Discussione:
transalp2002 telaio-ruggine
(troppo vecchio per rispondere)
Tango
2003-09-08 09:42:09 UTC
Permalink
Sono Massimiliano di Roma, e da sabato sono un possessore di un
transalp 650 2002.
Sono motociclista da anni ma sempre strada e pista...mai enduro!!
Ora ho dato una svolta...e sono innamorato della TA e voglio
viaggiarci molto.

La moto in oggetto é di un anno, ha 7500km ed é in condizioni
eccellenti. L'ho acquistata poiché é stata acquistata dal mio conce di
fiducia e i primi due tagliandi sono stati eseguiti dal mio meccanico.

Ieri lavandola per bene ho notato una cosa che mi ha lasciato molto
perplesso...la verniciatura del telaio é saltata in prossimità di due
saldature vicino all'attacco del perno forcellone post. Sotto si nota
un color ruggine!!
Ho chiamato il conce e dice che é normale, ma io non ne sono certo
poiché sono abituato ai telai delle moto da strada che sono in lega e
non hanno punti color ruggine...

Qualcuno ha riscontrato una situazione analoga su transalp.
Vi prego di farmi sapere al più presto poiché entro mercoledì devo
fare il passaggio di proprietà!

***@poparacing.com

Massimiliano
Mototopo
2003-09-08 09:56:16 UTC
Permalink
Post by Tango
perplesso...la verniciatura del telaio é saltata in prossimità di due
saldature vicino all'attacco del perno forcellone post. Sotto si nota
un color ruggine!!
il materiale della saldatura (quello di riporto, non i tubi saldati)
fa ruggine facilmente.
certo una moto di solo un anno con la ruggine.... mi sta bene se la
moto ha 10 anni, ma un anno solo... dovrebbe essere ancora in
garanzia.
Probabilmente poi se ci metti un poodi ferox e del minio torna tutto a
posto.

Ciao
Mototopo
giaconet
2003-09-08 10:52:17 UTC
Permalink
Post by Tango
Sono Massimiliano di Roma, e da sabato sono un possessore di un
transalp 650 2002.
Sono motociclista da anni ma sempre strada e pista...mai enduro!!
Ora ho dato una svolta...e sono innamorato della TA e voglio
viaggiarci molto.
La moto in oggetto é di un anno, ha 7500km ed é in condizioni
eccellenti. L'ho acquistata poiché é stata acquistata dal mio conce di
fiducia e i primi due tagliandi sono stati eseguiti dal mio meccanico.
Ieri lavandola per bene ho notato una cosa che mi ha lasciato molto
perplesso...la verniciatura del telaio é saltata in prossimità di due
saldature vicino all'attacco del perno forcellone post. Sotto si nota
un color ruggine!!
Ho chiamato il conce e dice che é normale, ma io non ne sono certo
poiché sono abituato ai telai delle moto da strada che sono in lega e
non hanno punti color ruggine...
Qualcuno ha riscontrato una situazione analoga su transalp.
Vi prego di farmi sapere al più presto poiché entro mercoledì devo
fare il passaggio di proprietà!
Cazzo. La mia c'ha 9 mesi di vita e 8000 Km. Sarà la prima cosa che
controllo quando esco dall'ufficio...e ti faccio sapere.
Bye
--
giaconet
Honda Transalp "Transy" XL650V grigia
ex Piaggio Cosa (mai nome fu più azzeccato) 125 --> 200
Napoli
Giorgio T.
2003-09-08 19:27:10 UTC
Permalink
Io avevo un Transalp del 2000, e da subito ho riscontrato dei segni di
ruggine vicino alle barre sotto la sella, non so se era normale ma non mi e'
parso di vedere incrementi di ruggine in 3 anni.

Quando sentirai scricchiolare allora preoccupati. Ah dimenticavo, di
particolare il mio ex-transalp aveva una perdita di benzina da 1 dei due
collettori di alimentazione, e mi sembra sia una cosa risaputa nel TA dal
2000 in poi. Il meccanico aveva detto che era una cosa frequente. L'unico
problema e' che la perdita mi aveva macchiato il motore. Percio' dai
un'occhio frequentemente al collettore del cilindro anteriore.

Giorgio
giaconet
2003-09-09 09:56:00 UTC
Permalink
Post by Giorgio T.
Io avevo un Transalp del 2000, e da subito ho riscontrato dei segni di
ruggine vicino alle barre sotto la sella, non so se era normale ma non mi e'
parso di vedere incrementi di ruggine in 3 anni.
A me non sembrano esserci macchie di ruggine, ma forse è solo troppo
presto...o non ho capito bene dove guardare :-)
Post by Giorgio T.
Quando sentirai scricchiolare allora preoccupati. Ah dimenticavo, di
particolare il mio ex-transalp aveva una perdita di benzina da 1 dei due
collettori di alimentazione, e mi sembra sia una cosa risaputa nel TA dal
2000 in poi. Il meccanico aveva detto che era una cosa frequente. L'unico
problema e' che la perdita mi aveva macchiato il motore. Percio' dai
un'occhio frequentemente al collettore del cilindro anteriore.
Azz. Controllerò anche questo...
Bye
--
giaconet
Honda Transalp "Transy" XL650V grigia
ex Piaggio Cosa (mai nome fu più azzeccato) 125 --> 200
Napoli
Loading...