Discussione:
Enduro stradale?
(troppo vecchio per rispondere)
Antonino
2013-06-26 13:35:47 UTC
Permalink
Salve a tutti!
Vengo da una decina di anni di esperienza di moto sportive (gsrx 600) e
qualche esperienza in pista.

Un paio di anni fa, per mancanza di tempo per la manutenzione e soldi
per benzina-bollo-gomme-assicurazione, l'ho dovuta vendere. :(

Però vivendo a Roma mi rendo conto ogni giorno che passa che quelle 2
ruote in più con la macchina sono veramente di troppo... e stavo
pensando di prendere uno vecchio sh300. Lo so, è uno scooter, però l'ho
scelto proprio in base alle mie esigenze: pochissima manutenzione,
pochissimi consumi, pochissime spese.

Ho però postato qui perchè speravo che qualcuno di voi mi potesse
consigliare una valida alternativa che mi facesse rimanere nel mondo
delle vere moto.

Io avevo pensato ad un motard, o anche ad una vecchia enduro con gomme
stradali, tipo una Yamaha XT o un Honda XR... il problema è che di
questo genere di moto non so nulla, avendo per anni vissuto solo nel
mondo delle piste e delle moto sportive.

Qualcuno mi potrebbe consigliare qualche modello che non richieda troppa
manutenzione (la mia pochissima esperienza con questo tipo di moto mi
ricorda che erano famose proprio per il fatto che dovevi metterci le
mani un'uscita si e una no...) e che potrebbe sostituire l'idea di un SH
di plastica? :)

Grazie mille!
Luca Amicone
2013-06-26 13:58:45 UTC
Permalink
che potrebbe sostituire l'idea di un SH di plastica? :)
Intanto "vedi firma", son di Roma pure io e l'SH l'ho avuto solo 50 per
improvvida assenza di patente..
Le ragioni per cui una endurina sia altamente preferibile son
tantissime, come diversi son gli svantaggi.
Parto da questi, perché son pochi! ;)
Una endurina ha sicuramente NESSUNA capacità di carico, a meno che non
ci monti un bauletto; non puoi guidarla in ciabatte, né in mocassini; è
più alta di sella e mediamente questa è più dura; trovi meno passeggeri
disposti a salirci dietro; consuma un po' di più (ma qui dipende anche
dal polso destro); richiede un po' più di manutenzione, non fosse altro
che tenere oliata la catena; non hai alcuna protezione dal freddo o
dall'acqua. E immagino altro..
Passo ad elencarti qualche vantaggio. :-)
E' infinitamente più divertente; è molto maneggevole; te ne freghi delle
buche; non è molto appetita dai ladri; ci vai dappertutto, marciapiedi,
aiuole, scale, prati, sterrati..; ha UN TELAIO; è tanto più divertente;
ha decisamente più scatto di moltissimi scooter (ma meno allungo di
scooteroni pluricilindrati); ha le marce; se ti cade, la spolveri e
riparti; sei più in alto, hai miglior visuale; hai un suono più
godurioso; impenna moooolto meglio; è assai più divertente; ti guardano
le ragazze con ammirazione e i ragazzi con invidia; puoi andarci nel
fango nell'acqua nella polvere e lei diventa PIU' bella; ti ci diverti
un sacco di più...
Per quanto riguarda i modelli, a Roma ne trovi pochi. Ma di XT, XR, DRZ
o WR o quel che sia.. ti basta anche una cilindrata inferiore ai 600,
purché abilitata ad andare sulla tangenziale e sul GRA.
Ah, ti ho detto che è divertentissimo andarci in giro in città?? :-)
--
Luca Amicone
Ducati "Erede" 800 Sport *in vendita*
Suzuki "Floppy" DRZ 400 S
Ducati "Ganja" Multistrada 1100 S
Carlo Vittoli
2013-06-26 14:24:55 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Una endurina ha sicuramente NESSUNA capacità di carico, a meno che non
ci monti un bauletto
oppure borse laterali, dove pero' e' meglio non lasciare niente di
prezioso se la lasci parcheggiata
Post by Luca Amicone
non è molto appetita dai ladri
ma anche no... :-///
Post by Luca Amicone
sei più in alto, hai miglior visuale
ma se cadi ti fai piu' male, e se sei diversamente alto tocchi come
Carla Fracci (sulle punte), il che puo' creare problemi nelle manovre da
fermo nel traffico. Ci sono comunque dual sport ragionevolmente basse
Post by Luca Amicone
Ah, ti ho detto che è divertentissimo andarci in giro in città?? :-)
Quoto, risveglia il teppista che e' in te!

Ciao
--
Carlo Vittoli & Beta Alp 4.0 '10 "Clementina"
& Honda CRF 230F Easy Trail '04
"Potrebbe esser peggio potrebbe piovere"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra --- GFC #79 - B&S - Festina lente
Antonino
2013-06-26 14:45:13 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
che potrebbe sostituire l'idea di un SH di plastica? :)
Intanto "vedi firma", son di Roma pure io e l'SH l'ho avuto solo 50 per
improvvida assenza di patente..
Le ragioni per cui una endurina sia altamente preferibile son
tantissime, come diversi son gli svantaggi.
Parto da questi, perché son pochi! ;)
Una endurina ha sicuramente NESSUNA capacità di carico, a meno che non
ci monti un bauletto; non puoi guidarla in ciabatte, né in mocassini; è
più alta di sella e mediamente questa è più dura; trovi meno passeggeri
disposti a salirci dietro; consuma un po' di più (ma qui dipende anche
dal polso destro); richiede un po' più di manutenzione, non fosse altro
che tenere oliata la catena; non hai alcuna protezione dal freddo o
dall'acqua. E immagino altro..
Passo ad elencarti qualche vantaggio. :-)
E' infinitamente più divertente; è molto maneggevole; te ne freghi delle
buche; non è molto appetita dai ladri; ci vai dappertutto, marciapiedi,
aiuole, scale, prati, sterrati..; ha UN TELAIO; è tanto più divertente;
ha decisamente più scatto di moltissimi scooter (ma meno allungo di
scooteroni pluricilindrati); ha le marce; se ti cade, la spolveri e
riparti; sei più in alto, hai miglior visuale; hai un suono più
godurioso; impenna moooolto meglio; è assai più divertente; ti guardano
le ragazze con ammirazione e i ragazzi con invidia; puoi andarci nel
fango nell'acqua nella polvere e lei diventa PIU' bella; ti ci diverti
un sacco di più...
Per quanto riguarda i modelli, a Roma ne trovi pochi. Ma di XT, XR, DRZ
o WR o quel che sia.. ti basta anche una cilindrata inferiore ai 600,
purché abilitata ad andare sulla tangenziale e sul GRA.
Ah, ti ho detto che è divertentissimo andarci in giro in città?? :-)
Ok, mi hai fatto venire voglia di comprarne uno, l'sh, nonostante il post
di Galet, è scartato.
Per la catena non ci sono problemi... ma i consumi? Guidando "tranquillo"
quanto riesco a fare con un litro?

E che modelli mi consiglieresti di guardare considerando che:
1) ci devo andare in tangenziale
2) vorrei montare gomme da strada (su sterrati non credo la userò... e le
gomme tassellate in città non mi sembra il caso)

Grazie ancora! :)
Luca Amicone
2013-06-26 17:42:00 UTC
Permalink
Post by Antonino
Ok, mi hai fatto venire voglia di comprarne uno
:-D :-D :-D
La vera verità è che ho solo risuonato le TUE idee che erano già di
questo avviso.. ;)
Post by Antonino
ma i consumi? Guidando "tranquillo" quanto riesco a fare con un litro?
Guarda, in città IO non riesco a fare i 20 solo perché mi ingarello con
TUTTO. Se no, si supererebbero tranquillamente, come riesco a fare ANCHE
IO fuori città e per sterrati: sabato 210 km con poco più di 10 litri
(ma su strada NON sono andato piano..!).
Posso solo dirti che da qualche mese ho cambiato sede in ufficio, ora
devo fare 5 km di roma-l'aquila anziché traffico tra auto e semafori
come prima: solo per questo il mio consumo è diminuito del 10% :-o
Post by Antonino
1) ci devo andare in tangenziale
Per questo qualunque cosa abbia più di 200cc. Se resti sotto i 400 credo
pure l'assicurazione scenda di qualcosa.
Se vuoi rimanere molto sullo stradale, oltre ai modelli citati da te,
potresti valutare qualche F650GS o Pegaso Strada, anche il KLE..
Se no una enduro più 'gnorante: Dominator se la trovi in buono stato..
Di più recente, una KLX 250 (o di più.. ), una Alp 4.0 tranquilla o
anche una Alp 200..
Devi sedertici e vedere come ti ci trovi. Le enduro son alte di solito,
le Beta Alp son da "motoalpinismo" (trovi una lunga discussione nel
thread "Polvere" più sotto..) e quindi più basse e a portata di piede.. :)
Post by Antonino
2) vorrei montare gomme da strada (su sterrati non credo la userò... e le
gomme tassellate in città non mi sembra il caso)
Scherzi? :-D Io ho delle tassellate (Pirelli MT21) e su asfalto vanno
benone! Avevo delle stradali, ma poi finivo per usare TROPPO la moto
come motard.. e non era salutare, no no, niente affatto salutare.. O:-)
--
Luca Amicone
Ducati "Erede" 800 Sport *in vendita*
Suzuki "Floppy" DRZ 400 S
Ducati "Ganja" Multistrada 1100 S
Galet
2013-06-26 14:24:45 UTC
Permalink
Post by Antonino
sh300.
Celo.
- E' brutto come una deauville senza marce.
- E' noioso come gigi marzullo che parla con maurizio costanzo davanti a due
camomille.
- nel sottosella non ci sta un cazzo, ti serve per forza un bauletto.

PERO':
- manutenzione dal costo ri-di-co-lo.
- non consuma un cazzo (25 in citta', 30 fuori citta'). Il modello nuovo
consuma pure meno.
- se acceleri accelera, tutto OK fino a 120
- se freni frena: c'ha l'ABS! In citta' mi ha salvato parecchie volte (una
ieri: strada a due corsie, macchina in quella di sorpasso io interna,
guidata da uno straniero. Senza segnalare il tizio si accorge che deve girare
e taglia le corsie con me praticamente al suo fianco: non so come ho fatto,
ho bloccato e sterzato verso il marciapiede e mi sono fermato a 2 cm
dal marciapiede e 3 cm dalla portiera. Con la ruota girata una bloccata
del genere senza ABS voleva dire culo per terra di sicuro. La gente li'
intorno e' ancora li' a chiedersi come cazzo ho fatto a rimanere in piedi...).
- ha le ruote grandi, le buche passano bene e puoi anche far finta di
piegare. Una volta ho anche toccato con il cavalletto, ma poi guardando
bene mi sono accorto che non era rientrato del tutto...

F
il fu snowdog
2013-06-26 14:51:28 UTC
Permalink
Post by Antonino
Però vivendo a Roma mi rendo conto ogni giorno che passa che quelle 2
ruote in più con la macchina sono veramente di troppo... e stavo
pensando di prendere uno vecchio sh300. Lo so, è uno scooter, però l'ho
scelto proprio in base alle mie esigenze: pochissima manutenzione,
pochissimi consumi, pochissime spese.
Ho però postato qui perchè speravo che qualcuno di voi mi potesse
consigliare una valida alternativa che mi facesse rimanere nel mondo
delle vere moto.
tempo fa anche io mi sono posto le tue domande, anche se venivo gia'
dallo sputer, un taiwanese 150 cc a carburatori che dovevo sostituire
alla svelta per non restare appiedato dato che telaisticamente stava
cadendo a pezzi (la filosofia low cost evidentemente ha datlla sua degli
svantaggi) dopo 31mila km in due anni e mezzo quasi tutti avanti e
indietro dal lavoro (circa 55-60 km al giorno)
ero quasi sul punto di prendermi un enduro stradale (usata), ma in base
alle mie esigenze, ovvero necessità di trasporto di spesa almeno due
giorni su cinque, avrei dovuto attrezzarla con borse e borsoni e
quant'altro, poi la "rottura" di cambio e frizione in città (70% del
percorso giornaliero) mi ha raffreddato l'entusiasmo iniziale

risultato: mi sono preso una vasca da bagno, ovvero un Honda SW-T 400,
una vera poltrona, confortevolissimo anche sulle strade disastrate, ne
sottosella ci sta una valanga di roba, e in più c'è il bauletto, come
consumo sono sui 22/23 al litro in inverno/primavera, pero' è un 400
biciclindrico!
in estate non so perchè un mese fa un tizio in auto non aveva voglia di
rispettare la precedenza e mi ha steso, e il bello è in attesa di
riparazione (piuttosto onerosa per cui aspetto l'assegno dell'assicurazione)
a dispetto del mezzo magari impegnativo la manutenzione (grazie
all'ottimo forum del SWCI, dove vi sono parecchi tuoi concittadini) è
anche invero piuttosto semplice ed economica per chi vuole fare da se',
stante che poi il mezzo è molto affidabile e permette anche di fare dei
bei giri fuori porta, il peso lo senti solo nelle manovre da fermo,
unico neo è la dificolta' di trovarlo con l'abs da usato, e ora pare che
pure nuovo non sia facile da trovare...

imho per un uso prettamente cittadino, specie se devi portare roba, lo
scooter è sicuramente preferibile (e qui mi fucileranno LOL) :-)
--
Questa razza umana che adora gli orologi ma non conosce
il tempo (CCCP Fedeli alla Linea)

http://intentionallyleftblank.altervista.org
http://neotopografia.tumblr.com
http://iafbaluba.wordpress.com
http://screanzatopo.wordpress.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...