Discussione:
L'uomo che parlava con le moto
(troppo vecchio per rispondere)
Rick - Pipinus
2008-06-19 21:02:23 UTC
Permalink
No, "l'uomo che parlava con le moto" non è Priano.

E' il titolo di un libro bellissimo che ogni motociclista dovrebbe
leggere, secondo me.

O vogliamo dire che libro e motociclista non posso stare sulla stessa
frase. No dai, per favore.

Qualcuno lo conosce questo libro ?
L'autore e Franco Antonelli, un pistoiese che ha scritto questo libro
con le mani sporche d'olio e tanta tanta passione.

A me stò libro ha emozionato tanto, mi ha fatto ritrovare sensazioni che
ho provato e me ne ha fatte mettere a fuoco altre, che non avevo
riconosciuto.

Per chi non l'ha letto: stò libro si trova con molta difficoltà perchè
dopo essere stato pubblicato anni fa non è stato ristampato. Io ne ho
trovato una copia da un venditore di Imola.

Perchè allora questo messaggio? Beh mi piacerebbe trovare qualcun'altro
che l'ha letto, ed in più mi piacerebbe aiutare l'autore a pubblicarlo
di nuovo. Ne comprerei 10 copie e lo regalerei a tutte le persone che
condividono questa passione.

R.
Ipe
2008-06-19 21:34:30 UTC
Permalink
Post by Rick - Pipinus
Perchè allora questo messaggio? Beh mi piacerebbe trovare qualcun'altro
che l'ha letto, ed in più mi piacerebbe aiutare l'autore a pubblicarlo
di nuovo. Ne comprerei 10 copie e lo regalerei a tutte le persone che
condividono
http://www.libreriauniversitaria.it/uomo-parlava-moto-antonelli-
franco/libro/9788886774055

Una recensione (http://dianaman.altervista.org/libri.htm)
Imperdibile per i guzzisti DOC! Valdamaro Forteguerri, il protagonista,
imbianchino motociclista, da cacciatore e figaiolo impenitente si
trasforma in marito affettuoso e motociclista da corsa. L'amore per le
Guzzi gronda dappertutto e le parti tecniche dedicate alle
trasformazioni e alle elaborazioni della moto sono da addetti ai
lavori. C'è molta moto ma poca vita reale, purtroppo. Infatti al
Valdamaro va tutto bene e ha tutte le fortune del mondo: moglie
comprensiva (lui si compra 4-5 moto e lei "bravo amore di più"), padre
motociclista (che gli restaura le moto), amici geniali e simpatici...
insomma un pò troppo! Una sfiga, come a tutti, mai? Magari è un
messaggino subliminale: con una Guzzi va sempre bene... la realtà è
decisamente ben diversa! Alla fine il libro risulta un panegirico
della Guzzi d'epoca con appiccicato qualche ritaglio di vita finta.
--
Ipe (GE) FZS600 - XJ600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: ***@SPAMhotmail.com
Membro del CAPB: Club Amatori Petrolio Bianco (tessera n#004)
... per certi versi hai un animo femminile (Sinadriel)
Rick - Pipinus
2008-06-19 21:44:30 UTC
Permalink
Post by Ipe
Una recensione (http://dianaman.altervista.org/libri.htm)
Imperdibile per i guzzisti DOC! Valdamaro Forteguerri, il protagonista,
imbianchino motociclista, da cacciatore e figaiolo impenitente si
trasforma in marito affettuoso e motociclista da corsa. L'amore per le
Guzzi gronda dappertutto e le parti tecniche dedicate alle
trasformazioni e alle elaborazioni della moto sono da addetti ai
lavori. C'è molta moto ma poca vita reale, purtroppo. Infatti al
Valdamaro va tutto bene e ha tutte le fortune del mondo: moglie
comprensiva (lui si compra 4-5 moto e lei "bravo amore di più"), padre
motociclista (che gli restaura le moto), amici geniali e simpatici...
insomma un pò troppo! Una sfiga, come a tutti, mai? Magari è un
messaggino subliminale: con una Guzzi va sempre bene... la realtà è
decisamente ben diversa! Alla fine il libro risulta un panegirico
della Guzzi d'epoca con appiccicato qualche ritaglio di vita finta.
Avevo letto questa recensione prima di leggere il libro.
L'ho avuto in testa tutto il tempo mentre lo leggevo, ma è una immane
cazzata.
Prima di tutto dire che riguarda la Moto Guzzi è limitativo. Certo è
ambientato in un periodo in cui la Moto Guzzi era LA MOTO, ma la
passione per la moto non ha marca.

Secondo: chi ha scritto questa cosa dev'essere un cerebroleso poco
abituato alla letteratura. Certo, al protagonista gli vanno tutte bene,
ma solo perchè lui le fa andare bene. Fa parte del messaggio.
E non solo: qualche milione di persone ha letto L'Alchimista di Coelho.
Anche a Santiago vanno tutte bene. Ma nessuno s'è sognato di criticare
questo fatto: quando si fa metafora il mondo gira come dovrebbe girare.

Terzo: Ipe mi stupisco di te. A me quando mi consigliano un libro me lo
vado a cercare per leggermelo, perchè chi consiglia un libro ti fa un
regalo, comunque. E non vado a leggere le recensioni, non si sa bene
fatte da chi. Poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole.

R.
Ipe
2008-06-20 07:32:21 UTC
Permalink
Post by Rick - Pipinus
Avevo letto questa recensione prima di leggere il libro.
L'ho avuto in testa tutto il tempo mentre lo leggevo, ma è una immane
cazzata.
Prima di tutto dire che riguarda la Moto Guzzi è limitativo. Certo è
ambientato in un periodo in cui la Moto Guzzi era LA MOTO, ma la
passione per la moto non ha marca.
Secondo: chi ha scritto questa cosa dev'essere un cerebroleso poco
abituato alla letteratura. Certo, al protagonista gli vanno tutte
bene, ma solo perchè lui le fa andare bene. Fa parte del messaggio.
E non solo: qualche milione di persone ha letto L'Alchimista di
Coelho. Anche a Santiago vanno tutte bene. Ma nessuno s'è sognato di
criticare questo fatto: quando si fa metafora il mondo gira come
dovrebbe girare.
Ottimo! La mia provocazione ha fatto effetto ;)
Post by Rick - Pipinus
Terzo: Ipe mi stupisco di te. A me quando mi consigliano un libro me
lo vado a cercare per leggermelo, perchè chi consiglia un libro ti fa
un regalo, comunque. E non vado a leggere le recensioni, non si sa
bene fatte da chi. Poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole.
Io ho semplicemente riportato ciò di cui qualcuno è convinto. In assenza di
altre informazioni (avrei dovuto leggermi il libro ma non so se lo farò ..
di certo non a breve) questa è sicuramente da valutare ... come per tutte le
cose trovate in rete: con le pinze.
In effetti nemmeno io ero sicuro che le sue opinioni (di chi ha recensito)
fossero oro colato ed in effetti ho trovato recensioni di altro tenore che
non ho postato. Perchè? Perchè appunto questa recensione è provocante e
alimenta la discussione: la discussione fa sempre bene per capire ... sempre
prendendo le cose con le dovute cautele.

Detto questo: io non mi fido della recensione di quelli li come non mi fido
delle tue parole. La lettura di un libro così come la visione di un film
ecc. ecc. sono cose troppo soggettive: a te è piaciuto a me potrebbe
sembrare una cagata pazzesca (cit.).

Detto questo: se un giorno entrando in libreria me lo troverò in mano e
sfogliando il retro copertina e leggendo qualche frase qua e la nel mezzo
del libro, venissi attratto dal suddetto: me lo comprerò! Di solito le mie
scelte letterarie (rare) le faccio così! ;)
--
Ipe (GE) Fazer 600 ex XJ 600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: ***@SPAMhotmail.com - SKYPE: mikeipe68
Membro del CAPB: (tessera n#004)
Se mi interessasse andare più forte mi basterebbe imparare
a sfruttare un po' di più la mia ... Invece mi diverto così. (LPV)
Continua a leggere su narkive:
Loading...