zizzo
2010-07-12 09:39:17 UTC
ieri, preso da un attacco maniacale da sag statico mi sono avvicinato
alle sospensioni in oggetto.
come sapete, e se non lo sapete ve lo scrivo, tutto sia per quello che
riguarda la forcella che il mono e' regolable elettronicamente. tutto
salvo il precarico anteriore che va' regolato manualmente.
carico di speranze, la moto la sento un po' "falsa", insicura,
sull'anteriore, parto dalle forcelle.
una volta prese le misure di base, con sommo disappunto noto che la
regolazione del precarico anteriore non sembra risentire "MINIMAMENTE"
del lavoro sul dado di registro!
ma vaffanculo, dopo 4 giri e 1/2 a cercare di aumentare il precarico,
il valore da compressa non si sposta di un cazzo salvo la "normale"
tendenza a dare numeri diversi come una normale forcella poco
scorrevole (alla faccia dei miliardi di dollari che costa). infatti
prendo le misure almeno 4 volte per cercare di ricavarne
un'indicazione plausibile.
Insomma non riesco nemmeno ad avvicinarmi ai canonici 23-27mm di
statico e lascio perdere.
di nuovo vaffanculo!, saranno molle ultramolle oppure il sistema di
registro fa' cagare.
al posteriore le cose vanno meglio (qui la regolazione del precarico
e' elettronica), ma non quanto mi aspetto. per avvicinarmi agli
11-14mm di statico si frega tutto il range di possibilita' di
regolazione.
ovviamente il lavoro e' stato fatto ad idrauliche aperte e bla bla
bla.
ho un ricordo fantastico dell'ohlins dell'xx. ad ogni cazzo di 1/2
giro di ghiera corrispondeva 1 mm di addizionale precarico.
praticamente un orologio svizzero che dava soddisfazioni enormi solo a
sfiorarlo.
qui, a quanto ho visto siamo anni luce distanti, le sospensioni della
mia vfr del 1990 rispondevano meglio con una scorrevolezza (o mancata
tale) della stessa portata.
quindi la domanda? al di la' della possibilita' di regolare
elettronicamenteil tutto, la qualita' intrinseca di tutto il pacchetto
ant e post e' una sonora presa per culo o che cosa? e' tutto maeketing
o cosa?
qualcuno scriveva che queste dovrebbero rappresentare lo stato
dell'arte in fatto di sospensioni ad oggi...ed il prezzo delle stesse
dovrebbe fugare ogni cazzo di dubbio
ovviamente, e scusate se lo scrivo, per la > parte della gente queste
sono quisquilie o seghe oppure semplicemente incapacita' di sentire un
ammortizzatore che parla al tuo culo con 10000 vocaboli piuttosto che
100...ma tant'e' mi sarei aspettato qualcosa, piu' di qualcosa di
piu'...
alle sospensioni in oggetto.
come sapete, e se non lo sapete ve lo scrivo, tutto sia per quello che
riguarda la forcella che il mono e' regolable elettronicamente. tutto
salvo il precarico anteriore che va' regolato manualmente.
carico di speranze, la moto la sento un po' "falsa", insicura,
sull'anteriore, parto dalle forcelle.
una volta prese le misure di base, con sommo disappunto noto che la
regolazione del precarico anteriore non sembra risentire "MINIMAMENTE"
del lavoro sul dado di registro!
ma vaffanculo, dopo 4 giri e 1/2 a cercare di aumentare il precarico,
il valore da compressa non si sposta di un cazzo salvo la "normale"
tendenza a dare numeri diversi come una normale forcella poco
scorrevole (alla faccia dei miliardi di dollari che costa). infatti
prendo le misure almeno 4 volte per cercare di ricavarne
un'indicazione plausibile.
Insomma non riesco nemmeno ad avvicinarmi ai canonici 23-27mm di
statico e lascio perdere.
di nuovo vaffanculo!, saranno molle ultramolle oppure il sistema di
registro fa' cagare.
al posteriore le cose vanno meglio (qui la regolazione del precarico
e' elettronica), ma non quanto mi aspetto. per avvicinarmi agli
11-14mm di statico si frega tutto il range di possibilita' di
regolazione.
ovviamente il lavoro e' stato fatto ad idrauliche aperte e bla bla
bla.
ho un ricordo fantastico dell'ohlins dell'xx. ad ogni cazzo di 1/2
giro di ghiera corrispondeva 1 mm di addizionale precarico.
praticamente un orologio svizzero che dava soddisfazioni enormi solo a
sfiorarlo.
qui, a quanto ho visto siamo anni luce distanti, le sospensioni della
mia vfr del 1990 rispondevano meglio con una scorrevolezza (o mancata
tale) della stessa portata.
quindi la domanda? al di la' della possibilita' di regolare
elettronicamenteil tutto, la qualita' intrinseca di tutto il pacchetto
ant e post e' una sonora presa per culo o che cosa? e' tutto maeketing
o cosa?
qualcuno scriveva che queste dovrebbero rappresentare lo stato
dell'arte in fatto di sospensioni ad oggi...ed il prezzo delle stesse
dovrebbe fugare ogni cazzo di dubbio
ovviamente, e scusate se lo scrivo, per la > parte della gente queste
sono quisquilie o seghe oppure semplicemente incapacita' di sentire un
ammortizzatore che parla al tuo culo con 10000 vocaboli piuttosto che
100...ma tant'e' mi sarei aspettato qualcosa, piu' di qualcosa di
piu'...