Discussione:
Hornet che non parte
(troppo vecchio per rispondere)
ACX
2005-01-27 09:10:49 UTC
Permalink
La Hornet di un mio amico ha un problema. Ultimamente si accende, gira
per qualche minuto, ma se si spegne poi non riparte. L'ha portata a fare
un tagliando in cui hanno cambiato olio, candele, filtri, ma il problema
si e' ripresentato.

Secondo me e' semplicemente un problema di batteria, secondo lui se
fosse quello la moto non dovrebbe nemmeno avviarsi. Mah...

Dopo proviamo a far partire la moto coi cavi, volevo chiedervi
1) un parere sul problema, 2) la batteria della Hornet e' sotto
alla sella? (il mio amico non e' tipo da RTFM :-)

grazie

--
ACX (CB750)
Campo
2005-01-27 09:37:36 UTC
Permalink
Post by ACX
Dopo proviamo a far partire la moto coi cavi, volevo chiedervi
1) un parere sul problema,
la butto li.... problema ai carburatori (es. galleggiante)?!?!?
Potrebbe essere che ci sia qualche problema per cui le vaschette non
si riempiono bene.
La batteria non penso, altrimenti non si accenderebbe neanche.
Lascio la parola agli esperti...
Post by ACX
2) la batteria della Hornet e' sotto alla sella?
No, devi smontare il fianchetto sinistro... è li sotto...


<-><-><->

Campo

HONDA Hornet 600 Nera 2002 -> in vendita

- Reggiolo - Reggio Emilia -
per contattarmi in privato:
d.campoCANCELLAMIPERFAVORE(chiocciola)email(punto)it
Erso
2005-01-27 10:32:46 UTC
Permalink
Post by ACX
La Hornet di un mio amico ha un problema. Ultimamente si accende, gira
per qualche minuto, ma se si spegne poi non riparte. L'ha portata a fare
un tagliando in cui hanno cambiato olio, candele, filtri, ma il problema
si e' ripresentato.
Secondo me e' semplicemente un problema di batteria, secondo lui se
fosse quello la moto non dovrebbe nemmeno avviarsi. Mah...
Dopo proviamo a far partire la moto coi cavi, volevo chiedervi
1) un parere sul problema, 2) la batteria della Hornet e' sotto
alla sella? (il mio amico non e' tipo da RTFM :-)
1- Per accedere alla batteria devi smontare il fianco......sx mi pare....ma
non sono sicuro di ricordarmelo anche se l'ho già aperta qualche volta.
2-Non credo sia problema di batteria, non dovrebbe partire. Il PINO
(meccanico honda dove vado io) mi disse quando anche io lamentai lo stesso
problema che nelle Hornet, se sono fredde, può succedere. Mi disse di NON
tirare tutta l'aria, di accenderla, e appena andava in moto di chiudere
l'aria e ti tenerla LEGGERMENTE accellerata a mano. Bhè io faccio così e
parte sempre...anche dopo mesi di fermo.
Ho solo noteto che se lascio la moto ferma 1-2 mesi e chiudo la benza fa
fatica a partire, se invece lascio serbatoio pieno e benzina aperta parte
subito.....ancora prima di schiacciare il pulsante start :-)

Ciao

Erso bionico......hornet 600 S
www.erso.it
GenTLe
2005-01-27 10:36:26 UTC
Permalink
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
Post by Erso
Ho solo noteto che se lascio la moto ferma 1-2 mesi e chiudo la benza
fa fatica a partire, se invece lascio serbatoio pieno e benzina
aperta parte subito.....ancora prima di schiacciare il pulsante start
Quando lasci la moto ferma per molto tempo a rubinetto chiuso, si svuotano
le vaschette dei carburatori (la benza evapora). Dopo che hai aperto il
rubinetto in quel caso, vai a fumarti una sigaretta e DOPO vedrai che parte
;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Oggi lo spazio è splendido! Senza morsi né speroni o briglie, via, sul
vino, col cavalletto verso un cielo divino e incantato!" (SemiCit.
Baudelaire)
Erso
2005-01-27 11:06:37 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Quando lasci la moto ferma per molto tempo a rubinetto chiuso, si svuotano
le vaschette dei carburatori (la benza evapora). Dopo che hai aperto il
rubinetto in quel caso, vai a fumarti una sigaretta e DOPO vedrai che parte
;-)
A si ?
Ma l'olio non evapora ?
E la vaschetta del liquido dei freni devo chiuderla ?
Ma allora le valvole delle ruote le lascio senza cappuccio così entra aria
esterna e non si sgonfiano ?

Ma tu guarda questo che a ME MI VIENE A IMPARARE certe cose, io che SONO
STUDIATO più di te in questo ARGOMENTAZIONE....vuoi che ti IMPARI il
VOCCABBOLARIO DI BASE ??

Basta.....altrimenti incominci a spiegarmi la formula chimica della benza,
col grado di evaporazione, la congiunzione sismica degli ioni di benzene col
potassio monocluesico dell'ottano particolato nello scarico !!

ciao :-) :-)

Erso Bionico.......hornet 600 S
www.erso.it
GenTLe
2005-01-27 11:09:57 UTC
Permalink
Ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
Post by Erso
Ma l'olio non evapora ?
No ;-)
Post by Erso
E la vaschetta del liquido dei freni devo chiuderla ?
Si, quello invece che evaporare, si succhia il vapore che c'è in giro
(peggio di "Chi ga 'sciugà il canal?!?!?!")
Post by Erso
Ma allora le valvole delle ruote le lascio senza cappuccio così entra
aria esterna e non si sgonfiano ?
Si, ma devi pressurizzare il garage (tranne la zona dei copertoni però!) :-P

:-PPPPpppPPPP
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Oggi lo spazio è splendido! Senza morsi né speroni o briglie, via, sul
vino, col cavalletto verso un cielo divino e incantato!" (SemiCit.
Baudelaire)
Giacomo Savastano
2005-01-27 10:43:29 UTC
Permalink
Post by Erso
1- Per accedere alla batteria devi smontare il fianco......sx mi pare....ma
non sono sicuro di ricordarmelo anche se l'ho già aperta qualche volta.
destro...
Post by Erso
2-Non credo sia problema di batteria, non dovrebbe partire. Il PINO
(meccanico honda dove vado io) mi disse quando anche io lamentai lo stesso
problema che nelle Hornet, se sono fredde, può succedere. Mi disse di NON
tirare tutta l'aria, di accenderla, e appena andava in moto di chiudere
l'aria e ti tenerla LEGGERMENTE accellerata a mano. Bhè io faccio così e
parte sempre...anche dopo mesi di fermo.
ecco, punto dolente.
Col vara avevo ormai imparato come farla partire al primo colpo (a
meno che la batteria non fosse a terra ma quello e' un altro film).
Con la hornet faccio fatica a capirlo, soprattutto nelle partenze a
freddo.
Post by Erso
Ho solo noteto che se lascio la moto ferma 1-2 mesi e chiudo la benza fa
fatica a partire, se invece lascio serbatoio pieno e benzina aperta parte
subito.....ancora prima di schiacciare il pulsante start :-)
ah gia' il rubinetto, ma qualcuno lo chiude?
--
Giacomo Savastano
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
Erso
2005-01-27 11:01:52 UTC
Permalink
Post by Giacomo Savastano
Post by Erso
1- Per accedere alla batteria devi smontare il fianco......sx mi pare....ma
non sono sicuro di ricordarmelo anche se l'ho già aperta qualche volta.
destro...
Dipende da che parte la guardi......

potrebbe esere anche superiore o inferiore......dipenda da che parte è
sdraiata :-)

CIAO

Erso bionico.....hornet 600 S
www.erso.it
Giacomo Savastano
2005-01-27 12:10:08 UTC
Permalink
Post by Erso
potrebbe esere anche superiore o inferiore......dipenda da che parte è
sdraiata :-)
scomodo smontare la parte a contatto se e' sdraiata sul lato destro
:-ppppp
--
Giacomo Savastano
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
Merk
2005-01-27 10:36:13 UTC
Permalink
"ACX" <***@nowhere.boh> ha scritto

potrebbe essere una qualche membrana che col calore si dilata e non fa più
passare benza ai carburatori, mi era successo in Brasile su una Tipo...

Merk
Continua a leggere su narkive:
Loading...