Discussione:
Scarichi omologati dbkiller e palette
(troppo vecchio per rispondere)
Priano
2011-03-11 15:06:57 UTC
Permalink
Mi viene un dubbio...

Scarico Leovince per vfr, omologato.
Con istallati dbkiller, sempre Leovince e sempre "omologati" (cioe':
esattamente quelli previsti per quel modello di scarico).
I dbkiller, in realta', sono un semplice "tubo" aperto.

La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
Anzi, in realta' ho provato ad infilarci una barra "ad aderenza migliorata"
diametro 24mm ed e' entrata tranquillamente per circa 60cm.

Teoricamente e' tutta roba omologata, con certificati e targhette.
Ma in caso di "prova paletta" cosa rischio, se rischio?

Penso che provero' a "modificare" i dbkiller mettendo un qualcosa che
impedisca l'accesso di "corpi estranei".

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Gianluca The Ahem
2011-03-11 15:16:39 UTC
Permalink
Post by Priano
Penso che provero' a "modificare" i dbkiller mettendo un qualcosa che
impedisca l'accesso di "corpi estranei".
Strano Matteo, di norma i DB killer interrompono la luce diretta per evitare
di avere un'uscita troppo rumorosa, infatti come sai deviano il flusso
diretto per rompere le onde sonore.
Che io sappia è come dici tu, cioé la paletta non dovrebbe entrare così
tanto, quindi mi informerei alla Leovince.
MaxMax
2011-03-11 15:28:21 UTC
Permalink
Post by Gianluca The Ahem
Post by Priano
Penso che provero' a "modificare" i dbkiller mettendo un qualcosa che
impedisca l'accesso di "corpi estranei".
Strano Matteo, di norma i DB killer interrompono la luce diretta per
evitare di avere un'uscita troppo rumorosa, infatti come sai deviano il
flusso diretto per rompere le onde sonore.
Non su tutte
pure io ho un leovince e anche per la mia, pur essendoci il dbkiller, la
paletta ci passa senza problemi.
Il dbkiller riduce solo la luce di scarico

MaxMax
Don Fizzy
2011-03-11 19:15:52 UTC
Permalink
Per i posteri, *MaxMax* scrisse:
| | "Gianluca The Ahem" <gianluca-toglimi-@gv2001.it> ha scritto
| |
| | | | Penso che provero' a "modificare" i dbkiller mettendo un
| | | | qualcosa che impedisca l'accesso di "corpi estranei".
| | |
| | | Strano Matteo, di norma i DB killer interrompono la luce diretta
| | | per evitare di avere un'uscita troppo rumorosa, infatti come sai
| | | deviano il flusso diretto per rompere le onde sonore.
| |
| | Non su tutte
| | pure io ho un leovince e anche per la mia, pur essendoci il
| | dbkiller, la paletta ci passa senza problemi.
| | Il dbkiller riduce solo la luce di scarico

No, il dB killer la CHIUDE la luce di scarico sul cono in punta, ma ha dei
fori di sfiato, (sul cilindro del dB killer) che ovvio strozzano le
prestazioni, togliendo il cono chiuso è come se il dB killer non esistesse
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Maurizio M.
2011-03-11 20:05:30 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy
No, il dB killer la CHIUDE la luce di scarico sul cono in punta, ma ha dei
fori di sfiato, (sul cilindro del dB killer) che ovvio strozzano le
prestazioni, togliendo il cono chiuso è come se il dB killer non esistesse
Non sempre.

I db killer delle Akrapovic/KTM PowerParts sono dei semplici cilindri di
riduzione del terminale.
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Gianluca Zanelotto
2011-03-11 20:12:07 UTC
Permalink
"Don Fizzy" wrote in message news:4d7a74c1$0$1356$***@reader1.news.tin.it...

Per i posteri, *MaxMax* scrisse:
| | "Gianluca The Ahem" <gianluca-toglimi-@gv2001.it> ha scritto
| |
| | | | Penso che provero' a "modificare" i dbkiller mettendo un
| | | | qualcosa che impedisca l'accesso di "corpi estranei".
| | |
| | | Strano Matteo, di norma i DB killer interrompono la luce diretta
| | | per evitare di avere un'uscita troppo rumorosa, infatti come sai
| | | deviano il flusso diretto per rompere le onde sonore.
| |
| | Non su tutte
| | pure io ho un leovince e anche per la mia, pur essendoci il
| | dbkiller, la paletta ci passa senza problemi.
| | Il dbkiller riduce solo la luce di scarico
Post by Don Fizzy
No, il dB killer la CHIUDE la luce di scarico sul cono in punta, ma ha dei
fori di sfiato, (sul cilindro del dB killer) che ovvio strozzano le
prestazioni, togliendo il cono chiuso è come se il dB killer non esistesse
Mapperfavore. Che centra il cono chiuso? Posso avere un cono chiuso in fondo
ma il tubo forellato con buchi da 40 mm, secondo te cambia qualcosa nel
rumore?...
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
Superati i 20.000 accessi al blog :-) http://gianluz8.wordpress.com/
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Don Fizzy
2011-03-11 22:47:27 UTC
Permalink
Per i posteri, *Gianluca Zanelotto* scrisse:

[...]

| | | No, il dB killer la CHIUDE la luce di scarico sul cono in punta,
| | | ma ha dei fori di sfiato, (sul cilindro del dB killer) che ovvio
| | | strozzano le prestazioni, togliendo il cono chiuso è come se il
| | | dB killer non esistesse

| | Mapperfavore. Che centra il cono chiuso? Posso avere un cono chiuso
| | in fondo ma il tubo forellato con buchi da 40 mm, secondo te cambia
| | qualcosa nel rumore?...

Che tu ci creda o meno, senza dB killer manomesso si riduce di molto.
Perlomeno parlo per la mia moto.
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
MaxMax
2011-03-11 21:40:15 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy
No, il dB killer la CHIUDE la luce di scarico sul cono in punta, ma ha dei
fori di sfiato, (sul cilindro del dB killer) che ovvio strozzano le
prestazioni, togliendo il cono chiuso è come se il dB killer non esistesse
Permetti, ma sapro' come e' fatto il mio dbkiller o me lo devi spiegare te
che non lo hai mai visto?

MaxMax
MaxMax
2011-03-11 21:44:25 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Post by Don Fizzy
No, il dB killer la CHIUDE la luce di scarico sul cono in punta, ma ha
dei fori di sfiato, (sul cilindro del dB killer) che ovvio strozzano le
prestazioni, togliendo il cono chiuso è come se il dB killer non esistesse
Permetti, ma sapro' come e' fatto il mio dbkiller o me lo devi spiegare te
che non lo hai mai visto?
Toh
Loading Image.../
quello sotto e' il mio dbkiller, dove la vedi la luce di scarico chiusa?

Quelli che dici te non si usano praticamente piu'.

MaxMax
Don Fizzy
2011-03-11 22:50:00 UTC
Permalink
Per i posteri, *MaxMax* scrisse:
| | "Don Fizzy" <***@interfree.it.invalid> ha scritto
| |
| | |
| | | No, il dB killer la CHIUDE la luce di scarico sul cono in punta,
| | | ma ha dei fori di sfiato, (sul cilindro del dB killer) che ovvio
| | | strozzano le prestazioni, togliendo il cono chiuso è come se il
| | | dB killer non esistesse
| |
| | Permetti, ma sapro' come e' fatto il mio dbkiller o me lo devi
| | spiegare te che non lo hai mai visto?

Da quel che si è potuto capire ogni marmitta ha il suo... Avendone montati 2
diversi ho trovato sempre la strozzatura in cima, ma altre Case posson
seguire soluzioni diverse. Il bello è che i vigili usan la paletta per
vedere se è manomesso o meno, per cui deduco che il modello standard
dovrebbe essere CHIUSO.
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Maurizio M.
2011-03-12 07:56:31 UTC
Permalink
Il bello è che i vigili usan la paletta per vedere se è manomesso o
meno
Se i vigili dovessero usare la paletta negli scarichi *originali* della
mia Harley e della mia Honda li definirebbero "manomessi", quindi?
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Don Fizzy
2011-03-12 09:44:10 UTC
Permalink
Per i posteri, *Maurizio M.* scrisse:
| | Don Fizzy ha scritto:
| |
| | | Il bello è che i vigili usan la paletta per vedere se è manomesso
| | | o meno
| |
| | Se i vigili dovessero usare la paletta negli scarichi *originali*
| | della mia Harley e della mia Honda li definirebbero "manomessi",
| | quindi?

Se sono originali /teoricamente/ non dovrebbero nemmeno guardarli, ma dei
vigili di Parma se fossi in te non mi fiderei :-D
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Maurizio M.
2011-03-12 09:51:11 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy
Se sono originali /teoricamente/ non dovrebbero nemmeno guardarli, ma dei
vigili di Parma se fossi in te non mi fiderei :-D
Bon, se verro' a Parma lo faro' in auto... :-D
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Don Fizzy
2011-03-12 12:30:03 UTC
Permalink
Per i posteri, *Maurizio M.* scrisse:
| | Don Fizzy ha scritto:
| |
| | | Se sono originali /teoricamente/ non dovrebbero nemmeno
| | | guardarli, ma dei vigili di Parma se fossi in te non mi fiderei
| | | :-D
| |
| | Bon, se verro' a Parma lo faro' in auto... :-D

eh, fai bene! Qui poi se c'è da menar le mani* non si tiran certo indietro
:-D



*vedi quasi recenti notizie
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
GPR
2011-03-15 07:53:24 UTC
Permalink
"Don Fizzy" <***@interfree.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by Don Fizzy
Da quel che si è potuto capire ogni marmitta ha il suo... Avendone montati
2 diversi ho trovato sempre la strozzatura in cima, ma altre Case posson
seguire soluzioni diverse. Il bello è che i vigili usan la paletta per
vedere se è manomesso o meno, per cui deduco che il modello standard
dovrebbe essere CHIUSO.
Usano la paletta perchè non sono evoluti e basta.
Io sono anni che uso un db killer sul fondello che è praticamente finto,
mentre è il cono forato da innestare tra silenziatore e raccordo che fa il
vero lavoro.
Chiaramente un db killer chiuso in testa (anche con i fori laterali) non può
rendere al meglio e quindi va liberato, o eliminandolo e lasciando la
caverna (da quì l'uso della paletta).
Forse è per quello che adesso anche altri usano mettere due db killer sul
fondello uno più chiuso e uno più aperto.
Gigi
Ricciu
2011-03-11 15:35:01 UTC
Permalink
Post by Priano
Teoricamente e' tutta roba omologata, con certificati e targhette.
Ma in caso di "prova paletta" cosa rischio, se rischio?
A parte il fatto che e' da verificare se il sistema paletta delle FF.OO.
e' una prova valida .... e qui chiederei lumi ai presenti in carica alle
FF.OO..... e come dice Gianluca mi sembra strano un Dbkiller senza tappo.

Sul mio SC-Project infatti il DBkiller ha una piastrina con 2 punti di
saldatura minimi in fondo al tubo.

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Priano
2011-03-11 15:41:19 UTC
Permalink
Post by Ricciu
A parte il fatto che e' da verificare se il sistema paletta delle
FF.OO. e' una prova valida ....
Si, questo e' ovvio.
Sta di fatto, pero', che a prescindere dalla validita' o meno del sistema...
se vogliono romper le palle, lo fanno.
Post by Ricciu
e come dice Gianluca mi sembra strano un
Dbkiller senza tappo.
Anche a me.
Ma, informatomi, e' come dice maxmax: esistono anche dbkiller cosi'.
Del resto, considera che il dbkiller e' arrivato direttamente da leovince,
in busta sigillata e col codice "corretto" per il mio scarico.

E' questo qui:
Loading Image...

Dalla foto non si capisce, ma quello e' un pezzo di tubo totalmente dritto e
totalmente aperto.
Post by Ricciu
Sul mio SC-Project infatti il DBkiller ha una piastrina con 2 punti di
saldatura minimi in fondo al tubo.
Credo che aggiungero' una sorta di "traversa".
Foro, metto un rivetto e poi smeriglio il bordo esterno della saldatura.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Ricciu
2011-03-11 15:55:00 UTC
Permalink
Post by Priano
Anche a me.
Ma, informatomi, e' come dice maxmax: esistono anche dbkiller cosi'.
Del resto, considera che il dbkiller e' arrivato direttamente da leovince,
in busta sigillata e col codice "corretto" per il mio scarico.
http://shop.tecbike.de/images/product_images/popup_images/008991.jpg
Dalla foto non si capisce, ma quello e' un pezzo di tubo totalmente dritto e
totalmente aperto.
A maggior ragione tu e Max max siete la riprova che la paletta non e' una
metro di misura valido ....tanto a rompere le palle paletta o meno se
vogliono la giornata te la rovinano.

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Priano
2011-03-11 15:56:32 UTC
Permalink
la paletta non e' una metro di misura valido ...
Verissimo.
In realta' il metro di misura e' il fonometro.

Cmq, ad onor di verita', va anche detto che per quanto mi riguarda non mi e'
mai capitato di assistere a 'sta cosa della paletta, quindi potrebbe
benissimo essere la solita leggenda metropolitana, eh! :-)
tanto a rompere le palle paletta o
meno se vogliono la giornata te la rovinano.
Questo e' vero. :-(

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Gianluca The Ahem
2011-03-11 16:17:22 UTC
Permalink
La morale è sempre la solita, se vogliono rompere rompono .
sia che hai lo scarico originale (ma truccato) sia che lo hai non originale
ma perfettamente a norma.

Di fatto quando sentivo passare le prime Kawasaki Z750 facevo fatica a
credere che avevano uno scarico di serie così "sonoro", poi la prese un
collega molto normale e mi dovetti ricredere
Ricciu
2011-03-11 17:45:14 UTC
Permalink
Post by Priano
Verissimo.
In realta' il metro di misura e' il fonometro.
Cmq, ad onor di verita', va anche detto che per quanto mi riguarda non mi e'
mai capitato di assistere a 'sta cosa della paletta, quindi potrebbe
benissimo essere la solita leggenda metropolitana, eh! :-)
Idem...mai capitato e mai visto....e tutte le volte che mi hanno fermato
con lo scarico aftermarket mi hanno chiesto il certificato di
omlogazione e mi hanno lasciato andare.
--
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXv750)
***Con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
crinoz
2011-03-11 16:25:16 UTC
Permalink
Post by Priano
Del resto, considera che il dbkiller e' arrivato direttamente da leovince,
in busta sigillata e col codice "corretto" per il mio scarico.
Alla fine quante marmitte ti ci saresti comprato, coi soldi spesi, in
totale? :D

Sign:
Hornet...sempre meglio di uno sputer
2001 - miglior annata (ma a 95.000km in polonia se n'e' annata)
2007 - moslebbrotta
2005 - copia riuscita della miglior annata
Priano
2011-03-11 16:31:07 UTC
Permalink
Post by crinoz
Alla fine quante marmitte ti ci saresti comprato, coi soldi spesi, in
totale? :D
Domani ti spacco la faccia.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
crinoz
2011-03-11 16:41:16 UTC
Permalink
Post by Priano
Domani ti spacco la faccia.
Ordina altri due tubetti da 100 euro alla Leovince, perche' domani li
perdi :D

Sign:
Hornet...sempre meglio di uno sputer
2001 - miglior annata (ma a 95.000km in polonia se n'e' annata)
2007 - moslebbrotta
2005 - copia riuscita della miglior annata
Priano
2011-03-11 16:44:03 UTC
Permalink
perche' domani li perdi :D
Improbabile.
Li ho messi su con l'ausilio di una mazzetta da 2kg.
Non li toglie manco hulk. :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
crinoz
2011-03-11 16:47:13 UTC
Permalink
Post by Priano
Improbabile.
Li ho messi su con l'ausilio di una mazzetta da 2kg.
Non li toglie manco hulk. :-D
Mah, a forza di calci in culo e tamponate che ha preso quel cessomoto,
una mazzetta e' come se glieli hai appoggiati sopra col velcro :D

Sign:
Hornet...sempre meglio di uno sputer
2001 - miglior annata (ma a 95.000km in polonia se n'e' annata)
2007 - moslebbrotta
2005 - copia riuscita della miglior annata
Priano
2011-03-11 16:51:18 UTC
Permalink
Post by crinoz
e tamponate
Sto ridendo come un cretino che sale il muraglione. :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Maurizio M.
2011-03-11 16:20:27 UTC
Permalink
Post by Priano
La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
FF.OO. o non FF.OO. la paletta se la infilino dove dico io, non nel mio
scarico, eh!
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Bisu
2011-03-11 16:32:02 UTC
Permalink
Post by Priano
Mi viene un dubbio...
Scarico Leovince per vfr, omologato.
esattamente quelli previsti per quel modello di scarico).
I dbkiller, in realta', sono un semplice "tubo" aperto.
La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
Anzi, in realta' ho provato ad infilarci una barra "ad aderenza migliorata"
diametro 24mm ed e' entrata tranquillamente per circa 60cm.
io non ho mai visto infilare palette da nessuna parte ne ne ho mai
sentito parlare se non tra i motociclisti.
Non escludo che qualcuno lo faccia sul serio ma comunque è una prova
che non conta un cazzo.
p.s. il fonometro misura la rumorosità dello scarico non la suà
regolarità. Per assurdo anche se uno scarico rientra nelle tabelle
senza DB killer è sempre uno scarico modificato.
--
Bisu #12
Chi disse vox populi vox Dei,
o mirava ad imbrogliare le carte adulando il volgo,
o aveva di Dio un'idea molto infelice
Priano
2011-03-11 16:35:30 UTC
Permalink
Post by Bisu
io non ho mai visto infilare palette da nessuna parte ne ne ho mai
sentito parlare se non tra i motociclisti.
Non escludo che qualcuno lo faccia sul serio ma comunque è una prova
che non conta un cazzo.
Concordo, infatti l'ho anche scritto. :-)
Post by Bisu
p.s. il fonometro misura la rumorosità dello scarico non la suà
regolarità. Per assurdo anche se uno scarico rientra nelle tabelle
senza DB killer è sempre uno scarico modificato.
Non mi sono spiegato bene.

L'unico "attrezzo" con coi si puo' verificare uno scarico e' il fonometro.
Gli altri controlli, cioe' la presenza "fisica" del dbkiller, le targhette e
i documenti si fanno a vista. :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Bisu
2011-03-11 16:36:58 UTC
Permalink
Post by Priano
Non mi sono spiegato bene.
L'unico "attrezzo" con coi si puo' verificare uno scarico e' il fonometro.
Gli altri controlli, cioe' la presenza "fisica" del dbkiller, le targhette e
i documenti si fanno a vista. :-)
avevo capito parlassi di controlli al dbkiller
--
Bisu #12
se il volume ti sembra troppo alto, vuol dire che sei vecchio
Priano
2011-03-11 16:43:15 UTC
Permalink
Post by Bisu
avevo capito parlassi di controlli al dbkiller
No, intendevo controlli agli scarichi "aftermarket" in generale.

Ma, piu' che altro, tu chi cazzo sei?
Presentati. :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Bisu
2011-03-11 16:43:47 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Bisu
avevo capito parlassi di controlli al dbkiller
No, intendevo controlli agli scarichi "aftermarket" in generale.
Ma, piu' che altro, tu chi cazzo sei?
Presentati. :-D
no!!! anzi, sparisco subito che quà me sembrate tutti gay
--
Bisu #12
Con la pancia troppo piena, la gente diventa scema
Priano
2011-03-11 16:44:43 UTC
Permalink
Post by Bisu
no!!! anzi, sparisco subito che quà me sembrate tutti gay
Ecco bravo, scomparisci che e' meglio.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Bisu
2011-03-11 16:46:45 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Bisu
no!!! anzi, sparisco subito che quà me sembrate tutti gay
Ecco bravo, scomparisci che e' meglio.
ecco, allora rimango
--
Bisu #12
Perché si uccidono le persone che hanno ucciso altre persone?
Per dimostrare che le persone non si debbono uccidere?
Priano
2011-03-11 16:50:40 UTC
Permalink
Post by Bisu
ecco, allora rimango
ah, allora son contento, tie'.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Carlo Vittoli
2011-03-11 16:56:21 UTC
Permalink
Post by Priano
L'unico "attrezzo" con coi si puo' verificare uno scarico e' il fonometro.
Gli altri controlli, cioe' la presenza "fisica" del dbkiller, le targhette e
i documenti si fanno a vista. :-)
direi che ci vorrebbe anche un analizzatore di gas di scarico per
verificare la compatibilita' con le specifiche Euro-X, anche se puoi far
sballare questo parametro con modifiche che non toccano lo scarico

Ciao
--
Carlo Vittoli & Beta Alp 4.0 '10 "Clementina"
& Honda CRF 230F Easy Trail '04
"Potrebbe esser peggio potrebbe piovere"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra --- GFC #79 - B&S - Festina lente
Bisu
2011-03-11 16:58:35 UTC
Permalink
Post by Carlo Vittoli
Post by Priano
L'unico "attrezzo" con coi si puo' verificare uno scarico e' il fonometro.
Gli altri controlli, cioe' la presenza "fisica" del dbkiller, le targhette e
i documenti si fanno a vista. :-)
direi che ci vorrebbe anche un analizzatore di gas di scarico per
verificare la compatibilita' con le specifiche Euro-X, anche se puoi far
sballare questo parametro con modifiche che non toccano lo scarico
penso si stia parlando di verifiche che possono essere fatte su strada
(dove anche il fonometro è rarissimo)
--
Bisu #12
Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza
umana ci sia ancora speranza
Carlo Vittoli
2011-03-14 11:16:14 UTC
Permalink
Post by Bisu
penso si stia parlando di verifiche che possono essere fatte su strada
(dove anche il fonometro è rarissimo)
si', avevo capito, ma nella mia esperienza entrambi gli strumenti sono
inesistenti su strada, quindi... :-)

Per curiosita': e' previsto il controllo su strada (per quanto raro) dei
gas di scarico? Mi sembra di aver visto un servizio in un telegiornale
anni fa, ma non sono sicuro. A giudicare da cosa sputano fuori certi
mezzi, non ci starebbe male un controllino...

Ciao
--
Carlo Vittoli & Beta Alp 4.0 '10 "Clementina"
& Honda CRF 230F Easy Trail '04
"Potrebbe esser peggio potrebbe piovere"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra --- GFC #79 - B&S - Festina lente
Paro
2011-03-14 13:31:12 UTC
Permalink
Post by Carlo Vittoli
Post by Bisu
penso si stia parlando di verifiche che possono essere fatte su
strada (dove anche il fonometro è rarissimo)
si', avevo capito, ma nella mia esperienza entrambi gli strumenti sono
inesistenti su strada, quindi... :-)
Per curiosita': e' previsto il controllo su strada (per quanto raro)
dei gas di scarico? Mi sembra di aver visto un servizio in un
telegiornale anni fa, ma non sono sicuro. A giudicare da cosa sputano
fuori certi mezzi, non ci starebbe male un controllino...
So per certo che fuori dal casello di Vicenza Ovest ho visto un paio
di volte una stazione mobile della Polizia con piattaforma portatile
per il peso dei veicoli e stazione di analisi gas di scarico.
--
Ciao!
--
Paro "subdolo motogirovagante" from Padova on Yamaha TDM900
Due Ruote & Bagagli http://www.mt2006.altervista.org
Mototurismo - il Forum http://forum.mototurismo.it/
"se a scuola mi avessero fatto fare 2 ore di IHM a settimana
a quest'ora sarei meno ignorante!" <cit. Phil>
Spino
2011-03-11 17:24:51 UTC
Permalink
Post by Priano
Mi viene un dubbio...
Scarico Leovince per vfr, omologato.
esattamente quelli previsti per quel modello di scarico).
I dbkiller, in realta', sono un semplice "tubo" aperto.
La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
Pura prova qualitativa. Secondo me il ricorso su una contavvenzione
fatta sulla base di questa prova sarebbe certamente accolto.
Post by Priano
Anzi, in realta' ho provato ad infilarci una barra "ad aderenza migliorata"
diametro 24mm ed e' entrata tranquillamente per circa 60cm.
Teoricamente e' tutta roba omologata, con certificati e targhette.
Ma in caso di "prova paletta" cosa rischio, se rischio?
IMHO la prova paletta non conta nulla se non supportata da rilievi
strumentali (fonometro). Se terminale e dbkiller sono omologati e
montati nel modo corretto non hai niente da temere.
--
Paolo "Spino" -- Adria (RO)
Atic #1113
Powered by Guinness Stout
Don Fizzy
2011-03-11 19:24:12 UTC
Permalink
Per i posteri, *Spino* scrisse:
| | On Fri, 11 Mar 2011 16:06:57 +0100, "Priano" <***@si.no>
| | wrote:
| |
| | | Mi viene un dubbio...
| | |
| | | Scarico Leovince per vfr, omologato.
| | | Con istallati dbkiller, sempre Leovince e sempre "omologati"
| | | (cioe': esattamente quelli previsti per quel modello di scarico).
| | | I dbkiller, in realta', sono un semplice "tubo" aperto.
| | |
| | | La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
| |
| | Pura prova qualitativa. Secondo me il ricorso su una contavvenzione
| | fatta sulla base di questa prova sarebbe certamente accolto.

Ma vuoi mettere la scocciatura? E pagare 38 euro in anteprima? Non era
meglio il prevenire meglio che curare?

| | | Anzi, in realta' ho provato ad infilarci una barra "ad aderenza
| | | migliorata" diametro 24mm ed e' entrata tranquillamente per circa
| | | 60cm.
| | |
| | | Teoricamente e' tutta roba omologata, con certificati e targhette.
| | | Ma in caso di "prova paletta" cosa rischio, se rischio?
| |
| | IMHO la prova paletta non conta nulla se non supportata da rilievi
| | strumentali (fonometro). Se terminale e dbkiller sono omologati e
| | montati nel modo corretto non hai niente da temere.

Teoricamente... Sai che c'è gente che ha preso multe con marmitte
ORIGINALI??? Meglio pararsi le chiappe fino dove è possibile, se poi non
serve, tanto meglio. Io, per esempio, mi son messo il codone aftermarker e
targa dedicata. Ma... leggendo che, con la nuova normativa, senza
catadiottro e luce targa NON omologata (o NON presente) rischio il sequestro
moto, mi son comperato una Evotech con catadiottro e luce omologata... IMO,
se si può, usare la testa a monte è meglio che fare ricorsi a valle.
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Gianluca Zanelotto
2011-03-11 20:16:09 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy
Teoricamente... Sai che c'è gente che ha preso multe con marmitte
ORIGINALI???
Non ci credo manco se lo vedo. Questa è come quella dei coccodrilli
albini...
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
Superati i 20.000 accessi al blog :-) http://gianluz8.wordpress.com/
GPR
2011-03-15 07:58:53 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Non ci credo manco se lo vedo. Questa è come quella dei coccodrilli
albini...
Sulle prime R.1 che uscivano con lo scarico carbon look capitava spesso
credimi
Gigi
Gianluca Zanelotto
2011-03-15 08:47:27 UTC
Permalink
Post by GPR
Post by Gianluca Zanelotto
Non ci credo manco se lo vedo. Questa è come quella dei coccodrilli
albini...
Sulle prime R.1 che uscivano con lo scarico carbon look capitava spesso
credimi
Hai visto anche tu un coccodrillo albino su una R1? :-))))
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
Superati i 20.000 accessi al blog :-) http://gianluz8.wordpress.com/
Red Flyer
2011-03-12 08:06:38 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy
| |
| | | Mi viene un dubbio...
| | |
| | | Scarico Leovince per vfr, omologato.
| | | Con istallati dbkiller, sempre Leovince e sempre "omologati"
| | | (cioe': esattamente quelli previsti per quel modello di scarico).
| | | I dbkiller, in realta', sono un semplice "tubo" aperto.
| | |
| | | La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
| |
| | Pura prova qualitativa. Secondo me il ricorso su una contavvenzione
| | fatta sulla base di questa prova sarebbe certamente accolto.
Ma vuoi mettere la scocciatura? E pagare 38 euro in anteprima? Non era
meglio il prevenire meglio che curare?
| | | Anzi, in realta' ho provato ad infilarci una barra "ad aderenza
| | | migliorata" diametro 24mm ed e' entrata tranquillamente per circa
| | | 60cm.
| | |
| | | Teoricamente e' tutta roba omologata, con certificati e targhette.
| | | Ma in caso di "prova paletta" cosa rischio, se rischio?
| |
| | IMHO la prova paletta non conta nulla se non supportata da rilievi
| | strumentali (fonometro). Se terminale e dbkiller sono omologati e
| | montati nel modo corretto non hai niente da temere.
Teoricamente... Sai che c'è gente che ha preso multe con marmitte
ORIGINALI??? Meglio pararsi le chiappe fino dove è possibile, se poi non
serve, tanto meglio. Io, per esempio, mi son messo il codone aftermarker e
targa dedicata.
non scrivere fregnacce....

Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997


Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI
SCARICO.


"Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito
alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello
scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste
riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi
di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base
all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero
285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata
rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto
debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare
il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del
veicolo stesso.
Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso
tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si
rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di
circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in
base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede
i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della
M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano
apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali,
ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e
72........".
L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura
evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del
silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo
omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria
alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero
sistema di scarico.
Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria
visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di
sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto
del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale
accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio
di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente
effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso
degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il
marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad
un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione
omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un
logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di
cui si riporta un fac simile: ex 00 0000


Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei
dispositivi o sugli elementi degli stessi.


Il Direttore Centrale
Dr. Ing. Tullio D'ULISSE

__________________________________

questa è quella valida.

aggiungo:

Anche se si gira con gli scarichi racing non deve essere applicato
l'art.78 (con relativo sequestro e ritiro del libretto), ma l'art. 72
Perchè il giudice ha dato ragione al motociclista?
Per questo comma dell'art.72 :
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere
equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
Questi sono i dispositivi, arrivati al comma 13 il codice dice:
13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in
cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle
disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da ? 65,60 a ? 262,40.

Quindi non può essere più grave girare senza scarico che con uno scarico
non omologato e il ricorso viene sempre accettato soprattutto se in fase
di ricorso si fa riferimento a una sentenza già esistente.
In caso si decida di montare scarichi omologati non bisogna far
trascrivere nulla sul libretto di circolazione, esiste la circolare del
Ministero dei Trasporti che spiega chiaramente questa cosa e solitamente
vengono sempre fornite con i silenziatori.
Nella circolare, il Ministero spiega chiaramente che gli scarichi
omologati non originali sono da considerarsi a tutti gli effetti
sostitutivi dell'originale in quanto hanno superato gli stessi test e
che per riconoscerli basta la marcatura di omologazione europea e3 (per
l'Italia) o eX per altre nazioni, il numero dopo la e minuscola
identifica la nazione dove è stata ottenuta l'omologaione. Addirittura
se telefonate al Ministero dei Trasporti di Roma (e vi assicuro che vi
rispondono) loro vi diranno che non è necessario avere alcun documento
oltre alla stampigliatura perchè è quella che identifica l'omologaione
non il foglietto che viene rilasciato.
Il foglio infatti viene dato solo per abitudine e perchè chi è preposto
al controllo parte sempre dal presupposto di contraffazione e così siamo
costretti a fornire quanto più materiale informativo per tranquillizzare
gli utenti e le forze dell'ordine.

Il vero problema è la disinformazione non nostra o dei motociclisti, ma
di chi dovrebbe essere preposto a queste cose.
In conclusione, informatevi, scaricate la circolare e tenetela nel
libretto, non abbiate paura a contestare le contravvenzioni non giuste
alle forze dell'ordine (sempre con garbo mi raccomando), quando si è nel
giusto bisogna far sempre presente i propri diritti e se vi multano lo
stesso fate scrivere nelle note che esistono sentenze e circolari a
vostro favore (se avete gli scarichi racing) e se vi vogliono multare
con quelli omologati, fatevi scrivere nelle note alla multa che lo
scarico è omologato che ha i numeri stampigliati che avete un
certificato che autentica l'omologazione, che esiste la circolare "tale"
che spiega "questo" ecc.


DECALOGO
comportamentale quando si viene fermati dalle forze dell'ordine e si
monta uno scarico omologato. Vale per tutti gli scarichi
indipendentemente dalla marca.


Avete acquistato uno scarico omologato e quindi siete perfettamente in
regola con le norme di legge, lo scarico riporta sempre sul corpo la
marchiatura di omologazione e nell'imballo trovate oltre a questa
spiegazione anche la dichiarazione di omologazione e 2 circolari del
ministero.

Cosa fare quando si viene fermati

Prima di tutto mostrare alle forze dell'ordine la marcatura di
omologazione riportata sullo scarico, poi il documento di omologazione
(che dovete sempre allegare al libretto), e nel caso le 2 circolari.
Siete in regola e quindi siete sempre dalla parte della ragione.
Solitamente dopo aver mostrato il tutto la cosa si conclude senza multe
(ovviamente).


Cosa fare se vogliono multare comunque

In teoria nulla impedisce alle forze dell'ordine di multare comunque
anche una moto appena uscita dal concessionario senza nessuna modifica.

Cosa fare in questi casi:

Al momento della multa vi chiederanno di firmarla e se volete far
scrivere qualche cosa nelle note, la vostra risposta sarà SI da quel
momento dovrete far scrivere le seguenti note:
1- Lo scarico riporta l'omologazione e3 ben visibile sul corpo del
silenziatore
2- Siete in possesso di dichiarazione di omologazione da parte della
casa produttrice.
3- Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti che
attesta che gli scarichi omologati sono sostitutivi dell'originale e
quindi sono in regola a tutti gli effetti (Circolare DC IV B /03 1997
del 24/11/1997).
4- Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti in cui
si attesta che gli scarichi omologati non devono procedere
all'aggiornamento della carta di circolazione.
5- Se vogliono multarvi con l'art.78 far presente che l'articolo di
riferimento è il 72 in quanto i silenziatori rientrano nei dispositivi
specificati nel comma 2 dell'articolo 72.
6- Se la sanzione si riferisce all'art. 78 e prevede anche il ritiro del
libretto far presente che l'art.72 comma 13 prevede la sanzione
amministrativa e non il ritiro del libretto nel caso in cui si circoli
addirittura senza il silenziatore
___________________________________________


Ma... leggendo che, con la nuova normativa, senza
Post by Don Fizzy
catadiottro e luce targa NON omologata (o NON presente) rischio il sequestro
moto, mi son comperato una Evotech con catadiottro e luce omologata... IMO,
se si può, usare la testa a monte è meglio che fare ricorsi a valle.
il catadiottro "DEVE" essere "sempre" presentee deve essere quello
omologato come pure l'illiminazione targa.

per quanto riguarda la famigaata paletta, non è prevista tale prova in
nessuna circolare ministeriale o norma applicativa del CDS.

le leggende metropolitane, come da denominazione, sono leggende ed i
fatti devonoessere descritti in modo integrale, magari il multato ha
contrattato la sanzione per evitare ben altri articoli sul verbale...

p.s. una mia moto ha marmitte origiali , ma l'osservazione del foro una
volta smontate dal collettore permette la visione simil cannocchiale
attraverso la stessa...
tralascio la quantità di dB riportati a libretto..
dico solo che , una volta superati i 6.000 giri, m'entra in risonanza
la tromba di Eustachio (o tuba uditiva) e nel mio caso ce ne vuole....
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
ICQ:6891270;MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
==========================================================
"Noi siamo come il destino, chi va a star bene
e chi va a prendersela nel culo"
Don Fizzy
2011-03-12 09:47:58 UTC
Permalink
Per i posteri, *Red Flyer* scrisse:
| | Il 11/03/2011 20.24, Don Fizzy ha scritto:
| | | Per i posteri, *Spino* scrisse:
| | | | | On Fri, 11 Mar 2011 16:06:57 +0100, "Priano"<***@si.no>
| | | | | wrote:
| | | | |
| | | | | | Mi viene un dubbio...
| | | | | |
| | | | | | Scarico Leovince per vfr, omologato.
| | | | | | Con istallati dbkiller, sempre Leovince e sempre "omologati"
| | | | | | (cioe': esattamente quelli previsti per quel modello di
| | | | | | scarico). I dbkiller, in realta', sono un semplice "tubo"
| | | | | | aperto.
| | | | | |
| | | | | | La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
| | | | |
| | | | | Pura prova qualitativa. Secondo me il ricorso su una
| | | | | contavvenzione fatta sulla base di questa prova sarebbe
| | | | | certamente accolto.
| | |
| | | Ma vuoi mettere la scocciatura? E pagare 38 euro in anteprima?
| | | Non era meglio il prevenire meglio che curare?
| | |
| | | | | | Anzi, in realta' ho provato ad infilarci una barra "ad
| | | | | | aderenza migliorata" diametro 24mm ed e' entrata
| | | | | | tranquillamente per circa 60cm.
| | | | | |
| | | | | | Teoricamente e' tutta roba omologata, con certificati e
| | | | | | targhette. Ma in caso di "prova paletta" cosa rischio, se
| | | | | | rischio?
| | | | |
| | | | | IMHO la prova paletta non conta nulla se non supportata da
| | | | | rilievi strumentali (fonometro). Se terminale e dbkiller sono
| | | | | omologati e montati nel modo corretto non hai niente da
| | | | | temere.
| | |
| | | Teoricamente... Sai che c'è gente che ha preso multe con marmitte
| | | ORIGINALI??? Meglio pararsi le chiappe fino dove è possibile, se
| | | poi non serve, tanto meglio. Io, per esempio, mi son messo il
| | | codone aftermarker e targa dedicata.
| |
| |
| | non scrivere fregnacce....
| |
| | Ministero dei Trasporti - Divisione IV
| | Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
| |
| |
| | Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI
| | SCARICO.
| |
| |
| | "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in
| | merito alla problematica della sostituzione del dispositivo
| | silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare,
| | alcune di queste
| | riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei
| | casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto,
| | in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo
| | 30/04/92 numero 285).
| | Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata
| | limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è
| | installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie
| | sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità
| | indicato nella carta di circolazione del
| | veicolo stesso.
| | Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello
| | stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice
| | ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel
| | documento di circolazione), oppure con un silenziatore di
| | sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e
| | destinato al medesimo tipo di veicolo. Si fa presente che il citato
| | articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende
| | necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in
| | particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate
| | modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali,
| | ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71
| | e
| | 72........".
| | L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura
| | evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del
| | silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di
| | tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera
| | e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche
| | dell'intero sistema di scarico.
| | Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria
| | visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
| | Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di
| | sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il
| | rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di
| | circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore
| | a 50 cm. dall'orifizio
| | di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente
| | effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
| | Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel
| | corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi
| | riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo
| | dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un
| | silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio
| | del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un
| | marchio internazionale di omologazione di
| | cui si riporta un fac simile: ex 00 0000
| |
| |
| | Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei
| | dispositivi o sugli elementi degli stessi.
| |
| |
| | Il Direttore Centrale
| | Dr. Ing. Tullio D'ULISSE
| |
| | __________________________________
| |
| | questa è quella valida.
| |
| | aggiungo:
| |
| | Anche se si gira con gli scarichi racing non deve essere applicato
| | l'art.78 (con relativo sequestro e ritiro del libretto), ma l'art.
| | 72 Perchè il giudice ha dato ragione al motociclista?
| | Per questo comma dell'art.72 :
| | 1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere
| | equipaggiati con:
| | a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
| | b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
| | c) dispositivi di segnalazione acustica;
| | d) dispositivi retrovisori;
| | e) pneumatici o sistemi equivalenti.
| | Questi sono i dispositivi, arrivati al comma 13 il codice dice:
| | 13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente
| | articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non
| | sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti
| | è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma
| | da ? 65,60 a ? 262,40.
| |
| | Quindi non può essere più grave girare senza scarico che con uno
| | scarico non omologato e il ricorso viene sempre accettato
| | soprattutto se in fase di ricorso si fa riferimento a una sentenza
| | già esistente.
| | In caso si decida di montare scarichi omologati non bisogna far
| | trascrivere nulla sul libretto di circolazione, esiste la circolare
| | del Ministero dei Trasporti che spiega chiaramente questa cosa e
| | solitamente vengono sempre fornite con i silenziatori.
| | Nella circolare, il Ministero spiega chiaramente che gli scarichi
| | omologati non originali sono da considerarsi a tutti gli effetti
| | sostitutivi dell'originale in quanto hanno superato gli stessi test
| | e
| | che per riconoscerli basta la marcatura di omologazione europea e3
| | (per l'Italia) o eX per altre nazioni, il numero dopo la e minuscola
| | identifica la nazione dove è stata ottenuta l'omologaione.
| | Addirittura
| | se telefonate al Ministero dei Trasporti di Roma (e vi assicuro che
| | vi rispondono) loro vi diranno che non è necessario avere alcun
| | documento oltre alla stampigliatura perchè è quella che identifica
| | l'omologaione non il foglietto che viene rilasciato.
| | Il foglio infatti viene dato solo per abitudine e perchè chi è
| | preposto al controllo parte sempre dal presupposto di
| | contraffazione e così siamo costretti a fornire quanto più
| | materiale informativo per tranquillizzare gli utenti e le forze
| | dell'ordine.
| |
| | Il vero problema è la disinformazione non nostra o dei
| | motociclisti, ma di chi dovrebbe essere preposto a queste cose.
| | In conclusione, informatevi, scaricate la circolare e tenetela nel
| | libretto, non abbiate paura a contestare le contravvenzioni non
| | giuste alle forze dell'ordine (sempre con garbo mi raccomando),
| | quando si è nel giusto bisogna far sempre presente i propri diritti
| | e se vi multano lo stesso fate scrivere nelle note che esistono
| | sentenze e circolari a vostro favore (se avete gli scarichi racing)
| | e se vi vogliono multare
| | con quelli omologati, fatevi scrivere nelle note alla multa che lo
| | scarico è omologato che ha i numeri stampigliati che avete un
| | certificato che autentica l'omologazione, che esiste la circolare
| | "tale" che spiega "questo" ecc.
| |
| |
| | DECALOGO
| | comportamentale quando si viene fermati dalle forze dell'ordine e si
| | monta uno scarico omologato. Vale per tutti gli scarichi
| | indipendentemente dalla marca.
| |
| |
| | Avete acquistato uno scarico omologato e quindi siete perfettamente
| | in regola con le norme di legge, lo scarico riporta sempre sul
| | corpo la marchiatura di omologazione e nell'imballo trovate oltre a
| | questa spiegazione anche la dichiarazione di omologazione e 2
| | circolari del ministero.
| |
| | Cosa fare quando si viene fermati
| |
| | Prima di tutto mostrare alle forze dell'ordine la marcatura di
| | omologazione riportata sullo scarico, poi il documento di
| | omologazione (che dovete sempre allegare al libretto), e nel caso
| | le 2 circolari. Siete in regola e quindi siete sempre dalla parte
| | della ragione. Solitamente dopo aver mostrato il tutto la cosa si
| | conclude senza multe (ovviamente).
| |
| |
| | Cosa fare se vogliono multare comunque
| |
| | In teoria nulla impedisce alle forze dell'ordine di multare comunque
| | anche una moto appena uscita dal concessionario senza nessuna
| | modifica.
| |
| | Cosa fare in questi casi:
| |
| | Al momento della multa vi chiederanno di firmarla e se volete far
| | scrivere qualche cosa nelle note, la vostra risposta sarà SI da quel
| | momento dovrete far scrivere le seguenti note:
| | 1- Lo scarico riporta l'omologazione e3 ben visibile sul corpo del
| | silenziatore
| | 2- Siete in possesso di dichiarazione di omologazione da parte della
| | casa produttrice.
| | 3- Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti che
| | attesta che gli scarichi omologati sono sostitutivi dell'originale e
| | quindi sono in regola a tutti gli effetti (Circolare DC IV B /03
| | 1997
| | del 24/11/1997).
| | 4- Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti in
| | cui
| | si attesta che gli scarichi omologati non devono procedere
| | all'aggiornamento della carta di circolazione.
| | 5- Se vogliono multarvi con l'art.78 far presente che l'articolo di
| | riferimento è il 72 in quanto i silenziatori rientrano nei
| | dispositivi specificati nel comma 2 dell'articolo 72.
| | 6- Se la sanzione si riferisce all'art. 78 e prevede anche il
| | ritiro del libretto far presente che l'art.72 comma 13 prevede la
| | sanzione amministrativa e non il ritiro del libretto nel caso in
| | cui si circoli addirittura senza il silenziatore
| | ___________________________________________
| |
| |
| | Ma... leggendo che, con la nuova normativa, senza
| | | catadiottro e luce targa NON omologata (o NON presente) rischio
| | | il sequestro moto, mi son comperato una Evotech con catadiottro e
| | | luce omologata... IMO, se si può, usare la testa a monte è meglio
| | | che fare ricorsi a valle.
| |
| |
| | il catadiottro "DEVE" essere "sempre" presentee deve essere quello
| | omologato come pure l'illiminazione targa.
| |
| | per quanto riguarda la famigaata paletta, non è prevista tale prova
| | in nessuna circolare ministeriale o norma applicativa del CDS.
| |
| | le leggende metropolitane, come da denominazione, sono leggende ed i
| | fatti devonoessere descritti in modo integrale, magari il multato ha
| | contrattato la sanzione per evitare ben altri articoli sul
| | verbale...
| |
| | p.s. una mia moto ha marmitte origiali , ma l'osservazione del foro
| | una volta smontate dal collettore permette la visione simil
| | cannocchiale attraverso la stessa...
| | tralascio la quantità di dB riportati a libretto..
| | dico solo che , una volta superati i 6.000 giri, m'entra in
| | risonanza
| | la tromba di Eustachio (o tuba uditiva) e nel mio caso ce ne
| | vuole....
a prendersela nel culo"

GRAZIE, stampo tutto e metto in saccoccia :-)
Qui da me a Parma in moto esco sempre col coltello tra i denti, eh :-D
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Spino
2011-03-12 19:39:54 UTC
Permalink
On Sat, 12 Mar 2011 10:47:58 +0100, "Don Fizzy"
.... dopo tante righe....
Post by Don Fizzy
GRAZIE, stampo tutto e metto in saccoccia :-)
Qui da me a Parma in moto esco sempre col coltello tra i denti, eh :-D
Questione di ore o giorni e Red ti dirà come quotare in un modo molto...
speciale!
--
Paolo "Spino" -- Adria (RO) --
Atic #1113
Powered by Guinness Stout
Red Flyer
2011-03-12 19:54:11 UTC
Permalink
Post by Spino
On Sat, 12 Mar 2011 10:47:58 +0100, "Don Fizzy"
.... dopo tante righe....
Post by Don Fizzy
GRAZIE, stampo tutto e metto in saccoccia :-)
Qui da me a Parma in moto esco sempre col coltello tra i denti, eh :-D
Questione di ore o giorni e Red ti dirà come quotare in un modo molto...
speciale!
Sò regazzi.. sò regazzi...
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
ICQ:6891270;MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
==========================================================

E ti diranno parole rosse come il sangue, nere come la notte;
ma non è vero, ragazzo, che la ragione sta sempre col più forte;
io conosco poeti che spostano i fiumi con il pensiero
e naviganti infiniti che sanno parlare con il cielo.
Don Fizzy
2011-03-13 10:05:54 UTC
Permalink
Per i posteri, *Red Flyer* scrisse:
| | Il 12/03/2011 20.39, Spino ha scritto:
| | | On Sat, 12 Mar 2011 10:47:58 +0100, "Don Fizzy"
| | | <***@interfree.it.invalid> wrote:
| | |
| | | | Per i posteri, *Red Flyer* scrisse:
| | |
| | | .... dopo tante righe....
| | |
| | | | GRAZIE, stampo tutto e metto in saccoccia :-)
| | | | Qui da me a Parma in moto esco sempre col coltello tra i denti,
| | | | eh :-D
| | |
| | | Questione di ore o giorni e Red ti dirà come quotare in un modo
| | | molto... speciale!
| |
| |
| | Sò regazzi.. sò regazzi...

Magara :-D
Lo ero 40 anni fa :-D
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Red Flyer
2011-03-13 10:39:15 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy
| | | .... dopo tante righe....
| | |
| | | | GRAZIE, stampo tutto e metto in saccoccia :-)
| | | | Qui da me a Parma in moto esco sempre col coltello tra i denti,
| | | | eh :-D
| | |
| | | Questione di ore o giorni e Red ti dirà come quotare in un modo
| | | molto... speciale!
| |
| |
| | Sò regazzi.. sò regazzi...
Magara :-D
Lo ero 40 anni fa :-D
per il "diversamente giovane" hai ancora tempo....

:-)
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================

E' meglio che prendi nota: io sono cattivo, incazzato e stanco.
Sono uno che mangia filo spinato, piscia napalm
e riesce a mettere una palla in culo a una pulce a duecento metri.
Per cui va' a rompere il cazzo a qualcun altro"
GPR
2011-03-15 08:00:21 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
DECALOGO
comportamentale quando si viene fermati dalle forze dell'ordine e si monta
uno scarico omologato. Vale per tutti gli scarichi indipendentemente dalla
marca.
Hey questa è roba mia di 7/8 anni fa!
E' ancora in giro?
Usatela ;)))
Gigi
Priano
2011-03-15 08:20:05 UTC
Permalink
Post by GPR
Hey questa è roba mia di 7/8 anni fa!
E' ancora in giro?
Usatela ;)))
Yup. :-)

Ne approfitto per ringraziare te che l'hai creata e Sandro che l'ha
riproposta. :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Red Flyer
2011-03-15 17:27:33 UTC
Permalink
Post by GPR
Post by Red Flyer
DECALOGO
comportamentale quando si viene fermati dalle forze dell'ordine e si monta
uno scarico omologato. Vale per tutti gli scarichi indipendentemente dalla
marca.
Hey questa è roba mia di 7/8 anni fa!
E' ancora in giro?
Usatela ;)))
"anfatti"!!!!!

ti dirò pure che ho avuto modo di recuperare in ufficio la famosa
circolare (in cartaceo)
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
GPR
2011-03-16 07:23:17 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
"anfatti"!!!!!
ti dirò pure che ho avuto modo di recuperare in ufficio la famosa
circolare (in cartaceo)
Mi sa che prima o poi lo aggiorno ;)))
Gigi

Don Fizzy
2011-03-11 19:11:16 UTC
Permalink
Per i posteri, *Priano* scrisse:
| | Mi viene un dubbio...
| |
| | Scarico Leovince per vfr, omologato.
| | Con istallati dbkiller, sempre Leovince e sempre "omologati" (cioe':
| | esattamente quelli previsti per quel modello di scarico).
| | I dbkiller, in realta', sono un semplice "tubo" aperto.
| |
| | La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
| | Anzi, in realta' ho provato ad infilarci una barra "ad aderenza
| | migliorata" diametro 24mm ed e' entrata tranquillamente per circa
| | 60cm.

Maleeee. Se entra, ti cazziano. Loro non sanno che è omologato anche se
così, dato che un normale dB killer deve avere strozzatura... Fai come me,
SALDA sul bordo interno (dentro la marmitta) del dB killer due chiodi di
acciaio (diametro 1-1,5 mm.) messi in croce e sei a posto. LA paletta NON
passa. _garantito_ :-D

| | Teoricamente e' tutta roba omologata, con certificati e targhette.
| | Ma in caso di "prova paletta" cosa rischio, se rischio?

Se trovi il bastardo, addirittura il sequestro di moto... viaggia con il
documento di omologazione con te, mi raccomando. E modifica i ldB killer x
l'intrusione, non ti cambia nulla a fini prestazionali e vivi tranquillo

| | Penso che provero' a "modificare" i dbkiller mettendo un qualcosa
| | che impedisca l'accesso di "corpi estranei".

ESATTO, e la miglior cosa sono 2 chiodi saldati a croce, in fondo al dB
killer, e tranquillo che dal buco NON si vedono (dopo un pò si anneriscono e
confondono con il nero dell'interno) e la paletta dei colleghi della doppia
papa non passa :-D
LAMPS
--
Don Fizzy © on GSX-R 750
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Gianluca Zanelotto
2011-03-11 20:10:30 UTC
Permalink
Post by Priano
La "paletta" delle FF.OO. ci entra tutta tranquillamente.
Anzi, in realta' ho provato ad infilarci una barra "ad aderenza migliorata"
diametro 24mm ed e' entrata tranquillamente per circa 60cm.
Quindi? Alcuni modelli di GPR hanno il DB killer all'ingresso e non
all'uscita dello scarico, quindi hai voglia quante palette entrano.
Post by Priano
Teoricamente e' tutta roba omologata, con certificati e targhette.
Ma in caso di "prova paletta" cosa rischio, se rischio?
Questa fantomatica "PROVA" non ha alcun fondamento legale, non sta scritto
da nessuna parte come deve essere fatto e dove deve essere posizionato un db
killer. Potrebbe anche non esistere se la marmitta è già progettata per
avere il corretto livello di rumore.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
Superati i 20.000 accessi al blog :-) http://gianluz8.wordpress.com/
Jac
2011-03-12 12:52:45 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Potrebbe anche non esistere se la marmitta è già progettata per
avere il corretto livello di rumore.
Come quella di serie dell'SV 650, che di palette nel terminale ce ne
entrano sei.
--
Jac
Carlos aka "il buon samaritano" Santana
La Susy aka Mosquito
'56 "Questura" limited edition
David`125
2011-03-12 08:16:23 UTC
Permalink
STRACUT

se sapete giocarvela e dimostrate che ne sapete più di loro, non si faranno
mai niente anche senza DBK a meno che non abbiano il fonometro (mai visto in
vita mia)

a me una volta volevano appioppare una multa perchè le rennsport "erano
troppo consumate" (gomma NUOVA di ritorno dalla pista, con tutti i nippoli
di gomma attaccati sul bordo)

la verità è che il 99% degli addetti a quel lavoro di moto non sa un cazzo
di niente, e se non vi fate spaventare dopo un po' ci ripensano....il
restante 1% è appassionato di moto e non vi romperà le palle
--
*----------------> David`125 <---------------*
|------> Yamaha R1 2004 *- Kiyori -* <------|
|----> Dream Supernova EVO *- Lady -* <----|
| IHM-Campania Forum: http://www.7bikers.it |
|- R1 State: http://www.slimmit.com/go.asp?6AI |
|----- Pitbike Motard http://www.pit-bike.it ----|
|----- MSN: davidanz AT hotmail dot com -----|
#--> Che Alla Ruota Davanti Ci Pensi Dio...<--#
#--> ..Che A Quella Di Dietro Ci Penso Io <--#
Loading...