Discussione:
Honda Silver Wing 400 vs. Honda Deauville
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2008-01-25 23:41:49 UTC
Permalink
Sarei intenzionato all'acquisto di un nuovo S.Wing dopo aver fatto un pò di
esperienza con il Jazz 250. Alcuni amici mi hanno invece consigliato la
Deauville. Il rivenditore Honda, credo non tanto perchè abbia qualche
introioto in più, mi ha dato una serie di informazioni che privilegiavano la
moto rispetto allo scuterone.
Ora mi chiederete. Chi sei, come e in quale contesto usi il due ruote.?
Non sono più giovane, moto impegnative non ne ho mai guidate però non sono
un inesperto. Buona parte parte dei kilometri li faccio con la moglie la
quale ha un vizietto nel farmi il segno della mano pendolante quando la
velocità (con il Jazz 250) era attorno ai 100 Km. orari. Dello scuterone mi
piaceva la capacità di stivaggio anche perchè avevo un baule da 48 cl. In
compenso era una moto che sentiva molto le non perfette allineature
dell'asfalto. Della capacità di frenata, non avendo esperienze pregresse,
non so dare un giudizio.
Un motociclista, arrivato a fine corsa nel senso che non si sente più di
tirare come una volta, mi ha consigliato invece il S.Wing anche perchè,
essendo un presa diretta, non mi devo preoccupare del cambio delle marce e
la marcia è più rilassante. Però la sicurezza, a patto poi di non eccedere
nella velocità e a non andarsi a cercare i guai, è un fattore da tenere in
massima considerazione.
Premesso tutto ciò chiedo un vostro parere magari motivandolo adeguatamente
affinchè riesca a decidere in tutta tranquillità
Ringrazio in anticipo.
F.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Angelo
2008-01-26 06:24:23 UTC
Permalink
Post by Francesco
Premesso tutto ciò chiedo un vostro parere magari motivandolo adeguatamente
affinchè riesca a decidere in tutta tranquillità
Ringrazio in anticipo.
Ciao Francesco, definire una moto più sicura di uno scooterone è
scorretto, hanno entrambi ottimi freni e gomme larghe.

C'è da dire che spesso le moto, avendo un telaio meglio concepito, ed
una aereodinamicità migliore tendono ad essere più stabili.

Il mio parere è ovviamente di parte (propendo per la moto)ma
obiettivamente ti consiglio di provarla la Deuville, è praticamente
l'anello mancante tra moto e scooter. Motore tranquillo, ma dal
chilometraggio illimitato, ottima moto per il turismo anche a lungo
raggio, essendo dotata di serie delle borse laterali integrate.
Avere la possibilità di provarla ti chiarirà del tutto le idee, provare
a guidarla (Deuville) e vedere se te la senti "tua". Cosa molto
probabile considerato che è una moto facile, e che Honda difficilmente
sbaglia, te lo dico perchè sarà così, a meno che tu non abbia "misure"
fuori norma, te la sentirai cucita addosso.

Facci sapere.

Buoni chilometri

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Doobie
2008-01-26 07:50:11 UTC
Permalink
Post by Francesco
Premesso tutto ciò chiedo un vostro parere magari motivandolo adeguatamente
affinchè riesca a decidere in tutta tranquillità
Primo, visto che ci andate in due, andrei con tua moglie a provare
come sta dietro sul deauville perché ho paura che le posizioni in
sella per il passeggero siano nettamente diverse. Chi guida di solito
gradisce il cambiamento, chi sta dietro molto meno :)
Detto questo se per te è importante la capacità di carico difficile
che una moto batta uno scooter se non riempendola di borse e bauli,
quindi valuta anche quest'aspetto.
La sicurezza non credo sia un problema: moto e scooter realmente
insicuri, che non stanno in strada e non frenano e a cui puoi fondere
il motore, non ne esistono più tranne rari casi di sfiga profonda.
Come moto esclusivamente turistica deauville pare ottima, costa poco e
il motore è stra collaudato in decenni di transalp
Se al solo turismo però aggiungi anche un po' di città e vita di tuti
i giorni ( dal casa-lavoro alla spesa al centro commerciale ) e
traffico, magari anche in inverno, visto che ti interessano il comfort
tuo e di chi ti siede dietro e non la prestazione, sarò impopolare qui
ma la bilancia comincia a pendere dalla parte del SW che ha
sicuramente + perché della moto
--
Mirko - Savona & Bergeggi
Speed3 1050 - Dink 150
Mini Cooper Classic - Suzuki rv 90
Angelo
2008-01-26 07:55:25 UTC
Permalink
Post by Doobie
Detto questo se per te è importante la capacità di carico difficile
che una moto batta uno scooter se non riempendola di borse e bauli,
quindi valuta anche quest'aspetto.
Stiamo parlando della Deuville...che ad occhio e croce ha maggiori
capacità di carico di qualsiasi scooter, senza dover aggiungere nulla.
Lo zio Wally ci potrebbe aiutare...
Post by Doobie
Se al solo turismo però aggiungi anche un po' di città e vita di tuti
i giorni ( dal casa-lavoro alla spesa al centro commerciale ) e
traffico, magari anche in inverno, visto che ti interessano il comfort
tuo e di chi ti siede dietro e non la prestazione, sarò impopolare qui
ma la bilancia comincia a pendere dalla parte del SW che ha
sicuramente + perché della moto
Anche in questo caso non sono del tutto daccordo, il SW non è così
agile come scooter in ambito cittadino eh...anzi se paragonato ad una
moto...beh non lo so eh...

Se parliamo di scooterini piccoli, allora il discorso cambia.

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Doobie
2008-01-26 09:16:11 UTC
Permalink
On Sat, 26 Jan 2008 08:55:25 +0100, Angelo
Post by Angelo
Stiamo parlando della Deuville...che ad occhio e croce ha maggiori
capacità di carico di qualsiasi scooter
Mah, io l'interno delle borse laterali non mi è parso questo gran che,
mente un sottosella dove stanno due caschi integrali o due giacche
senza sbattimenti e un baule grande bastano e avanzano
Post by Angelo
Anche in questo caso non sono del tutto daccordo, il SW non è così
agile come scooter in ambito cittadino eh
Ma secondo te praticità d'uso è agilità e basta?
Angelo
2008-01-26 09:18:42 UTC
Permalink
Post by Doobie
On Sat, 26 Jan 2008 08:55:25 +0100, Angelo
Post by Angelo
Stiamo parlando della Deuville...che ad occhio e croce ha maggiori
capacità di carico di qualsiasi scooter
Mah, io l'interno delle borse laterali non mi è parso questo gran che,
mente un sottosella dove stanno due caschi integrali o due giacche
senza sbattimenti e un baule grande bastano e avanzano
Nessuno ti proibisce di mettere un bel baulone anche su
Deuville...oltretutto in tinta :)
Post by Doobie
Post by Angelo
Anche in questo caso non sono del tutto daccordo, il SW non è così
agile come scooter in ambito cittadino eh
Ma secondo te praticità d'uso è agilità e basta?
Beh direi di si...o meglio dimmi in che cosa un SW è più pratico di un
Deuville...in ambito sia cittadino che extraurbano...

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Doobie
2008-01-27 11:40:41 UTC
Permalink
On Sat, 26 Jan 2008 10:18:42 +0100, Angelo
Post by Angelo
Beh direi di si...o meglio dimmi in che cosa un SW è più pratico di un
Deuville...in ambito sia cittadino che extraurbano...
Ti bagni poco e non i piedi, prendi meno freddo, l'abbigliamento
tecnico può essere una scelta e non un obbligo, un cambio
automatico-variatore in città è l'ideale, sono talmente facili che li
guida chiunque senza un grande apprendistato e questo di una moto non
*puoi dirlo* senza star dicendo automaticamente una cazzata, si sta
comodi da soli o in due, si carica bene così com'è, ci sale chiunque
anche chi ha problemi. Può bastare?
--
Mirko - Savona & Bergeggi
Speed3 1050 - Dink 150
Mini Cooper Classic - Suzuki rv 90
Angelo
2008-01-27 11:47:49 UTC
Permalink
Post by Doobie
On Sat, 26 Jan 2008 10:18:42 +0100, Angelo
Post by Angelo
Beh direi di si...o meglio dimmi in che cosa un SW è più pratico di un
Deuville...in ambito sia cittadino che extraurbano...
Ti bagni poco e non i piedi,
Stivali da moto e vivi sereno
Post by Doobie
prendi meno freddo,
Se usi l'abbigliamento giusto non direi, e comunque puoi mettere la
copertina anche sulla moto...
Post by Doobie
l'abbigliamento tecnico può essere una scelta e non un obbligo
Uh??? non sapevo che se viaggiavo con lo scooter l'asfalto diventava
automaticamente più morbido...adesso mi vendo la moto...
Post by Doobie
un cambio automatico-variatore in città è l'ideale
Forse in città ma appena esci? un mezzo dovrebbe essere il più
possibile fruibile, anche nel weekend (imho).

L'ideale secondo me, è avere una buona moto (in base ai gusti) ed uno
scooterino (massimo 125cc) per la città..oltre quella cubatura gli
scooter diventano con ingombri pari alle auto...e quindi in città non
c'è storia. Vogliamo fare una prova? tu con un burgmann e io ad esempio
con un dominator in città...resteresti un puntino scuro nel mio
specchietto retrovisore.
Post by Doobie
sono talmente facili che li guida chiunque senza un grande apprendistato e
questo di una moto non *puoi dirlo* senza star dicendo automaticamente una
cazzata,
Ma secondo me non è quello il problema, imparare a guidare un mezzo,
non vuol dire saper mettere le marce, ma piuttosto credo di maggior
importanza sia imparare a gestire una frenata...
Post by Doobie
si sta comodi da soli o in due,
Non di più che su una moto del genere della Deuville, certo paragonato
ad una r1 immagino che tu abbia ragione.
Post by Doobie
si carica bene così com'è
Ti ripeto che parliamo sempre della Deuville, indi per cui è una delle
poche moto che ti permettono questo e oltre...
Post by Doobie
ci sale chiunque anche chi ha problemi.
Di che problemi parli scusa? altezza? non capisco...
Post by Doobie
Può bastare?
Tu che dici? ;)

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Doobie
2008-01-27 11:54:05 UTC
Permalink
On Sun, 27 Jan 2008 12:47:49 +0100, Angelo
Post by Angelo
Stivali da moto e vivi sereno
Ok, da qui in poi risponderti è tempo perso
Angelo
2008-01-27 11:52:43 UTC
Permalink
Post by Doobie
On Sun, 27 Jan 2008 12:47:49 +0100, Angelo
Post by Angelo
Stivali da moto e vivi sereno
Ok, da qui in poi risponderti è tempo perso
Cioè vuoi aver ragione a tutti i costi?

Ok hai ragione tu allora.

Certo che se non si ha il "tempo" per un confronto..o se vivi convinto
che tu abbia comunque ragione, scusa cosa ti rapporti a fare su di un
NG??

Bah contento te..

ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
GenTLe
2008-01-27 13:09:03 UTC
Permalink
Post by Angelo
Cioè vuoi aver ragione a tutti i costi?
Ha ragione imho.
E' come dire (esempio cretino):
Doobie "In Germania in autostrada se vai da A a B una Volvo è più veloce
di una Punto"
Angelo "Eh, ma se sulla Punto ci monti il motore 2000cc turbo della
delta integrale...".
Cazzo c'entra?
Si stava paragonando una moto ad uno scooter, tirare in ballo i "e ma se
..." non ha senso.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Chi trova un'amicA, spende un tesoro!" (cit.)
Angelo
2008-01-27 14:05:30 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Angelo
Cioè vuoi aver ragione a tutti i costi?
Ha ragione imho.
Si stava paragonando una moto ad uno scooter, tirare in ballo i "e ma se ..."
non ha senso.
NOOOOOOOOOO cazzo...si stava paragonando uno scooter grosso come una
smart, ad una moto commuter come la Deuville.

Non sta paragonando un Area51 ad una R1... ecchecazzo!

Ale ma hai letto ciò che ha scritto???
Ti riporto giusto un paio di chicche...che mi fanno pensare che il
ragazzo non sappia cosa sia una Deuville.

- l'abbigliamento tecnico può essere una scelta e non un obbligo
(UH???)
- sono talmente facili che li guida chiunque (senza saper frenare o
fare una curva)
- si sta comodi da soli o in due (su di una Deuville no???? )
- si carica bene così com'è (una Deuville no???? )
- ci sale chiunque anche chi ha problemi (qua purtroppo non ho capito
di che problemi parla, gente che non deambula? nani?? (se guida Nuke :)
)

Tra parentesi i miei commenti.

Fai le tue considerazioni, o anche tu vuoi aver ragione per partito
preso?

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Angelo
2008-01-27 12:43:22 UTC
Permalink
Post by Doobie
On Sun, 27 Jan 2008 12:47:49 +0100, Angelo
Post by Angelo
Stivali da moto e vivi sereno
Ok, da qui in poi risponderti è tempo perso
In effetti succedeva anche a me quando non avevo argomenti validi per
portare avanti la mia tesi...

Buona giornata.

P.s. Che scooter hai? HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Maurizio M.
2008-01-27 13:29:59 UTC
Permalink
Post by Angelo
Vogliamo fare una prova? tu con un burgmann e io ad esempio
con un dominator in città...resteresti un puntino scuro nel mio
specchietto retrovisore.
Mah.

Avendo usato per qualche anno *anche* degli scooter (in particolare i
due 500), mi sento di confutare la tua ipotesi...
--
maurizio - http://web.mac.com/maurizio_marra
lc8 adv "big orange" exc 450 "orangina"
cb 750 four ss "'76er"
the more I think (different), the less I do
Angelo
2008-01-27 17:02:42 UTC
Permalink
Vogliamo fare una prova? tu con un burgmann e io ad esempio con un
dominator in città...resteresti un puntino scuro nel mio specchietto
retrovisore.
Mah.
Avendo usato per qualche anno *anche* degli scooter (in particolare i due
500), mi sento di confutare la tua ipotesi...
Ok posso anche accettarlo, ma mi dici dove sta la comodità ad andare in
giro in città con una vasca da bagno???

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Maurizio M.
2008-01-27 17:17:41 UTC
Permalink
Post by Angelo
Ok posso anche accettarlo, ma mi dici dove sta la comodità ad andare in
giro in città con una vasca da bagno???
Sicuramente piu' "comodi" che la mia o la tua moto... :-D
--
maurizio - http://web.mac.com/maurizio_marra
lc8 adv "big orange" exc 450 "orangina"
cb 750 four ss "'76er"
the more I think (different), the less I do
Angelo
2008-01-27 17:28:08 UTC
Permalink
Post by Maurizio M.
Post by Angelo
Ok posso anche accettarlo, ma mi dici dove sta la comodità ad andare in
giro in città con una vasca da bagno???
Sicuramente piu' "comodi" che la mia o la tua moto... :-D
Si, forse si è anche più comodi a livello di seduta (forse, anche
perchè nel caso della mia schiena a star seduto modello poltrona alla
lunga mi crea problemi), ma convieni con me che uno scooter di grossa
cilindrata per la città non è agile e utile come lo sarebbe un 50ino? e
poi...quando esci dalla città???

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Maurizio M.
2008-01-27 17:33:57 UTC
Permalink
ma convieni con me che uno scooter di grossa cilindrata per la città
non è agile e utile come lo sarebbe un 50ino?
Immagino dipenda dalla citta' e da cosa devi fare... Io, d'altra parte
non trovo complicato girare in citta' con un grosso 4x4.
poi...quando esci dalla città???
Ti garantisco che mezzi come il tmax e il burgman 650 sono
sufficientemente agili in citta' e molto performanti fuori. Se ne avrai
occasione, provane uno.
Ma non essere prevenuto.
--
maurizio - http://web.mac.com/maurizio_marra
lc8 adv "big orange" exc 450 "orangina"
cb 750 four ss "'76er"
the more I think (different), the less I do
Angelo
2008-01-27 17:36:22 UTC
Permalink
ma convieni con me che uno scooter di grossa cilindrata per la città
non è agile e utile come lo sarebbe un 50ino?
Immagino dipenda dalla citta' e da cosa devi fare... Io, d'altra parte non
trovo complicato girare in citta' con un grosso 4x4.
poi...quando esci dalla città???
Ti garantisco che mezzi come il tmax e il burgman 650 sono
sufficientemente agili in citta' e molto performanti fuori. Se ne avrai
occasione, provane uno.
Ma non essere prevenuto.
Non sono prevenuto però telaio? gomme? stabilità? freni? ecc..ecc..

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Maurizio M.
2008-01-27 17:37:59 UTC
Permalink
Post by Angelo
Non sono prevenuto però telaio? gomme? stabilità? freni? ecc..ecc..
I due che ho citato?
Sicuramente migliori della deauville, ad esempio.
--
maurizio - http://web.mac.com/maurizio_marra
lc8 adv "big orange" exc 450 "orangina"
cb 750 four ss "'76er"
the more I think (different), the less I do
Angelo
2008-01-27 17:55:33 UTC
Permalink
Post by Maurizio M.
Post by Angelo
Non sono prevenuto però telaio? gomme? stabilità? freni? ecc..ecc..
I due che ho citato?
Sicuramente migliori della deauville, ad esempio.
Mah...siccome so che non sei un novello motociclista, e siccome non ho
provato i due scooter di cui sopra...mi voglio fidare, anche se ad
essere sincero qualche dubbio ce l'ho.

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Ricciu
2008-01-26 08:17:01 UTC
Permalink
Post by Francesco
Premesso tutto ciò chiedo un vostro parere magari motivandolo adeguatamente
affinchè riesca a decidere in tutta tranquillità
Ringrazio in anticipo.
Allora premesso che come motociclista propenderei per la moto ;-)

direi che hai da valutare un po di aspetti:

- non sei un novellino quindi devi vedere se hai ancora voglia di
gustarti i piaceri di una guida con il cambio con una moto o se
preferisci una mezzo meno impegnativo

- Devi provare entrambi i mezzi.....con moglie a seguito e sentire le
tue e le sue impressioni

- calcola che in citta un SW non e' piu agile di una moto anzi.

- i 400 cc del SW sicuramente sono piu sofferti della cilindrata della
Douville che anche per i viaggi offre un confort di marcia
maggiore....diverso sarebbe se opti per il SW 650.

- infine e non meno importante ....segui il cuore ;-)
--
Luca Ricciu &
Silvestro (Thundercat600)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ nel cuore***
MarcoM
2008-01-26 08:24:40 UTC
Permalink
Post by Francesco
Un motociclista, arrivato a fine corsa
Mamma mia... ;o)
Post by Francesco
nel senso che non si sente più di
tirare come una volta, mi ha consigliato invece il S.Wing anche perchè,
essendo un presa diretta, non mi devo preoccupare del cambio delle marce e
la marcia è più rilassante. Però la sicurezza, a patto poi di non eccedere
nella velocità e a non andarsi a cercare i guai, è un fattore da tenere in
massima considerazione.
Premesso tutto ciò chiedo un vostro parere magari motivandolo adeguatamente
affinchè riesca a decidere in tutta tranquillità
Ringrazio in anticipo.
Mi associo sul fatto che se riesci a provare la moto... poi lo capirai
da solo.
Marco
--
[cut off the capital B to reply]
Francesco
2008-01-26 16:49:49 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sarei intenzionato all'acquisto di un nuovo S.Wing dopo aver fatto un pò di
esperienza con il Jazz 250.
cut

Per non fare torto a nessuno rispondo a me stesso volendo, in effetti,
rispondere a tutti voi che ringrazio per i consigli che mi avete dato
confermandovi che avete centrato le problematiche relative al caso
prospettatovi.
Dunque dovrò dapprima provare la moto per sentirla "come mia" e, in un
secondo tempo, provarla con mia moglie per avere un suo parere anche perchè
ci tengo che si senta a proprio agio così come si sentiva comoda con il Jazz
250. Un altro aspetto che avete considerato è quello della capacità di
carico che, nelle nostre condizioni di uso e di tempo libero (totale), era e
rimane una bella comodità.
Proverò anche il SW e poi, in base ai risultati, deciderò. Spero che il
negoziante mi faccia fare le prove. Secondo voi è un mio diritto o è una
libera concessione del venditore?
Un saluto.
F.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
2008-01-26 16:54:07 UTC
Permalink
Post by Francesco
Proverò anche il SW e poi, in base ai risultati, deciderò. Spero che il
negoziante mi faccia fare le prove. Secondo voi è un mio diritto o è una
libera concessione del venditore?
Eh, purtroppo mi sa tanto che è "la seconda che hai detto".
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Chi trova un'amicA, spende un tesoro!" (cit.)
Angelo
2008-01-27 11:24:13 UTC
Permalink
Post by Francesco
Proverò anche il SW e poi, in base ai risultati, deciderò. Spero che il
negoziante mi faccia fare le prove. Secondo voi è un mio diritto o è una
libera concessione del venditore?
Funziona che se il conce ha delle moto immatricolate te la può far
provare altrimenti nada...

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Doobie
2008-01-27 11:45:03 UTC
Permalink
Spero che il negoziante mi faccia fare le prove.
Secondo voi è un mio diritto o è unalibera concessione del venditore?
Oblligato non è di certo, ma sei anche libero tu girare i tacchi nel
momento in cui non fanno fare una prova statica sia tua che di tua
moglie su un mezzo esposto.
Per la prova su strada la vedo grigia: non è una prassi, di solito le
concessionarie non hanno moto in prova clienti. Può darsi, dipende
dalle direttive della Casa, triumph per esempio ha sempre almeno tre
modelli in prova, e dalle dimensioni dei concessionari
--
Mirko - Savona & Bergeggi
Speed3 1050 - Dink 150
Mini Cooper Classic - Suzuki rv 90
Angelo
2008-01-27 11:48:41 UTC
Permalink
Post by Doobie
Spero che il negoziante mi faccia fare le prove.
Secondo voi è un mio diritto o è unalibera concessione del venditore?
Oblligato non è di certo, ma sei anche libero tu girare i tacchi nel
momento in cui non fanno fare una prova statica sia tua che di tua
moglie su un mezzo esposto.
Quoto, la prova statica è quasi d'obbligo...
Post by Doobie
Per la prova su strada la vedo grigia: non è una prassi, di solito le
concessionarie non hanno moto in prova clienti. Può darsi, dipende
dalle direttive della Casa, triumph per esempio ha sempre almeno tre
modelli in prova, e dalle dimensioni dei concessionari
Ri quoto.

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Ricciu
2008-01-27 21:41:22 UTC
Permalink
Post by Francesco
Spero che il
negoziante mi faccia fare le prove. Secondo voi è un mio diritto o è una
libera concessione del venditore?
Come hanno detto gli altri...la prova statica la puo fare dal
concessionario e se sei fortunato anche quella stradale.
Se non sei fortunato ...prendi on line annunci di vendita della tua zona
dei mezzi che vuoi provare ...contatti il privato e senti con la scusa
che la vuoi porvare se ti fanno fare un giro di prova.
--
Luca Ricciu &
Silvestro (Thundercat600)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ nel cuore***
Primo Carnera
2008-01-26 20:58:24 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sarei intenzionato all'acquisto di un nuovo S.Wing dopo aver fatto un
[CUT]
Post by Francesco
Premesso tutto ciò chiedo un vostro parere magari motivandolo
adeguatamente affinchè riesca a decidere in tutta tranquillità
Ho un Silver Wing 600, preso nel 2006 con quasi 40000Km percorsi ovunque, in
giro per l'Europa, sole, freddo neve e pioggia, senza mai avere nessun
problema, come scooter è più che ottimo, ma resta uno scooter.
Capacità di carico eccezzionale, comfort ottimo e protezione aerodinamica
eccellente, allora ti chiederai perchè ho preso la moto... semplice, resta
uno scooter, va benissimo per andature tranquille, turistiche, ma se ogni
tanto ti piace fare qualche curva, la ciclistica di una moto e la
distribuzione dei pesi rendono il piacere di guida tutta un altra cosa.
Se cerchi un mezzo comodo, protettivo e con possibilità di caricare quasi di
tutto il Silver va benissimo, ma considera il 600cc, il 400 paga meno di
bollo e assicurazione, ma col 600 anche in due riesci a divertirti e non
soffrire troppo anche in montagna ;-)
Però prima di scegliere prova anche la Deuville...
Post by Francesco
Ringrazio in anticipo.
Prego... ah ehm casomai interessa... ho quello qui sotto in firma che mi
avanza ;-)
--
Primo Carnera su Suzuki V-Strom 650 & *Honda Silver Wing 600 On Sale*

2004 Colli - GilloMarcone - C.S.R.N. Città di Castello - Prosciut - Futa
2005 Zero - Austria - Gillo - C.S.R.N. Harnec - Fish - Prosciut - Futa (car)
2006 Zero - C.S.R.N. Cattolica - MagellaTigella - Prosciut - Tortello - Futa
2007 Zero - 1°/05 - Smagellati - C.S.R.N. Carsoli - Grossglockner -
Porcino - Futa
Le foto dei miei giri! http://picasaweb.google.it/primocarnera
Loading...