mko
2003-12-18 14:30:13 UTC
Ciao a tutti.
Non ho un tubo da fare, quindi da bravo niubbo cronico mi sono messo a
riflettere sulla cosa: ho trovato parecchie informazioni e consigli su come
guidare una moto stradale (su strada) o una enduro (su fuoristrada), ma
qualcuno può darmi qualche dritta per guidare al meglio una moto enduro su
strada? Intendo proprio consigli su come affrontare nel modo migliore un bel
misto, mantenendo un buon ritmo, tenendo conto che le ovvie differenze di
ciclistica e baricentro che si hanno rispetto ad una comune stradale.
Infatti ho l'impressione (correggetemi se sbaglio...) che molte cose valide
per una stradale non sono applicabili ad una moto da enduro, per differenze
strutturali del mezzo: col CBR di mio fratello se devo stringere una curva
piego un po' di più e la curva la faccio, se capita lo stesso col Domi
tendenzialmente vado dritto.
Empiricamente ho cercato di capire quale sia il modo migliore di affrontare
una curva, ma non mi ci raccapezzo bene: per i curvoni veloci a volte mi
trovo bene piegando e sporgendo il ginocchio interno alla curva; a volte mi
trovo bene stando tutto avanti sulla sella, tenendo il busto fermo e facendo
inclinare la moto tipo pendolo; altre volte mi trovo bene abbassandomi sul
serbatoio e piegando busto e testa in direzione della curva.
Però non ho trovato una tecnica veramente buona, e non mi sento troppo
sicuro, quindi vorrei un parere da chi ne sa più di me.
Potete dire la vostra a un povero niubbo desideroso di imparare? ;-)
Ciao a tutti, grazie!
--
Mko
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Non ho un tubo da fare, quindi da bravo niubbo cronico mi sono messo a
riflettere sulla cosa: ho trovato parecchie informazioni e consigli su come
guidare una moto stradale (su strada) o una enduro (su fuoristrada), ma
qualcuno può darmi qualche dritta per guidare al meglio una moto enduro su
strada? Intendo proprio consigli su come affrontare nel modo migliore un bel
misto, mantenendo un buon ritmo, tenendo conto che le ovvie differenze di
ciclistica e baricentro che si hanno rispetto ad una comune stradale.
Infatti ho l'impressione (correggetemi se sbaglio...) che molte cose valide
per una stradale non sono applicabili ad una moto da enduro, per differenze
strutturali del mezzo: col CBR di mio fratello se devo stringere una curva
piego un po' di più e la curva la faccio, se capita lo stesso col Domi
tendenzialmente vado dritto.
Empiricamente ho cercato di capire quale sia il modo migliore di affrontare
una curva, ma non mi ci raccapezzo bene: per i curvoni veloci a volte mi
trovo bene piegando e sporgendo il ginocchio interno alla curva; a volte mi
trovo bene stando tutto avanti sulla sella, tenendo il busto fermo e facendo
inclinare la moto tipo pendolo; altre volte mi trovo bene abbassandomi sul
serbatoio e piegando busto e testa in direzione della curva.
Però non ho trovato una tecnica veramente buona, e non mi sento troppo
sicuro, quindi vorrei un parere da chi ne sa più di me.
Potete dire la vostra a un povero niubbo desideroso di imparare? ;-)
Ciao a tutti, grazie!
--
Mko
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/