Discussione:
[OT] Improvviso calo di potenza a tutto gas
(troppo vecchio per rispondere)
ReX
2007-12-20 12:55:22 UTC
Permalink
Oggi, mentre guidavo lo scooter (50cc 2t) della mia ragazza è successo
un fatto strano. Ero a tutto gas e c'è stato un improvviso calo di
potenza che l'ha portato quasi a spegnersi e un cambiamento del rumore.

Da notare che da quel momento in poi lo scooter si affoga fino quasi a
spegnersi se apro completamente il gas mentre cammina quasi uguale a
prima se ho il gas parzializzato.

Secondo voi di cosa si tratta? Devo intervenire tra oggi e domani dato
che domani torno a Napoli e devo portarmi i pezzi guasti per provvedere
a comprarne di nuovi.

Motore grippato?
Filtro benzina sporco?
Carburatore sporco?

Da notare che lo scooter è sempre stato un po' spompato (l'ho preso
usato) rispetto agli altri da me provati nonostante sia relativamente
nuovo (2002, è anche Euro 2).

ps La marmitta è nuova e la trasmissione è ok.
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
sono jasper....red jasper
2007-12-20 13:17:52 UTC
Permalink
Post by ReX
Oggi, mentre guidavo lo scooter (50cc 2t) della mia ragazza è
successo
Post by ReX
un fatto strano. Ero a tutto gas e c'è stato un improvviso calo di
potenza che l'ha portato quasi a spegnersi e un cambiamento del rumore.
Da notare che da quel momento in poi lo scooter si affoga fino
quasi a
Post by ReX
spegnersi se apro completamente il gas mentre cammina quasi
uguale a
Post by ReX
prima se ho il gas parzializzato.
Secondo voi di cosa si tratta? Devo intervenire tra oggi e domani dato
che domani torno a Napoli e devo portarmi i pezzi guasti per
provvedere
Post by ReX
a comprarne di nuovi.
Motore grippato?
!!!!!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ricciu
2007-12-20 13:22:40 UTC
Permalink
Post by ReX
Post by ReX
Motore grippato?
Filtro benzina sporco?
Carburatore sporco?
Mah e' probabile che hai preso una cosiddetta "calla" come si dice a
roma...ovvero uno pseudo grippaggio.
Ma prima controllerei filtro aria e una pulita al carburatore....poi nel
caso inizierei a preoccuparmi se il problema persiste ;-)

Ricciu & Silvestro (Tcat) (Virago750)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sono jasper....red jasper
2007-12-20 13:26:05 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by ReX
Post by ReX
Motore grippato?
Filtro benzina sporco?
Carburatore sporco?
Mah e' probabile che hai preso una cosiddetta "calla" come si dice a
roma...ovvero uno pseudo grippaggio.
Ma prima controllerei filtro aria e una pulita al carburatore....poi nel
caso inizierei a preoccuparmi se il problema persiste ;-)
la fascia rotta ?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ReX
2007-12-20 15:53:02 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by ReX
Post by ReX
Motore grippato?
Filtro benzina sporco?
Carburatore sporco?
Mah e' probabile che hai preso una cosiddetta "calla" come si dice a
roma...ovvero uno pseudo grippaggio.
Esattamente di cosa si tratterebbe?
Post by Ricciu
Ma prima controllerei filtro aria e una pulita al carburatore....poi nel
caso inizierei a preoccuparmi se il problema persiste ;-)
Il fatto è che difficilmente il filtro dell'aria può causare un calo
improvviso delle prestazioni. Al max può essere il carburatore ma ho i
miei dubbi
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Ricciu
2007-12-20 17:15:49 UTC
Permalink
Post by ReX
Esattamente di cosa si tratterebbe?
te lo dico in maniera rozza...ma diciamo che un surriscaldamento del
motore ha diltato il pistone facendolo scorrere male nel cilindro ma non
bloccandolo del tutto.......si formano cosi dei minuscoli solchi sulle
pareti del cilindro e a lungo andare butti tutto se il problema
persiste.
Dicicamo che era una caratteristica dei vecchi Si Piaggio o scooter
quando venivano modificati.
Post by ReX
Il fatto è che difficilmente il filtro dell'aria può causare un calo
improvviso delle prestazioni. Al max può essere il carburatore ma ho i
miei dubbi
Non ti credere...sul mio vecchio GPZ 600 R avevo il filtro aria che mi
ha provocato non dico il fermo della moto....ma non potevo dare gas
perche la moto andava a singhizzo.
--
Luca Ricciu &
Silvestro (Thundercat600)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ nel cuore***
ReX
2007-12-20 17:26:40 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by ReX
Esattamente di cosa si tratterebbe?
te lo dico in maniera rozza...ma diciamo che un surriscaldamento del
motore ha diltato il pistone facendolo scorrere male nel cilindro ma non
bloccandolo del tutto.......si formano cosi dei minuscoli solchi sulle
pareti del cilindro e a lungo andare butti tutto se il problema
persiste.
Dicicamo che era una caratteristica dei vecchi Si Piaggio o scooter
quando venivano modificati.
Io dicevo semplicemente che si era grippato :-).
Tanto quando dico grippato non intendo che si è bloccato fisicamente il
pistone nel cilindro.
Post by Ricciu
Post by ReX
Il fatto è che difficilmente il filtro dell'aria può causare un calo
improvviso delle prestazioni. Al max può essere il carburatore ma ho i
miei dubbi
Non ti credere...sul mio vecchio GPZ 600 R avevo il filtro aria che mi
ha provocato non dico il fermo della moto....ma non potevo dare gas
perche la moto andava a singhizzo.
Di colpo?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Ricciu
2007-12-20 17:33:17 UTC
Permalink
Post by ReX
Io dicevo semplicemente che si era grippato :-).
Tanto quando dico grippato non intendo che si è bloccato fisicamente il
pistone nel cilindro.
LOL ho fatto troppo lo sborone :-DDDDD
Post by ReX
Di colpo?
Piu o meno.....ho dato gas e la moto ha iniziato a salire male di giri
borbottando e strattonando....tornando ad un regime piu basso e costante
non dava problemi.
--
Luca Ricciu &
Silvestro (Thundercat600)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ nel cuore***
ReX
2007-12-20 17:46:58 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by ReX
Io dicevo semplicemente che si era grippato :-).
Tanto quando dico grippato non intendo che si è bloccato fisicamente il
pistone nel cilindro.
LOL ho fatto troppo lo sborone :-DDDDD
GIà :-D!
Post by Ricciu
Post by ReX
Di colpo?
Piu o meno.....ho dato gas e la moto ha iniziato a salire male di giri
borbottando e strattonando....tornando ad un regime piu basso e costante
non dava problemi.
Ok, allora dopo controllo anche il filtro. Sarà ovviamente inondato di
benzina, ma non mi spiego il perchè.
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Ricciu
2007-12-20 18:05:47 UTC
Permalink
Post by ReX
Ok, allora dopo controllo anche il filtro. Sarà ovviamente inondato di
benzina, ma non mi spiego il perchè.
Guarda un occhio daccelo tanto smontato per smontato......ma il mio
dubbio del grippaggio rimane......il fatto e' che se e' quello.....c'e'
da stabilire il perche e' successo se tutto il resto e'
apposto....altrimenti anche cambiando cilindro e pistone stai di nuovo
da capo.
--
Luca Ricciu &
Silvestro (Thundercat600)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ nel cuore***
ReX
2007-12-20 18:15:00 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by ReX
Ok, allora dopo controllo anche il filtro. Sarà ovviamente inondato di
benzina, ma non mi spiego il perchè.
Guarda un occhio daccelo tanto smontato per smontato......ma il mio
dubbio del grippaggio rimane......il fatto e' che se e' quello.....c'e'
da stabilire il perche e' successo se tutto il resto e'
apposto....altrimenti anche cambiando cilindro e pistone stai di nuovo
da capo.
Appunto... non vorrei fare tutto il lavoro per nulla.
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Priano
2007-12-20 13:57:49 UTC
Permalink
Post by ReX
ps La marmitta è nuova e la trasmissione è ok.
Cazzo!
Fino a un istante prima di leggere 'sta frase stavo per scrivere "è
sicuramente la marmitta!"...

Cmq insito: sei sicuro che sia nuova?
Semmai, prova ad andare di trapano nella parte finale della marmitta, magari
è ostruita da morchie varie.
A me successe la stessissima cosa con lo sputerno.

Altrimenti boh... :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
ReX
2007-12-20 15:54:11 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by ReX
ps La marmitta è nuova e la trasmissione è ok.
Cazzo!
Fino a un istante prima di leggere 'sta frase stavo per scrivere "è
sicuramente la marmitta!"...
Cmq insito: sei sicuro che sia nuova?
Semmai, prova ad andare di trapano nella parte finale della marmitta, magari
è ostruita da morchie varie.
A me successe la stessissima cosa con lo sputerno.
Ma l'ho cambiata 3 mesi fa convinto che fosse colpa sua (mi riferisco al
rendimento scarso che ha sempre avuto).

Comunque ho appena smontato mezzo scooter, vedi un po' l'altro mio post
nel topic...
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
ReX
2007-12-20 16:09:27 UTC
Permalink
Post by ReX
Motore grippato?
Filtro benzina sporco?
Carburatore sporco?
Allora.

Ho appena smontato mezzo scooter: per accedere al carburatore devi smontare:
- sella
- fiancatine
- pedana
- altre fiancatine
- coperchio candela
- sottosella

Praticamente è rimasta solo la parte anteriore. E' veramente una
tragedia farci manutenzione. Meno male che è Yamaha :-/

Comunque:
- il carburatore era esternamente *sporchissimo*, come se qualcuno gli
avesse spruzzato olio contro
- tutti i tubi e fili del carburatore erano correttamente collegati
(olio, benzina, depressione, starter elettronico, cavo acceleratore)
- la candela è diventata biancastra, in alcuni punti la superficie
dell'elettrodo è screpolata. Ho grippato?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Priano
2007-12-20 16:18:26 UTC
Permalink
Momentaneamente ho l'esperto dei 2T in farmacia...
Vedrai che stasera ti risponde! :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
ReX
2007-12-20 16:41:32 UTC
Permalink
Post by Priano
Momentaneamente ho l'esperto dei 2T in farmacia...
Vedrai che stasera ti risponde! :-)
Chiamalo ssssssubito :-).
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
GenTLe
2007-12-20 16:32:38 UTC
Permalink
Post by ReX
- il carburatore era esternamente *sporchissimo*, come se qualcuno gli
avesse spruzzato olio contro
- tutti i tubi e fili del carburatore erano correttamente collegati
(olio, benzina, depressione, starter elettronico, cavo acceleratore)
- la candela è diventata biancastra, in alcuni punti la superficie
dell'elettrodo è screpolata. Ho grippato?
Mode presa per culo: ON
Ciao girls, sono poco sviluppata, faro' la figura della ingenuotta,
eppure io, mia mamy e la mia vici abbiamo provato a rimanere vergini
pero' io, la mia badante e mia mamy un giorno ci siamo chieste: perche'
ho perso la mia verginita' orale?
Mode presa per culo: OFF

Non hai detto nulla con la tua descrizione :-)
Ipotizzo due cose: ho hai preso una grippata o hai smagrito da paura.
La prima la vedi da come è messo il cilindro, ma devi levare la testa.
La seconda potrebbe essere dovuta da:
- merda DENTRO il carburatore che ti ha intasato il getto (chissenefotte
se fuori è zozzo)
- merda a livello dell'attacco tubo benzina del serbatoio (ma difficile
che accada così di botto)
- merda a livello filtro benzina, ma vale il discorso appena sopra.

Insomma, per me hai grippato, e probabilmente per la serie di motivi
(durati un po') che ho elencato sopra.
Al limite anche per carenza d'olio, ma la candela bianca in quel modo fa
pensare ad un pesante smagrimento di benzina.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
GenTLe
2007-12-20 16:45:16 UTC
Permalink
Post by GenTLe
ho hai preso
ARGHHHH!!!!!
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
ReX
2007-12-20 16:49:20 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Mode presa per culo: ON
Ciao girls, sono poco sviluppata, faro' la figura della ingenuotta,
eppure io, mia mamy e la mia vici abbiamo provato a rimanere vergini
pero' io, la mia badante e mia mamy un giorno ci siamo chieste: perche'
ho perso la mia verginita' orale?
Mode presa per culo: OFF
Uau, leggi molti "Cioè"?!? :-P
Post by GenTLe
Non hai detto nulla con la tua descrizione :-)
Immaginavo :-).
Post by GenTLe
Ipotizzo due cose: ho hai preso una grippata o hai smagrito da paura.
Ok...
Post by GenTLe
La prima la vedi da come è messo il cilindro, ma devi levare la testa.
Ricapitoliamo (non ricordo molto):
- rimuovo il coperchio di plastica che fa da convogliatore per l'aria (è
raffreddato ad aria
- smonto la marmitta
- svito i 4 prigionieri
- sfilo il cilindro (mi sembra che è monoblocco cilindro-testa)

Le grippature sono evidenti? Nel senso che si vedono pesanti incisioni
sulla camicia del cilindro?
Post by GenTLe
- merda DENTRO il carburatore che ti ha intasato il getto (chissenefotte
se fuori è zozzo)
Ma è strano che sia così sporco, mi viene da pensare che perde.
Post by GenTLe
- merda a livello dell'attacco tubo benzina del serbatoio (ma difficile
che accada così di botto)
- merda a livello filtro benzina, ma vale il discorso appena sopra.
Non c'è il filtro della benzina. La benzina va prima nella valvola a
depressione e poi da questa al carburatore.
Potrebbe anche darsi che è colpa della valvola intasata?
Post by GenTLe
Insomma, per me hai grippato, e probabilmente per la serie di motivi
(durati un po') che ho elencato sopra.
Al limite anche per carenza d'olio, ma la candela bianca in quel modo fa
pensare ad un pesante smagrimento di benzina.
E' bianca e incrostata, le incrostazioni se ne vanno incidendo un po'.

Una domanda: una volta pulito il carburatore rimetto tutte le viti come
erano prima oppure come da manuale officina? Lo scooter è originale
tranne che per la marmitta.

Grazie dell'helpdesk :-).
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 16:55:40 UTC
Permalink
Post by ReX
- sfilo il cilindro (mi sembra che è monoblocco cilindro-testa)
no, guarda bene. i motori degli scooter 50cc yahama di solito sono dei
minarelli, e hanno la testa separata. ci sono 4 dadi autobloccanti
sulla testa che si avvitano sui prigionieri del cilindro e tengono
tutto assieme. svita quelli (se ben ricordo sono da 10) e la testa vien
via, poi porta il pistone al pmi e guardaci dentro. se vedi dei solchi
profondi è da rialesare, se sono leggeri puoi fregartene o lucidarlo.
Post by ReX
Ma è strano che sia così sporco, mi viene da pensare che perde.
è abbastanza normale che sia zozzo. sono i vapori di benzina e olio che
fanno appiccicare la morchia
Post by ReX
Non c'è il filtro della benzina.
c'è, ci deve essere, ed è dentro al carburatore. dove si attacca il
tubo dovresti vedere una piccola testa di bullone, da 6 o da 8. svitala
e dentro ci trovo il filtro
Post by ReX
E' bianca e incrostata, le incrostazioni se ne vanno incidendo un po'.
sei magro di carburazione. controlla le fasce che fissano il
carburatore al collettore e al filtro, che siano strette, e che non sia
fessurato niente.
Post by ReX
Una domanda: una volta pulito il carburatore rimetto tutte le viti
come erano prima oppure come da manuale officina? Lo scooter è
originale tranne che per la marmitta.
come erano prima :)
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 17:01:56 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
- sfilo il cilindro (mi sembra che è monoblocco cilindro-testa)
no, guarda bene. i motori degli scooter 50cc yahama di solito sono dei
minarelli, e hanno la testa separata. ci sono 4 dadi autobloccanti
sulla testa che si avvitano sui prigionieri del cilindro e tengono
tutto assieme. svita quelli (se ben ricordo sono da 10) e la testa vien
via, poi porta il pistone al pmi e guardaci dentro. se vedi dei solchi
profondi è da rialesare, se sono leggeri puoi fregartene o lucidarlo.
Giusto, hai ragione. Ho appena controllato sul manuale d'officina.

Se ci sono solchi, anche lievi, devo smontare cilindro, testa e pistone,
per vedere il da farsi?
Post by camillo
Post by ReX
Ma è strano che sia così sporco, mi viene da pensare che perde.
è abbastanza normale che sia zozzo. sono i vapori di benzina e olio che
fanno appiccicare la morchia
Chiarissimo.
Post by camillo
Post by ReX
Non c'è il filtro della benzina.
c'è, ci deve essere, ed è dentro al carburatore. dove si attacca il
tubo dovresti vedere una piccola testa di bullone, da 6 o da 8. svitala
e dentro ci trovo il filtro
Dici di smontare il raccordino in ottone a cui si collega il tubo della
benzina?
Post by camillo
Post by ReX
E' bianca e incrostata, le incrostazioni se ne vanno incidendo un po'.
sei magro di carburazione. controlla le fasce che fissano il
carburatore al collettore e al filtro, che siano strette, e che non sia
fessurato niente.
Volevo smontare il collettore che va dal carburatore al cilindro ma il
problema è che 2 brugole su 4 hanno la testa particolare, di quelle con
il pin al centro. Fatte appositamente per costringerti a comprare quella
chiave a brugola col foro al centro.

Comunque fino a 2 mesi fa la carburazione era ok (colore nocciola)
eppure andava sempre pianissimo.
Post by camillo
Post by ReX
Una domanda: una volta pulito il carburatore rimetto tutte le viti
come erano prima oppure come da manuale officina? Lo scooter è
originale tranne che per la marmitta.
come erano prima :)
Ma non può darsi che ora le viti a causa delle vibrazioni si siano
allentate e che a causa di ciò si sia rovinata la carburazione. Non è
meglio rimetterle come da manuale?

Grazie anche a te :-).
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 17:14:11 UTC
Permalink
Post by ReX
Giusto, hai ragione. Ho appena controllato sul manuale d'officina.
sarà mica il minarelli ad aria con cilindro verticale per caso?
se si, quel motore lo conosco a memoria come il rotax dell'rs :)
Post by ReX
Se ci sono solchi, anche lievi, devo smontare cilindro, testa e
pistone, per vedere il da farsi?
se sono lievi da vederli quasi solo controluce e al tatto non sentili
proprio, lascia tutto cosi. se sono lievi ma li senti al tatto sarebbe
da lucidare la canna, se sono profondi da incastrarsi dentro l'unghia
va rialesato fintanto da non portar via il riporto della canna

la testa non toccarla neanche, non serve, al massimo puliscila
il pistone se hai grippato sarebbe il caso di cambiarlo, sopratutto se
ha piu di 10 o 15k km. o se non hai voglia di spendere gli 80 euro che
costa, almeno le fasce cambiale (che costano 10 euro)
Post by ReX
Dici di smontare il raccordino in ottone a cui si collega il tubo
della benzina?
ya. che carb è? dell'orto 12 suppongo
Post by ReX
Volevo smontare il collettore che va dal carburatore al cilindro ma
il problema è che 2 brugole su 4 hanno la testa particolare, di
quelle con il pin al centro. Fatte appositamente per costringerti a
comprare quella chiave a brugola col foro al centro.
è una torx da 6mm. la trovi anche al supermercato :)
li dietro dovresti poi trovarci anche il pacco lamellare. occhio a
smontare quel collettore perche ha una guarnizione di carta che si
romperà sicuramente. tieni sottomano della pastarossa
Post by ReX
Comunque fino a 2 mesi fa la carburazione era ok (colore nocciola)
eppure andava sempre pianissimo.
beh non puoi pretendere molto :)
Post by ReX
Ma non può darsi che ora le viti a causa delle vibrazioni si siano
allentate e che a causa di ciò si sia rovinata la carburazione. Non è
meglio rimetterle come da manuale?
difficile che si muovano. se provi a svitarle ci troverai dietro una
molla di contrasto che serve appunto a tenerle ferme
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 17:25:19 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
Giusto, hai ragione. Ho appena controllato sul manuale d'officina.
sarà mica il minarelli ad aria con cilindro verticale per caso?
se si, quel motore lo conosco a memoria come il rotax dell'rs :)
No, cilindro orizzontale.
Lo scooter è uno Yamaha Jog anche noto come MBK Mach G
Post by camillo
Post by ReX
Se ci sono solchi, anche lievi, devo smontare cilindro, testa e
pistone, per vedere il da farsi?
se sono lievi da vederli quasi solo controluce e al tatto non sentili
proprio, lascia tutto cosi. se sono lievi ma li senti al tatto sarebbe
da lucidare la canna, se sono profondi da incastrarsi dentro l'unghia
va rialesato fintanto da non portar via il riporto della canna
Guarda, ho trovato su eBay cilindro+pistone a meno di 50 euro in
Germania + 15 di spedizioni. Ne vale la pena di farlo ripristinare se
fosse il caso?
Post by camillo
la testa non toccarla neanche, non serve, al massimo puliscila
il pistone se hai grippato sarebbe il caso di cambiarlo, sopratutto se
ha piu di 10 o 15k km. o se non hai voglia di spendere gli 80 euro che
costa, almeno le fasce cambiale (che costano 10 euro)
Leggi su :-).
Post by camillo
Post by ReX
Dici di smontare il raccordino in ottone a cui si collega il tubo
della benzina?
ya. che carb è? dell'orto 12 suppongo
Aspè che ce l'ho in una busta... ora vedo... no: "Motori Minarelli by
Gurtner". E in più ti dico che l'attacco in ottone del tubo della
benzina non ha la testa esagonale ma rotonda. Non credo che si possa
smontare.
Post by camillo
Post by ReX
Volevo smontare il collettore che va dal carburatore al cilindro ma
il problema è che 2 brugole su 4 hanno la testa particolare, di
quelle con il pin al centro. Fatte appositamente per costringerti a
comprare quella chiave a brugola col foro al centro.
è una torx da 6mm. la trovi anche al supermercato :)
li dietro dovresti poi trovarci anche il pacco lamellare. occhio a
smontare quel collettore perche ha una guarnizione di carta che si
romperà sicuramente. tieni sottomano della pastarossa
Ma io già ho le torx, le mie però non sono forate al centro!
Che palle!
Post by camillo
Post by ReX
Comunque fino a 2 mesi fa la carburazione era ok (colore nocciola)
eppure andava sempre pianissimo.
beh non puoi pretendere molto :)
No no, ma va proprio una puzza. Max 50km/h in pianura. Il mio vecchio
Aeorx andava meglio. Anche il 50ino del '93 di Axl va di più!
Post by camillo
Post by ReX
Ma non può darsi che ora le viti a causa delle vibrazioni si siano
allentate e che a causa di ciò si sia rovinata la carburazione. Non è
meglio rimetterle come da manuale?
difficile che si muovano. se provi a svitarle ci troverai dietro una
molla di contrasto che serve appunto a tenerle ferme
Vabbè, allora le avvito tutte così da contare il numero di mezzi giri, e
smonto tutto per pulire il carburatore. Servirà a qualcosa, no?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 17:38:32 UTC
Permalink
Post by ReX
No, cilindro orizzontale.
Lo scooter è uno Yamaha Jog anche noto come MBK Mach G
capito. aspirazione da carter allora, si?
Post by ReX
Guarda, ho trovato su eBay cilindro+pistone a meno di 50 euro in
Germania + 15 di spedizioni. Ne vale la pena di farlo ripristinare se
fosse il caso?
50 euro cilindro e pistone? un affare :)
per il cilindro originale nuovo dovrebbero chiederti credo 300 euro -.-
Post by ReX
"Motori Minarelli by Gurtner".
uhm, a memoria non mi ricordo di averlo mai visto...
Post by ReX
Ma io già ho le torx, le mie però non sono forate al centro!
Che palle!
io li ho spaccati via...
Post by ReX
No no, ma va proprio una puzza. Max 50km/h in pianura. Il mio vecchio
Aeorx andava meglio. Anche il 50ino del '93 di Axl va di più!
Ma non è che ha ancora il blocco sul variatore?
E' un anellino d'acciaio messo sull'albero motore, tra le due pulegge.
Post by ReX
Vabbè, allora le avvito tutte così da contare il numero di mezzi
giri, e smonto tutto per pulire il carburatore. Servirà a qualcosa,
no?
Fa sempre bene pulire il carb :)
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 17:46:16 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
No, cilindro orizzontale.
Lo scooter è uno Yamaha Jog anche noto come MBK Mach G
capito. aspirazione da carter allora, si?
Emh... spiega un po'. Io sono ignorante :-).
Post by camillo
Post by ReX
Guarda, ho trovato su eBay cilindro+pistone a meno di 50 euro in
Germania + 15 di spedizioni. Ne vale la pena di farlo ripristinare se
fosse il caso?
50 euro cilindro e pistone? un affare :)
per il cilindro originale nuovo dovrebbero chiederti credo 300 euro -.-
La Yamaha vende a peso d'oro. E' noto.
Post by camillo
Post by ReX
"Motori Minarelli by Gurtner".
uhm, a memoria non mi ricordo di averlo mai visto...
Già.
Post by camillo
Post by ReX
Ma io già ho le torx, le mie però non sono forate al centro!
Che palle!
io li ho spaccati via...
Ora mi ci fai pensare anche io in passato li spaccai, ma non ricordo in
quale occasione. Forse per smontare un Nintendo DS :-).
Post by camillo
Post by ReX
No no, ma va proprio una puzza. Max 50km/h in pianura. Il mio vecchio
Aeorx andava meglio. Anche il 50ino del '93 di Axl va di più!
Ma non è che ha ancora il blocco sul variatore?
E' un anellino d'acciaio messo sull'albero motore, tra le due pulegge.
Seeeee!
Ho smontato la trasmissione almeno 5 volte. Controllato tutto. Non c'è
il famoso rasamento. Ed ho anche provato vari tipi di rulli, cambiato la
cinghia, pulito la campana frizione, cambiato le mollette della
frizione. Niente. Va sempre pianissimo.
Post by camillo
Post by ReX
Vabbè, allora le avvito tutte così da contare il numero di mezzi
giri, e smonto tutto per pulire il carburatore. Servirà a qualcosa,
no?
Fa sempre bene pulire il carb :)
Bene!

Senti, ma come la mettiano con il raccordino della benza che non si può
svitare? Devo supporre che non sia il filtro?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 17:54:59 UTC
Permalink
Post by ReX
Emh... spiega un po'. Io sono ignorante :-).
Il collettore di aspirazione dovrebbe essere avvitato sul carter motore,
non sul cilindro. L'RS ad esempio l'ha sul cilindro, anche il minarelli
verticale. L'orizzontale dovrebbe essere cosi come ho detto invece. Due
sistemi diversi, poi la faccenda è piu complessa...
Post by ReX
Senti, ma come la mettiano con il raccordino della benza che non si
può svitare? Devo supporre che non sia il filtro?
mmmm non c'è proprio niente sul carb allora di smontabile?
allora hai il filtro solo sulla valvola a depressione o nel coso che
pesca benzina nel serbatoio...
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 18:07:35 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
Emh... spiega un po'. Io sono ignorante :-).
Il collettore di aspirazione dovrebbe essere avvitato sul carter motore,
non sul cilindro. L'RS ad esempio l'ha sul cilindro, anche il minarelli
verticale. L'orizzontale dovrebbe essere cosi come ho detto invece. Due
sistemi diversi, poi la faccenda è piu complessa...
Ah ecco cosa significava :-).
Comunque era sul carter. Il cilindro infatti era tutto scatolato,
avvolto in un coperchio di plastica.
Post by camillo
Post by ReX
Senti, ma come la mettiano con il raccordino della benza che non si
può svitare? Devo supporre che non sia il filtro?
mmmm non c'è proprio niente sul carb allora di smontabile?
La vaschetta e il resto si smontano ma quei pezzi no.
Post by camillo
allora hai il filtro solo sulla valvola a depressione o nel coso che
pesca benzina nel serbatoio...
Per controllare i filtri mi tocca quindi smontare la valvola...? Che
palle.. come faccio con la benzina? Volendola svuotarla in una tanica
come apro la valvola senza la depressione?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 18:11:46 UTC
Permalink
Post by ReX
Volendola svuotarla in una tanica
come apro la valvola senza la depressione?
La aspiri fuori dal tappo :)
Oppure fai un pompino al tubo del depressore intanto che cola fuori :D
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 18:16:46 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
Volendola svuotarla in una tanica
come apro la valvola senza la depressione?
La aspiri fuori dal tappo :)
Oppure fai un pompino al tubo del depressore intanto che cola fuori :D
Le mie peggiori paure si stanno avverando. Mi troveranno svenuto in garage.

Camillo, già che sei molto disponibile ne posso approfittare per
spedirti il manuale tecnico (dimmi tu il modo: msn, mail, etc) dello
scooter così dai un occhio al carburatore e mi dici cosa secondo te va
controllato? Si tratta di un pdf di 20MB (mi odierai, lo so):
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 18:31:29 UTC
Permalink
Camillo, gi… che sei molto disponibile ne posso approfittare per
spedirti il manuale tecnico (dimmi tu il modo: msn, mail, etc) dello
scooter cos dai un occhio al carburatore e mi dici cosa secondo te va
se riesci a spezzarlo in due zip o rar di 10mb mandalo a
camillo punto belotti at gmail punto com

comunque in generale basta che lo lavi esternamente per togliergli la
morchia, togliere la valvola cilindrica (quella attaccata al cavo del
gas), togliere la vaschetta, e darci una bella lavata e soffiata.
acqua e sapone vanno benissimo, poi lascialo asciugare prima di montarlo.

occhio al tubicino dell'olio, non farlo svuotare
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 18:47:52 UTC
Permalink
Post by camillo
Camillo, gi� che sei molto disponibile ne posso approfittare per
spedirti il manuale tecnico (dimmi tu il modo: msn, mail, etc) dello
scooter cos� dai un occhio al carburatore e mi dici cosa secondo te va
se riesci a spezzarlo in due zip o rar di 10mb mandalo a
Fatto :-)!
Post by camillo
comunque in generale basta che lo lavi esternamente per togliergli la
morchia, togliere la valvola cilindrica (quella attaccata al cavo del
gas), togliere la vaschetta, e darci una bella lavata e soffiata.
acqua e sapone vanno benissimo, poi lascialo asciugare prima di montarlo.
occhio al tubicino dell'olio, non farlo svuotare
Non c'avevo pensato. Mi conviene mettere un po' olio nel carburatore
prima di montarlo?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 19:24:43 UTC
Permalink
Post by ReX
Non c'avevo pensato. Mi conviene mettere un po' olio nel carburatore
prima di montarlo?
no, prima di riaccenderlo fai mezzo litro di miscela al 1.5%, e dopo 10
minuti che è acceso al minimo rabbocca il resto della benzina
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 20:05:56 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
Non c'avevo pensato. Mi conviene mettere un po' olio nel carburatore
prima di montarlo?
no, prima di riaccenderlo fai mezzo litro di miscela al 1.5%, e dopo 10
minuti che è acceso al minimo rabbocca il resto della benzina
Segnato!
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 19:34:48 UTC
Permalink
Post by ReX
Fatto :-)!
allora, no, non hai il filtro sul carb

per pulirlo direi che sostanzialmente ti basta smontare valvola,
vaschetta ele varie viti di regolazione segnandoti quanto erano avvitate,
e dare una bella lavata e soffiata. di piu non smonterei che è inutile
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 20:08:24 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
Fatto :-)!
allora, no, non hai il filtro sul carb
per pulirlo direi che sostanzialmente ti basta smontare valvola,
vaschetta ele varie viti di regolazione segnandoti quanto erano avvitate,
e dare una bella lavata e soffiata. di piu non smonterei che è inutile
Ok, lo farò.

Ne approfitto per dirti che ho smontato la testa e controllato. La
camicia è liscia liscia, nessun segno di graffi, ma vista l'ora e il
buio pesto potrei anche sbagliarmi.

Comunque ho fatto delle foto da tutte le angolazioni, non sono il max
visto che non c'era spazio per farle, ma sempre meglio di niente:
http://picasaweb.google.com/rex.ihm/MotoreYamahaJog50

Che te ne pare?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
GenTLe
2007-12-20 20:19:33 UTC
Permalink
Post by ReX
Che te ne pare?
Pare ben messo :-)
Se a "dito" non senti solchi può darsi tu sia stato fortunato.
A questo punto, già che sei li, ti direi: leva il cilindro, leva il
pistone (OCCHIO ai seejer che tengono lo spinotto, metti uno straccio
per NON farli cadere nel carter!!!!), porta il tutto al ricambista e
fatti dare le fasce nuove (cost'un cazzo e fa solo bene). E ovviamente
metti guarnizione della testa nuova.
Comunque guarda che un filtro benza da qualche parte ce l'hai. Magari è
sul fondo del serbatoio.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"see me, feel me, touch me, heal me" (cit.)
ReX
2007-12-20 20:34:00 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by ReX
Che te ne pare?
Pare ben messo :-)
Bene!
Post by GenTLe
Se a "dito" non senti solchi può darsi tu sia stato fortunato.
Non mi sembra di sentirli.
Post by GenTLe
A questo punto, già che sei li, ti direi: leva il cilindro, leva il
pistone (OCCHIO ai seejer che tengono lo spinotto, metti uno straccio
per NON farli cadere nel carter!!!!), porta il tutto al ricambista e
fatti dare le fasce nuove (cost'un cazzo e fa solo bene). E ovviamente
metti guarnizione della testa nuova.
Comunque guarda che un filtro benza da qualche parte ce l'hai. Magari è
sul fondo del serbatoio.
Azz... speravo di evitarmi la tarantella di smontare il cilindro dato
che mi tocca smontare lo scarico...

Comunque: posso cambiare le fasce senza smontare il pistone? Si riesce a
rimetterle senza far danni?

Possibile che per pulire il filtro si debba smontare il serbatoio?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
GenTLe
2007-12-20 20:51:17 UTC
Permalink
Post by ReX
Comunque: posso cambiare le fasce senza smontare il pistone? Si riesce a
rimetterle senza far danni?
Con delicatezza si :-)
Post by ReX
Possibile che per pulire il filtro si debba smontare il serbatoio?
E' un blocco unico?
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"see me, feel me, touch me, heal me" (cit.)
ReX
2007-12-20 21:21:37 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by ReX
Comunque: posso cambiare le fasce senza smontare il pistone? Si riesce
a rimetterle senza far danni?
Con delicatezza si :-)
C'è qualche tecnica particolare per allargarle senza danneggiarle e
senza graffiare il pistone?
Post by GenTLe
Post by ReX
Possibile che per pulire il filtro si debba smontare il serbatoio?
E' un blocco unico?
Al serbatoio è attaccata la valvola a depressione. Il serbatoio è uno
blocco in plastica. Se c'è un filtro deve trovarsi dietro o dentro la
valvola, no?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
piuma
2007-12-21 00:28:51 UTC
Permalink
Post by ReX
Che te ne pare?
Pare ben messo :-)
Se a "dito" non senti solchi può darsi tu sia stato fortunato.
A questo punto, già che sei li, ti direi: leva il cilindro, leva il
pistone (OCCHIO ai seejer che tengono lo spinotto, metti uno straccio
per NON farli cadere nel carter!!!!), porta il tutto al ricambista e
fatti dare le fasce nuove (cost'un cazzo e fa solo bene). E ovviamente
metti guarnizione della testa nuova.
Comunque guarda che un filtro benza da qualche parte ce l'hai. Magari è
sul fondo del serbatoio.

-----------------------
a questo punto rettifica al centesimo superiore del cilindro, pistone e
fascia nuova
spende sempre un cazzo e và meglio, no ?
------------------------
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"see me, feel me, touch me, heal me" (cit.)
ReX
2007-12-21 23:11:35 UTC
Permalink
Post by piuma
a questo punto rettifica al centesimo superiore del cilindro, pistone e
fascia nuova
spende sempre un cazzo e và meglio, no ?
Eh?
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 20:21:58 UTC
Permalink
Post by ReX
Comunque ho fatto delle foto da tutte le angolazioni, non sono il max
http://picasaweb.google.com/rex.ihm/MotoreYamahaJog50
sembra a posto il cilindro. tralaltro è in ghisa, non ricordavo. magari
gia che ci sei pulisci la morchia che c'è nell'ultimo tratto della canna
prima di rimontarlo. la guarnizione di alluminio dovresti cambiarla in
teoria, in pratica lascia quella. o se sei abile di forbici, cannibalizza
una lattina di birra o colacola, che sia d'alluminio però, che
ultimamente le fanno d'acciaio. strano a dirsi ma sono dello spessore
giusto :)
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 20:37:14 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
Comunque ho fatto delle foto da tutte le angolazioni, non sono il max
http://picasaweb.google.com/rex.ihm/MotoreYamahaJog50
sembra a posto il cilindro. tralaltro è in ghisa, non ricordavo. magari
gia che ci sei pulisci la morchia che c'è nell'ultimo tratto della canna
prima di rimontarlo.
A proposito: ma è normale quel deposito bianco sul cielo del pistone e
sulla testa? E' farinoso.

Per la pulizia della canna cosa mi consigli?
Post by camillo
la guarnizione di alluminio dovresti cambiarla in
teoria, in pratica lascia quella. o se sei abile di forbici, cannibalizza
una lattina di birra o colacola, che sia d'alluminio però, che
ultimamente le fanno d'acciaio. strano a dirsi ma sono dello spessore
giusto :)
Mah... serve sul serio cambiarla? Mi eviterei volentieri lo sbattimento.

Comunque, non essendo colpa del motore grippato di che può essere colpa?

ps Siamo sicuri che pur essendo pulito il cilindro non ci si sia
rovinato il pistone oppure la parte inferiore del cilindro (quella
coperta dal pistone)? Mi verrebbe da pensare di no dato che le fasce
agiscono sul cilindro ma è meglio chiedere :-).
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 20:59:55 UTC
Permalink
Post by ReX
A proposito: ma è normale quel deposito bianco sul cielo del pistone
e sulla testa? E' farinoso.
quella roba bianca è polvere di alluminio ossidato creato dal troppo
calore del girar magro.
Post by ReX
Per la pulizia della canna cosa mi consigli?
no, la canna non serve pulirla. sulla canna ci scorrono giustamente due
millimetri di acciaio cinque o seimila volte al minuto, non puo
rimanere sporca :)

per i residui carboniosi usa un coltellino CON MOLTA DELICATEZZA,
meglio una spatolina di plastica dura e poi uno straccetto imbevuto di
benzina. nel dubbio lascia cosi com'è, che se incidi la canna poi son
bestemmie in piu
Post by ReX
Mah... serve sul serio cambiarla? Mi eviterei volentieri lo
sbattimento.
guarda, sarebbe meglio di si, ma se è integra e non troppo spappolata
riciclala. io l'ho fatto un po di volte e non è mai successo nulla. se
vuoi riciclarla magari evita di toglierla, che rischi di piegarla, e se
la pieghi è da buttare davvero
Post by ReX
Comunque, non essendo colpa del motore grippato di che può essere colpa?
giri magro, hai un'infiltrazione di aria da qualche parte, e se come
dici è arrivato di botto direi che è una screpolatura nel colletore di
aspirazione, o il getto del massimo ostruito. il getto del minimo non
dovrebbe, altrimenti ti si spegnerebbe
Post by ReX
ps Siamo sicuri che pur essendo pulito il cilindro non ci si sia
rovinato il pistone oppure la parte inferiore del cilindro (quella
coperta dal pistone)? Mi verrebbe da pensare di no dato che le fasce
agiscono sul cilindro ma è meglio chiedere :-).
se il cilindro è rovinato dove le fasce non arrivano non importa molto.
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 21:25:40 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
A proposito: ma è normale quel deposito bianco sul cielo del pistone
e sulla testa? E' farinoso.
quella roba bianca è polvere di alluminio ossidato creato dal troppo
calore del girar magro.
Credi che nonostante non ci siano rigature la tenuta sia ancora buona?
Se cambio le fasce otterrò benefici?
Post by camillo
Post by ReX
Per la pulizia della canna cosa mi consigli?
no, la canna non serve pulirla. sulla canna ci scorrono giustamente due
millimetri di acciaio cinque o seimila volte al minuto, non puo
rimanere sporca :)
Ah ok :-)!
Post by camillo
per i residui carboniosi usa un coltellino CON MOLTA DELICATEZZA,
meglio una spatolina di plastica dura e poi uno straccetto imbevuto di
benzina. nel dubbio lascia cosi com'è, che se incidi la canna poi son
bestemmie in piu
Eh, immagino!
Post by camillo
guarda, sarebbe meglio di si, ma se è integra e non troppo spappolata
riciclala. io l'ho fatto un po di volte e non è mai successo nulla. se
vuoi riciclarla magari evita di toglierla, che rischi di piegarla, e se
la pieghi è da buttare davvero
Non l'ho tolta, nelle foto non so se si vede ma l'ho lasciata appoggiata
al cilindro. E' appena appena ondulata ma è integra.
Post by camillo
Post by ReX
Comunque, non essendo colpa del motore grippato di che può essere colpa?
giri magro, hai un'infiltrazione di aria da qualche parte, e se come
dici è arrivato di botto direi che è una screpolatura nel colletore di
aspirazione, o il getto del massimo ostruito. il getto del minimo non
dovrebbe, altrimenti ti si spegnerebbe
Aria... da dove può entrare?
Comunque ho smontato anche il collettore di aspirazione e non sembra
screpolato, domani ti saprò dire di più. Inoltre le lamelle del pacco
lamellare sembrano tenere bene e non essere deformate.

A proposito di lamelle: e se le girassi? Così magari aumenta la tenuta
se si tiene conto della lievissima deformazione dovuta all'usura.
Post by camillo
se il cilindro è rovinato dove le fasce non arrivano non importa molto.
Giusta osservazione :-)!
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
ReX
2007-12-20 17:47:27 UTC
Permalink
camillo ha scritto:

Ah camillo... secondo te perchè il filtro si inonda di benzina? L'avevo
notato anche la volta scorsa.
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 17:50:20 UTC
Permalink
Ah camillo... secondo te perchŠ il filtro si inonda di benzina? L'avevo
notato anche la volta scorsa.
Si inonda proprio? Allora cambia le lamelle di aspirazione. Smonta il
collettore di aspirazione, dietro ci trovi un blocco fatto a prisma con
due lamelle, cambiale. Quelle servono in poche parole a non riettare
indietro la miscela. Se lo fa inonda il filtro e non va un cazzo :)
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 17:53:32 UTC
Permalink
Post by camillo
Ah camillo... secondo te perch� il filtro si inonda di benzina? L'avevo
notato anche la volta scorsa.
Si inonda proprio? Allora cambia le lamelle di aspirazione. Smonta il
collettore di aspirazione, dietro ci trovi un blocco fatto a prisma con
due lamelle, cambiale. Quelle servono in poche parole a non riettare
indietro la miscela. Se lo fa inonda il filtro e non va un cazzo :)
Inonda no, ma si bagna molto e la cosa non accadeva ne sul vecchio Free
della mia ragazza ne sul mio vecchio Aerox.

Dici di lavorare sul pacco lamellare? Allora mi tocca proprio smontare
quel cavolo di collettore!
Che lamelle ci metto? Consigli?

ps Mi sembra di essere tornato a quando avevo 16 anni e stavo le
giornate in garage con la differenza che ora non ho il tempo di fare un
cazz :-/
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
camillo
2007-12-20 17:56:38 UTC
Permalink
Post by ReX
Che lamelle ci metto? Consigli?
Le originali dovrebbero essere d'acciaio. Costeranno un botto.
Montaci delle Polini che costano meno. Spessore boh... 0.15mm penso, non
saprei, ma dovrebbero andar bene su un motore originale.
Chiedi a loro che ti san dire!
--
Camillo, di BG, su RS125
ReX
2007-12-20 18:08:36 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by ReX
Che lamelle ci metto? Consigli?
Le originali dovrebbero essere d'acciaio. Costeranno un botto.
Montaci delle Polini che costano meno. Spessore boh... 0.15mm penso, non
saprei, ma dovrebbero andar bene su un motore originale.
Ok, al max se le trovo di ricambio le prendo. Comunque è possibile che
dopo circa 15k km siano da cambiare?
Post by camillo
Chiedi a loro che ti san dire!
A loro chi? Gli alieni? :-D
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
GenTLe
2007-12-20 20:23:23 UTC
Permalink
Post by ReX
Dici di lavorare sul pacco lamellare? Allora mi tocca proprio smontare
quel cavolo di collettore!
15 euro e ti fai un kit di torx di sicurezza (si chiamano così) :-)
Post by ReX
Che lamelle ci metto? Consigli?
Non mi pronuncio, non so se esistono (come ai miei tempi) i kit adige,
polini o boyesen di lamelle speciali :-)
Che comunque, col motorino tutto originale servono a niente :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"see me, feel me, touch me, heal me" (cit.)
ReX
2007-12-20 20:31:13 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by ReX
Dici di lavorare sul pacco lamellare? Allora mi tocca proprio smontare
quel cavolo di collettore!
15 euro e ti fai un kit di torx di sicurezza (si chiamano così) :-)
Grazie della dritta, anche perchè stasera per smontarle ho dovuto
sbattermi a rompere i pin!
Post by GenTLe
Post by ReX
Che lamelle ci metto? Consigli?
Non mi pronuncio, non so se esistono (come ai miei tempi) i kit adige,
polini o boyesen di lamelle speciali :-)
Che comunque, col motorino tutto originale servono a niente :-)
Esistono, almeno c'erano 8 anni fa :-).
Comunque quale spessore scelgo?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
ReX
2007-12-20 17:08:38 UTC
Permalink
Ne approfitto per chiedere una cosa a te, Gentle e gli altri esperti
motoristi.

La marmitta originale dello scooter aveva un ingresso al quale era
collegato un tubo di gomma di circa 2cm di diametro. Io sapevo che
serviva a far entrare aria fredda proveniente dal filtro dell'aria per
diminuire le emissioni.

La nuova marmitta non ha questo foro e quindi ho tappato il tubo che
rimane così penzolante.

Oggi, dopo aver smontato mezzo scooter, ho visto che questo tubo arriva
in un affare metallico grande più o meno come un cellulare (che non ha
altri ingressi o uscite, neanche fili elettrici) dal quale esce un altro
tubo identico al primo. Tale nuovo tubo fa il giro della sella ed entra
in uno scatolotto di plastica (anch'esso senza nessun altro
ingresso-uscita) dal quale riesce e finisce penzolante sul fondo dello
scooter.

In poche parole è un circuito a se non collegato a nulla.

Ma esattamente a che serve? Nel manuale officina che ho io non ne parla.
A che servono quegli scatolotti?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
GenTLe
2007-12-20 20:25:18 UTC
Permalink
Post by ReX
Ma esattamente a che serve? Nel manuale officina che ho io non ne parla.
A che servono quegli scatolotti?
Boh! RoBBa troppo recente :-) Su Fifty e NSR non c'era niente del genere
;-) Potrebbero essere degli smorzatori di pressione e di rumore, comunque.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"see me, feel me, touch me, heal me" (cit.)
ReX
2007-12-20 20:30:09 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by ReX
Ma esattamente a che serve? Nel manuale officina che ho io non ne
parla. A che servono quegli scatolotti?
Boh! RoBBa troppo recente :-) Su Fifty e NSR non c'era niente del genere
;-) Potrebbero essere degli smorzatori di pressione e di rumore, comunque.
Mah!
Io sapevo che servivano a diminuire le emissioni ma come farebbe se non
è collegato da nessuna parte?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
GenTLe
2007-12-20 20:49:50 UTC
Permalink
Post by ReX
Mah!
Io sapevo che servivano a diminuire le emissioni ma come farebbe se non
è collegato da nessuna parte?
Nello scarico si creano delle depressioni, queste aspirano aria :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"see me, feel me, touch me, heal me" (cit.)
ReX
2007-12-20 21:26:29 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by ReX
Mah!
Io sapevo che servivano a diminuire le emissioni ma come farebbe se
non è collegato da nessuna parte?
Nello scarico si creano delle depressioni, queste aspirano aria :-)
Ah!
Però quasi ovunque si legge che l'aria viene dall'airbox... strano!
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
pensieroso
2007-12-20 19:19:15 UTC
Permalink
candela sporca?

Ciao
Gianluca
ReX
2007-12-20 20:37:55 UTC
Permalink
Post by pensieroso
candela sporca?
La candela è rovinatissima sebbene l'abbia cambiata poco tempo fa. E'
come se ci fosse stata una smagrita improvvisa. Ma perchè?
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Gianluca Zanelotto
2007-12-21 12:53:07 UTC
Permalink
Oggi, mentre guidavo lo scooter (50cc 2t) della mia ragazza è successo un
fatto strano. Ero a tutto gas e c'è stato un improvviso calo di potenza
che l'ha portato quasi a spegnersi e un cambiamento del rumore.
Grippato...
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
Greg
2007-12-21 13:22:51 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Grippato...
se non ho contato male dvrei essere il 3° allora ...

e tre !!! (cit.) ;-)

Greg

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ReX
2007-12-21 23:12:16 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
Oggi, mentre guidavo lo scooter (50cc 2t) della mia ragazza è successo
un fatto strano. Ero a tutto gas e c'è stato un improvviso calo di
potenza che l'ha portato quasi a spegnersi e un cambiamento del rumore.
Grippato...
Ho smontato il motore ma non sembra grippato! Mistero!
--
ReX
R ^ su Yamaha Fazer 600 '02 & Yamaha Jog's 50 '02 & mini...
e | con Apple MacBook & ...
X + contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Gianluca Zanelotto
2007-12-22 10:49:00 UTC
Permalink
Post by ReX
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
Oggi, mentre guidavo lo scooter (50cc 2t) della mia ragazza è successo
un fatto strano. Ero a tutto gas e c'è stato un improvviso calo di
potenza che l'ha portato quasi a spegnersi e un cambiamento del rumore.
Grippato...
Ho smontato il motore ma non sembra grippato! Mistero!
Ad occhio vedi solo grossi solchi ma ovalizzazioni o problemi al banco mica
te ne accorgi. Devi aprire i carter e far controllare tutto per bene.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
camillo
2007-12-22 12:04:13 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Ad occhio vedi solo grossi solchi ma ovalizzazioni o problemi al
banco mica te ne accorgi. Devi aprire i carter e far controllare
tutto per bene.
naaah. ovalizzarsi si ovalizza gradualmente, mica di colpo. e l'unico
problema che puoi avere al banco è un cuscinetto o una gabbia rotti, e
quelli se non li senti sei davvero sordo. non serve aprire il banco.
--
Camillo, di BG, su RS125
Cybercipolla
2007-12-22 12:55:44 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by Gianluca Zanelotto
Ad occhio vedi solo grossi solchi ma ovalizzazioni o problemi al
banco mica te ne accorgi. Devi aprire i carter e far controllare
tutto per bene.
naaah. ovalizzarsi si ovalizza gradualmente, mica di colpo. e l'unico
problema che puoi avere al banco è un cuscinetto o una gabbia rotti, e
quelli se non li senti sei davvero sordo. non serve aprire il banco.
Non ho letto tutti i post ma il sintomo sembra da filtro benzina del
carburatore sporco.... quello che si trova dentro il carburatore dopo
l'attacco del tubo.
Se dai poco gas più o meno va, quando apri tutto la benza non passa dal
filtro la vaschetta si svuota e il motore affoga...
Ma può essere anche una striccata come si dice a Bologna (una
semigrippatura)
--
Cybercipolla Bologna Once on Silver wing 600 now on R1150R

MagellaTigella 2006
Smagellati on the road 2007
Großglockner Hochalpenstraße 2007 Two Times

le mie foto http://picasaweb.google.com/giangabriele.cipolletti
ReX
2007-12-22 15:37:44 UTC
Permalink
Post by Cybercipolla
Post by camillo
Post by Gianluca Zanelotto
Ad occhio vedi solo grossi solchi ma ovalizzazioni o problemi al
banco mica te ne accorgi. Devi aprire i carter e far controllare
tutto per bene.
naaah. ovalizzarsi si ovalizza gradualmente, mica di colpo. e l'unico
problema che puoi avere al banco è un cuscinetto o una gabbia rotti, e
quelli se non li senti sei davvero sordo. non serve aprire il banco.
Non ho letto tutti i post ma il sintomo sembra da filtro benzina del
carburatore sporco.... quello che si trova dentro il carburatore dopo
l'attacco del tubo.
Se dai poco gas più o meno va, quando apri tutto la benza non passa dal
filtro la vaschetta si svuota e il motore affoga...
Ma può essere anche una striccata come si dice a Bologna (una
semigrippatura)
Quel filtro non c'è su questo carburatore...
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
ReX
2007-12-22 15:37:15 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by Gianluca Zanelotto
Ad occhio vedi solo grossi solchi ma ovalizzazioni o problemi al
banco mica te ne accorgi. Devi aprire i carter e far controllare
tutto per bene.
naaah. ovalizzarsi si ovalizza gradualmente, mica di colpo. e l'unico
problema che puoi avere al banco è un cuscinetto o una gabbia rotti, e
quelli se non li senti sei davvero sordo. non serve aprire il banco.
Camillo: I need you!

Per scrupolo, seguendo il consiglio di imhsista, ho smontato anche il
cilindro e il pistone, nonchè controllato biella, cuscinetti e varie.

E' tutto apposto.

Ma cosa assurda è che ho appena pulito il carburatore il quale
internamente era *perfetto*, neanche un granellino di sabbia.

Inoltre il collettore d'aspirazione è *perfetto*, neanche 1 accenno di
crepa.

Infine le lamelle chiudono *perfettamente*, non rimangono aperte.

Detto ciò: che caspita mi manca da fare? Solo la valvola a
depressione... che però è rimasta a Bologna.

In sostanza: ho smontato mezzo motore inutilmente :-/.
--
ReX
su Yamaha Fazer 600 '02
contatti MSN/Skype: ***@inwind.it
Gianluca Zanelotto
2007-12-26 18:07:25 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by Gianluca Zanelotto
Ad occhio vedi solo grossi solchi ma ovalizzazioni o problemi al
banco mica te ne accorgi. Devi aprire i carter e far controllare
tutto per bene.
naaah. ovalizzarsi si ovalizza gradualmente, mica di colpo. e l'unico
naaah :-)))) Se prende una scaldata si può leggermente deformare e poi
rimanerci così. Ai tempi succedeva che un 50 grippasse per surriscaldamento,
poi lo lasciavi raffreddare e ripartiva con il rumoraccio.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
Continua a leggere su narkive:
Loading...