Discussione:
Girare con paraolio forca andato
(troppo vecchio per rispondere)
GenTLe
2006-08-11 10:26:55 UTC
Permalink
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...

Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
PMF
2006-08-11 10:33:31 UTC
Permalink
Ci vedo due questioni distinte Alex
1) girare senza olio in uno stelo: si vedono certe forcelle in giro, che
uno stelo senza ammortizzazione e' poco piu' che normale. Sullo stile di
guida puoi sempre farti dare lezioni da Nuno :)
2) che l'olio sia tutto andato, per nonr ischiare che qualche goccia coli
sul disco. e come sai basterebbe una goccia o due per pentirtene

Nel complesso, una volta pulito lo stelo, IMHo vai in giro, con la dovuta
cautela. Ah, no, questo e' un consiglio inutile, dimenticavo...

Ad maiora Paolo
GenTLe
2006-08-11 10:40:07 UTC
Permalink
Post by PMF
Ci vedo due questioni distinte Alex
Gh! Mi piace TANTISSIMO quando mi chiamano per nome :-)))))
Post by PMF
1) girare senza olio in uno stelo: si vedono certe forcelle in giro,
che uno stelo senza ammortizzazione e' poco piu' che normale. Sullo
stile di guida puoi sempre farti dare lezioni da Nuno :)
Tra l'altro sono forche K-service, già molto più a punto delle originali. Ho
indurito un pelo l'idraulica della forca buona così da compensare un minimo.
Post by PMF
2) che l'olio sia tutto andato, per nonr ischiare che qualche goccia
coli sul disco. e come sai basterebbe una goccia o due per pentirtene
No, per fortuna ho visto che la cosa non può succedere per la forma stessa
dei piedini.
Post by PMF
Nel complesso, una volta pulito lo stelo, IMHo vai in giro, con la
dovuta cautela. Ah, no, questo e' un consiglio inutile,
dimenticavo...
Lol :-)

Grazie!
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Nuno Bettencourt
2006-08-12 14:09:59 UTC
Permalink
Ammiravo la mia cresta allo specchio quando PMF
Nuno
Dieci.
Allora, alla prima mi sono limitato a risponderti con un sorriso.
Alla seconda che ne avremmo riparlato.
Dalla terza alla nona ho fatto finta di niente.
Alla decima ti rispondo, sebbene tu non mi abbia interpellato...anche se
pare che sia sempre nei tuoi pensieri.

Sono portato a pensare che tutta la questione che da 3 mesi a oggi porti
avanti sul mio modo di guidare non sia altro che lo sfogo di qualche
problema che tu hai con la mia persona. Non ho la più pallida idea del
motivo nè la benchè minima intenzione di andarne a ricercare le cause ma il
fatto di dover essere tirato in mezzo a discussioni a me totalmente
estranee non mi piace e mi lascia, sinceramente, un pò perplesso.
Se la questione fosse unicamente legata a questioni "tecniche" sarebbe già
scemata da tempo.
Inoltre visto il frangente in cui tutto ciò è nato dovresti fare la stessa
identica predica (e battutine a seguire) alle 2 o 3 persone (non faccio
nomi...) con le quali mi alternavo durante il pezzo iniziale del CMRN.
Dopotutto se, come dici tu, non fossi capace di fare una curva avresti solo
dovuto aspettare la prima curva aperta, entrare largo e passarmi
all'esterno invece di fare il numero che hai fatto e lasciare con un punto
interrogativo sulla testa me e chi mi precedeva.

Detto ciò...la prossima volta che vorrai tirare con me hai 2 opzioni:
1- Dirmelo prima di farti 100km dietro per poi lamentarti alla fine
2- Pagarmi trasporto, gomme, benzina e turno e farci qualche giro in pista.
Nel primo caso sarebbe difficile ottenere una risposta positiva, fosse solo
per rispetto a chi si sta facendo un raduno in santa pace.
Nel secondo caso potresti rivedere qualche tua posizione o magari potresti
dimostrarmi che realmente non sono in grado di fare una curva, però per
piacere.....basta co ste battutine.
--
N1 on zx-6r '04 cocci & dolori
"Ma i motori adiabatici sono quelli che non possono mangiare troppi
zuccari?" cit. Asder
*** www.gladio.org ***
ICQ - 140416778
Michele eSSe
2006-08-11 10:36:32 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
Ma sei un fake o sei veramente tu ?
Hai una competenza mica male, e per la tua moto chiedi come comportarti ?

Ciao
Michele
GenTLe
2006-08-11 14:41:19 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Ma sei un fake o sei veramente tu ?
Hai una competenza mica male, e per la tua moto chiedi come
comportarti ?
Eh, c'è sempre una prima volta :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
matteo v argento
2006-08-11 10:38:52 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
si, per andare dal meccanico.....
dipende... se vai a comprare le sigarette a 50 all´ora dritto, ok, ma io
un "giro" non lo farei
anche e soprattutto per ció che puó succedere se devi frenare di botto
----------------------------------------------------------
"You don´t pay a ho to f..k you. You pay her to leave"

Ciao
Matteo
GenTLe
2006-08-11 14:45:59 UTC
Permalink
dipende... se vai a comprare le sigarette a 50 allŽora dritto, ok, ma
io un "giro" non lo farei
anche e soprattutto per ció che puó succedere se devi frenare di botto
Glom... Devo fare una stradina "simil valtrebbia" (una sua parallela in
effetti)...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
matteo v argento
2006-08-12 13:41:58 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Glom... Devo fare una stradina "simil valtrebbia" (una sua parallela in
effetti)...
hmmmmm
vai veramente piano......
e cerca di capire se ha comportamenti inusuali la moto
----------------------------------------------------------
"You don´t pay a ho to f..k you. You pay her to leave"

Ciao
Matteo
GenTLe
2006-08-12 20:01:50 UTC
Permalink
Post by matteo v argento
hmmmmm
vai veramente piano......
e cerca di capire se ha comportamenti inusuali la moto
Grazie Teo. Domani la provo e vedo come si comporta. Male che vada dal Bulga
ci vado in (glom) auto.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
gianluca
2006-08-11 10:40:50 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
...oltre a quotare PMF,
mio malgrado mi è toccato farlo per tornare a casa un po' di tempo fa (anni
luce a dire il vero) con un Gamma500 e...da quanto mi ricordo se vai pianino
e con guida fluida (curve comprese) non ti ci ammazzi. Il problema sta nelle
reazioni in staccata (a manubrio dritto curvava da sola non sempre nella
direzione giusta) e nei brandeggiamenti (?italiano?) sulle buche e
sopratutto in curva.

A parte questo credo che tu già ben sappia e conosca la porosità dei dischi
in ghisa...e delle pastiglie freno: sei sicuro che non siano zuppe di olio?
io dovetti buttare le pastiglie :-(

Gianluca
GenTLe
2006-08-11 14:45:11 UTC
Permalink
Post by gianluca
A parte questo credo che tu già ben sappia e conosca la porosità dei
dischi in ghisa...e delle pastiglie freno: sei sicuro che non siano
zuppe di olio?
Yep!
Paraolio saltato: forca sinistra + cavalletto sulla sinistra = cola
esternamente al piedino e finisce in terra. In moto non fa in tempo perché
piscia una gocciolina ogni tanto :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Alty
2006-08-11 19:25:17 UTC
Permalink
Post by GenTLe
In moto non fa in tempo perché
piscia una gocciolina ogni tanto :-)
mentre vai la forca lavora ben di più, e può pure peggiornare; non farei
300km...
--
Alty
Vfr Vtec
Fra'
2006-08-11 11:47:12 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
vai in giro tranquillo, la forca non si rovina.

se invece la preoccupazione è se rischi di cadere, copnsiderà che hai
una forca che frena in estensione e compressione la metà di prima...

Fra'
GenTLe
2006-08-11 14:42:51 UTC
Permalink
Post by Fra'
vai in giro tranquillo, la forca non si rovina.
se invece la preoccupazione è se rischi di cadere
Buona la prima: per il girare ci ho già fatto 250km di misto stretto due
sabati fa senza grossi problemi (si, ok, me la sentivo "strana", ma si
andava).
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
RickRD
2006-08-11 12:44:33 UTC
Permalink
Fri, 11 Aug 2006 12:26:55 +0200,
Post by GenTLe
Ora: quanto rischio ad andare in giro così?
Premesso che la tua domada un po' mi sorprende, bisogna vedere quanto
olio ha perso lo stelo.
Considera che in uno stelo di norma ci sono circa 400-500 ml d'olio,
non credo li abbia persi tutti. Se mancano 50 ml d'olio e' probabile
che nemmeno te ne accorgi.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
GenTLe
2006-08-11 14:43:21 UTC
Permalink
Post by RickRD
Considera che in uno stelo di norma ci sono circa 400-500 ml d'olio,
non credo li abbia persi tutti.
Che ne dici di un lago di un metro di circonferenza buona? ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
RickRD
2006-08-11 22:44:47 UTC
Permalink
Fri, 11 Aug 2006 16:43:21 +0200,
Post by GenTLe
Che ne dici di un lago di un metro di circonferenza buona? ;-)
Circonferenza?
Spero tu volessi scrivere "diametro"!
In tal caso dico che hai finito l'olio!!! ;-)
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
duglia
2006-08-12 01:07:28 UTC
Permalink
Post by RickRD
Fri, 11 Aug 2006 16:43:21 +0200,
Post by GenTLe
Che ne dici di un lago di un metro di circonferenza buona? ;-)
Circonferenza?
Spero tu volessi scrivere "diametro"!
perdonami, ma un lago di un metro di circonferenza è più piccolo di uno che
ha un metro di diametro :-D
--
RVTAMDA Proud Driver

(20, 95, SV)
RickRD
2006-08-12 06:52:51 UTC
Permalink
Sat, 12 Aug 2006 03:07:28 +0200,
Post by duglia
perdonami, ma un lago di un metro di circonferenza è più piccolo di uno che
ha un metro di diametro :-D
Certo!
Pero' e' abbastanza curioso indicare la "circonferenza" di una
pozzanghera. Misura per niente intuitiva da cogliere ad occhio
rispetto a raggio e/o diametro che saltano subito all'occhio.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
GenTLe
2006-08-12 20:02:41 UTC
Permalink
Post by RickRD
Circonferenza?
Spero tu volessi scrivere "diametro"!
Errore di sbaglio fu! :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Wallygator®
2006-08-11 15:07:44 UTC
Permalink
Post by RickRD
Premesso che la tua domada un po' mi sorprende,
Se la moto e' la sua, allora chiede consigli.

Se e' di un'altro ne da........ :P
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza per essere
cattivo.
(cit.)
RickRD
2006-08-11 22:44:46 UTC
Permalink
11 Aug 2006 17:07:44 +0200,
Post by Wallygator®
Se la moto e' la sua, allora chiede consigli.
Se e' di un'altro ne da........ :P
Ah...gia'...dimenticavo!!! ;-)
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
GenTLe
2006-08-12 20:03:55 UTC
Permalink
Post by RickRD
Ah...gia'...dimenticavo!!! ;-)
LOL, no, se noti sulle sospensioni mi sono sempre espresso poco: non ci
capisco granché.
"Sento" se la moto va bene o se ha "qualcosa che non va", ma non riesco mai
a risalire alla fonte del problema ciclistico :-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
65cv
2006-08-11 12:45:23 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
Hai pure la moto con il paraolio scassato? questa cosa al ven 11/08 e'
PESANTE!

io l'ho fatto, mi e' sembrato di star sopra la palla pazza che
strumballazza agli 80

Neanche tanto 80.... ma abbastanza per farmela addosso.

Ste
GenTLe
2006-08-12 20:05:22 UTC
Permalink
Post by 65cv
Hai pure la moto con il paraolio scassato? questa cosa al ven 11/08 e'
PESANTE!
Eh!
Oltretutto le forche non sono originali di fabbrica, e non so né che olio ci
va, né quanto (ok in teoria potrei misusrare la forca "buona"), e tutti i
negozi di ricambi per il paraolio sono chiusi :-/
Post by 65cv
io l'ho fatto, mi e' sembrato di star sopra la palla pazza che
strumballazza agli 80
Cià, ho capito che è meglio che la provi...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Orso Balù
2006-08-11 16:35:19 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
Presente.

300 km con GW carico sulle strade russe fino a Mosca. Insomma, cazzi
piuttosto amari per una forcella...

1. evitare che l'olio vada sui dischi e in giro, perchè imbratta in modo
schifoso
2. fare in modo che lo stelo rimanga pulito altrimenti potrebbe graffiarsi
3. evitare escursioni troppo lunghe della forcella

Ciao

C.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
2006-08-12 20:05:55 UTC
Permalink
Post by Orso Balù
3. evitare escursioni troppo lunghe della forcella
LOL, questa mi spieghi come si concretizzerebbe? ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Orso Balù
2006-08-17 17:04:47 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Orso Balù
3. evitare escursioni troppo lunghe della forcella
LOL, questa mi spieghi come si concretizzerebbe? ;-)
Perchè LOL? Se prendi un dislivello a 100 all'ora hai un'escursione maggiore
che non a 50.
Se mentre guidi ti poni il problema, magari stai più attento a evitare
tombini e dislivelli che in altri casi non eviteresti.
Se quando c'è una buca ti alzi e ammortizzi con le gambe, le sospensioni
lavorano di meno.
Se eviti di frenare forte, la forcella affonda meno.

Comunque LOLla pure

C.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

horus r1
2006-08-11 16:37:05 UTC
Permalink
GenTLe wrote:
[cutto tutto per non rileggere]

ma proprio da te!!!
--
--
Marco R1 Horus
Dominator Anubi
UDINE

(Run to the bedroom, in the suitcase on the left
You'll find my favourite axe )

"L'Italia e' una Repubblica fondata sul calcio"
Orso Balù
2006-08-11 16:37:11 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
Dimenticavo: alla fine mi hanno cambiato il paraolio, rimesso l'olio e
sostituito una specie di fascia metallica che si era leggermente graffiata.
Non so il costo esatto, ma credo si aggirasse sui 200 euro (dovrei defalcare
le voci da una fattura in russo per saperlo con certezza...)

C.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bulga
2006-08-11 19:37:37 UTC
Permalink
"GenTLe" ha scritto nel messaggio
Post by GenTLe
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
Non e' che e' una scusa per non andare alla BulgaGrigliata?
Guarda che ti depenno!
;-)

Ciao
Bulga
GenTLe
2006-08-12 20:06:40 UTC
Permalink
Post by Bulga
Non e' che e' una scusa per non andare alla BulgaGrigliata?
Guarda che ti depenno!
;-)
Cazzarola no! Ci tengo a venire. Il problema è che a sto punto non so se
scendere in (glom!) auto, o in moto :-(
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Bulga
2006-08-13 09:32:54 UTC
Permalink
"GenTLe" ha scritto nel messaggio
Post by GenTLe
Cazzarola no! Ci tengo a venire. Il problema è che a sto punto non so se
scendere in (glom!) auto, o in moto :-(
In effetti... avessi perso poco olio passi, ma un lago!
Sono parecchi Km e sicuramente la forcella lavora male, soprattutto in
estensione quella buona e' sottoposta a stress non indifferenti.
Tuttavia ricordo che in alcune moto economiche, tali asimmetrie sono fatte
volutamente, ad esempio freno in estensione a SX e compressione a DX o
addirittura precarico da una parte sola....sembrano eresie eppure se le
producono.....

Ciao
Bulga
camillo
2006-08-11 20:16:53 UTC
Permalink
quanto rischio ad andare in giro cosi?
a parte i problemi nella guida, io mi preoccuperei di stelo e fodero che
scorrono l'uno sull'altro senza un po di olio :/
--
Camillo, di Bergamo
Aprilia RS 125 "black eerie"
"at once i beheld thy grace"
Spino
2006-08-12 17:17:45 UTC
Permalink
On Fri, 11 Aug 2006 12:26:55 +0200, "GenTLe"
Post by GenTLe
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
A me e' successo lo scorso anno, nei (pochi) km che ho fatto mi sembrava
che l'anteriore affondasse di piu' ma senza rimbalzi elastici.
In effetti con la perdita dell'olio perdi parte dell'efficacia smorzante
della forca, rimane comunque l'altro stelo a lavorare in smorzamento.

In queste condizioni l'altro paraolio (quello sano) è piu' sollecitato,
per cui e' a rischio. Meglio sostituire quello rotto anzi, se sono
montati da molto tempo, meglio sostituirli entrambi.
--
Paolo "Spino" -- Adria (RO) --
Honda XRV 750 Africa Twin "Sherpa" Atic #1113 GSOS #010
Powered by Guinness
GenTLe
2006-08-12 20:09:17 UTC
Permalink
Post by Spino
A me e' successo lo scorso anno, nei (pochi) km che ho fatto mi
sembrava che l'anteriore affondasse di piu' ma senza rimbalzi
elastici.
Io mi sono accorto che "qualcosa non andava" e l'effetto rimbalzo l'ho avuto
in una pestata che ho dovuto dare sul freno: ho fatto stridere (a pezzi)
l'anteriore... Per il resto mi son sparato val cava, val secca, val taleggio
e val sassina (le prime due hanno l'asfalto a tocchi) in ste condizioni
senza problemi. Certo, mi accorgevo che in piega era un tot meno rigorosa,
ma si andava comunque.
Post by Spino
In queste condizioni l'altro paraolio (quello sano) è piu'
sollecitato, per cui e' a rischio. Meglio sostituire quello rotto
anzi, se sono montati da molto tempo, meglio sostituirli entrambi.
Lo farò quando kservice riaprirà :-) Hanno su la bellezza di 59600km :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Spino
2006-08-13 09:49:54 UTC
Permalink
On Sat, 12 Aug 2006 22:09:17 +0200, "GenTLe"
Post by GenTLe
Post by Spino
In queste condizioni l'altro paraolio (quello sano) è piu'
sollecitato, per cui e' a rischio. Meglio sostituire quello rotto
anzi, se sono montati da molto tempo, meglio sostituirli entrambi.
Lo farò quando kservice riaprirà :-) Hanno su la bellezza di 59600km :-)
Ne deduco che forse 50.000-60.000 km sono la vita media dei paraoli: io
li ho sostituiti a 55.000 km :-)

A proposito, impressioni su K-service???
--
Paolo "Spino" -- Adria (RO) --
Honda XRV 750 Africa Twin "Sherpa" Atic #1113 GSOS #010
Powered by Guinness
GenTLe
2006-08-13 11:22:41 UTC
Permalink
Post by Spino
A proposito, impressioni su K-service???
Spettacolo! Ritirata la moto. sembrava fosse un'altra :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Doobie
2006-08-12 19:44:52 UTC
Permalink
Lì trovi un drappello di uomini col borsello, GenTLe solo avrà un
Post by GenTLe
Qualcuno l'ha già fatto?
Dì la verità, non hai voglia di cambiarlo :)
--
Mirko - Savona
Speed trippa 1050
Suzu rv90
GenTLe
2006-08-12 20:10:24 UTC
Permalink
Post by Doobie
Dì la verità, non hai voglia di cambiarlo :)
No, è che come dicevo a 65CV le forche non sono originali di fabbrica
(modificate nell'idraulica e nelle molle da kservice), e non so né che olio
ci va, né quanto (ok in teoria potrei misusrare la forca "buona"), e tutti i
negozi di ricambi per il paraolio sono chiusi :-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Doobie
2006-08-12 20:26:29 UTC
Permalink
Lì trovi un drappello di uomini col borsello, GenTLe solo avrà un
Post by GenTLe
e non so né che olio
ci va, né quanto (ok in teoria potrei misusrare la forca "buona"), e tutti i
negozi di ricambi per il paraolio sono chiusi :-/
Nella mia immensa e crassa ignoranza...
Misuri lo stelo buono, ti procacci del sae 15 chee piace a tutti e al
limite ti riprometti di cambiarlo prossimamente, infine fai il numero
verde suzu. Quando s'è rotto a me un pezzo sotto ferragosto la ragazza
è stata un angelo: s'è sbattuta per trovarmi il conce aperto,
verificato che ci fosse il pezzo e mi ci ha messo in contatto. Poi ho
rimandato perche non era niente di fondamentale, tipo il rinvio del
contakm, però tentar non nuoce e nemmeno costa. Te che poi sei capace
di fartelo. Mica per altro, a Rapallo in (glom!) auto a ferragosto?
Auguri! :)
--
Mirko - Savona
Speed trippa 1050
Suzu rv90
GenTLe
2006-08-12 20:33:00 UTC
Permalink
Post by Doobie
Misuri lo stelo buono, ti procacci del sae 15 chee piace a tutti e al
limite ti riprometti di cambiarlo prossimamente, infine fai il numero
verde suzu.
Troppo sbattimento, e poi la moto mi servirebbe fra 2 giorni...
Farò come RedMax (se non la capisci la soluzione è sotto lo spoiler) :-)
Piuttosto, passa il numero verde, che l'ultima volta (3 anni fa) ero
impazzito a trovarlo... Mi serve per un'altra cosa piuttosto importante
(aggiornamento libretto). Grazie :-)








------------------------------------------
SPOILER!!!
------------------------------------------






Loading Image...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
Doobie
2006-08-12 20:40:38 UTC
Permalink
Lì trovi un drappello di uomini col borsello, GenTLe solo avrà un
Post by GenTLe
Farò come RedMax (se non la capisci la soluzione è sotto lo spoiler) :-)
AVanzi balzellon balzelloni?
Ne ho 2 dvd pieni, di wacky races :D
Post by GenTLe
Piuttosto, passa il numero verde, che l'ultima volta (3 anni fa) ero
impazzito a trovarlo... Mi serve per un'altra cosa piuttosto importante
(aggiornamento libretto). Grazie :-)
Se dal 2000 non è cambiato
800452625
--
Mirko - Savona
Speed trippa 1050
Suzu rv90
Paquito
2006-08-16 08:39:51 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Ebbene si, l'è sciupà (non si legge con la sc di sciare) un paraolio della
forcella. Ho trovato un lago d'olio sotto la ruota anteriore e il piedino
della forca sinistra gocciolante...
Ora: quanto rischio ad andare in giro così? La moto si sente che è meno
stabile ma non rimbalza...
Qualcuno l'ha già fatto?
Hai intenzione di far fuori la forcella ?

Intanto lo stelo può rigarsi; i pompanti interni pure, visto che
lavorerebbero "a secco"; la mancanza dell'olio potrebbe far lavorare con
sforzi anomali stelo e fodero, col rischio di fatica dei metalli.

Inoltre rischi *seriamente* di cadere, sia perchè la sospensione
praticamente non c'è (affonda a vuoto) sia perchè se l'olio ti và sui freni
sei fritto; quest'ultima cosa te la dico per esperienza (poco piacevole).

Ai tempi si ruppe il paraolio sx (lato disco) del Gilerone mentre ero in
giro; un fiume d'olio sul disco senza che me ne accorgessi; alla prima
frenata manca un mm che mi stampo ...
--
Saluti.
GenTLe
2006-08-16 12:37:47 UTC
Permalink
Post by Paquito
Hai intenzione di far fuori la forcella ?
Troppo tardi :-)
Alla facciazza delle maledizioni giuntemi: la forca è ok (fatto salvo che è
a secco la sinistra) e mi sono fatto 400km di divertimenti (Val Di Nure, S.
Stefano D'aveto, Rapallo, Genova in notturna, Serravalle col diluvio
universale e ora sono in ufficio) :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
65cv
2006-08-16 15:22:51 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Alla facciazza delle maledizioni giuntemi: la forca è ok (fatto salvo che è
a secco la sinistra) e mi sono fatto 400km di divertimenti (Val Di Nure, S.
Stefano D'aveto, Rapallo, Genova in notturna, Serravalle col diluvio
universale e ora sono in ufficio) :-)
insomma hai guidato di notte, con la pioggia, strade curvose.... ed e'
stato pure divertente

A sto punto che la ripari a fare la forcella svuota anche l'altra!

:)
GenTLe
2006-08-16 19:40:14 UTC
Permalink
Post by 65cv
insomma hai guidato di notte
Questa è la cosa che mi è piaciuta meno... L'aurelia rende, ma _detesto_
guidare col buio, specie su strade che non conosco, specie curvose, specie
con un cazzone di golfaro a 3 metri dietri al mio culo, e infine specie su
strade costiere, che in genere hanno l'asfalto liscetto...
Post by 65cv
A sto punto che la ripari a fare la forcella svuota anche l'altra!
LOL, no, non mi piaceva che quando frenavo mi strideva l'anteriore ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
polentaro
2006-08-16 20:34:08 UTC
Permalink
ma _detesto_ guidare col buio, specie su strade che non conosco,
specie curvose, specie con un cazzone di golfaro a 3 metri dietri al
mio culo, e infine specie su strade costiere, che in genere hanno
l'asfalto liscetto...
Ridammi quella cacchio di tastiera ;-) .
Hai fatto l'unzip di almeno tre quarti dei miei scossamenti di testa
durante tutto il rientro di ieri notte.
Non riuscire a "leggere" il percorso, stare francobollato a quello
davanti altrimenti il pisquano che ha furia ti asfalta o ti passa e al
successivo incrocio rischi di perdere il gruppone... 'ndo cavolo aveva
fretta d'andare, 'sta ggente? :-\
--
Polentaro&NX650(BO) - occhio ALLA TESTA per scrivermi.
Loading...