Discussione:
tempi di notifica multe
(troppo vecchio per rispondere)
Darkspawn
2007-06-24 22:53:57 UTC
Permalink
di quanto è?
mi hanno detto 60 giorni, 90, 150 e 180
forse c'è un pò di confusione in giro...
--
Darkspawn from Parma on
Ducati 748R "Alice" & Yamaha R1
http://snipurl.com/17154
Darkspawn
2007-06-24 22:57:50 UTC
Permalink
"Darkspawn" ha scritto
Post by Darkspawn
di quanto è?
mi hanno detto 60 giorni, 90, 150 e 180
forse c'è un pò di confusione in giro...
dimenticavo, la multa dovrebbe essere di un RITA a Bologna
mi dicono che le multe dei RITA e dei SIRIO hanno un massimo di 60 giorni
per essere notificate
e dato che il RITA in questione non era segnalato (o meglio, era segnalato
ma non diceva dove quindi non sapevo dove non potevo girare) e sono passati
2 mesi mi si leverebbe il rompimento di palle del ricorso
--
Darkspawn from Parma on
Ducati 748R "Alice" & Yamaha R1
http://snipurl.com/17154
Alfredmann
2007-06-25 08:47:46 UTC
Permalink
proprio or ora Darkspawn scrivutte
Post by Darkspawn
mi dicono che le multe dei RITA e dei SIRIO hanno un massimo di 60 giorni
per essere notificate
Non so chi siano questi signori Rita e Sirio (sono sposati?), ma il
codice della strada prevede un unico termine per la notifica delle
sanzioni che e' 150 giorni.
Se il termine e' diverso non si tratta di sanzioni Cds.
--
Bye
Alfredmann
...................................................
Africa Twin RD04 over 123.000
.............................................................
CMRO 2007 http://alfredmann.winelab.org/
Ad andar si becca, a restar si secca (proverbio)
Darkspawn
2007-06-25 09:07:44 UTC
Permalink
"Alfredmann" ha scritto
Post by Alfredmann
Non so chi siano questi signori Rita e Sirio (sono sposati?), ma il
codice della strada prevede un unico termine per la notifica delle
sanzioni che e' 150 giorni.
Se il termine e' diverso non si tratta di sanzioni Cds.
sono le telecamere che controllano gli accessi nelle ZTL e le corsie
preferenziali
alcuni bolognesi mi hanno detto che il limite per quelle multe è 60 gg, sto
cercando di capire se è vero o meno
boh!
--
Darkspawn from Parma on
Ducati 748R "Alice" & Yamaha R1
http://snipurl.com/17154
quaqo
2007-06-25 10:13:10 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
Post by Alfredmann
Non so chi siano questi signori Rita e Sirio (sono sposati?), ma il
codice della strada prevede un unico termine per la notifica delle
sanzioni che e' 150 giorni.
Se il termine e' diverso non si tratta di sanzioni Cds.
sono le telecamere che controllano gli accessi nelle ZTL e le corsie
preferenziali
alcuni bolognesi mi hanno detto che il limite per quelle multe è 60 gg,
sto cercando di capire se è vero o meno
boh!
Il sitema di telecamere rileva le infrazioni sanzionate ai sensi dell'art 7
del c.d.s.. Il termine è sempre 150 giorni.

Con il numero di riferimento del verbale e altri dati puoi visionare online
la foto scattata.

Se eri in sardo nulla da fare, se eri in moto in alcune aree è concesso il
transito.

Federico
--
On Ducati SuperSport 750 i.e. 2002 "Duchessa Rossa"
On the web: http://www.quaqo.org - Linux User: #263663
Linux Registered Machine: #216144 (Arch Linux / Duke)
Alfredmann
2007-06-25 10:14:30 UTC
Permalink
proprio or ora Darkspawn scrivutte
Post by Darkspawn
alcuni bolognesi mi hanno detto che il limite per quelle multe è 60 gg, sto
cercando di capire se è vero o meno
Riferisci a questi anonimi 'alcuni bolognesi' che si sbagliano.
Il termine massimo a disposizione dell'organo procedente per notificare
una sanzione Cds e' 150 giorni.
A meno che parlassero del termine per il pagamento, che quello e' si di
60 giorni dalla notifica.
--
Bye
Alfredmann
Rebbe
2007-06-25 09:39:59 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
"Darkspawn" ha scritto
Post by Darkspawn
di quanto è?
mi hanno detto 60 giorni, 90, 150 e 180
forse c'è un pò di confusione in giro...
dimenticavo, la multa dovrebbe essere di un RITA a Bologna
mi dicono che le multe dei RITA e dei SIRIO hanno un massimo di 60 giorni
per essere notificate
e dato che il RITA in questione non era segnalato (o meglio, era segnalato
ma non diceva dove quindi non sapevo dove non potevo girare) e sono passati
2 mesi mi si leverebbe il rompimento di palle del ricorso
di quale rita stai parlando?

a me risulta che l'unico per cui si riescano a vincere dei ricorsi e'
quello davanti a zanarini che all'inizio era segnalato in modo
"truffaldino".
--
Rebbe on bmw r1150r dark blue (2006)
Darkspawn
2007-06-25 10:18:40 UTC
Permalink
"Rebbe" ha scritto
Post by Rebbe
di quale rita stai parlando?
ti posto quello che dissi al NG di Bologna al tempo

"salve a tutti
oggi mi sono trovato nella vostra città e sono incorso in un bel problema
ero su via vittorio veneto, arrivato nei pressi dell'incrocio con via saffi
ho visto un cartello con disegnato l'incrocio, sulla strada a destra il
cartello circolare blu con l'autobus dentro e al'altezza della mia posizione
(quindi su via vittorio veneto) la scritta "rivelatore elettronico transito"
o qualcosa di molto simile
io guardando quel cartello e non essendo della vostra città non ho
assolutamente capito dove diavolo stava sto rilevatore e quindi da che parte
era il centro storico
il CdS dice che i cartelli circolari blu indicano un'obbligo, quindi quello
con l'autobus può solo significare che autobus e pullman devono girare a
destra
a ben pensarci non ha molto senso, ma quando sei in una città nuova in
macchina mica stai li a pensare a cose del genere se non ti vuoi piantare
nella macchina che ti precede
giro a destra preceduto da un'autobus e trac
appena l'autobus mi libera la visuale vedo che sono nella corsia
preferenziale
dopo circa 30 metri vedo il cartello del divieto eccetto autobus quindi giro
ancora a destra
sono tornato indietro a piedi e ho visto che sirio però punta chi è prima
del cartello col divieto, quindi immagino di aver preso la multa
e se l'ho presa mi arrabbio e non poco, il cartello probabilmete è chiaro
per un'abitante della zona, ma per un forestiero assolutamente no, dice solo
che c'è un controllo video senza specificare dove
bastava nel cartello di via V.Veneto mettere sulla svolta a destra lo stesso
cartello col divieto che ho trovato poi con specificato eccetto autorizzati
come nel resto dell'Italia
e per di più per 30 metri di strada
a questo punto la mia richiesta è:
di quanto è la multa?
tolgono dei punti?
non è che qualcuno del NG abita in zona e mi può gentilmente mandare na
fotografia del cartello in questione dato che se come immagino mi arriva la
multa la contesto veloce come un razzo?
grazie per l'attenzione!"
--
Darkspawn from Parma on
Ducati 748R "Alice" & Yamaha R1
http://snipurl.com/17154
Rebbe
2007-06-25 11:51:23 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
"Rebbe" ha scritto
Post by Rebbe
di quale rita stai parlando?
ti posto quello che dissi al NG di Bologna al tempo
ho capito quale intendi.. mi sembra strano che non ci fosse anche il
cartello che indicava che a destra hai la preferenziale...

oggi sono in macchina e quindi non riesco a passarci ma se vuoi nei
prossimi giorni posso andare a vedere (e' a 10 minuti dal mio ufficio).

ti avviso già che con tutte le liti e discussioni che ci sono state a
bologna per sirio/rita dubito che la segnaletica non sia a norma...

considerando che la legge e' uguale per tutti se fosse possibile un
ricorso credo che lo avrebbero fatto tutti i bolognesi pizzicati!

ps: se ti arriva la multa puoi vedere la tua foto online nella speranza
che sia poco leggibile ma non contarci troppo.. quelle macchinete
funzionano anche troppo bene...
Post by Darkspawn
"salve a tutti
oggi mi sono trovato nella vostra città e sono incorso in un bel problema
ero su via vittorio veneto, arrivato nei pressi dell'incrocio con via saffi
ho visto un cartello con disegnato l'incrocio, sulla strada a destra il
cartello circolare blu con l'autobus dentro e al'altezza della mia posizione
(quindi su via vittorio veneto) la scritta "rivelatore elettronico transito"
o qualcosa di molto simile
io guardando quel cartello e non essendo della vostra città non ho
assolutamente capito dove diavolo stava sto rilevatore e quindi da che parte
era il centro storico
il CdS dice che i cartelli circolari blu indicano un'obbligo, quindi quello
con l'autobus può solo significare che autobus e pullman devono girare a
destra
a ben pensarci non ha molto senso, ma quando sei in una città nuova in
macchina mica stai li a pensare a cose del genere se non ti vuoi piantare
nella macchina che ti precede
giro a destra preceduto da un'autobus e trac
appena l'autobus mi libera la visuale vedo che sono nella corsia
preferenziale
dopo circa 30 metri vedo il cartello del divieto eccetto autobus quindi giro
ancora a destra
sono tornato indietro a piedi e ho visto che sirio però punta chi è prima
del cartello col divieto, quindi immagino di aver preso la multa
e se l'ho presa mi arrabbio e non poco, il cartello probabilmete è chiaro
per un'abitante della zona, ma per un forestiero assolutamente no, dice solo
che c'è un controllo video senza specificare dove
bastava nel cartello di via V.Veneto mettere sulla svolta a destra lo stesso
cartello col divieto che ho trovato poi con specificato eccetto autorizzati
come nel resto dell'Italia
e per di più per 30 metri di strada
di quanto è la multa?
tolgono dei punti?
non è che qualcuno del NG abita in zona e mi può gentilmente mandare na
fotografia del cartello in questione dato che se come immagino mi arriva la
multa la contesto veloce come un razzo?
grazie per l'attenzione!"
--
Rebbe on bmw r1150r dark blue (2006)
magomerlino
2007-06-24 23:19:02 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
di quanto è?
mi hanno detto 60 giorni, 90, 150 e 180
forse c'è un pò di confusione in giro...
--
Darkspawn from Parma on
Ducati 748R "Alice" & Yamaha R1
http://snipurl.com/17154
1) Il verbale che contesta l'infrazione nel caso in cui il trasgressore non
venga fermato o non sia presente deve essere a lui notificato entro il
termine perentorio di 150 gg a pena di nullità di qualsiasi contestazione.
E' bene ricordare che la notifica puo' avvenire per giacenza:pertanto è
inutile non ritirare la multa, poiché questa si considererà ugualmente
notificata alla data di consegna alle poste per la spedizione da parte del
comando accertatore.

3) E' ben ricordare che ove non si paghi la multa nel tempo utile previsto e
non si presenti ricorso (termine perentorio di 60 giorni) la contravvenzione
si raddoppia)
La pubblica amministrazione ha 5 anni di tempo per richiedervi il pagamento
trascorsi i quali,la multa cade in prescrizione e nulla più è dovuto dal
trasgressore.

4) Quando non si paga la contravvenzione e non si propone ricorso,
normalmente entro 5 anni dalla notifica del verbale o dalla sua
contestazione immediata si riceve una cartella esattoriale, a cui segue il
pignoramento. Contro la cartella, e' possibile presentare opposizione al
Giudice di Pace entro il termine perentorio di 30 gg,, chiedendo la
sospensione del pagamento e l' annullamento della stessa ( non del verbale
il quale è oramai inoppugnabile).Tuttavia, la cartella è contestabile solo
ed esclusivamente per mancanza di requisiti di forma o di procedura legate
alla cartella stessa ed alla sua notifica. Impugnando la cartella, è bene
ricordare che, non sono piu' sollevabili le questioni riguardanti l'illegittimità
delle infrazioni contestate.
Alfredmann
2007-06-25 08:45:11 UTC
Permalink
proprio or ora magomerlino scrivutte
Post by magomerlino
inutile non ritirare la multa, poiché questa si considererà ugualmente
notificata alla data di consegna alle poste per la spedizione da parte del
comando accertatore.
Errato.
La data di notifica per compiuta giacenza e' l'undicesimo giorno
successivo a quello in cui il portalettere ha depositato l'atto presso
l'ufficio postale, dopo aver tentato inutilmente la consegna presso la
residenza del destinatario.
Il resto e' ok
--
Bye
Alfredmann
...................................................
Africa Twin RD04 over 123.000
.............................................................
CMRO 2007 http://alfredmann.winelab.org/
Ad andar si becca, a restar si secca (proverbio)
Continua a leggere su narkive:
Loading...