbra
PMF
2022-12-13 12:06:29 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Don Fizzy®
quelle all'iridio, hai pure un miglioramento della moto.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
E' Natale, gli vuoi proprio togliere la poVesia delle renne e dei pacchi dal
camino?

Ad maiora Paolo
Elephant
2022-12-12 18:31:27 UTC
Permalink
Post by il velista
detto in altre parole: con l'utilizzo/percorrenza descritti sopra, quanto può essere rischioso fare il cambio olio/filtro ogni 2 anni?
Ormai sono 5-6 anni (e 20 Mm) che all'ST faccio il tagliando ogni due
anni (quando faccio la revisione).
Diciamo pero' che non ci tengo piu' come una volta (perche' e' vecchia,
perche' non ci tiro, perche' la uso solo per andare al lavoro, ecc...)
In-Culo-Ai-Sinistri
2022-12-12 19:29:39 UTC
Permalink
Post by il velista
ipotizziamo di cambiare olio e filtro alla moto, diciamo a fine maggio/inizio giugno, e di usarla fino a inizio settembre percorrendo 4500-5000 km.
la moto viene poi messa in letargo fino a maggio/giugno dell'anno successivo, per essere poi essere risvegliata e utilizzata per gli stessi periodo e percorrenza dell'anno precedente.
ebbene, quanto dannoso potrebbe essere il non cambiare olio e filtro al "risveglio", ipotizzando di fare poi il cambio olio/filtro l'anno seguente?
detto in altre parole: con l'utilizzo/percorrenza descritti sopra, quanto può essere rischioso fare il cambio olio/filtro ogni 2 anni?
il meccanico auto tempo fa mi disse che in questi casi (percorrenze scarse) il problema è il fermo prolungato del mezzo perché l'olio perde le sue proprietà.
ciao
cambialo al kilemotraggio indicato e stop, anche dopo anni. Ormai sono
oli sitnetici di elevatissima tecnologia. Certo che fermare la moto èda
gran coglioni.
Priano
2022-12-13 11:14:32 UTC
Permalink
Post by il velista
ipotizziamo
Puoi tranquillamente evitare il cambio annuale.
Post by il velista
il problema è il fermo prolungato
E' vero tanto quanto e' vero che, dopo tutto quel tempo, anche la
benzina andrebbe sostituita...

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" e VFR/F
Fare. O non fare. Non c'e' provare.
Musicante, non Musicista (A=MM).
Pattuglia Acrobatica Umbra
il velista
2022-12-13 14:55:43 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by il velista
ipotizziamo
Puoi tranquillamente evitare il cambio annuale.
ok
Post by Priano
Post by il velista
il problema è il fermo prolungato
E' vero tanto quanto e' vero che, dopo tutto quel tempo, anche la
benzina andrebbe sostituita...
sicuramente decade un pò ma a differenza dell'olio una volta esaurito il vecchio pieno del serbatoio si riparte con benzina nuova. non penso quindi sia un grande problema.


ciao
Priano
2022-12-13 16:49:16 UTC
Permalink
Post by il velista
non penso quindi sia un grande problema.
Esatto. :)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" e VFR/F
Fare. O non fare. Non c'e' provare.
Musicante, non Musicista (A=MM).
Pattuglia Acrobatica Umbra
Michele
2023-01-25 08:45:33 UTC
Permalink
Post by il velista
ipotizziamo di cambiare olio e filtro alla moto, diciamo a fine maggio/inizio giugno, e di usarla fino a inizio settembre percorrendo 4500-5000 km.
la moto viene poi messa in letargo fino a maggio/giugno dell'anno successivo, per essere poi essere risvegliata e utilizzata per gli stessi periodo e percorrenza dell'anno precedente.
ebbene, quanto dannoso potrebbe essere il non cambiare olio e filtro al "risveglio", ipotizzando di fare poi il cambio olio/filtro l'anno seguente?
detto in altre parole: con l'utilizzo/percorrenza descritti sopra, quanto può essere rischioso fare il cambio olio/filtro ogni 2 anni?
il meccanico auto tempo fa mi disse che in questi casi (percorrenze scarse) il problema è il fermo prolungato del mezzo perché l'olio perde le sue proprietà.
Ok, ti hanno scritto che gli olii perdono proprietà nel tempo però,
viste le scarse percorrenze, io ragionerei così:
se la moto la uso in modo tranquillo con qualche tiratina ad elevati
giri di tanto in tanto (raramente) allora non vedo perchè cambiarlo ogni
anno.
Se la moto la uso in pista, tirandoci il collo più e più volte fino al
limitatore allora si, gli cambierei l'olio ogni anno.

Michele aka Ipe
Dr. Ogekuri
2023-01-31 10:16:19 UTC
Permalink
Post by Michele
Ok, ti hanno scritto che gli olii perdono proprietà nel tempo però,
se la moto la uso in modo tranquillo con qualche tiratina ad elevati
giri di tanto in tanto (raramente) allora non vedo perchè cambiarlo ogni
anno.
una delle cose peggiori quando un motore resta fermo, e' il formarsi di condensa all'interno dello stesso, che poi inquina l'olio facendolo degradare precocemente
Post by Michele
Se la moto la uso in pista, tirandoci il collo più e più volte fino al
limitatore allora si, gli cambierei l'olio ogni anno.
2 lt di olio all'anno costano meno di un motore...

ciao, Oge
il velista
2023-02-28 14:16:54 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
una delle cose peggiori quando un motore resta fermo, e' il formarsi di condensa all'interno dello stesso, che poi inquina l'olio facendolo degradare precocemente
il meccanico mi aveva detto che se un motore resta fermo per mesi meglio cambiare olio...senza però darmi la spiegazione
Post by Dr. Ogekuri
2 lt di olio all'anno costano meno di un motore...
eh ma sono 3,8 litri, si inizia a salire con le spese :D
in realtà era tutto un pour parler, olio e filtro li cambio tutti gli anni anche se ci ho fatto neanche 5000 km (come l'anno scorso), proprio perchè la moto resta ferma 8 mesi.
ma alla fine anche senza fermo invernale il tagliando lo farei comunque ogni anno, inutile rischiare per risparmiare 30 euro (lo faccio io).


ciao
Dr. Ogekuri
2023-03-09 07:43:20 UTC
Permalink
Post by il velista
il meccanico mi aveva detto che se un motore resta fermo per mesi meglio cambiare olio...senza però darmi la spiegazione
facciamo anni, in questo caso... mica cambi l'olio se la tieni ferma d'inverno
Post by il velista
in realtà era tutto un pour parler, olio e filtro li cambio tutti gli anni anche se ci ho fatto neanche 5000 km (come l'anno scorso), proprio perchè la moto resta ferma 8 mesi.
ma alla fine anche senza fermo invernale il tagliando lo farei comunque ogni anno, inutile rischiare per risparmiare 30 euro (lo faccio io).
exact

Loading...