Discussione:
omologazione scarico in motorizzazione
(troppo vecchio per rispondere)
Phyldis
2005-09-21 16:58:04 UTC
Permalink
Nell'ottica di montare un LEOVINCE alluminio omolgato sul GSX600R k4 (195
euro), vorrei sapere se qualcuno ha fatto tutta la trafila di
collaudo+aggiornamento libretto presso la Motorizzazione inCivile.

Costo?
Tempi?
Eventuali problemi?

N.B. sul certificato di omologazione del sito la mia moto è in elenco (se fa
qualche differenza)

Chiamare in motorizzazione sarebbe meglio, diranno i più saggi tra voi, ma
dopo 10 minuti di attesa la linea cade e, lavorando, non posso permettermi
di fare 1 ora di fila in orario di ufficio solo per chiedere un
informazione.

Grazie in anticipo!
camillo
2005-09-21 17:10:42 UTC
Permalink
Post by Phyldis
Eventuali problemi?
NON SERVE RIFARE IL COLLAUDO.
luca
2005-09-21 18:53:40 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by Phyldis
Eventuali problemi?
NON SERVE RIFARE IL COLLAUDO.
ti aggiornano il libretto senza fare il collaudo??
camillo
2005-09-21 19:22:21 UTC
Permalink
Post by luca
ti aggiornano il libretto senza fare il collaudo??
non serve aggiornare il libretto.
Darkspawn
2005-09-22 05:04:00 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by luca
ti aggiornano il libretto senza fare il collaudo??
non serve aggiornare il libretto.
art 78
I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a
visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale
della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle
caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi
d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato
sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni
dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale
della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A.
solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e
funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere
modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta
dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli
accertamenti e _l'aggiornamento_della_carta_di_circolazione_.

andiamo quindi a vedere l'articolo 72

art 72
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere
equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.

come vedi al punto B c'è il dispoditivo di scarico e il silenziatore
in poche parole devi andare in motorizzazione, far vedere il terminale
e l'omologazione che c'è stampigliata sopra
il tizio va a prendersi un caffè, torna e ti dice che puoi montare
quello scarico
nel giro di 30 giorni ti dovrebbe arrivare un'etichetta da mettere sul
libretto con su scritto il terminale con l'omologazione tal dei tali
alcune ditte (tipo la Leovince) insieme al terminale ti danno
direttamente quella cazzo di etichetta in modo che nessuno ti possa
rompere i coglioni
in teoria
poi come ben sappiamo se ti vogliono rompere il cazzo te la danno
comunque, ma questo è un'altro paio di maniche
Phyldis
2005-09-22 11:30:56 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
Post by camillo
Post by luca
ti aggiornano il libretto senza fare il collaudo??
non serve aggiornare il libretto.
art 78
Dunque.
Anch'io ero convinto come DARKSPAWN che bisognasse fare questa trafila.

Però...

...stamane sono riuscito finalmente a parlare col tecnico della
Motorizzazione: dice che c'è una circolare del ministero che solleva il
moto-utente (IO) dall'aggiornare il libretto. Questo SOLO SE sul certificato
di omologazione c'è scritto chiaramente che QUELLO scarico è omologato per
QUELLA moto (circostanza che, relativamente al LEOVINCE + GSXR600, si
verifica in pieno).

Ad un controllo, basta esibire il certificato di omologazione e si è a
posto.

Paradossalmente, per la stessa logica, il problema nasce con una cosa ben
più banale ed innocua: gli indicatori di direzione. Se non hai il
certificato di omologazione sei "fuori legge". Il marchio di omologazione
sulle frecce non è sufficiente. Anche queste, ovviamente, sono parole del
teTnico della motorizzazione.

Vorrei tanto trovare la circolare cui far riferimento il tipo, però, prima
di star tranquillo.
Luciano
2005-09-22 13:03:46 UTC
Permalink
Post by Phyldis
Vorrei tanto trovare la circolare cui far riferimento il tipo, però, prima
di star tranquillo.
forse ti riferisci a questa?

Loading Image...

(gentilmente offerta dal forum di http://www.motobikers.net)

ciao,
--
Luciano - TL1000S (ex:ss750<-ss600<-xt350)
Continua a leggere su narkive:
Loading...