Discussione:
Per i possessori di Er-5....
(troppo vecchio per rispondere)
parippa
2004-04-21 13:07:04 UTC
Permalink
...dato che ho richiesto alla kawasaki il libretto di uso e manutenzione ma
non mi è ancora arrivato mi potete gentilmente dire che liquido contiene la
vaschetta sulla destra nel vano sotto la sella?
E anche come funziona la levetta della riserva e qual è il suo principio?
Grazie mille!

parippa
ilvinci
2004-04-21 13:13:09 UTC
Permalink
Post by parippa
E anche come funziona la levetta della riserva e qual è il suo principio?
se non hai la spia che ti avvisa... e non devi girare il rubinetto
quando inizia la riserva... non te ne dai e rimani a piedi :)

penso che peschi benza da pt diversi del serbatoio, ovviamente dal fondo
quando giri in riserva:)
--
ilvinci... dalla val trebbia(PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
icq 170179481
Aleanka
2004-04-21 13:15:34 UTC
Permalink
Post by parippa
...dato che ho richiesto alla kawasaki il libretto di uso e manutenzione ma
non mi è ancora arrivato mi potete gentilmente dire che liquido contiene la
vaschetta sulla destra nel vano sotto la sella?
e' il liquido per il tergicristalli :oP

io l'ho avuta non ho mai rabboccato da li, ma se non sbaglio dovrebbere
servire per il rabbocco del liquido radiatore
Post by parippa
E anche come funziona la levetta della riserva e qual è il suo principio?
ti avverte quando la benzina sta finendo, la moto inizia ad a andare a
strattoni, la giri e'0 hai un autonomia di una 30 ina di km, quindi devi
fare rifornimento, ricordati di rimetterla su normale

da li puoi anche chiudere l'afflusso della benzina ai carburatori


--
Aleanka [BO] su: Atala Master-->Shadow600-->ER5-->[SV Shuttle]
#ICQ: 36461584
Tessera LHOM n. 2
member of LANARCO II

www.cmrn04-abbruzzo.folling.it
ilvinci
2004-04-21 13:17:50 UTC
Permalink
Post by Aleanka
da li puoi anche chiudere l'afflusso della benzina ai carburatori
davvero? lo zzr aveva solo tre posizio: normale, riserva e il PRI che
era caduta libera da usare per riempire i carburatori dopo settimane di
sosta
--
ilvinci... dalla val trebbia(PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
icq 170179481
Aleanka
2004-04-21 13:19:06 UTC
Permalink
Post by ilvinci
Post by Aleanka
da li puoi anche chiudere l'afflusso della benzina ai carburatori
davvero? lo zzr aveva solo tre posizio: normale, riserva e il PRI che
era caduta libera da usare per riempire i carburatori dopo settimane di
sosta
c'hai raggggione, era sulla shadow che si poteva chiudere

--
Aleanka [BO] su: Atala Master-->Shadow600-->ER5-->[SV Shuttle]
#ICQ: 36461584
Tessera LHOM n. 2
member of LANARCO II

www.cmrn04-abbruzzo.folling.it
luckypo
2004-04-21 15:03:39 UTC
Permalink
Post by ilvinci
Post by Aleanka
da li puoi anche chiudere l'afflusso della benzina ai carburatori
davvero? lo zzr aveva solo tre posizio: normale, riserva e il PRI che
era caduta libera da usare per riempire i carburatori dopo settimane di
sosta
Ahhhhh... e io che pensavo che servisse per chiudere e m'incazzavo perchè nn
funzionava!! :-D

--
Luckypo on R6 red ("Wasabi")

tutte le donne hanno un prezzo,
le più oneste te lo dicono prima.
Alty
2004-04-21 18:17:59 UTC
Permalink
Post by luckypo
Ahhhhh... e io che pensavo che servisse per chiudere e m'incazzavo perchè nn
funzionava!! :-D
sulla "vecchia" hornet 600 era chiuso, normale, riseva. E con chiuso era
chiuso, dopo un po' la moto si spegne.
--
Alty (Arco di Trento)
Hornet 900
ALEXYS
2004-04-21 13:18:32 UTC
Permalink
"parippa"
Post by parippa
non mi è ancora arrivato mi potete gentilmente dire che liquido contiene la
vaschetta sulla destra nel vano sotto la sella?
Non ho la kawasakina ma a logica mi sembra il liquido del radiatore...se non
ce l'hai davanti...

Non l'hai mai rabboccata?
@libero.it (lucaGUZZI)
2004-04-21 13:23:26 UTC
Permalink
Post by ALEXYS
"parippa"
Post by parippa
non mi è ancora arrivato mi potete gentilmente dire che liquido contiene
la
Post by parippa
vaschetta sulla destra nel vano sotto la sella?
Non ho la kawasakina ma a logica mi sembra il liquido del radiatore...se non
ce l'hai davanti...
Non l'hai mai rabboccata?
ehm..
non potrebbe essere la vaschetta del liquido del freno posteriore?
Non mi ricordo se é a tamburo o a disco, nel secondo caso, verifica prima
sta cosa, e solo poi fai il rabbocco....

LucaGUZZI
Milano
Guzzi 1100 sport ie
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ilvinci
2004-04-21 13:28:10 UTC
Permalink
Post by @libero.it (lucaGUZZI)
ehm..
non potrebbe essere la vaschetta del liquido del freno posteriore?
eh si.. sulla zzr era proprio li'
sulla sx il liquido radiatore, sulla dx ilserbatoio del freno post.
cmq, se il liquido e' marroncino e il serbatoio piccolo... e' il coso
del freno... se e' verde o azzurro e il serbatoio e' grosso (dovrebbe
essere piu' di un litro) e' il liquido del radiatore.

ciao
--
ilvinci... dalla val trebbia(PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
icq 170179481
parippa
2004-04-21 13:36:50 UTC
Permalink
Post by ilvinci
Post by @libero.it (lucaGUZZI)
ehm..
non potrebbe essere la vaschetta del liquido del freno posteriore?
eh si.. sulla zzr era proprio li'
sulla sx il liquido radiatore, sulla dx ilserbatoio del freno post.
cmq, se il liquido e' marroncino e il serbatoio piccolo... e' il coso
del freno... se e' verde o azzurro e il serbatoio e' grosso (dovrebbe
essere piu' di un litro) e' il liquido del radiatore.
A memoria (sono al lavoro) è un liquido azzurrino....radiatore quindi?!

parippa
@libero.it (lucaGUZZI)
2004-04-21 13:40:16 UTC
Permalink
"ilvinci" ha scritto nel messaggio
Post by ilvinci
cmq, se il liquido e' marroncino e il serbatoio piccolo... e' il coso
del freno... se e' verde o azzurro e il serbatoio e' grosso (dovrebbe
essere piu' di un litro) e' il liquido del radiatore.
A memoria (sono al lavoro) è un liquido azzurrino....radiatore quindi?!
piuttosto del colore,
verifica la dimensione del serbatoio,
se puoi tenerlo in una mano leggermente aperta, allora é quello del freno
(ha un tappo nero sopra che é piú largo del cilindro sottostante, ed é alto
meno di 10 cm)
altrimenti trattasi del serbatoio del raffreddamento, che é decisamente piú
grande.....
Ciao
LucaGUZZI
Milano
Guzzi 1100 sport ie

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bianco
2004-04-21 14:00:29 UTC
Permalink
Post by @libero.it (lucaGUZZI)
verifica la dimensione del serbatoio,
Piu` che dalle dimensioni lo dedurrei dal tipo di tappo: se e` un tappo di
gomma facilmente sollevabile, e` il serbatoio del liquido del radiatore.
--
Ciaps, Bianco

Honda CB500 "Birba"
ilvinci
2004-04-21 14:05:43 UTC
Permalink
Post by Bianco
Piu` che dalle dimensioni lo dedurrei dal tipo di tappo: se e` un tappo di
gomma facilmente sollevabile, e` il serbatoio del liquido del radiatore.
lo so iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiooooo come si fa... ve lo dico
iiiiiiiiiiiooooooooo!!!!! se sul tappo c'e' scritto DOT4 e' il serbatoio
dei freni :)
--
ilvinci... dalla val trebbia(PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
icq 170179481
Bianco
2004-04-21 14:08:03 UTC
Permalink
Post by ilvinci
lo so iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiooooo come si fa... ve lo dico
iiiiiiiiiiiooooooooo!!!!! se sul tappo c'e' scritto DOT4 e' il serbatoio
dei freni :)
Ah, perche` valeva leggere la scritta sul tappo??!?!
Dai, non lo sapevo!!!! :-) Cosi` e` troppo facile!!!
La mia prossima idea sarebbe stata assaggiare il liquido, poi verificarne
l'infiammabilita`... :-)
--
Ciaps, Bianco

Honda CB500 "Birba"
ilvinci
2004-04-21 14:10:01 UTC
Permalink
Post by Bianco
Ah, perche` valeva leggere la scritta sul tappo??!?!
Dai, non lo sapevo!!!! :-) Cosi` e` troppo facile!!!
La mia prossima idea sarebbe stata assaggiare il liquido, poi verificarne
l'infiammabilita`... :-)
oooops... io pensavo non valesse seguire il percorso del tubicino
(freni) o del tubicione (raidatore) :)
sorry
--
ilvinci... dalla val trebbia(PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
icq 170179481
_srad_
2004-04-21 14:46:34 UTC
Permalink
Post by Bianco
Post by ilvinci
lo so iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiooooo come si fa... ve lo dico
iiiiiiiiiiiooooooooo!!!!! se sul tappo c'e' scritto DOT4 e' il serbatoio
dei freni :)
Ah, perche` valeva leggere la scritta sul tappo??!?!
Dai, non lo sapevo!!!! :-) Cosi` e` troppo facile!!!
La mia prossima idea sarebbe stata assaggiare il liquido, poi verificarne
l'infiammabilita`... :-)
naaa.... per sapere cos'e', e' piu' facile spargere un po'
di quel liquido su una parte verniciata ed aspettare ! :)
--
ciao,
srad
-----------------------------------------------
underscore srad underscore at despammed dot com
-----------------------------------------------
ALEXYS
2004-04-21 13:50:40 UTC
Permalink
"lucaGUZZI"
Post by @libero.it (lucaGUZZI)
ehm..
non potrebbe essere la vaschetta del liquido del freno posteriore?
Non mi ricordo se é a tamburo o a disco, nel secondo caso, verifica prima
sta cosa, e solo poi fai il rabbocco....
Avevo pensato anch'io...ma non mi ricordo che la ER abbia il disco dietro...

Sulla SV la vaschetta nel porta oggetti era del freno posteriore infatti!!
parippa
2004-04-21 13:31:19 UTC
Permalink
Post by ALEXYS
"parippa"
Post by parippa
non mi è ancora arrivato mi potete gentilmente dire che liquido contiene
la
Post by parippa
vaschetta sulla destra nel vano sotto la sella?
Non ho la kawasakina ma a logica mi sembra il liquido del radiatore...se non
ce l'hai davanti...
Non l'hai mai rabboccata?
No, ho la moto solo da 10 giorni! So solo che di liquido ne è rimasto poco,
anzi è sotto il livello minimo. Io pensavo che fosse il liquido dei
freni...ma se invece fosse il liquido del radiatore che marca di liquido mi
consigliate?
idem se fosse quello dei freni! :-)

Grazie

parippa
Aleanka
2004-04-21 13:39:47 UTC
Permalink
Post by parippa
No, ho la moto solo da 10 giorni! So solo che di liquido ne è rimasto poco,
anzi è sotto il livello minimo. Io pensavo che fosse il liquido dei
freni...ma se invece fosse il liquido del radiatore che marca di liquido mi
consigliate?
idem se fosse quello dei freni! :-)
il liquido dei freni non puo' essere , la ER5 dietro ha il freno a tamburo

per il liquido del radiatore compralo all'ipermercato esiste gia' miscelato
nella giusta percentuale

--
Aleanka [BO] su: Atala Master-->Shadow600-->ER5-->[SV Shuttle]
#ICQ: 36461584
Tessera LHOM n. 2
member of LANARCO II

www.cmrn04-abbruzzo.folling.it
parippa
2004-04-21 13:42:02 UTC
Permalink
Post by Aleanka
Post by parippa
No, ho la moto solo da 10 giorni! So solo che di liquido ne è rimasto
poco,
Post by parippa
anzi è sotto il livello minimo. Io pensavo che fosse il liquido dei
freni...ma se invece fosse il liquido del radiatore che marca di liquido
mi
Post by parippa
consigliate?
idem se fosse quello dei freni! :-)
il liquido dei freni non puo' essere , la ER5 dietro ha il freno a tamburo
per il liquido del radiatore compralo all'ipermercato esiste gia' miscelato
nella giusta percentuale
Grazie, immaginavo! Lo vado a prendere questa sera!

Ciao!

parippa
Bianco
2004-04-21 13:57:17 UTC
Permalink
Post by Aleanka
il liquido dei freni non puo' essere , la ER5 dietro ha il freno a tamburo
Perche`, un freno a tamburo non puo` essere idraulico?
--
Ciaps, Bianco

Honda CB500 "Birba"
Aleanka
2004-04-21 14:09:02 UTC
Permalink
www.cmrn04-abbruzzo.folling.it
Post by Bianco
Perche`, un freno a tamburo non puo` essere idraulico?
non sull'ER5



--
Aleanka [BO] su: Atala Master-->Shadow600-->ER5-->[SV Shuttle]
#ICQ: 36461584
Tessera LHOM n. 2
member of LANARCO II
Bianco
2004-04-21 14:16:02 UTC
Permalink
Post by Aleanka
Post by Bianco
Perche`, un freno a tamburo non puo` essere idraulico?
non sull'ER5
Ah, beh, come campione statistico non e` gran che... ;-)
--
Ciaps, Bianco

Honda CB500 "Birba"
Aleanka
2004-04-21 14:26:23 UTC
Permalink
Post by Bianco
Ah, beh, come campione statistico non e` gran che... ;-)
come no in questo caso e' l'universo statistico, visto che si parlava di ER5
testa di normale standardizzata :oP




--
Aleanka [BO] su: Atala Master-->Shadow600-->ER5-->[SV Shuttle]
#ICQ: 36461584
Tessera LHOM n. 2
member of LANARCO II

www.cmrn04-abbruzzo.folling.it
_srad_
2004-04-21 14:46:27 UTC
Permalink
Post by Aleanka
Post by Bianco
Ah, beh, come campione statistico non e` gran che... ;-)
come no in questo caso e' l'universo statistico, visto che si parlava di ER5
testa di normale standardizzata :oP
tie', prendi queste ventose, che almeno non scivoli ! :)
--
ciao,
srad
-----------------------------------------------
underscore srad underscore at despammed dot com
-----------------------------------------------
Aleanka
2004-04-21 15:09:21 UTC
Permalink
Post by _srad_
tie', prendi queste ventose, che almeno non scivoli ! :)
ue' ciccio mi sono laureato in statistica per niente TZE'

--
Aleanka [BO] su: Atala Master-->Shadow600-->ER5-->[SV Shuttle]
#ICQ: 36461584
Tessera LHOM n. 2
member of LANARCO II



www.cmrn04-abbruzzo.folling.it
_srad_
2004-04-21 15:24:18 UTC
Permalink
Post by Aleanka
Post by _srad_
tie', prendi queste ventose, che almeno non scivoli ! :)
ue' ciccio mi sono laureato in statistica per niente TZE'
riportala indietro ! ;)

"il liquido dei freni non puo' essere, la ER5 dietro ha il freno a tamburo"

le vuoi 2 ventose o no !? :)
--
ciao,
srad
-----------------------------------------------
underscore srad underscore at despammed dot com
-----------------------------------------------
Aleanka
2004-04-21 15:33:54 UTC
Permalink
Post by _srad_
Post by Aleanka
Post by _srad_
tie', prendi queste ventose, che almeno non scivoli ! :)
ue' ciccio mi sono laureato in statistica per niente TZE'
riportala indietro ! ;)
"il liquido dei freni non puo' essere, la ER5 dietro ha il freno a tamburo"
le vuoi 2 ventose o no !? :)
ah era per quello, fatto sta che la ER5 non ha il tamburo ad azionamento
idraulico :P


--
Aleanka [BO] su: Atala Master-->Shadow600-->ER5-->[SV Shuttle]
#ICQ: 36461584
Tessera LHOM n. 2
member of LANARCO II

www.cmrn04-abbruzzo.folling.it
Livio
2004-04-21 14:51:18 UTC
Permalink
Certo che se la moto ha pochi giorni e già manca il liquido......
Se la ha comprata usata o il salone - mecca che ti ha dato la moto è un
imbecille ( di solito si controllano almeno i liquidi) o altrimenti la vedo
male per qualche perdita.
Se è nuova fila immediatamente dal conce a fallo mettere a lui il liquido
Lamps
parippa
2004-04-21 14:54:38 UTC
Permalink
Post by Livio
Certo che se la moto ha pochi giorni e già manca il liquido......
Se la ha comprata usata o il salone - mecca che ti ha dato la moto è un
imbecille ( di solito si controllano almeno i liquidi) o altrimenti la vedo
male per qualche perdita.
Se è nuova fila immediatamente dal conce a fallo mettere a lui il liquido
No è usata ed ha 18k chilometri. Quando è ferma la tengo in garage o non ho
notato nessuna perdita! Comunque stasera rabbocco e poi verifico!

Ciao!

parippa
Livio
2004-04-21 15:11:35 UTC
Permalink
Controlla anche che non faccia fumo biancastro in accelerazione ( guarda
dagli specchietti) perchè se è la guarnizione della testa di perdite non ne
trovi, ma il liquido scende ugualmente.
Buona fortuna
Post by parippa
No è usata ed ha 18k chilometri. Quando è ferma la tengo in garage o non ho
notato nessuna perdita! Comunque stasera rabbocco e poi verifico!
Ciao!
parippa
d`3Dge
2004-04-21 15:31:39 UTC
Permalink
Post by parippa
...dato che ho richiesto alla kawasaki il libretto di uso e manutenzione ma
non mi è ancora arrivato mi potete gentilmente dire che liquido contiene la
vaschetta sulla destra nel vano sotto la sella?
è la vaschetta di espansione del liquido radiatore
NB non si rabbocca da lì, ma da sotto il serbatoio!
Post by parippa
E anche come funziona la levetta della riserva e qual è il suo principio?
Grazie mille!
3 posizioni
ON: rubinetto aperto modalità normale
RES: rubinetto aperto modalità riserva
PRI: rubinetto aperto modalità caduta libera per riempiere il carburatore e
drenare il serbatoio quando si esaurisce completamente la benzina
Preddy
2004-04-21 18:12:27 UTC
Permalink
Post by d`3Dge
NB non si rabbocca da lì, ma da sotto il serbatoio!
Strano, il manuale Haynes dice il contrario (ovvero che si rabbocca proprio
dal serbatoio d'espansione)
Post by d`3Dge
3 posizioni
ON: rubinetto aperto modalità normale
RES: rubinetto aperto modalità riserva
PRI: rubinetto aperto modalità caduta libera per riempiere il carburatore e
drenare il serbatoio quando si esaurisce completamente la benzina
Visto che sei pratico ti chiedo una cosa.
Ora non ricordo su che posizione ho il mio rubinetto, ma in pratica la moto
non perde colpi quando va in riserva, diciamo che sfrutta tutto il serbatoio
fino alla fine. E' possibile che abbia l'interruttore su PRI? Può portare
danni?
Loading...