Discussione:
Carburazione dominator
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea Palazzi
2005-04-15 16:31:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

credo di avere la moto (dominator annata '91) un po' scarburata e vorrei
sapere se c'è un metodo semplice per regolare la carburazione senza dover
smontare il carburatore (e quindi il serbatoio); il manuale d'officina cita
una vite per la regolazione se si guida sempre in quota, ma c'è scritto "usa
only" e provando a girare una vite che c'è lì la moto inizia a pisciacchiare
benzina allegramente... voi cosa ne sapete?

Ciao
Andrea
Spaghetti
2005-04-15 17:43:51 UTC
Permalink
Post by Andrea Palazzi
Ciao a tutti,
credo di avere la moto (dominator annata '91) un po' scarburata e vorrei
sapere se c'è un metodo semplice per regolare la carburazione senza dover
smontare il carburatore (e quindi il serbatoio); il manuale d'officina cita
una vite per la regolazione se si guida sempre in quota, ma c'è scritto "usa
only" e provando a girare una vite che c'è lì la moto inizia a pisciacchiare
benzina allegramente... voi cosa ne sapete?
secondo me è questione della rave che ha il dominator, ma tranquillo basta
un semplice cacciavite e regoli la depressione del collettore
Se ti serve altro, basta chiedere :-)
Andrea Palazzi
2005-04-16 18:10:36 UTC
Permalink
Post by Spaghetti
Post by Andrea Palazzi
Ciao a tutti,
credo di avere la moto (dominator annata '91) un po' scarburata e vorrei
sapere se c'è un metodo semplice per regolare la carburazione senza dover
smontare il carburatore (e quindi il serbatoio); il manuale d'officina
secondo me è questione della rave che ha il dominator, ma tranquillo basta
un semplice cacciavite e regoli la depressione del collettore
Se ti serve altro, basta chiedere :-)
Non dovevi dirlo, preparati ad essere tempestato di domande ;-)
Potresti dirmi cosa devo toccare esattamente (e come) per regolare la
depressione del collettore?
Poi, puoi spiegarmi un po' come funziona la rave?

Ciao
Andrea
Spaghetti
2005-04-17 13:40:26 UTC
Permalink
Post by Andrea Palazzi
Post by Spaghetti
Post by Andrea Palazzi
Ciao a tutti,
credo di avere la moto (dominator annata '91) un po' scarburata e vorrei
sapere se c'è un metodo semplice per regolare la carburazione senza dover
smontare il carburatore (e quindi il serbatoio); il manuale d'officina
secondo me è questione della rave che ha il dominator, ma tranquillo basta
un semplice cacciavite e regoli la depressione del collettore
Se ti serve altro, basta chiedere :-)
Non dovevi dirlo, preparati ad essere tempestato di domande ;-)
Potresti dirmi cosa devo toccare esattamente (e come) per regolare la
depressione del collettore?
Poi, puoi spiegarmi un po' come funziona la rave?
Ti asccicuro che è meglio che vai dal mecca, lui ti saprà dire se la moto è
scarburata e saprà dovre mettere le mani.
Spaghetti.
lakota
2005-04-18 09:37:40 UTC
Permalink
On Fri, 15 Apr 2005 16:31:58 GMT, Andrea Palazzi
Post by Andrea Palazzi
credo di avere la moto (dominator annata '91) un po' scarburata e vorrei
sapere se c'è un metodo semplice per regolare la carburazione senza dover
smontare il carburatore (e quindi il serbatoio); il manuale d'officina cita
una vite per la regolazione se si guida sempre in quota, ma c'è scritto "usa
only" e provando a girare una vite che c'è lì la moto inizia a pisciacchiare
benzina allegramente... voi cosa ne sapete?
ALT !
stai andando per rane
e non ascoltare quel che ti ha detto Spaghetti, credo ti prendesse in
giro;
il domi non ha nessuna valvola rave e la depressione sul carb non si
regola.

Se hai il manuale d'officina (non quello di uso e manut) tutto e'
spiegato per bene, comunque la vite che hai svitato tu, col risultato
di far pisciare benza e' appunto lo spurgo della vaschetta.
Serve per scolare eventuale acqua o altre impurita' e basta: non
toccarla piu'.
La procedura per la regolazione della carburazione al minimo e al
passaggio intermedio (che e' la sola cosa che puoi fare senza cambiare
getti o spilli) e' appunto spiegata bene sul manuale.
E' una manfrina che, cosi' a memoria non ricordo, e che dovrei andare
a rileggere;
sta di fatto che, quando si e' reso necessario, io l'ho applicata
coscienziosamente e ha sempre funzionato bene.
Si parte da un'apertura di base della pilot screw per poi arrivare
empiricamente a un settaggio finale.
La pilot screw, che e' la base della regolazione, e' in posizione
bastardissima sotto al corpo del carb e orientata verso il basso....

Importante e' seguire passo passo la procedura descritta senno' non si
arriva da nessuna parte.

A proposito:
perche' dici che credi sia scarburata?
da cosa lo deduci?

p.s. la regolazione che citi a proposito dell'altitudine e' roba
montata solo per il mercato usa, cosi' come il circuito secondario di
alimentazione: e' roba che ha a che fare con le norme antinquinamento,
da noi non c'e'.

augh!

lakota

"Non fatevi del male l'un l'altro e cercate di capire le cose"
(Grande Madre Ragno degli Hopi)

per rispondermi togli la sicura
Andrea Palazzi
2005-04-18 19:54:26 UTC
Permalink
Post by lakota
On Fri, 15 Apr 2005 16:31:58 GMT, Andrea Palazzi
Post by Andrea Palazzi
credo di avere la moto (dominator annata '91) un po' scarburata e vorrei
sapere se c'è un metodo semplice per regolare la carburazione senza dover
ALT !
stai andando per rane
Se hai il manuale d'officina (non quello di uso e manut) tutto e'
Ho quello che si trova su internet, in inglese.
Post by lakota
spiegato per bene, comunque la vite che hai svitato tu, col risultato
di far pisciare benza e' appunto lo spurgo della vaschetta.
Ok, lo sospettavo; ho fatto questa prova solo perché dal disegno mi
sembrava che poteva essere quella vite, ma chiaramente non lo è.
Post by lakota
Serve per scolare eventuale acqua o altre impurita' e basta: non
toccarla piu'.
Sì, l'ho richiusa appena ha iniziato a spandere benzina.
Post by lakota
La procedura per la regolazione della carburazione al minimo e al
passaggio intermedio (che e' la sola cosa che puoi fare senza cambiare
getti o spilli) e' appunto spiegata bene sul manuale.
Cazzeruola, non la trovo... io ho trovato solo la regolazione dello starter
(carburateur choke, 3-5) e "pilot screw adjustment" (4-16) che comunque dice
che il pilot screw è impostato in fabbrica e non serve regolarlo se non lo
si cambia. Siccome poi il dominator è una gran moto, speravo che ci fosse
una vitina che consentisse di regolare la carburazione senza smontare mezza
moto...

Momento... mi scappa giusto l'occhio su questo "limiter cap" che arricchisce
la miscela... domani magari ci dò un'occhiata con la luce...
Post by lakota
La pilot screw, che e' la base della regolazione, e' in posizione
bastardissima sotto al corpo del carb e orientata verso il basso....
Quindi è proprio la pilot screw... ok, me lo studio per bene e poi mi ci
metto (quando ho tempo...)
Post by lakota
perche' dici che credi sia scarburata?
da cosa lo deduci?
Preambolo: un po' dopo averla comprata ho cambiato il filtro dell'aria ed
era lercio da non credeci; da allora il minimo è diventato più instabile ed
in rilascio scoppietta. Il manuale d'officina (4-2) (e quello che ho letto su
google) suggerisce che sia carburazione magra, ed è ragionevole: se dal
filtro passa più aria la carburazione si smagrisce.
Il manuale dice anche "faulty ignition system" e "faulty air cut off valve",
ma sistemare il primo mi pare troppo complicato senza mecca e il secondo non
capisco di cosa parli :-P quindi puntavo sulla carburazione...
Post by lakota
p.s. la regolazione che citi a proposito dell'altitudine e' roba
montata solo per il mercato usa, cosi' come il circuito secondario di
alimentazione: e' roba che ha a che fare con le norme antinquinamento,
da noi non c'e'.
Claro: in effetti la frase "USA only" è piuttosto chiara...

Ciao e grazie
Andrea

Loading...