Discussione:
nei recessi delle ohlins elettroniche di una qualsiasi multistrada
(troppo vecchio per rispondere)
zizzo
2010-07-12 09:39:17 UTC
Permalink
ieri, preso da un attacco maniacale da sag statico mi sono avvicinato
alle sospensioni in oggetto.

come sapete, e se non lo sapete ve lo scrivo, tutto sia per quello che
riguarda la forcella che il mono e' regolable elettronicamente. tutto
salvo il precarico anteriore che va' regolato manualmente.

carico di speranze, la moto la sento un po' "falsa", insicura,
sull'anteriore, parto dalle forcelle.

una volta prese le misure di base, con sommo disappunto noto che la
regolazione del precarico anteriore non sembra risentire "MINIMAMENTE"
del lavoro sul dado di registro!

ma vaffanculo, dopo 4 giri e 1/2 a cercare di aumentare il precarico,
il valore da compressa non si sposta di un cazzo salvo la "normale"
tendenza a dare numeri diversi come una normale forcella poco
scorrevole (alla faccia dei miliardi di dollari che costa). infatti
prendo le misure almeno 4 volte per cercare di ricavarne
un'indicazione plausibile.

Insomma non riesco nemmeno ad avvicinarmi ai canonici 23-27mm di
statico e lascio perdere.

di nuovo vaffanculo!, saranno molle ultramolle oppure il sistema di
registro fa' cagare.

al posteriore le cose vanno meglio (qui la regolazione del precarico
e' elettronica), ma non quanto mi aspetto. per avvicinarmi agli
11-14mm di statico si frega tutto il range di possibilita' di
regolazione.

ovviamente il lavoro e' stato fatto ad idrauliche aperte e bla bla
bla.

ho un ricordo fantastico dell'ohlins dell'xx. ad ogni cazzo di 1/2
giro di ghiera corrispondeva 1 mm di addizionale precarico.
praticamente un orologio svizzero che dava soddisfazioni enormi solo a
sfiorarlo.

qui, a quanto ho visto siamo anni luce distanti, le sospensioni della
mia vfr del 1990 rispondevano meglio con una scorrevolezza (o mancata
tale) della stessa portata.

quindi la domanda? al di la' della possibilita' di regolare
elettronicamenteil tutto, la qualita' intrinseca di tutto il pacchetto
ant e post e' una sonora presa per culo o che cosa? e' tutto maeketing
o cosa?

qualcuno scriveva che queste dovrebbero rappresentare lo stato
dell'arte in fatto di sospensioni ad oggi...ed il prezzo delle stesse
dovrebbe fugare ogni cazzo di dubbio

ovviamente, e scusate se lo scrivo, per la > parte della gente queste
sono quisquilie o seghe oppure semplicemente incapacita' di sentire un
ammortizzatore che parla al tuo culo con 10000 vocaboli piuttosto che
100...ma tant'e' mi sarei aspettato qualcosa, piu' di qualcosa di
piu'...
Maurizio M.
2010-07-12 09:57:01 UTC
Permalink
Post by zizzo
di nuovo vaffanculo!, saranno molle ultramolle oppure il sistema di
registro fa' cagare.
Temo sarai costretto a sostituire le molle.

Per quanto riguarda la scorrevolezza, aspetterei di averle rodate un po
di piu', poi, se non vedi miglioramenti, ti trovi un sospensionaro con
le palle, gli fai cambiare le molle e fare il trattamento "scorrevolezza".

E se comincieranno a pisciare olio, allora sono Holins, come gli ammo
di Angelo...
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Priano
2010-07-12 10:07:25 UTC
Permalink
Post by zizzo
...ed il prezzo delle stesse
dovrebbe fugare ogni cazzo di dubbio
Gia', pero' sia nel bene che nel male...
Fai il conto di quanto costa l'optional Ducati e di quanto, invece,
costerebbe la stessa cosa comprata "aftermarket" da soli...
Secondo me ti conviene cambiare le molle e via...

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alfredmann
2010-07-12 10:07:59 UTC
Permalink
Post by zizzo
mi sarei aspettato qualcosa, piu' di qualcosa di
piu'...
Io non ti faccio considerazioni tecniche, che il mio culo
conosce si e no due parole (prima e seconda :-PPP ) ma te
ne faccio una socio-culturale.
Molto spesso di fornte a problemi di qualsiasi natura, si
tende a scartare per la ricerca della soluzione, la fonte
del problema.
Io per esmpio mi ritrovo spesso a dover risolvere problemi
che non sarebbero divenuti complicati se l'interessato,
anziche' cercare informazioni al bar dello sport, le avesse
chieste direttamente a me.
Quel che voglio dire e' che nel tuo caso un'esplicita
richiesta al diretto interessato (la Ducati nella
fattispecie) potrebbe rientrare tra le possibilita'. Magari
chiedendo a chi possiede l'intero vocabolario, la soluzione
potrebbe essere semplice seppur non alla portata di tutti.
Credo che un buon tecnico sia capace di rispondere
semplicemente ad un sempliciotto, ma anche di dare
soluzioni a chi dimostra di saperne un po' di piu'.
--
Bye
Alfredmann
..........................................
Aprilia ETV1000 Caponord
.........................................................
- Io non credo alle coincidenze.
- Nemmeno io! Che coincidenza, eh?
(J. Fforde)
N1
2010-07-12 10:16:13 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando Alfredmann
Post by Alfredmann
la Ducati nella
fattispecie
se ci pensi, sono i meno indicati. 1) perchè tutto sarà sempre perfetto
così come mamma Ducati l'ha fatto, facendo finta che non esistano
compromessi nella progettazione di una moto 2) perchè, visto il punto 1,
quelli al massimo la sospensione te la montano dopo che hai fatto un
incidente o ti fanno la manutenzione di routine, ma non passano giornate a
lavorarci e cercare di capire il perchè e il come.
Un sospensionista è sicuramente più indicato, fermo restando che se non ti
serve chissà quale lavoro si può tranquillamente far da sè.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Alfredmann
2010-07-12 10:27:23 UTC
Permalink
Post by N1
se ci pensi, sono i meno indicati.
1)
2)

Proprio perche' sono considerazioni apparentemente ovvie,
tutti le fanno allo stesso modo e quindi nessuno sa come
andrebbe nell'altra maniera.
Io invece non escludo che ci possa essere gente dall'altro
lato che dice: 'ok, ho capito il problema, vediamo se c'e'
una soluzione'.
Io, che mi trovo a lavorare in un settore decisamente
malvisto, di solito faccio cosi'. Poi se anche
l'interlocutore rimane favorevolmente impressionato e non
se l'aspettava proprio, difficilmente lo va a raccontare al
bar dello sport.
Ma e' uno su dieci, probabilmente era gia' meglio disposto
gia' da prima, gli altri 9 rimangono col loro problema
irrisolto, pero' vanno a lamentarsi di inesistenti
ingiustizie e di improbabili macchinazioni ai loro danni.
--
Bye
Alfredmann
N1
2010-07-12 10:30:26 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando Alfredmann
Post by Alfredmann
Proprio perche' sono considerazioni apparentemente ovvie,
tutti le fanno allo stesso modo e quindi nessuno sa come
andrebbe nell'altra maniera.
bho, io all'epoca provai a rivolgermi in kawasaki per il 636 o in honda per
il CR...la risposta era sempre "sì, bho". Il manuale d'officina so leggerlo
da me, se vado da chi porta la maglietta con lo stemmino mi aspetto che ne
sappia un pò di più e non ho mai trovato che fosse così.
Poi oh, il sospensionista fa il lavoro suo, mi pare abbastanza indicato.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
zizzo
2010-07-12 10:54:58 UTC
Permalink
On 12 Lug, 12:07, Alfredmann
Post by Alfredmann
 mi sarei aspettato qualcosa, piu' di qualcosa di
piu'...
Io non ti faccio considerazioni tecniche, che il mio culo
conosce si e no due parole (prima e seconda :-PPP ) ma te
ne faccio una socio-culturale.
Molto spesso di fornte  a problemi di qualsiasi natura, si
tende a scartare per la ricerca della soluzione, la fonte
del problema.
Io per esmpio mi ritrovo spesso a dover risolvere problemi
che non sarebbero divenuti complicati se l'interessato,
anziche' cercare informazioni al bar dello sport, le avesse
chieste direttamente a me.
Quel che voglio dire e' che nel tuo caso un'esplicita
richiesta al diretto interessato (la Ducati nella
fattispecie) potrebbe rientrare tra le possibilita'. Magari
chiedendo a chi possiede l'intero vocabolario, la soluzione
potrebbe essere semplice seppur non alla portata di tutti.
Credo che un buon tecnico sia capace di rispondere
semplicemente ad un sempliciotto, ma anche di dare
soluzioni a chi dimostra di saperne un po' di piu'.
--
Bye
Alfredmann
..........................................
Aprilia ETV1000 Caponord
.........................................................
- Io non credo alle coincidenze.
- Nemmeno io! Che coincidenza, eh?
(J. Fforde)
sai che mi hanno detto in ducati italia? che non forniscono supporto
anche "conoscitivo" di tipo tecnico. e che devo rivolgermi al mio
concessionario. era una ragazzina che ai pompini notturni univa il
lavoro di call center :-)
Wallygator®
2010-07-12 10:56:40 UTC
Permalink
Post by zizzo
era una ragazzina che ai pompini notturni univa il
lavoro di call center :-)
Non c'è più il "marketting" di una volta.... :P
--
Wallygator®

+ 16/12/1949
- delayed for lightnings

A la derecha va el Tercio.....
RickRD
2010-07-12 12:36:18 UTC
Permalink
Mon, 12 Jul 2010 03:54:58 -0700 (PDT),
Post by zizzo
era una ragazzina che ai pompini notturni univa il
lavoro di call center :-)
Decisamente piu' utile alla societa' la prima occupazione! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ Honda NSR 125 '90 + Honda CBR 1000 RR '08
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Priano
2010-07-12 12:37:34 UTC
Permalink
Post by RickRD
Decisamente piu' utile alla societa' la prima occupazione! ;-)
Magari non le riesce bene manco quello...

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
RickRD
2010-07-12 12:55:04 UTC
Permalink
Mon, 12 Jul 2010 14:37:34 +0200,
Post by Priano
Magari non le riesce bene manco quello...
OK, ma e' comunque piu' utile! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ Honda NSR 125 '90 + Honda CBR 1000 RR '08
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Wallygator®
2010-07-12 10:26:08 UTC
Permalink
Post by zizzo
e' tutto maeketing
o cosa?
E' una Ducati.

Marketing all' 88%
--
Wallygator®

+ 16/12/1949
- delayed for lightnings

A la derecha va el Tercio.....
Alfredmann
2010-07-12 10:28:54 UTC
Permalink
Post by Wallygator®
E' una Ducati.
Marketing all' 88%
Questo il preconcetto.
Io sono disposto a pensare che dietro ci siano anche dei
tecnici dotati dei necessari attributi, altrimenti il
marketing non andrebbe in nessun posto
--
Bye
Alfredmann
Wallygator®
2010-07-12 10:30:09 UTC
Permalink
Post by Wallygator®
Marketing all' 88%
Io sono disposto a pensare che dietro ci siano anche dei tecnici dotati dei
necessari attributi, altrimenti il marketing non andrebbe in nessun posto
Per questo ho messo 88% e non 100%
--
Wallygator®

+ 16/12/1949
- delayed for lightnings

A la derecha va el Tercio.....
N1
2010-07-12 10:31:55 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando Alfredmann
Post by Alfredmann
Io sono disposto a pensare che dietro ci siano anche dei
tecnici dotati dei necessari attributi
senza dubbio, son convinto che i tecnici ducati, da 1 a 10, valgano 10...ma
i markettari ducati valgono almeno 11.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
SkIzZo!
2010-07-12 12:53:39 UTC
Permalink
Post by Alfredmann
Questo il preconcetto.
Io sono disposto a pensare che dietro ci siano anche dei
tecnici dotati dei necessari attributi, altrimenti il
marketing non andrebbe in nessun posto
Un giorno ricordatemi di scrivere di quando Gubellini (FG) mi ha
candidamente raccontato della finta regolazione per la compressione alle
basse velocità della forcella della Yamaha R6, tanto sbandierata
all'epoca del lancio...
--
"...no plan is a good plan..."
Skizzo & Leela (KTM Adventure 990R)
gigiesse
2010-07-12 13:32:11 UTC
Permalink
Post by SkIzZo!
Un giorno ricordatemi di scrivere di quando Gubellini (FG) mi ha
candidamente raccontato della finta regolazione per la compressione alle
basse velocità della forcella della Yamaha R6, tanto sbandierata
all'epoca del lancio...
Ricordati di scrivere di quando Gubellini (FG) ti ha
candidamente raccontato della finta regolazione per la compressione alle
basse velocità della forcella della Yamaha R6

:-p
--
GiGiEsse felicemente "Rimasto" on MandarinaDuck (R1150GS)
PTCruiser 2.2 CRD (el fer de stir)
SkIzZo!
2010-07-12 14:04:50 UTC
Permalink
Post by gigiesse
Ricordati di scrivere
...ecchime :)
Qualche tempo fa andai con Theos a fare un servizio per Mototecnica
proprio da Gubellini.
Quando ci faceva vedere il funzionamento della macchina che effettua le
misurazioni sugli ammortizzatori, ci disse che appena uscita la famosa
R6, misero la forcella al banco prova, per avere i riferimenti per la
preparazione del kit aftermarket, curiosi anche di vedere come
funzionava la tanto celebrata forcella "racing"...
Ebbene, la scorrevolezza era tutto sommato niente male per un prodotto
di serie, ma la regolazione per le basse velocità di compressione era
particamente inesistente.. girando il registro da tutto chiuso a tutto
aperto, la variazione di risposta era praticamente inavvertibile... :)

Pero' secondo il marketing yamaha era praticamente pronto gara.. ;)
--
"...no plan is a good plan..."
Skizzo & Leela (KTM Adventure 990R)
Maurizio M.
2010-07-12 13:51:45 UTC
Permalink
Post by Alfredmann
E' una Xxxxxxxx
Marketing all' 88%
Questo il preconcetto.
Io sono disposto a pensare che dietro ci siano anche dei tecnici dotati
dei necessari attributi, altrimenti il marketing non andrebbe in nessun
posto
Maddai...

Ormai *nessun* produttore ha tecnici con le palle fuori dai reparti r&d.
E forse nemmeno in quelli...
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Gillo # 1
2010-07-12 14:09:08 UTC
Permalink
Post by zizzo
quindi la domanda? al di la' della possibilita' di regolare
elettronicamenteil tutto, la qualita' intrinseca di tutto il pacchetto
ant e post e' una sonora presa per culo o che cosa? e' tutto maeketing
o cosa?
Regola:
- Mai fare domande delle quali conosci gia' le risposte.

Corollario 1:
- ...soprattutto se non ti piacciono le risposte

Corollario 2:
- ...soprattutto su IHM.

--
G.
Tinto
2010-07-12 20:19:46 UTC
Permalink
Post by zizzo
ieri, preso da un attacco maniacale da sag statico mi sono avvicinato
alle sospensioni in oggetto.
guarda, quando ti vedevo illustrare tutte le possibilita' di regolazione
mi veniva male... cioe' ho pensato che se le avessi io mi verrebbe la
fisima di stare sempre li' a toccare.

Insomma non te le ho invidiate.

Anche perche' sono influenzato dall'aver appena sostituito le mie
sospensioni "zeru regolazioni" di serie con un set aftermarket di marca
poco nota e sempre con "zeru regolazioni" ma che, essendo ditta semi
artigianale, te le fa in base al tuo peso e alle tue indicazioni.

Ecco i risultati di questo cambio sono assolutamente "spaziali" quindi
penso che le mille regolazioni siano piu' pippe mentali e che sia di
gran lunga meglio per i poveri gnurant come me avere un buon prodotto
ben regolato da un professionista e poi pensare solo a dare del gasss e
a frenare poco ;)
--
Tinto
zizzo
2010-07-13 06:19:20 UTC
Permalink
Post by Tinto
Post by zizzo
ieri, preso da un attacco maniacale da sag statico mi sono avvicinato
alle sospensioni in oggetto.
guarda, quando ti vedevo illustrare tutte le possibilita' di regolazione
mi veniva male... cioe' ho pensato che se le avessi io mi verrebbe la
fisima di stare sempre li' a toccare.
Insomma non te le ho invidiate.
Anche perche' sono influenzato dall'aver appena sostituito le mie
sospensioni "zeru regolazioni" di serie con un set aftermarket di marca
poco nota e sempre con "zeru regolazioni" ma che, essendo ditta semi
artigianale, te le fa in base al tuo peso e alle tue indicazioni.
Ecco i risultati di questo cambio sono assolutamente "spaziali" quindi
penso che le mille regolazioni siano piu' pippe mentali e che sia di
gran lunga meglio per i poveri gnurant come me avere un buon prodotto
ben regolato da un professionista e poi pensare solo a dare del gasss e
a frenare poco ;)
come spesso accade cio' che non si sa' fa paura. fatta 3 volte di
seguito la regolazione eletronica delle sospensioni della multistrada
necessita' di 1/5 del tempo necessario a farlo manualmente. i passaggi
sono estremamente intuitivi e ci sono solo 2 pulsanti da spingere

infatti il problema non e' proprio quello di poterle regolare
manualmente o elettronicamente. il problema, a mio avviso e per il
momento, sta' nella qualita intrinseca delle sospensioni, che non mi
sembra eccelsa. e qui non stiamo parlando di un prodotto multistrada o
ducati ma di una ohlins.

ecco perche' mi aspettavo molto di piu'. ora io arrivo sino ad un
certo punto, mi viene da pensare che anche le sospensioni vadano
rodate e la mia moto al momento ha solo 2000 km. resta il fatto che
rispondono in maniera molto meno che proporzionale agli input, cosa
che non mi e' mai accaduta con altre ohlins.

il fatto che poi tu preferisca farti settare il culo da un estraneo
perche' ti senti estraneo al mondo delle sospensioni e' legittimo, io
lo ero, ho studiato , ho provato e riprovato senza sapere dove andare
ed alla fine ho imparato. e ne sono soddisfatto, al di la'
dell'oggettiva qualita' delle sospensioni che albergano sotto il mio
culo.

e' chiar u cuncett?
Alty
2010-07-13 07:14:39 UTC
Permalink
Post by zizzo
...
i passaggi
sono estremamente intuitivi e ci sono solo 2 pulsanti da spingere
...
il mio amico ha ritirato la MTS Touring (rossa, con parafango grande....
la tua bianca e con il cartonio è molto più "filante") da una settimana
e mezzo... nel giro di sabato scorso s' è divertito come un matto perchè
nel salire al p.sso di Lavazze abbiamo trovato un cantiere con meno di
un km di sterrato... al "volo" e in movimento ha messo la mappatura
enduro...
--
Alty
Vfr Vtec
Carlo Vittoli
2010-07-13 08:48:55 UTC
Permalink
abbiamo trovato un cantiere con meno di un km di sterrato...
eh, c'e' crisi, le risorse sono esaurite...
al "volo" e in movimento ha messo la mappatura enduro...
Figo! Premi un pulsante e ti spunta il 21 tassellato davanti? Ah, la
teNNologia...

Ciao
--
Carlo Vittoli & Beta Alp 4.0 '10 "Clementina"
& Honda CRF 230F Easy Trail '04
"Potrebbe esser peggio potrebbe piovere"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra --- GFC #79 - B&S - Festina lente
Priano
2010-07-13 08:54:09 UTC
Permalink
Post by Alty
al "volo" e in movimento
ha messo la mappatura enduro...
Ecco, a me 'ste cose fanno sbellicare dal ridere.

Questi sono i risultati del marketing: avere un pulsante per divertirsi a
cambiare mappatura al volo.
Mi piacerebbe proprio sapere quanto "avvertibile" sia la differenza tra una
mappa e l'altra e quando valga la pena spendere soldi per avere una froceria
inutile piuttosto che avere sospensioni serie.

Zizzo, ti tocca adeguarti alla massa: siccome ai piu' basta aver il
pulsantino da far vedere al bar, poi succede che i pochi davvero in grado
(potenzialmente...) di regolare BENE le sospensioni si rendono conto che, in
realta', sotto al culo si trovano delle robe "economiche" perche' la maggior
parte dell'investimento economico e' destinato ad accontentare i
motobaristi...

Tanto vale comprare una versione "normale" e poi comprarsele da solo, le
Ohlins.
Cosi', a fronte di una spesa uguale se non minore, ti trovi DAVVERO delle
Ohlins.
E te le regoli a mano, altri che i pulsantini da finocchio! :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Gianluca Zanelotto
2010-07-13 09:11:07 UTC
Permalink
Post by Priano
Mi piacerebbe proprio sapere quanto "avvertibile" sia la differenza tra
una mappa e l'altra e quando valga la pena spendere soldi per avere una
froceria inutile piuttosto che avere sospensioni serie.
Sia su K1200GT con ESA che su GS1200 con ESA2 la differenza è molto
avvertibile e la variazione avviene in 3 secondi di media.
Specialmente sul K a velocità da coriandolatura della patente passando da
Confort a Sport è nettamente avvertibile sia il cambio di rigidità che di
risposta idraulica. Se utilizzi una moto in modo poliedrico e comunque
turistico è meglio avere una sospensione che si adatta e comporta in modo
discreto in diverse situazioni piuttosto che una che funziona molto bene ma
è tarata per un determinato utilizzo.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
Superati i 15.000 accessi al blog :-) http://gianluz8.spaces.live.com/
Priano
2010-07-13 09:21:09 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Sia su K1200GT con ESA che su GS1200 con ESA2 la differenza
è molto avvertibile e la variazione avviene in 3 secondi di media.
Ok, pero' la cosa e' leggermente diversa, a mio avviso.
Nel caso di BMW, correggimi se sbaglio, si parla "semplicemente" di un
optional da applicare alle sospensioni di serie.
Nel caso di ducati, la spesa da sostenre, piuttosto importante', ingloba sia
sospensioni "teoricamente" migliori, sia regolazioni elettroniche.

Ecco, il mio pensiero e' che troverei piu' sensato investire TUTTA la
differenza di prezzo in sospensioni, lasciando (ad esempio) come ulteriore
(eh, tanto costa poco...) optional la regolazione elettronica.
Post by Gianluca Zanelotto
poliedrico e comunque turistico è meglio avere una sospensione che si
adatta e comporta in modo discreto in diverse situazioni piuttosto
che una che funziona molto bene ma è tarata per un determinato
utilizzo.
Su questo concordo.
Pero' credo che, generalmente, prima di uscire di casa si ha sempre una
"mezza idea" di come si utilizzera' la moto in quel determinato giorno,
quindi le regolazioni puoi fartele anche PRIMA di partire.
Per capirci, il fatto che si stia per partire da solo piuttosto che in
coppia e con bagagli... lo si dovrebbe sapere prima... :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2010-07-13 09:28:55 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Gianluca Zanelotto
Sia su K1200GT con ESA che su GS1200 con ESA2 la differenza
è molto avvertibile e la variazione avviene in 3 secondi di media.
Ok, pero' la cosa e' leggermente diversa, a mio avviso.
Nel caso di BMW, correggimi se sbaglio, si parla "semplicemente" di un
optional da applicare alle sospensioni di serie.
Nel caso di ducati, la spesa da sostenre, piuttosto importante', ingloba sia
sospensioni "teoricamente" migliori, sia regolazioni elettroniche.
esatto, ma poi aggiunge abs / controllo trazione / mappature motore e a
seconda della versione cartonio o le borse + manopole riscaldate + cav.
centrale (che da fastidio al piede sx).
Post by Priano
Ecco, il mio pensiero e' che troverei piu' sensato investire TUTTA la
differenza di prezzo in sospensioni, lasciando (ad esempio) come ulteriore
(eh, tanto costa poco...) optional la regolazione elettronica.
ma le trovi a regolazione elettronica da integrare a quello che hai?
Post by Priano
Post by Gianluca Zanelotto
poliedrico e comunque turistico è meglio avere una sospensione che si
adatta e comporta in modo discreto in diverse situazioni piuttosto
che una che funziona molto bene ma è tarata per un determinato
utilizzo.
Su questo concordo.
Pero' credo che, generalmente, prima di uscire di casa si ha sempre una
"mezza idea" di come si utilizzera' la moto in quel determinato giorno,
quindi le regolazioni puoi fartele anche PRIMA di partire.
Per capirci, il fatto che si stia per partire da solo piuttosto che in
coppia e con bagagli... lo si dovrebbe sapere prima... :-)
si, per il giro singolo, ma se fai più giorni avrai magari il transfer
carico, il giro smanettone ecc... fai il setting la mattina all' albergo
prima di uscire?
Non dico che siano indispensabili, ma sono comode.
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2010-07-13 09:40:32 UTC
Permalink
Post by Alty
esatto, ma poi aggiunge abs / controllo trazione / mappature motore e
a seconda della versione cartonio o le borse + manopole riscaldate
Evvabbe', per 4mila euro... :-)
Post by Alty
cav. centrale (che da fastidio al piede sx).
Confermo.
Post by Alty
ma le trovi a regolazione elettronica da integrare a quello che hai?
Beh, se lo da come Optional BMW non vedo perche' non possa farlo anche
qualcun altro.
Post by Alty
... fai il setting la mattina all' albergo prima di uscire?
Ovvioamente si! :-D
Post by Alty
Non dico che siano indispensabili, ma sono comode.
Boh, io preferisco "sporcarmi le mani"! :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
gigiesse
2010-07-13 09:56:56 UTC
Permalink
Post by Priano
Ok, pero' la cosa e' leggermente diversa, a mio avviso.
Nel caso di BMW, correggimi se sbaglio, si parla "semplicemente" di un
optional da applicare alle sospensioni di serie.
Nel caso di ducati, la spesa da sostenre, piuttosto importante', ingloba sia
sospensioni "teoricamente" migliori, sia regolazioni elettroniche.
Non è proprio così, BMW con l'ESA ti da sospensioni a regolazione
elettronica solo su setting preimpostati ma è un optional da avere
montato di fabbrica, non puoi averlo aftermarket (almeno per ora).
Ducati ha lo stesso tipo di sospensioni con in più la possibilità di
regolare quasi tutti i parametri in maniera servoassisitita.
Aftermarket oggi queste cose non ci sono (ancora, mi ripeto).

Domani chissà, sta di fatto che la multipla mi piace e non mi avessero
detto che come la voglio io me l'avrebbero consegnata a settembre adesso
ne avrei una sotto il culo.
--
GiGiEsse felicemente "Rimasto" on MandarinaDuck (R1150GS)
PTCruiser 2.2 CRD (el fer de stir)
Priano
2010-07-13 10:05:48 UTC
Permalink
Post by gigiesse
Non è proprio così, BMW con l'ESA ti da sospensioni a regolazione
elettronica solo su setting preimpostati ma è un optional da avere
montato di fabbrica, non puoi averlo aftermarket (almeno per ora).
Intendevo dire che, se non scegli l'optional al momento dell'acquisto della
moto, hai cmq LE STESSE IDENTICHE sospensioni (senza regolazione elettronica
e bla bla, ma sempre le stesse).
In ducati hai proprio marche e modelli diversi.
Post by gigiesse
Aftermarket oggi queste cose non ci sono (ancora, mi ripeto).
Beh, credo sia una cosa piuttosto complessa da istallare dopo la consegna
della moto, in effetti...

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Fra
2010-07-13 13:01:05 UTC
Permalink
Post by Priano
Intendevo dire che, se non scegli l'optional al momento dell'acquisto della
moto, hai cmq LE STESSE IDENTICHE sospensioni
per quanto riguarda la serie K proprio, assolutamente, nemmeno per idea..
--
Fra e i Draghi
Priano
2010-07-13 13:05:17 UTC
Permalink
Post by Fra
per quanto riguarda la serie K proprio, assolutamente, nemmeno per
Ah, si?

Cioe' l'optional ESA, oltre all' "accrocco" per la regolazione, comprende
anche sospensioni diverse rispetto alla equivalente moto "standard"?
(sono serio, eh, davvero non ne ho la minima idea).

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Fra
2010-07-13 13:18:44 UTC
Permalink
Post by Priano
Cioe' l'optional ESA, oltre all' "accrocco" per la regolazione, comprende
anche sospensioni diverse rispetto alla equivalente moto "standard"?
(sono serio, eh, davvero non ne ho la minima idea).
Ciao,Matteo.
assolutamente sì, sono una serie WP realizzate apposta e diverse da
quelle di serie. Tra l'altro, bmw sta collaborando anche con mazzocchi
sulle sospensioni a controllo elettronico.
--
Fra e i Draghi
RickRD
2010-07-13 22:06:09 UTC
Permalink
Tue, 13 Jul 2010 15:18:44 +0200,
Post by Fra
Tra l'altro, bmw sta collaborando anche con mazzocchi
sulle sospensioni a controllo elettronico.
Si intende anche di sospensioni 'sto tizio qui:
http://tinyurl.com/38yd2v8 ??????
:-PPPPPPP
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ Honda NSR 125 '90 + Honda CBR 1000 RR '08
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Fra
2010-07-13 12:59:35 UTC
Permalink
Post by Priano
Ok, pero' la cosa e' leggermente diversa, a mio avviso.
Nel caso di BMW, correggimi se sbaglio, si parla "semplicemente" di un
optional da applicare alle sospensioni di serie.
non proprio. Le sospensioni della mai sono WP fatte espressamente per le
regolazioni elettroniche. Le differenze le senti davvero e tanto, tra
l'altro zanelotto parla solo della regolazione idraulica, quella che ha
le tre modalità confort, normale e sport. La confort è utilissima in
città, in strade rotte (conme il passo duran) e anche nei tratti non
asfaltati austriaci... la normale va benissimo anche per la guida al
limite, se si vuloe la moto ancora più rigorosa la sport è perfetta. Ma
queste 3 regolazioni idrauliche dei due mono si combinano anche con le 3
regolazioni dei precarichi, per cui alla fine hai 9 combinazioni. Ad es,
in pista è bene usare sport+precarico "medio". Le sospensioni della
mts1200 sono ancora più varie, l'unico appubnto è ohlins, che negli
ultimi anni ha peggiorato sensibilmente la produzione per le moto di
serie. E' noto il grossissimo scazzo avuto da ducati per le forcelle
della mts1100s e della 1098s definite "vergognose", che ha portato a
scegliere di NON montare la ohlins sulla hyper. Da quel che so, ohlins
aveva garantito un ritorno agli standard precedenti *anche* per le
produzioni di primo equipaggiamento.
Appro', un notissimo venditore di parti aftermaket, ci ha riferito non
più tardi di giovedì scorso, che il mono ttx è una chiavica...
--
Fra e i Draghi
Priano
2010-07-13 13:07:06 UTC
Permalink
Post by Fra
non proprio.
Ok, capito (quindi "annulla" l'altro mio post, non avevo ancora letto
questo).
Post by Fra
Appro', un notissimo venditore di parti aftermaket, ci ha riferito non
più tardi di giovedì scorso, che il mono ttx è una chiavica...
E infatti io c'ho il Mupo! :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
zizzo
2010-07-13 13:07:24 UTC
Permalink
Post by Fra
E' noto il grossissimo scazzo avuto da ducati per le forcelle
della mts1100s e della 1098s definite "vergognose", che ha portato a
scegliere di NON montare la ohlins sulla hyper. Da quel che so, ohlins
aveva garantito un ritorno agli standard precedenti *anche* per le
produzioni di primo equipaggiamento.
Appro', un notissimo venditore di parti aftermaket, ci ha riferito non
più tardi di giovedì scorso, che il mono ttx è una chiavica...
interessante, molto interessante. Intanto ho mandato una mail alla
Ohlins...sentiamo che rispondono (se lo faranno mai...).

Puoi fornire dettagli di quanto affermi sopra?
Fra
2010-07-13 13:23:16 UTC
Permalink
Post by zizzo
Puoi fornire dettagli di quanto affermi sopra?
in parte ha detto qualcosa anhe PMF. Se vupi sapere delle forcelle
ohlins è presto detto, fonte interna ducati... ma qui non dico altri,
sono coese comunque ho detto e ridetto in emilia.
A... se interessa, ho solo un altro amico dentro le case auto/moto e
lavora a san donato milanese ;-) o era san doTato milanese? LOL
--
Fra e i Draghi
zizzo
2010-07-13 13:29:41 UTC
Permalink
Post by Fra
in parte ha detto qualcosa anhe PMF. Se vupi sapere delle forcelle
ohlins è presto detto, fonte interna ducati... ma qui non dico altri,
sono coese comunque ho detto e ridetto in emilia.
Fra e i Draghi
e come ci arrivo io in emilia?
Fra
2010-07-13 13:33:00 UTC
Permalink
Post by zizzo
Post by Fra
in parte ha detto qualcosa anhe PMF. Se vupi sapere delle forcelle
ohlins è presto detto, fonte interna ducati... ma qui non dico altri,
sono coese comunque ho detto e ridetto in emilia.
Fra e i Draghi
e come ci arrivo io in emilia?
è valida la tua mail?
--
Fra e i Draghi
zizzo
2010-07-13 13:39:47 UTC
Permalink
Post by Fra
Post by zizzo
Post by Fra
in parte ha detto qualcosa anhe PMF. Se vupi sapere delle forcelle
ohlins è presto detto, fonte interna ducati... ma qui non dico altri,
sono coese comunque ho detto e ridetto in emilia.
Fra e i Draghi
e come ci arrivo io in emilia?
è valida la tua mail?
--
Fra e i Draghi
si
PMF
2010-07-13 13:44:32 UTC
Permalink
Post by zizzo
e come ci arrivo io in emilia?
Se zizzo non va a emilia
emilia andra' da zizzo(grigliata)
o e' un tuo gemello che scrive sulle grigliate d'agosto?
o e' l'omino del cervello che interagisce su ihm?
su, svelaci l'arcano!

Ad maiora Paolo
Maurizio M.
2010-07-13 13:48:08 UTC
Permalink
Post by zizzo
Intanto ho mandato una mail alla
Ohlins...sentiamo che rispondono (se lo faranno mai...).
Non ti aspetterai davvero che Ohlins ti risponda in merito ad un
prodotto OEM?
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
zizzo
2010-07-13 13:51:12 UTC
Permalink
Post by Maurizio M.
Non ti aspetterai davvero che Ohlins ti risponda in merito ad un
prodotto OEM?
mia madre mi ha insegnato ad essere naive di fronte a queste cose,
glielo devo :-)
PMF
2010-07-13 13:53:28 UTC
Permalink
Post by zizzo
Post by Maurizio M.
Non ti aspetterai davvero che Ohlins ti risponda in merito ad un
prodotto OEM?
mia madre mi ha insegnato ad essere naive di fronte a queste cose,
glielo devo :-)
e soprattutto, se scrivi in lingua da indirizzo squizzero, IMHO, e' piu'
facile che rispondano educatamente, senza lasciare cadere nel vuoto...

Ad maiora Paolo
zizzo
2010-07-13 13:57:31 UTC
Permalink
Post by PMF
e soprattutto, se scrivi in lingua da indirizzo squizzero, IMHO, e' piu'
facile che rispondano educatamente, senza lasciare cadere nel vuoto...
anfatti. siamo gemelli d'intelligenza io e te.
PMF
2010-07-13 14:03:21 UTC
Permalink
Post by zizzo
Post by PMF
e soprattutto, se scrivi in lingua da indirizzo squizzero, IMHO, e' piu'
facile che rispondano educatamente, senza lasciare cadere nel vuoto...
anfatti. siamo gemelli d'intelligenza io e te.
mica tanto. io saro' nella pianura padana, eppure non mi sono liquefatto il
cervello
cosa non ti e' chiaro nella dizione "te lo spieghiamo davanti ad una
grigliata tra 15 gg. o poco piu'?"

se pero' ti servono altri dettagli, domanda pure. siamo qui per servirvi!

Ad maiora Paolo
zizzo
2010-07-13 14:06:44 UTC
Permalink
Post by PMF
cosa non ti e' chiaro nella dizione "te lo spieghiamo davanti ad una
grigliata tra 15 gg. o poco piu'?"
l'attesa
PMF
2010-07-13 14:11:43 UTC
Permalink
Post by zizzo
Post by PMF
cosa non ti e' chiaro nella dizione "te lo spieghiamo davanti ad una
grigliata tra 15 gg. o poco piu'?"
l'attesa
nell'attesa, vale la suprema legge di Redflyer:
"apri quel gas e non rompere il cazzo"

Ad maiora Paolo
Maurizio M.
2010-07-13 13:56:17 UTC
Permalink
Post by zizzo
mia madre mi ha insegnato ad essere naive di fronte a queste cose,
glielo devo :-)
:-)
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
RickRD
2010-07-13 22:08:07 UTC
Permalink
Tue, 13 Jul 2010 14:59:35 +0200,
Post by Fra
Appro', un notissimo venditore di parti aftermaket, ci ha riferito non
più tardi di giovedì scorso, che il mono ttx è una chiavica...
Magari perche' egli vende altro!?!?! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ Honda NSR 125 '90 + Honda CBR 1000 RR '08
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Alty
2010-07-13 09:13:44 UTC
Permalink
Post by Priano
Questi sono i risultati del marketing: avere un pulsante per divertirsi a
cambiare mappatura al volo.
Mi piacerebbe proprio sapere quanto "avvertibile" sia la differenza tra una
mappa e l'altra e quando valga la pena spendere soldi per avere una froceria
inutile piuttosto che avere sospensioni serie.
Da quello che mi dice (e per quello che conosco non mi racconta palle),
si sente e non poco....
IN quel caso la sentiva sicuramente più morbida e seguiva meglio le
buche; certo non c' era più il controllo trazione e ogni apertura di gas
era una spazzolata.
Tra il resto per il resto del giro ha usato più la sport che la touring,
non per una questione di motore ma perchè si sente la moto più rigida e
con meno affondo e più puntata sull' anteriore.

p.s.
certo sono cose che con delle buone sospensioni puoi regolarti a manina
prima di partire.
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2010-07-13 09:33:34 UTC
Permalink
Post by Alty
si sente e non poco....
Non ho motivi per non crederci, mancherebbe altro.
Ma il punto non e' (solo) questo.
Post by Alty
IN quel caso la sentiva sicuramente più morbida e seguiva meglio le
buche; certo non c' era più il controllo trazione e ogni apertura di
gas era una spazzolata.
Si, vabbe', ma il discorso e' : che senso ha modificare le sospensioni per
fare UN km di strada, oltretutto manco "sterrata", ma semplicemente un
tratto di cantiere!
E' un gioco, null'altro.
Un gioco da 4mila euro che, come "controindicazione" probabilmente ha il
fatto di dover lesinare (pur poco) sulla qualita' delle sospensioni.
Ovvio che dipende da mille fattori personali, ma io, ad esempio, piuttosto
che le regolazioni elettroniche, preferirei avere "compreso nel prezzo",
chesso', un paio di molle serie o un trattamento alla scorrevolezza, ecco.
Post by Alty
touring, non per una questione di motore ma perchè si sente la moto
più rigida e con meno affondo e più puntata sull' anteriore.
Ecco, appunto: alla fin fine, una volta trovata la "propria" regolazione,
quella che piu' si adatta all'uso medio che si fa della moto, difficilmente
si andra' ad agire.
Quindi torno a confermare che quei soldi sarebbe meglio investirli in
qualcos'altro.

L'unica cosa FORTEMENTE consigliata, nel caso si usi la moto con diversi
assetti (soli, coppia, borse, ecc) e' la regolazione millimetrica e remota
del precarico, quello si che e' utile!

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2010-07-13 09:42:44 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Alty
IN quel caso la sentiva sicuramente più morbida e seguiva meglio le
buche; certo non c' era più il controllo trazione e ogni apertura di
gas era una spazzolata.
Si, vabbe', ma il discorso e' : che senso ha modificare le sospensioni per
fare UN km di strada, oltretutto manco "sterrata", ma semplicemente un
tratto di cantiere!
E' un gioco, null'altro.
In questo caso era un km, in alcuni giro non dico che poi fai tutto
sterrato, ma spesso fai mezzo giro su strade che sono un biliardo e
mezze che sono un disastro.
Post by Priano
Un gioco da 4mila euro che, come "controindicazione" probabilmente ha il
fatto di dover lesinare (pur poco) sulla qualita' delle sospensioni.
Ovvio che dipende da mille fattori personali, ma io, ad esempio, piuttosto
che le regolazioni elettroniche, preferirei avere "compreso nel prezzo",
chesso', un paio di molle serie o un trattamento alla scorrevolezza, ecco.
si spera (anche se da quello che racconta Zizzo...) che anche molle e
scorrevolezza siano almeno buone e non entry level...
Post by Priano
...
L'unica cosa FORTEMENTE consigliata, nel caso si usi la moto con diversi
assetti (soli, coppia, borse, ecc) e' la regolazione millimetrica e remota
del precarico, quello si che e' utile!
ok, con quello intervieni per le variazioni di carico, ma se cambia
anche il fondo se puoi intervenira anche su altri parametri male non fa.
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2010-07-13 09:55:46 UTC
Permalink
Post by Alty
si spera (anche se da quello che racconta Zizzo...) che anche molle e
scorrevolezza siano almeno buone e non entry level...
Se e' vero che la forcella non sente nemmeno la regolazione del precarico...
Post by Alty
ok, con quello intervieni per le variazioni di carico, ma se cambia
anche il fondo se puoi intervenira anche su altri parametri male non fa.
Alty, facciamo finta per un attimo di essere seri: il precarico lo si regola
in base al carico della moto e ok.
Ma stiamo parlando di girare in STRADA, quando vuoi che incida la
regolazione delle idrauliche?
Tieni sempre a mente il discorso "finche' non giri ad almeno 10 secondi dal
record della pista NON TOCCARE le sospensioni"...

Ripeto: MOLTO piu' importante avere una buona scorrevolezza, credimi.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2010-07-13 10:03:33 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Alty
si spera (anche se da quello che racconta Zizzo...) che anche molle e
scorrevolezza siano almeno buone e non entry level...
Se e' vero che la forcella non sente nemmeno la regolazione del precarico...
se per quello Zizzo non riusciva a spegnere gli abbaglianti...
già qui sono in difficoltà...
Post by Priano
il precarico lo si regola
in base al carico della moto e ok.
Ma stiamo parlando di girare in STRADA, quando vuoi che incida la
regolazione delle idrauliche?
non parlo per le prestazioni, ma per il confort di guida.
Post by Priano
Tieni sempre a mente il discorso "finche' non giri ad almeno 10 secondi dal
record della pista NON TOCCARE le sospensioni"...
certo, per le prestazioni.
Post by Priano
Ripeto: MOLTO piu' importante avere una buona scorrevolezza, credimi.
sicuro, ma se hai la sospensione regolata con molto precarico e chiusa
di idraulica anche se è bella scorrevole fai ben poco su un fondo,
passami il termine, molto rugoso....
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2010-07-13 10:11:57 UTC
Permalink
Post by Alty
se per quello Zizzo non riusciva a spegnere gli abbaglianti...
Si, certo.
E s'e' pure perso il gommino del cambio.
Ma queste son quisquilie, parlando di ducati. :-D
Post by Alty
già qui sono in difficoltà...
Eh, pure io...
Post by Alty
non parlo per le prestazioni, ma per il confort di guida.
E' uguale.
Se non "senti" le regolazioni, non le senti ne' in pista ne' in strada.
Post by Alty
sicuro, ma se hai la sospensione regolata con molto precarico e chiusa
di idraulica anche se è bella scorrevole fai ben poco su un fondo,
passami il termine, molto rugoso....
Prendiamo una moto a tua scelta.
Regoliamo TUTTE le idrauliche "a metà".
Poi prendiamo un normale utente e facciamogli provare la moto in questa
configurazione.
Poi nella configurazione con idrauliche tutte chiuse, poi in configurazione
idrauliche tutte aperte.
In quanti sentirebbero differenze?
E per quanto tempo?

Cioe': se proprio vogliamo parlare dell'importanta della regolazione delle
idrauliche, parliamo anche dell'importanza (MOLTO MOLTO MOLTO maggiore) di
tenerle in ordine, le sospensioni.
Prima di parlare di regolazioni, iniziamo ad insegnare alla gente che le
sospensioni vanno revisionate o, se non e' possibile, sostituite ad
intervalli regolari.

Se mi arriva un "normale utonto della strada" (quale potremmo essere io, tu
e il 90% dei normali motociclisti) che ha una moto con sospensioni che
hanno, chesso', 50-60 mila km e mi inizia a parlare di "io sento le
regolazioni idrauliche" gli do' una testata e lo rimando a casa senza
passare per il via e senza ritirare le 20mila lire. :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2010-07-13 10:30:18 UTC
Permalink
Post by Priano
E' uguale.
Se non "senti" le regolazioni, non le senti ne' in pista ne' in strada.
a parer mio il comfort e non come va la moto lo sentono in molti; poi
non ti sanno dire il perchè e il percome...
Post by Priano
Prendiamo una moto a tua scelta.
Regoliamo TUTTE le idrauliche "a metà".
Poi prendiamo un normale utente e facciamogli provare la moto in questa
configurazione.
Poi nella configurazione con idrauliche tutte chiuse, poi in configurazione
idrauliche tutte aperte.
In quanti sentirebbero differenze?
E per quanto tempo?
secondo me su una buona strada ben fatta probabilmente in molti non la
sentono, ma su una strada rovinata secondo me la sente-
Post by Priano
Cioe': se proprio vogliamo parlare dell'importanta della regolazione delle
idrauliche, parliamo anche dell'importanza (MOLTO MOLTO MOLTO maggiore) di
tenerle in ordine, le sospensioni.
Prima di parlare di regolazioni, iniziamo ad insegnare alla gente che le
sospensioni vanno revisionate o, se non e' possibile, sostituite ad
intervalli regolari.
Se mi arriva un "normale utonto della strada" (quale potremmo essere io, tu
e il 90% dei normali motociclisti) che ha una moto con sospensioni che
hanno, chesso', 50-60 mila km e mi inizia a parlare di "io sento le
regolazioni idrauliche" gli do' una testata e lo rimando a casa senza
passare per il via e senza ritirare le 20mila lire. :-D
Ok, mi metto il casco... ho sentito d' aver chiuso un po' l' idraulica
di quello che resta del mono..... (in due ormai è un disastro...).
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2010-07-13 10:37:41 UTC
Permalink
Post by Alty
a parer mio il comfort e non come va la moto lo sentono in molti;
Magari per loro! :-)
Probabilmente tutti (o quasi) posson sentire differenze tra "tutto aperto" e
"tutto chiuso", ma quando inizi a parlare di "un quarto di giro" la cosa si
complica...
Al momento non ricordo, non avendolo da un po', ma la corsa della vite di
regolazione del freno in est del mono del VFR quant'e', un giro e mezzo in
totale?
Post by Alty
poi non ti sanno dire il perchè e il percome...
Ah, beh, questo di sicuro! :-)

Regolare bene le sospensioni non e' una cosa banale, eh!
Post by Alty
secondo me su una buona strada ben fatta probabilmente in molti non la
sentono, ma su una strada rovinata secondo me la sente-
Probabilmente si.
Pero', come hai scritto anche tu, un conto e' sentire che c'e' qualcosa che
non va, tutt'altro conto e' sapere dove e come mettere le mani...
Certo, in quest'ottica la possibiltia' di avere scelte preimpostate, per il
"niubbo" e' una manna dal cielo...
Guardi la strada: rovinata.
Guardi il dispaly e scorri fino alla voce "setting per strada rovinata" e
vivi felice, senza manco sapere cosa sia realmente successo. :-D
Post by Alty
Ok, mi metto il casco... ho sentito d' aver chiuso un po' l' idraulica
di quello che resta del mono..... (in due ormai è un disastro...).
Sulla tua mi sa che, ormai, l'idraulica nemmeno lavora piu'... :-)
Lascia stare il mono e comprati direttamente il 1200F. :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2010-07-13 10:50:07 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Alty
Ok, mi metto il casco... ho sentito d' aver chiuso un po' l' idraulica
di quello che resta del mono..... (in due ormai è un disastro...).
Sulla tua mi sa che, ormai, l'idraulica nemmeno lavora piu'... :-)
Lascia stare il mono e comprati direttamente il 1200F. :-D
lascia perdere... sono passato dal mio spacciatore (x una visiera) e ho
visto che per la germania esiste pure la versione nera.
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2010-07-13 10:56:12 UTC
Permalink
ho visto che per la germania esiste pure la versione nera.
Cioe', Albert, pescare si, ma cosi' sei spudorato, eh!
Questa e' pesca con le bombe a mano! :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2010-07-13 11:06:21 UTC
Permalink
Post by Priano
ho visto che per la germania esiste pure la versione nera.
Cioe', Albert, pescare si, ma cosi' sei spudorato, eh!
Questa e' pesca con le bombe a mano! :-D
Ok: http://snipurl.com/zbb59
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2010-07-13 11:07:22 UTC
Permalink
Post by Alty
Ok: http://snipurl.com/zbb59
Ce l'ho gia'.
Ho preso quella per alte temperature... :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
zizzo
2010-07-13 11:34:00 UTC
Permalink
Post by Priano
Questi sono i risultati del marketing: avere un pulsante per divertirsi a
cambiare mappatura al volo.
Mi piacerebbe proprio sapere quanto "avvertibile" sia la differenza tra una
mappa e l'altra e quando valga la pena spendere soldi per avere una froceria
inutile piuttosto che avere sospensioni serie.
Zizzo, ti tocca adeguarti alla massa: siccome ai piu' basta aver il
pulsantino da far vedere al bar, poi succede che i pochi davvero in grado
(potenzialmente...) di regolare BENE le sospensioni si rendono conto che, in
realta', sotto al culo si trovano delle robe "economiche" perche' la maggior
Alberto, come sempre fa' esempi del cazzo che fuorviano tutta la
platea. Lui e' la Spectre dei discorsi seri!
Tornando in topic ti dico che le varie modifiche che si possono
settare si sentono chiare e forti.
Io spero che non sia come dici tu, spero davvero che tutto l'ambaradan
non sia tecnicamente e quasi completamente spostato verso una
fruizione semplicistica del tutto piuttosto che fornire all'utente un
ottimo (quello che mi aspetto) impianto di base con il plus di
poterselo regolare elettronicamente il che e' obiettivamente una
figata.

tu per primo scrivevi che queste ttx erano smeplicemnte il meglio che
si potesse avere da ohlins a tutt'oggi. che significa allora? che
ohlins adesso fa cagate oppure che semplicemente che ho sospensioni in
rodaggio o cos'altro ancora?

ovviamente una volta settato e decisa la mappatura io vado perloppiu'
con quella. ma ti dico di piu': potendo fare quello che mi pare con i
vari settings, al di la' del nome pre-assegnatogli potrei davvero
memorizzare l'assetto nurburgring, piuttosto che sardegna piuttosto
che dolomiti. posso scendere in albergo con i borsoni pieni, spingere
un buttone ed essere "pronto gara", posso impostare un sag improntato
alla pista versus un sag piu' stradale.
la flessibilita' del sistema e' totale, il che lo fa' diventare un
plus reale, se hai voglia. se poi come Tinto scrive, te lo fai fare da
un altro e muori cosi', rispettabile ma non fa' per me.
quindi, in conclusione, non facciamo discorsi populisti. il sistema
funziona ed e' molto flessibile. come tutti i sistemi flessibili
necessita' di applicazione ma poi da soddisfazioni a chi ne voglia
comprendere le funzionalita' e l'utilizzo. qui siamo partiti dal
materiale di base che, elettronica o no, a me, numeri alla mano, m'e'
sembrato scadente.

e siccome me ne sbatto sega che e' la moto che ho comprato io ne parlo
senza peli sulla lingua e senza remore di appartenenza. cio' che fa
cagare fa' cagare. punto. :-)
Alty
2010-07-13 11:38:49 UTC
Permalink
Alberto....
PLONK!!!! (senza la o).

p.s.
per il resto scrivi quello che sostenevo io...
p.p.s.
certo che non lo si prende per i 400m di cantiere.
--
Alty
Vfr Vtec
zizzo
2010-07-13 11:40:57 UTC
Permalink
Post by Alty
Alberto....
PLONK!!!! (senza la o).
Alty
scusa AltO !!

_I_
Alty
2010-07-13 11:43:08 UTC
Permalink
Post by zizzo
Post by Alty
PLONK!!!! (senza la o).
Alty
scusa AltO !!
ti metto il virus sulla mts!

p.s.
se non l' hai già preso...
--
Alty
Vfr Vtec
zizzo
2010-07-13 11:44:55 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by zizzo
Post by Alty
PLONK!!!! (senza la o).
Alty
scusa AltO !!
ti metto il virus sulla mts!
p.s.
se non l' hai già preso...
--
Alty
Vfr Vtec
io invece potrei sterilizzarti, clostridio!
gigiesse
2010-07-13 12:01:36 UTC
Permalink
Post by zizzo
e siccome me ne sbatto sega che e' la moto che ho comprato io ne parlo
senza peli sulla lingua e senza remore di appartenenza. cio' che fa
cagare fa' cagare. punto.:-)
Standing ovulation ;-)
--
GiGiEsse felicemente "Rimasto" on MandarinaDuck (R1150GS)
PTCruiser 2.2 CRD (el fer de stir)
Priano
2010-07-13 12:19:26 UTC
Permalink
Post by zizzo
Lui e' la Spectre dei discorsi seri!
Rido sguaiatamente.
Post by zizzo
le varie modifiche che si possono
settare si sentono chiare e forti.
E questa e' gia' un'ottima cosa, bene.
Post by zizzo
Io spero che non sia come dici tu,
Ovvio che lo spero anche io.
Semplicemente, non mi stupirei se dovesse venir fuori che le Ohlins che
compri aftermarket siano molto diverse da quelle fornite come primo
equipaggiamento.
Post by zizzo
tu per primo scrivevi che queste ttx erano smeplicemnte il meglio che
si potesse avere da ohlins a tutt'oggi. che significa allora? che
ohlins adesso fa cagate oppure che semplicemente che ho sospensioni in
rodaggio o cos'altro ancora?
Il discorso delle sospensioni "in rodaggio", a mio parere, non esiste.
Parliamo "semplicemente" di un fluido che passa attraverso dei fori o di una
molla piu' o meno compressa, quindi direi che giochi di "adattamento" non ce
ne siano.
Mi piacerebbe mettere su un "banco" il TTX che hai ora sulla mts e quello
che avevi sull' XX e vedere se e quanto sono simili o diversi, tutto qui...
Post by zizzo
la flessibilita' del sistema e' totale, il che lo fa' diventare un
plus reale, se hai voglia.
Su questo e' impossibile non concordare, ovvio.
Bisogna capire, pero', quanto il marketing (e ricorda che si parla di
marketing ducati, eh!) abbia spinto verso la "froceria" piuttosto che verso
la qualita' della sospensione stessa.

"Dotto', la regolazione elettronica del precarico mono costa X, come
facciamo?"
"Risparmiamo sulle molle della forcella!"
"Dotto', la regolazione elettronica del precarico forcella costa Y, come
famo?"
"Eliminiamola!"

Mi spiego?
Post by zizzo
se poi come Tinto scrive, te lo fai fare da
un altro e muori cosi', rispettabile ma non fa' per me.
Non fa nemmeno per me.
Anche perche' "un altro", per quanto bravo possa essere, non sostituira' mai
il pilota, non potendo entrare nella sua testa.
Post by zizzo
quindi, in conclusione, non facciamo discorsi populisti.
No, Zizzo, nessun discorso populista, mancherebbe altro.
Ricorda che stai parlando con uno che considera tutt'ora Ohlins il meglio
del meglio e, relativamente a Ducati, in casa ne ha DUE...
Quindi, a parte le solite prese per il culo, quando si tratta di parlare
seriamente ho davvero "zeru preconcetti"! :-)
Post by zizzo
qui siamo partiti dal materiale di base che,
elettronica o no, a me, numeri alla mano, m'e'
sembrato scadente.
Centro, Bingo.
E' proprio questo il nocciolo della questione.
FORSE, per dare al cliente il "plus" dell'elettronica, hanno tagliato
proprio dove non avrebbero dovuto, cioe' sulla qualita' intrinseca della
sospensione.
Post by zizzo
e siccome me ne sbatto sega che e' la moto che ho comprato io ne parlo
senza peli sulla lingua e senza remore di appartenenza. cio' che fa
cagare fa' cagare. punto. :-)
Oh, anche le sospensioni del VFR facevano e fanno cagare, eh! :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
zizzo
2010-07-13 12:35:40 UTC
Permalink
Post by Priano
Oh, anche le sospensioni del VFR facevano e fanno cagare, eh! :-)
ma chi se ne fotte di questa vfr del cazzo :-), passiamo oltre.

cerchiamo di capire da qualcuno che mangia sospensioni come io
spaghetti se l'assunto "ohlins originali merda rispetto ad
aftermarket" e' vero.

in questo cazzo di niusgruppo siamo tutti nozionisti, nel momento in
cui dobbiamo approfondire per fare un servizio alla comunita' uno mi
dice googla, l'altro si defila il resto non si esprime...

teocoli secondo te ha agganci per capirlo?
Priano
2010-07-13 12:41:46 UTC
Permalink
Post by zizzo
ma chi se ne fotte di questa vfr del cazzo :-), passiamo oltre.
Parlavo della mia, eh! :-)
Post by zizzo
se l'assunto "ohlins originali merda rispetto
ad aftermarket" e' vero.
Mi metto immediatamente all'opera per verificarlo.
Cmq non mi stupirebbe, succede in quasi tutti i campi, speciamente (ad
esempio) nelle forniture di pneumatici automobilisti.
Post by zizzo
teocoli secondo te ha agganci per capirlo?
Uhm... non lo so, "a orecchio" (gh!) direi di si.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Priano
2010-07-13 15:13:48 UTC
Permalink
Post by Priano
Mi metto immediatamente all'opera per verificarlo.
Zizzo, ho raccolto le informazioni necessarie.

Tra le sospensioni fornite "per la produzione di serie" e quelle che compri
aftermarket non c'e' alcuna differenza "qualitativa".
Semplicemente (ed ecco spiegato il tuo problema) quelle che vengono fornite
per la produzione di serie hanno, spesso, molle piu' morbile per cercare di
adattarsi "un po' a tutti".

Se vuoi maggiori informazioni mandami una mail.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
zizzo
2010-07-14 06:12:44 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Priano
Mi metto immediatamente all'opera per verificarlo.
Zizzo, ho raccolto le informazioni necessarie.
Tra le sospensioni fornite "per la produzione di serie" e quelle che compri
aftermarket non c'e' alcuna differenza "qualitativa".
Semplicemente (ed ecco spiegato il tuo problema) quelle che vengono fornite
per la produzione di serie hanno, spesso, molle piu' morbile per cercare di
adattarsi "un po' a tutti".
Se vuoi maggiori informazioni mandami una mail.
Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
bon, fuori un problema. manda quello che sai a
luca.g.IOIADEIMIEIOCCHI.mocciaatgmail.com. rimuovi il dolciume :-)
PMF
2010-07-13 13:03:59 UTC
Permalink
Post by zizzo
cerchiamo di capire da qualcuno che mangia sospensioni come io
spaghetti se l'assunto "ohlins originali merda rispetto ad
aftermarket" e' vero.
vero verissimo
l'unico problema e' che chi te lo puo' spiegare non puo' seguire IHM, e
quindi non puo' risponderti qui

ti riporto un sunto delle considerazioni, prendilo con il beneficio
d'inventario, poi se ne parlera' di fronte ad una griglia (e ad una piadina,
se la cosa t'interessa):

in sostanza, il prodotto di prima fornitura, per qualunque amrca, primaria o
meno, e' fatot per durare ENNEmila km, e ha certe caratteristiche. nel caso
specifico, caratteristiche che i teNNici del settore aborrono discretamente,
perche' rendono molto molto difficile e complicato il settaggio.
in piu', vengono vendute come "caratteristiche del prodotto" e quindi in
euri sonanti, alcune cose che i professionisti del settore non ritrovano
(ti hannoc itato il presunto freno a basse velocita', o sarcazzo, della R6
ad esempio)

Il prodotto aftermarket, della medesima marca, e' aftermarket "anche"
perche' e' fatto per lavorare meglio, e tendenzialmente dura ENNEMEZZI mila
km. PEr "durare" intendiamo "la vita utile prima che molleggi come una
brasiliana al carnevale".

in sunto, e senza fare pipponi. e' proprio che sono due linee di prodotti
differenti.
sulla bonta' intrinseca del prodotto di primo equipaggiamento, ne
parleremo, sia per la marc ainq uestione, che per le marche concorrenti.

Ora, mi perdonerai, se evitero' di seguire la discussione con i "se pero'",
"ma anche", e le correzioni di virgole e decimali sul tema.
Come capisci da solo, sono argomenti che comprendono anche aspetti di
marketing e distribuzione, non sempre passibili di pubblicazione pubblica
nella forma "èunammmeeeerda" o "èlamigliorissimadelmondo".
Serve leggere anche tra le righe, nella rispettosa forma possibile in uno
spazio pubblico. Ma so che sei un bimbo sveglio ed educato, e non hai
bisogno della lente per farlo!

Ad maiora Paolo
Fra
2010-07-13 13:10:13 UTC
Permalink
Post by PMF
Il prodotto aftermarket, della medesima marca, e' aftermarket "anche"
perche' e' fatto per lavorare meglio, e tendenzialmente dura ENNEMEZZI
mila km. PEr "durare" intendiamo "la vita utile prima che molleggi come
una brasiliana al carnevale".
in parole semplici, paolo, questa è probabilmente l'uninca cazzata che
ci ha detto... a no, sbaglio, anche quella sulle forcelle da cross non
era male... LOL
--
Fra e i Draghi
Tinto
2010-07-13 13:52:13 UTC
Permalink
Post by zizzo
cerchiamo di capire da qualcuno che mangia sospensioni come io
spaghetti se l'assunto "ohlins originali merda rispetto ad
aftermarket" e' vero.
facendo un paragone informatico... c'era una volta un marchio Compaq che
faceva mainframe cose molto serie da mille milioni.
Si mise anche a fare Personal Computers che costavano il doppio degli
altri
ed erano serie di qualita' etc etc.

Poi si mise a fare PC che costavano come gli altri, la gente accorreva "un
Compaq che costa cosi' poco!!!". Semplicemente costavano come gli altri
perche' erano diventati come gli altri, ma il marchio aveva una percezione
di grande qualita'. Il gioco e' durato per un po', poi il marchio e'
finito.

Nelle moto i processi sono piu' lenti, poi le moto si portano a esibire al
passo e al passo una Ohlins bella gialla fa molto piu' figo di una
sospensione ignota che funziona bene. Tanto la maggior parte degli
esibenti
non ci capisce un caz e magari spiega beato che il nuovo acquisto ha la
"regolazione per le alte velocita', cosi' quando sei sopra ai 150 lo senti
che va meglio..."
--
Tinto
www.tinto.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gigiesse
2010-07-13 14:16:51 UTC
Permalink
Post by Tinto
"regolazione per le alte velocita', cosi' quando sei sopra ai 150 lo senti
che va meglio..."
LOLLONE :-)
--
GiGiEsse felicemente "Rimasto" on MandarinaDuck (R1150GS)
PTCruiser 2.2 CRD (el fer de stir)
Fra
2010-07-13 14:27:56 UTC
Permalink
Post by Tinto
non ci capisce un caz e magari spiega beato che il nuovo acquisto ha la
"regolazione per le alte velocita', cosi' quando sei sopra ai 150 lo senti
che va meglio..."
when: today
locaSCion: bmw dealer onorio modo, reggio e's store

Il Fra entra e chiede quanto costa l'accrocchio portapacchi da codino
per il Drago blu. Il gerente, gran boss della sede di Re, afferma
perentorio "per il 1200S NON esiste"...

Il Fra "serenamente" chiede quanto costa l'accrocchio portapacchi da
codino per il 1300 esse...

Il gerente, stupidissimo boss della sede di Re, risponde "ma tanto non
va bene".

A no eh?

vediamo... in negozio hai questa:

http://www.onoriomoto.com/schedeUsateptypebmw.php?tipoListino=6&selCodiceMoto=1267

e anche una 1300 bianca latte che sembra la MTS di zizzo... allora,
visto che le hai tutte e due qui a 3 metri di distanza, prova a dirmi
che cazzo di differenza c'è... qualche segretissima vite torx in uranio
impoverito (no, scusa, è bmw, sarà arrichito...)? la filettaura dei
bulloni in oro zecchino? l'impianto stereo harmann kardon?

allora, vuoi dirmi quanto CAZZO costa, sempre serenamente, idiota? 175
euri? sticazzi? solo 50 euri spese di spedizione comprese rispetto ad un
negozio teutonico su ecippo? ma vaffanculo, va... serenamente.

okkei, capisco che sanno vendere solo i gs, ma cazzo!
--
Fra e i Draghi
zizzo
2010-07-13 14:32:18 UTC
Permalink
Post by Fra
when: today
locaSCion: bmw dealer onorio modo, reggio e's store
cuttete

si ma alla fine dell'emilia che ne hai fatto, sono qui che aspetto ( e
metti il numero della discussione per piacere, che non ho tempo 15
giorni per cercarlo)

grazie
Fra
2010-07-13 14:44:36 UTC
Permalink
Post by zizzo
Post by Fra
when: today
locaSCion: bmw dealer onorio modo, reggio e's store
cuttete
si ma alla fine dell'emilia che ne hai fatto, sono qui che aspetto ( e
metti il numero della discussione per piacere, che non ho tempo 15
giorni per cercarlo)
grazie
ti ho inviato la mail alle 15.58, ricevuto nulla?
--
Fra e i Draghi
zizzo
2010-07-14 06:07:32 UTC
Permalink
Post by Fra
Post by zizzo
Post by Fra
when: today
locaSCion: bmw dealer onorio modo, reggio e's store
cuttete
si ma alla fine dell'emilia che ne hai fatto, sono qui che aspetto ( e
metti il numero della discussione per piacere, che non ho tempo 15
giorni per cercarlo)
grazie
ti ho inviato la mail alle 15.58, ricevuto nulla?
--
Fra e i Draghi
no, magari manda a luca.gIOIADEIMIEIOCCHI.mocciaatgmail.com

grazie - rimuovi la IOIADEIMIEIOCCHI
Tinto
2010-07-13 15:01:58 UTC
Permalink
Post by Fra
okkei, capisco che sanno vendere solo i gs, ma cazzo!
quelli li saprebbe vendere pure il sereno.
--
Tinto
www.tinto.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fra
2010-07-13 15:06:18 UTC
Permalink
Post by Tinto
Post by Fra
okkei, capisco che sanno vendere solo i gs, ma cazzo!
quelli li saprebbe vendere pure il sereno.
...abbiamo notizie del vecchio rotolone?
--
Fra e i Draghi
Tinto
2010-07-13 15:19:23 UTC
Permalink
....abbiamo notizie del vecchio rotolone?
pare si dia a vacanze da pensionati.
--
Tinto
www.tinto.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fra
2010-07-13 15:32:26 UTC
Permalink
Post by Tinto
....abbiamo notizie del vecchio rotolone?
pare si dia a vacanze da pensionati.
L'invidia di chicco...
--
Fra e i Draghi
Herearetheyoungmen
2010-07-13 15:31:07 UTC
Permalink
Post by Tinto
Semplicemente costavano come gli altri
perche' erano diventati come gli altri, ma il marchio aveva una percezione
di grande qualita'. Il gioco e' durato per un po', poi il marchio e'
finito.
La tua storia giustamente dimostra che è una strada suicida, sarebbe
come pensare di rimarchiare tutte le Fiat in Ferrari e di farla
franca, e' un'idea demenziale (eppure qualcuno lo propose...).

Io, se fossi il signor Ohlins, non mi presterei a questi giochetti, i
valori del marchio valgono molto di più di qualsiasi azione
commerciale di medio termine.

Ciao

H.
PMF
2010-07-13 15:45:23 UTC
Permalink
Post by Herearetheyoungmen
Post by Tinto
Semplicemente costavano come gli altri
perche' erano diventati come gli altri, ma il marchio aveva una percezione
di grande qualita'. Il gioco e' durato per un po', poi il marchio e'
finito.
La tua storia giustamente dimostra che è una strada suicida, sarebbe
come pensare di rimarchiare tutte le Fiat in Ferrari e di farla
franca, e' un'idea demenziale (eppure qualcuno lo propose...).
Io, se fossi il signor Ohlins, non mi presterei a questi giochetti, i
valori del marchio valgono molto di più di qualsiasi azione
commerciale di medio termine.
il discorso lo devi leggere da un'altra parte, e (lo ammetto) un po' tra le
righe
innanzitutto, il sig. Oh..ns non deve "prestarsi" a nulla. e' una seria
societa', con un valore di brand e posizionamento di mercato, ecc. ecc.
insomma, non "si presta", ma sceglie le proprie strategie commerciali".
ci mancherebbe.
l'azienda sceglie, produce e diversifica i prodotti tenendo sempre d'occhio
i conti. da un lato deve proporre il migliore prodotto possibile, o meglio
"la migliore qualita' percepita dal consumatore"; dall'altro deve contenere
i costi di produzione, difendere le proprie quote di mercato, guadagnare
quote rispetto ai concorrenti
come vedi, tutto il contrario che "prestarsi a".
Chi si presta e', purtroppo, l'utilizzatore finale, colui che caccia i soldi
per il prodotto X rispetto a quello Y.

Ad maiora Paolo
Maurizio M.
2010-07-13 15:51:01 UTC
Permalink
Post by Herearetheyoungmen
Io, se fossi il signor Ohlins, non mi presterei a questi giochetti, i
valori del marchio valgono molto di più di qualsiasi azione
commerciale di medio termine.
Il signor Ohlin, che peraltro ha riacquistato il 95% della azienda da
lui creata da Yamaha, ha da non molti anni scelto *anche* la strada
della produzione di sospensioni oem.

Inutile ricordare che le specifiche, in questi prodotti, sono definite
dalle case che montano le sospensioni e dalle ovvie dinamiche dei costi.
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Carlo Vittoli
2010-07-13 12:29:55 UTC
Permalink
Post by zizzo
e siccome me ne sbatto sega che e' la moto che ho comprato io ne parlo
senza peli sulla lingua e senza remore di appartenenza. cio' che fa
cagare fa' cagare. punto. :-)
Ossignur, cosa mi tocca leggere...

Lezione 1: la mia moto e' la piu' meglio che c'e'

Lezione 2: la mia moto l'ho comprata perche' sono un intenditore e ho
scelto la piu' meglio che offre il mercato

Lezione 3: (corollario) la mia moto e' perfetta, non ha difetti e se
qualcosa non funziona bene e' fatto apposta cosi' ma voi mezze seghe non
riuscite a capirlo

Studia bene e ritorna a settembre

Ciao
--
Carlo Vittoli & Beta Alp 4.0 '10 "Clementina"
& Honda CRF 230F Easy Trail '04
"Potrebbe esser peggio potrebbe piovere"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra --- GFC #79 - B&S - Festina lente
Tinto
2010-07-13 13:43:04 UTC
Permalink
Post by Priano
Questi sono i risultati del marketing: avere un pulsante per divertirsi a
cambiare mappatura al volo.
Mi piacerebbe proprio sapere quanto "avvertibile" sia la differenza tra >una
mappa e l'altra e quando valga la pena spendere soldi per avere una froceria
inutile piuttosto che avere sospensioni serie.
beh provata sulle bmw k1200 (cosiddetto ESA) la differenza fra le 3
posizioni
era avvertibilissima, tanto che in quella morbida mi veniva quasi il mal
di
mare.

Certo se la sospensione e' di scarsa qualita' si passa da una
scarsa-morbida a
una scarsa-dura. Ma la variazione si sente eccome.
--
Tinto
www.tinto.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolone©
2010-07-13 11:05:52 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 12 Jul 2010 23:19:20 -0700 (PDT), zizzo
Post by zizzo
il fatto che poi tu preferisca farti settare il culo da un estraneo
perche' ti senti estraneo al mondo delle sospensioni e' legittimo, io
lo ero, ho studiato , ho provato e riprovato senza sapere dove andare
ed alla fine ho imparato. e ne sono soddisfatto, al di la'
dell'oggettiva qualita' delle sospensioni che albergano sotto il mio
culo.
Hai mica qualche link/riferimento per poter procedere ad un percorso
formativo simile al tuo? ;-)

Visto che ora ho anche io tutte le vitine di regolazione, vorrei capirci
qualcosa di più :-)
--
Ciauz!
Paolone©
Moto Guzzi Stelvio Rossa
ex BMW f650 '96 aka Formica Rossa©
Priano
2010-07-13 11:07:58 UTC
Permalink
Post by Paolone©
Visto che ora ho anche io tutte le vitine di
regolazione, vorrei capirci qualcosa di più :-)
Dammi una mail valida che ti invio un po' di materiale. :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Paolone©
2010-07-13 12:15:27 UTC
Permalink
Post by Priano
Dammi una mail valida che ti invio un po' di materiale. :-)
E' già valida quella che uso.
Grazie! :-)
--
Ciauz!
Paolone©
Moto Guzzi Stelvio Rossa
ex BMW f650 '96 aka Formica Rossa©
zizzo
2010-07-13 11:18:02 UTC
Permalink
Post by Paolone©
Hai mica qualche link/riferimento per poter procedere ad un percorso
formativo simile al tuo? ;-)
per farla semplice vai qui e vai di sag statico. al rider ci pensiamo
dopo:

http://tinyurl.com/36ornfw
Paolone©
2010-07-13 12:17:38 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 13 Jul 2010 04:18:02 -0700 (PDT), zizzo
Post by zizzo
per farla semplice vai qui e vai di sag statico. al rider ci pensiamo
http://tinyurl.com/36ornfw
Procedo con la lettura ;-)
Grazie!
--
Ciauz!
Paolone©
Moto Guzzi Stelvio Rossa
ex BMW f650 '96 aka Formica Rossa©
Totoro
2010-07-13 11:31:45 UTC
Permalink
Post by zizzo
infatti il problema non e' proprio quello di poterle regolare
manualmente o elettronicamente. il problema, a mio avviso e per il
momento, sta' nella qualita intrinseca delle sospensioni, che non mi
sembra eccelsa. e qui non stiamo parlando di un prodotto multistrada o
ducati ma di una ohlins.
ecco perche' mi aspettavo molto di piu'.
...cut

Non ho mai provato la multistrada quindi parlo per "sentito dire".
Il sentito dire generale e' che ci sono Ohlins ed Ohlins, quelle che si
comprano "aftermarket" sono sensibilmente migliori di quelle che Ohlins
fornisce come primo equipaggiamento
--
Totoro
Tinto
2010-07-13 13:35:54 UTC
Permalink
Post by zizzo
come spesso accade cio' che non si sa' fa paura. fatta 3 volte di
seguito la regolazione eletronica delle sospensioni della multistrada
necessita' di 1/5 del tempo necessario a farlo manualmente. i passaggi
sono estremamente intuitivi e ci sono solo 2 pulsanti da spingere
non mi sono capito: sono perfettamente d'accordo che sia piu' comodo
facile
e veloce con l'elettronica piuttosto che col cacciavite e con la ghiera.

Dicevo che le variabili mi sembrano veramente tante... troppe...
Post by zizzo
infatti il problema non e' proprio quello di poterle regolare
manualmente o elettronicamente. il problema, a mio avviso e per il
momento, sta' nella qualita intrinseca delle sospensioni, che non mi
sembra eccelsa. e qui non stiamo parlando di un prodotto multistrada o
ducati ma di una ohlins.
i prodotti ohlins di primo equipaggiamento sono... prodotti di primo
equipaggiamento anche se il marchio e' percepito come "super". Ma sono
prodotti di primo equipaggiamento, non paragonabili con un aftermarket di
buona qualita' e probabilmente anche con una sospensione di primo
equipaggiamento trattata e revisionata da un buon tecnico.

scusate le ripetizioni ma volevo rendere evidente il concetto di "primo
equipaggiamento" ;)
Post by zizzo
il fatto che poi tu preferisca farti settare il culo da un estraneo
perche' ti senti estraneo al mondo delle sospensioni e' legittimo, io
lo ero, ho studiato , ho provato e riprovato senza sapere dove andare
ed alla fine ho imparato. e ne sono soddisfatto
sicuramente la moto alla fine per molti di noi e' in buona parte un gioco
e
quindi l'intervenire personalmente da una certa soddisfazione.
Pero' nel mio caso l'estraneo in questione e' uno che ha settato il culo a
diversi piloti di nome e la 20ina abbondante di km che ha percorso sulla
mia
moto per sistemare le sospensioni fanno piu' di tutto quello che potrei
fare
io in una vita intera ;-)
--
Tinto
www.tinto.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...