Discussione:
benzina
(troppo vecchio per rispondere)
Mr Brown
2006-06-19 08:22:06 UTC
Permalink
Ho comprato da poco un honda CB 500 four del 1972"bellissima" pagata anche
poco (3000) mi chiedevo data l'eta'se mettendo la verde posso creare
qualche problema al motore,visto che e' ancora nuovo e con pochi
kilometri.Magari esiste un additivo da aggiungere alla benzina o magari un
olio motore particolare non so'!!! Potete darmi qualche consiglio??? Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giacomo Savastano
2006-06-19 08:33:46 UTC
Permalink
Post by Mr Brown
Ho comprato da poco un honda CB 500 four del 1972"bellissima" pagata anche
poco (3000) mi chiedevo data l'eta'se mettendo la verde posso creare
qualche problema al motore,visto che e' ancora nuovo e con pochi
kilometri.Magari esiste un additivo da aggiungere alla benzina o magari un
olio motore particolare non so'!!! Potete darmi qualche consiglio??? Ciao
dimmi che non sei finto... ;-)
--
Giacomo Savastano
Bella cosa l'esperienza: e' quella cosa che ti permette di
riconoscere un errore quando lo rifai... (cit.)
Mr Brown
2006-06-19 09:16:52 UTC
Permalink
Post by Giacomo Savastano
dimmi che non sei finto... ;-)
Io non credo che dovrebbe dar problemi pero' quello che me la venduta non
la usava da molto e mi ha consigliato di informarmi visto che ha un motore
particolare un po' delicato sai mi dispiacerebbe se si rovinasse
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Nossa
2006-06-19 19:07:02 UTC
Permalink
In data Mon, 19 Jun 2006 10:33:46 +0200, Giacomo Savastano
Post by Giacomo Savastano
dimmi che non sei finto... ;-)
....tonto :)
--
Paolo&Bestiaccia (CBR1100XX)
Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.
Yellowpecora
2006-06-19 08:42:54 UTC
Permalink
mettendo la verde posso creare qualche problema
beh, se il serbatoio e le fiancatine sono blu in effetti non ci sta
molto bene...
--
V4Lamps a tutti
Alessio [RM]
su ZX-9R "Blueberry" e ZX-7R "Wasabi" nonche' Honda CB400 Four SS '76
Titolare della YP-Card #0000
Mr Brown
2006-06-19 09:22:21 UTC
Permalink
Post by Yellowpecora
mettendo la verde posso creare qualche problema
beh, se il serbatoio e le fiancatine sono blu in effetti non ci sta
molto bene...
la moto e marrone e nera, non intendevo quello grazie cmq
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Yellowpecora
2006-06-19 09:51:39 UTC
Permalink
Post by Mr Brown
la moto e marrone
ah, adatta al nick allora!
--
V4Lamps a tutti
Alessio [RM]
su ZX-9R "Blueberry" e ZX-7R "Wasabi" nonche' Honda CB400 Four SS '76
Titolare della YP-Card #0000
JokerBear
2006-06-19 09:02:49 UTC
Permalink
Mr Brown ha scritto:


Potete darmi qualche consiglio??? Ciao
Si come no:fatti un diesel
--
Michele "JokerBear" ROMA
CBR600F as "CiBiRra"
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
-James Douglas Morrison-

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni Albertone
2006-06-19 09:29:16 UTC
Permalink
Post by Mr Brown
mi chiedevo data l'eta'se mettendo la verde posso creare
qualche problema al motore,visto che e' ancora nuovo e con pochi
kilometri
Ti consiglio di andare a fare benzina oltre frontiera. In molti paesi
si vende ancora la rossa. Fallo almeno per i primi 50-60mila km.

Ciao,
G., bradipo
Yellowpecora
2006-06-19 09:51:40 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Ti consiglio di andare a fare benzina oltre frontiera. In molti paesi
si vende ancora la rossa. Fallo almeno per i primi 50-60mila km.
ROTFL
--
V4Lamps a tutti
Alessio [RM]
su ZX-9R "Blueberry" e ZX-7R "Wasabi" nonche' Honda CB400 Four SS '76
Titolare della YP-Card #0000
Yellowpecora
2006-06-19 09:51:40 UTC
Permalink
Post by Mr Brown
Ho comprato da poco un honda CB 500 four del 1972"bellissima" pagata anche
poco (3000) mi chiedevo data l'eta'se mettendo la verde posso creare
qualche problema al motore,visto che e' ancora nuovo e con pochi
kilometri.Magari esiste un additivo da aggiungere alla benzina o magari un
olio motore particolare non so'!!! Potete darmi qualche consiglio??? Ciao
Vabbe', ti rispondo seriamente, visto che nessun altro l'ha fatto.
Cito l'esimio Dott. Ing. Rossovolante.

Per la benza niente paura, puoi utilizzare la verde a condizione di
eseguire due piccole modifiche al motore della tua fida. Modifiche di
poco conto e spesa quasi irrisoria (la disinformazione fa credere il
contrario).
Prima di tutto devi ripulire il serbatoio dai residui di piombo.
Operazione più difficile a dirsi che a farsi. Dunque, smonti il
serbatoio e gli versi dentro 1/2 kg di granuli di tutolo di mais (che
trovi in una qualunque ferramenta ben fornita, se non riesci a trovarli
puoi usare un surrogato che ha come sigla C118 o RS 07/07) agiti per
circa 1 ora il serbatoio e lo svuoti dai granuli. A questo punto il tuo
serbatoio è pronto ad accogliere la benzina verde.
La seconda operazione da fare è smontare i carburatori lavarli in acqua
e sapone e lasciarli immersi in olio Dot4 per 24 ore. Poi rimontare il
tutto, fare un pieno e aspettare ad utilizzare la moto per almeno 48
ore. Per le prime volte si consiglia di usarla solo dopo i pasti.
A questo punto, anche a rischio di risultarti offensivo mi "sgorga" la
seguente domanda:
Perchè hai comperato quella moto sapendo che la benzina rossa sarebbe
sparita?
Che la rossa fosse destinata a sparire lo si sapeva da molto tempo.
Comunque, bando alle polemiche e veniamo al nostro problema. Che la tua
moto NON possa usare la verde è un dato di fatto.
Esistono tuttavia degli additivi che aggiunti alla benzina verde
limitano i danni che quest'ultima può arrecare ad un motore creato per
l'uso di benzina rossa. Additivi che sostanzialmente ricreano le
condizioni in camera di scoppio che si avrebbero con la benzina rossa.
In questo momento in Italia sono importati dalla MECFLEX (numero verde
800017696).
Telefonare al numero verde e chiedere dell'additivo per la benzina
verde. Ti daranno l'elenco completo dei distributori del prodotto e le
caratteristiche tecniche. Io non l'ho provato personalmente, ma mi
risulta essere molto efficace. Io ho provato a chiamare comunque il
numero verde per avere maggiori informazioni e mi hanno detto che presto
la distribuzione passerà alla AGIP (numero verde 800018652) e il
prodotto sarà commercializzato con la sigla di F-SS-O. (secondo me una
volta all'agip costerà anche di più, quindi ti consiglio di chiamare la
MECFLEX e cercare il prodotto mentre lo commercializzano ancora loro.)
Ovviamente l'uso del prodotto non ti esonera dal compilare i moduli per
la EURO1 alla motorizzazione.
Nella speranza che si sia già preoccupato di procurarsi il nullaosta di
conformità dal concessionario.
Ricorda che è gratuitoe obbligatorio ma loro te lo fanno pagare anche 50
karte Devi rivolgerti all'ACI, (un consiglio, vai di persona è
un'operazione che al massimo ti porta via un'ora e non spendi quasi
niente, 15.000 lire mi sembra per le spese) rivolgiti ad uno sportello
qualunque e di che devi effettuare la registrazione FSSO codice 61. Poi
segui le loro istruzioni e in un'ora o poco più ti sarai tolto il dente.
Devi avere un qualcosa che attesti la composizione delle emissioni allo
scarico (contenuto di CO etc) oppure "dimostrare" che la moto ha
l'omologazione necessaria.
Qualunque officina autorizzata (D.M. 788/98) potrà facilmente espletare
tutte le pratiche.
Spesso tutto si riduce ad un semplice controllo del CO e, solo se
necessario, all'abbassamento del rapporto di compressione mediante
guarnizioni della testa opportunamente calibrate. E' abbastanza raro il
dover cambiare tutto l'impianto di alimentazione, di solito basta
cambiare spilli, getti e galleggianti. Importante controllare se la
marmitta è conforme alla normativa euro1; il sistema più comodo è
inviare un fax alla motorizzazione con i numeri di omologazione,
sull'apposito modello di cui ora mi sfugge il nome.
Ricapitolando
Dal concessionario è importante che ti faccia dare subito il modulo
"P1-rL8" dove 8 sta per ottani, il cui numero caratterizza la benzina
rossa.
Con questo vai in motorizzazione civile e ti fai ri-omologare il mezzo
per la verde. Te lo fanno subito: lo sportello è quasi sempre libero.
Al limite telefona e fatti dire se i documenti che hai sono sufficienti.
Devi chiedere dell'ufficio "Conversione-P/ottan/ONA" Occhio che se vuoi
fare una furbata ed evitare la maotaorizzazione, potresti anche andare
da qualsiasi meccanico, chiedergli (come favore) il modulo P1-rL8" e
farlo inoltrare direttamente da lui: se è un amico te lo fa, se è
stronzo ti dice che non conosce il modulo e ti guarda come un UFO.
(ringrazi e te ne vai ripromettendoti di cambiare il mekka ).
In un modo o nell'altro comunque potrai allegare questa omologazione
alla carta di circolazione e girare tranquillo.
Ricorda che da esperienze fatte dagli amici di IHM le migliori
prestazioni vengono ottenute con la benzina erogata dalle pompe della
Esso che indicano l'omologazione 61-f-Esso.
Ricorda comunque che: se dopo aver debitamente compilato il modulo
"P.1R.R.L.A.^2" in motorizzazione, aver accuratamente inserito code di
rospo e capelli di strega nel serbatoio inscenando una danza azteca
attorno al garage in una notte di luna piena, se dopo ciò la moto
"rifiutasse" ancora la benzina verde .... beh si impone una visita a
Richard che provvederà alla "cardanatazione"
(poi magari correggi leggermente l'anticipo per limitare i colpi in
testa....)

NIENTE PANICO
Faccio presente che ho una sociatà che vende dal recupero nave CAVTAT
presso Canale d'Otranto 1.000 fusti da 200 lt.
di PIOMBO TETRAETILE per miscela al 3 % con la normale verde. Dopo anni
di permanenza in mare hanno pure acquistato una leggera sfumatura di
iodio ed un aroma fruttato di mare, per cui i gas di scarico provenienti
da motori alimentati con detto prodotto fanno bene anche agli asmatici
da allergia ai pollini ed all'MTBE nonche' buoni per il risotto con le
seppie al nero di Pb.
Certificazione EN 29000 ISO UNI 9001, Aut. min. rich. Risultato
garantito prezzo modico. Trasporto escluso!
--
V4Lamps a tutti
Alessio [RM]
su ZX-9R "Blueberry" e ZX-7R "Wasabi" nonche' Honda CB400 Four SS '76
Titolare della YP-Card #0000
AleXX®
2006-06-19 09:57:13 UTC
Permalink
Post by Yellowpecora
se dopo aver debitamente compilato il modulo
"P.1R.R.L.A.^2" in motorizzazione, aver accuratamente inserito code di
rospo e capelli di strega nel serbatoio inscenando una danza azteca
attorno al garage in una notte di luna piena, se dopo ciò la moto
"rifiutasse" ancora la benzina verde .... beh si impone una visita a
Richard che provvederà alla "cardanatazione"
LOL! Non mi ricordavo il pezzo per parlava del VOODOO! :P

LampXX
--
AleXX® (Alessandro) IW2NHH (Milano - Zona Navigli)
su *Eclissi* - Honda CBR XX 1100 Super BlackBird (2000)
ICQ# 17197836 - Skype: AleXX-77
Togli GAS per rispondermi via e-Mail: ***@GASAleXX.it
Home Site: http://www.AleXX.it
Photo Album Dedicato a IHM: http://www.AleXX.it/IHM
Mr Brown
2006-06-19 11:05:16 UTC
Permalink
molto esaustivo grazie
lo studiero' con calma
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GenTLe
2006-06-19 12:43:54 UTC
Permalink
CUT
Per i moduli veda mio reply :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

I newsgroup non sono camini: tirano bene anche senza la Kappa!
GenTLe
2006-06-19 12:42:44 UTC
Permalink
Post by Mr Brown
Ho comprato da poco un honda CB 500 four del 1972"bellissima" pagata
anche poco (3000) mi chiedevo data l'eta'se mettendo la verde posso
creare qualche problema al motore
A ME A ME A ME!!!

Per la benza niente paura, puoi utilizzare la verde a condizione di
eseguire due piccole modifiche al motore della tua fida. Modifiche di
poco conto e spesa quasi irrisoria (la disinformazione fa credere il
contrario).
Prima di tutto devi ripulire il serbatoio dai residui di piombo.
Operazione più difficile a dirsi che a farsi. Dunque, smonti il serbatoio e
gli
versi dentro 1/2 kg di granuli di tutolo di mais (che trovi in una qualunque
ferramenta ben fornita, se non riesci a trovarli puoi usare un surrogato
che ha come sigla C118 o RS 07/07) agiti per circa 1 ora il serbatoio e lo
svuoti dai granuli. A questo punto il tuo serbatoio è pronto ad
accogliere la benzina verde.
La seconda operazione da fare è smontare i carburatori lavarli in acqua
e sapone e lasciarli immersi in olio Dot4 per 24 ore. Poi rimontare il
tutto, fare un pieno e aspettare ad utilizzare la moto/auto per almeno 48
ore. Per
le prime volte si consiglia di usarla solo dopo i pasti.
A questo punto,anche a rischio di risultarti offensivo.mi "sgorga" la
seguente domanda: Perchè hai comperato quella moto/auto sapendo che la
benzina rossa sarebbe sparita? Che la rossa fosse destinata a sparire lo si
sapeva da anni. Comunque, bando alle polemiche e veniamo al nostro problema.
Che la tua moto/auto NON possa usare la verde è un dato di fatto.
Esistono tuttavia degli additivi che aggiunti alla benzina verde
limitano i danni che quest'ultima può arrecare ad un motore creato per l'uso
di
benzina rossa. Additivi che sostanzialmente ricreano le condizioni in camera
di
scoppio che si avrebbero con la benzina rossa. In questo momento in
Italia sono importati dalla MECFLEX (numero verde 800017696).
Telefonare al numero verde e chiedere dell'additivo per la benzina
verde. Ti daranno l'elenco completo dei distributori del prodotto e le
caratteristiche tecniche. Io non l'ho provato personalmente, ma mi risulta
essere molto
efficace. Io ho provato a chiamare comunque il numero verde per avere
maggiori informazioni e mi hanno detto che presto la distribuzione
passerà alla AGIP (numero verde 800018652) e il prodotto sarà
commercializzato
con la sigla di F-SS-O. (secondo me una volta all'agip costerà anche di più,
quindi ti consiglio di chiamare la MECFLEX e cercare il prodotto mentre
lo commercializzano ancora loro.)
Ovviamente l'uso del prodotto non ti esonera dal compilare i moduli per
la EURO1 alla motorizzazione.
Nella speranza che si sia già preoccupato di procurarsi il nullaosta di
conformità dal concessionario.
Ricorda che è gratuitoe obbligatorio ma loro te lo fanno pagare anche 50
karte. Devi rivolgerti all'ACI, (un consiglio, vai di persona è
un'operazione
che al massimo ti porta via un'ora e non spendi quasi niente, 15 Euro mi
sembra per le spese) rivolgiti ad uno sportello qualunque e di che devi
effettuare la registrazione FSSO codice 61. Poi segui le loro istruzioni
e in un'ora o poco più ti sarai tolto il dente :-)
Devi avere un qualcosa che attesti la composizione delle emissioni allo
scarico (contenuto di CO etc) oppure "dimostrare" che la moto/auto ha
l'omologazione necessaria.
Qualunque officina autorizzata (D.M. 788/98) potrà facilmente espletare
tutte le pratiche.
Spesso tutto si riduce ad un semplice controllo del CO e, solo se
necessario, all'abbassamento del rapporto di compressione mediante
guarnizioni della testa opportunamente calibrate. E' abbastanza raro il
dover cambiare tutto l'impianto di alimentazione, di solito basta
cambiare spilli, getti e galleggianti. Importante controllare se la marmitta
è
conforme alla normativa euro1; il sistema più comodo è inviare un fax
alla motorizzazione con i numeri di omologazione, sull'apposito modello di
cui ora mi sfugge il nome.
Ricapitolando Dal concessionario è importante che ti faccia dare subito il
modulo
"P1-rL8" ove 8 sta per ottani, il cui numero caratterizza la benzina rossa.
Con questo vai in motorizzazione civile e ti fai ri-omologare il mezzo
per la verde. Te lo fanno subito: lo sportello è quasi sempre libero.
Al limite telefona e fatti dire se i documenti che hai sono sufficienti.
Devi chiedere dell'ufficio "Conversione-P/ottan/ONA"
Occhio che se vuoi fare una furbata ed evitare la motorizzazione,
potresti anche andare da qualsiasi meccanico, chiedergli (come favore) il
modulo
P1-rL8" e farlo inoltrare direttamente da lui: se è un amico te lo fa,
se è stronzo ti dice che non conosce il modulo e ti guarda
come un UFO.
(ringrazi e te ne vai ripromettendoti di cambiare il mekka ).
In un modo o nell'altro comunque potrai allegare questa omologazione
alla carta di circolazione e girare tranquillo.
Ricorda che da esperienze fatte dagli amici di IHM le migliori prestazioni
vengono ottenute con la benzina erogata dalle pompe della Esso che
indicano l' omologazione 61-f-Esso.
Ricorda comunque che: se dopo aver debitamente compilato il modulo
"P.1R.R.L.A.^2" in motorizzazione, aver accuratamente inserito code di
rospo e capelli di strega nel serbatoio inscenando una danza azteca
attorno al garage in una notte di luna piena, se dopo ciò la moto
"rifiutasse"
ancora la benzina verde .... beh si impone una visita a Richard che
provvederà alla "cardanatazione" (poi magari correggi leggermente
l'anticipo per limitare i colpi in
testa....)

Qui i moduli:
Loading Image...
Loading Image...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

I newsgroup non sono camini: tirano bene anche senza la Kappa!
Continua a leggere su narkive:
Loading...