Discussione:
Impressioni TDM
(troppo vecchio per rispondere)
schiapputer
2003-10-29 10:44:39 UTC
Permalink
Ci ho fatto 600 km...

Difetti:

in 1 e 2 e' un po' brusca quando apri il gas...non e' un problema di
frizione peraltro morbidissima, ma proprio di erogazione e bisogna essere
molto cauti a parzializzare il gas, almeno in confronto al transalp; quindi
non la consiglierei a chi la usa solo in citta'.

il cupolino di serie (sono alto 177 cm) lascia scoperta la zona collo spalle
e testa, quindi d'inverno si sente il freddo; ho imbottito la giacca con un
inserto in pile il che aggiunto a un sottocasco pesante risolve il problema

Mani: mancando i paramani, le mani sono + esposte.

Pregi:

comodissima, marce molto lunghe, la sesta (28 km ogni mille giri) la tiene
sopra gli 80 km/h, nessun vortice fastidioso anche a velocita' autostradali,
freni eccellenti. fari buoni, molto maneggevole tra le auto vista la ridotta
larghezza.

Sospensioni: forcella che va bene nell'uso turistico, affonda un po' nelle
staccate violente, ma mica l'ho comprata per farci le gare...anzi direi che
indurendola un po' si finisce per soffrire con le irregolarita' del fondo
stradale, ottimo il mono posteriore.

Cambio: non e' all'altezza di quelli Honda, nel senso che e' meglio non
cercar cambiate veloci e mi e' capitato un folle indesiderato, cosa che con
la TA non capitava.

Non e' 1 fulmine di guerra a scendere in piega, ma e' molto ben piantata a
terra e da una sensazione di sicurezza su ogni fondo.

Motore: a parte la partenza e' dolce, quasi elettrico e dai 3.000 ai 6000
giri (oltre non sono andato perche' sono in rodaggio e comunque a 6000 giri
in sesta sfiora i 170 km/h) da tutta la potenza e la coppia di cui si ha
bisogno.

Consumi: circa 17 km/litro...accettabili direi

In conclusione...sono molto soddisfatto dellacquisto...

:))))

schiapp
Lorenzo e Chiara Marsigli
2003-10-29 11:06:21 UTC
Permalink
ciao
Post by schiapputer
in 1 e 2 e' un po' brusca quando apri il gas...non e' un problema di
frizione peraltro morbidissima, ma proprio di erogazione
brusca nel senso che ti impenna, prende subito la coppia e così via oppure
strappetta?
Post by schiapputer
il cupolino di serie
Mani: mancando i paramani, le mani sono + esposte.
cupolini + alti e paramani: sai se c'è qualche ditta (che so, riky, givi,
etc) che li fa?

l'hai provata anche con un bauletto?

Conklusioni: meglio del TA?
schiapputer
2003-10-29 11:13:01 UTC
Permalink
"Lorenzo e Chiara Marsigli" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:NaNnb.74590
Post by Lorenzo e Chiara Marsigli
brusca nel senso che ti impenna, prende subito la coppia e così via oppure
strappetta?
la seconda che dici...
Post by Lorenzo e Chiara Marsigli
Post by schiapputer
il cupolino di serie
Mani: mancando i paramani, le mani sono + esposte.
cupolini + alti e paramani: sai se c'è qualche ditta (che so, riky, givi,
etc) che li fa?
la givi fa il cupolino + alto, pero' temo che paghi in turbolenze la miglior
protezione, almeno col transalp era cosi'...
Post by Lorenzo e Chiara Marsigli
l'hai provata anche con un bauletto?
si e non ne risente minimamente...
Post by Lorenzo e Chiara Marsigli
Conklusioni: meglio del TA?
sicuramente e logicamente, pero' niente sterrati o avventure tipo
elefant...uso stradale con enormi soddisfazioni

schiapp
Lorenzo e Chiara Marsigli
2003-10-29 11:15:27 UTC
Permalink
la tdm è nella rosa delle prossime; adesso ho un varadero e consumi a parte,
sono soddisfatto; l'uso è ovviamente solo turistico.
Post by schiapputer
la givi fa il cupolino + alto, pero' temo che paghi in turbolenze la miglior
protezione, almeno col transalp era cosi'...
sono d'accordo; devi scegliere il male minore...

ah, hai anche fatto la prova x la zavo?

Ciao dallo Zio Lorenzo
EnoGastroEroticRider on Varadero
http://www.egerweb.org

"Sono in moto. Sa cos'è una moto?"
"Cazzate, roba da finocchi . Gli uomini viaggiano a cavallo"
Luis Sepulveda, Un Nome da Torero
schiapputer
2003-10-29 11:20:31 UTC
Permalink
"Lorenzo e Chiara Marsigli" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jjNnb.74634
Post by Lorenzo e Chiara Marsigli
ah, hai anche fatto la prova x la zavo?
mi ci son seduto io ed e' comoda...pero' non so dirti per le turbolenze sul
casco ad alta velocita'...
in tutta onesta la zavorrina di 1 amico che ha il tdm 900 dice che si trova
molto comoda...

schiapp e teresa
Fedeedef
2003-10-29 11:45:30 UTC
Permalink
Post by Lorenzo e Chiara Marsigli
cupolini + alti e paramani: sai se c'è qualche ditta (che so, riky, givi,
etc) che li fa?
Non so se siete gia' iscritti alla ML o se solo avete fatto un giro su
www.tdmitalia.it, comunque so di alcune persone che hanno montato i paramani
del BMW 650 GS con ottimi risultati, anche esteticamente sono eccellenti.

Cupolini maggiorati ne trovi diversi, anche prodotti direttamente da Yamaha,
ma solitamente provocano turbolenze alla testa del passeggero, per questo io
non l'ho montato.

--
Fede col nick palindromo dgt dal web
su TDM 850 "Simply Black"

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Magma
2003-10-29 11:59:50 UTC
Permalink
"Fedeedef" <***@palindromo.it> wrote in message

[cut]

Mi rivolgo a te e a tutti gli altri esperti TDMisti: sapete dirmi che
differenze ci sono tra il modello 2002 e il modello 2003?
Grazie.
--
Massimiliano su Jelsa (Yamaha Fazer FZS 600 S gialla) - FI
----------------------------------------------------------
"I'm running free yeah, i'm running free"
Istruzioni per l'uso di IHM su:
http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
Fedeedef
2003-10-29 12:02:09 UTC
Permalink
Post by Magma
Mi rivolgo a te e a tutti gli altri esperti TDMisti: sapete dirmi che
differenze ci sono tra il modello 2002 e il modello 2003?
Grazie.
Le colorazioni.... non me ne risultano altre... nemmeno per il 2004...
;-)

--
Fede dal web

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Magma
2003-10-29 12:07:45 UTC
Permalink
Post by Fedeedef
Le colorazioni.... non me ne risultano altre... nemmeno per il 2004...
No! Per il 2004 a me risulta l'immobilizer di serie.
--
Massimiliano su Jelsa (Yamaha Fazer FZS 600 S gialla) - FI
----------------------------------------------------------
"I'm running free yeah, i'm running free"
Istruzioni per l'uso di IHM su:
http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
Fedeedef
2003-10-29 13:16:00 UTC
Permalink
Post by Magma
No! Per il 2004 a me risulta l'immobilizer di serie.
Non lo sapevo, ho sbirciato qua e la' in rete ma non ho trovato niente...
:-/

--
Fede, palindromo dal web

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Robertone
2003-10-30 10:15:36 UTC
Permalink
Post by Magma
[cut]
Mi rivolgo a te e a tutti gli altri esperti TDMisti: sapete dirmi che
differenze ci sono tra il modello 2002 e il modello 2003?
Grazie.
Sul 2003 manca il blocchetto per i fari anabbaglianti, visto che sono
obbligatorie le luci accese anche di giorno. (e casco ben
allacciato....Cereghini docet).
Colori.
Decal serbatoio, sul 2003 c'e' il diapason, sul 2002 la scritta Yamaha.

Cia'.

LAMPONI.

Robertone
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Birubiru
2003-10-29 11:06:22 UTC
Permalink
CUT.
Post by schiapputer
Motore: a parte la partenza e' dolce, quasi elettrico e dai 3.000 ai 6000
giri (oltre non sono andato perche' sono in rodaggio e comunque a 6000 giri
in sesta sfiora i 170 km/h) da tutta la potenza e la coppia di cui si ha
bisogno.
CUT

cambia subito lo scarico e vedi che la moto cambia tantissimo tira molto di
piu dal basso ma ha una crescita costante della coppia, quando ho cambiato
lo scarico al Super Tenere 750 ho iniziato ad amarla prima era un schifo
niente e poi di colpo parte, con lo scarico originale l'unico divertimento è
che da fermo non si impennava neache a cannonate ma appena entrava in coppia
la moto si alzava che era un piacere

Lamps
schiapputer
2003-10-29 11:14:25 UTC
Permalink
Post by Birubiru
cambia subito lo scarico e vedi che la moto cambia tantissimo tira molto di
piu dal basso ma ha una crescita costante della coppia, quando ho cambiato
Forse non mi son spiegato...ha dai bassi una coppia da rimorchiatore... solo
un po' fastidiosa la prontezza di risposta nell'apri chiudi senza uso di
frizione in 1 e 2 marcia...

schiapp
Birubiru
2003-10-29 12:12:25 UTC
Permalink
CUT
Post by schiapputer
Forse non mi son spiegato...ha dai bassi una coppia da rimorchiatore... solo
un po' fastidiosa la prontezza di risposta nell'apri chiudi senza uso di
frizione in 1 e 2 marcia...
CUT

si ma il motore è come soffocato se gli metti uno scarico aperto la guida
diventa molto piu fluida

lamps
Lele CBR
2003-10-29 11:07:20 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Ci ho fatto 600 km...
Anche io più o meno quella percorrenza.
Post by schiapputer
in 1 e 2 e' un po' brusca quando apri il gas...non e' un problema di
frizione peraltro morbidissima, ma proprio di erogazione e bisogna essere
molto cauti a parzializzare il gas, almeno in confronto al transalp; quindi
non la consiglierei a chi la usa solo in citta'.
A me pare invece una "motocicletta elettrica"; nel senso che è talmente
morbida che non strappa mai.

CUT
Post by schiapputer
comodissima, marce molto lunghe, la sesta (28 km ogni mille giri) la tiene
sopra gli 80 km/h, nessun vortice fastidioso anche a velocita'
autostradali,
Post by schiapputer
freni eccellenti. fari buoni, molto maneggevole tra le auto vista la ridotta
larghezza.
Sospensioni: forcella che va bene nell'uso turistico, affonda un po' nelle
staccate violente, ma mica l'ho comprata per farci le gare...anzi direi che
indurendola un po' si finisce per soffrire con le irregolarita' del fondo
stradale, ottimo il mono posteriore.
Se vuoi migliorare, cambia l'olio alla forcella.
Post by schiapputer
Cambio: non e' all'altezza di quelli Honda, nel senso che e' meglio non
cercar cambiate veloci e mi e' capitato un folle indesiderato, cosa che con
la TA non capitava.
Non e' 1 fulmine di guerra a scendere in piega, ma e' molto ben piantata a
terra e da una sensazione di sicurezza su ogni fondo.
Invece io in quewsto aspetto sono rimasto entusiasta!! Nel misto stretto
stretto, vado veramente forte, quasi quanto con la mia Aprilia.
Post by schiapputer
Motore: a parte la partenza e' dolce, quasi elettrico e dai 3.000 ai 6000
giri (oltre non sono andato perche' sono in rodaggio e comunque a 6000 giri
in sesta sfiora i 170 km/h) da tutta la potenza e la coppia di cui si ha
bisogno.
Consumi: circa 17 km/litro...accettabili direi
In conclusione...sono molto soddisfatto dellacquisto...
Anche io, ma sopratutto la mia zavorrina, che zavorrina non è in quanto il
TDM lo usa lei durante l'anno!!!



--
Lele - Siena
2004 -->Aprilia RSV 1000 Factory '04 "Trinity" - Yamaha TDM 900
2003 -->(ex)Honda CBR 900 RR 2k2 - - (ex)BMW R 1100 RT ('96)
2002 -->(ex)Honda CBR 900 RR 2k2 - GIALLA!!!
2000 -->(ex) Honda CBR 900 RR '96 Rossa
1998 -->(ex) Honda CBX 750 F '88
schiapputer
2003-10-29 11:17:20 UTC
Permalink
Post by Lele CBR
Post by schiapputer
Non e' 1 fulmine di guerra a scendere in piega, ma e' molto ben piantata a
terra e da una sensazione di sicurezza su ogni fondo.
Invece io in quewsto aspetto sono rimasto entusiasta!! Nel misto stretto
stretto, vado veramente forte, quasi quanto con la mia Aprilia.
ovviamente il tutto dipende da "con cosa la paragoni". La Transalp con le
ruote strette saltava di qua e di la come un grillo... Se la paragoni alla
tua Aprilia che e' praticamente una moto da corsa e' evidente che la trovi
agilissima...Direi comunque che e' molto divertente sulle curve in
montagna... :))

schiapp e Teresa
Lele CBR
2003-10-29 11:24:52 UTC
Permalink
Post by schiapputer
ovviamente il tutto dipende da "con cosa la paragoni". La Transalp con le
ruote strette saltava di qua e di la come un grillo... Se la paragoni alla
tua Aprilia che e' praticamente una moto da corsa e' evidente che la trovi
agilissima...Direi comunque che e' molto divertente sulle curve in
montagna... :))
Quoto!!

--
Lele - Siena
2004 -->Aprilia RSV 1000 Factory '04 "Trinity" - Yamaha TDM 900
2003 -->(ex)Honda CBR 900 RR 2k2 - - (ex)BMW R 1100 RT ('96)
2002 -->(ex)Honda CBR 900 RR 2k2 - GIALLA!!!
2000 -->(ex) Honda CBR 900 RR '96 Rossa
1998 -->(ex) Honda CBX 750 F '88
OR|ON
2003-10-29 11:33:39 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Ci ho fatto 600 km...
###Lascia stare quello che potrei avere in mente...la mia domanda è questa:
- Secondo te potrebbe andare bene per una ragazza di 1.60 mt come prima
moto? Anche se poi in coppia la guiderei io, vorrei che almeno lei possa
godersela e nn sentirti su di un transatlantico...secondo te nn c'è
speranza?
--
Ciao!
OR|ON
su GSX-R 600 2K3 "Carlotta" - PD
" Metto il casco, infilo la chiave e BAFANGULE! " (cit. Gabmor)
schiapputer
2003-10-29 11:39:29 UTC
Permalink
"OR|ON" <***@apostolidellospinning.it> ha scritto nel messaggio
news:nANnb.62543> ###Lascia stare quello che potrei avere in mente...la mia
Post by OR|ON
- Secondo te potrebbe andare bene per una ragazza di 1.60 mt
un po' alta... portala in un concessionario e faccela sedere su... io vedrei
meglio un gs 650 con sella ribassata o una beta alp 400 o un tu 250...i cv e
i kgm non son poi pochi ma se ha la testa collegata al polso non e'
pericolosa in quanto dolce di erogazione...

schiapp
Fedeedef
2003-10-29 11:48:06 UTC
Permalink
Post by schiapputer
un po' alta...
Anche secondo me... magari tocca con le punte dei piedi, ma temo che in caso
di imprevisto o difficolta' possa essere un po' poco.
Post by schiapputer
schiapp
Ciao Francesco, finalmente nella schiera dei tdm-isti! ;-)

--
Fede col nick palindromo dal web


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
OR|ON
2003-10-29 11:56:04 UTC
Permalink
Post by Fedeedef
Anche secondo me... magari tocca con le punte dei piedi, ma temo che in caso
di imprevisto o difficolta' possa essere un po' poco.
###Purtroppo l'unico ostacolo che mi preoccupa è proprio il fatto che tocchi
per terra solo con le punte...e la cosa nn mi piace :((((
--
Ciao!
OR|ON
su GSX-R 600 2K3 "Carlotta" - PD
" Metto il casco, infilo la chiave e BAFANGULE! " (cit. Gabmor)
schiapputer
2003-10-29 12:45:29 UTC
Permalink
Post by Fedeedef
Anche secondo me... magari tocca con le punte dei piedi, ma temo che in caso
di imprevisto o difficolta' possa essere un po' poco.
gia' e basta fermarsi vicino a un tombino o a un distributore con annesso
pavimento unto e va a terra e poi ci resta male e non risale + in
sella...meglio qualcosa di + basso e + leggero (non conta solo altezza ma
anche il peso per iniziare... )
Post by Fedeedef
Ciao Francesco, finalmente nella schiera dei tdm-isti!
Grazie! :))

S e T
Lele CBR
2003-10-29 11:37:37 UTC
Permalink
Post by OR|ON
- Secondo te potrebbe andare bene per una ragazza di 1.60 mt come prima
moto? Anche se poi in coppia la guiderei io, vorrei che almeno lei possa
godersela e nn sentirti su di un transatlantico...secondo te nn c'è
speranza?
La mia fidanzata è alta 1.65 e tocca con le punte!!
Io credo che vada bene anche per una alta 1.60, ma magari come prima moto,
un 900 bicilindrico.
Non lo so, lei prima ha avuto un vecchio (1984) CBR 600 F scassato, ora che
ha questa è rinata!! La vedo più sicura, decisa, e contenta.
Poi chiaramente, in estate, in due, con tutti e tre i bauli, continuerò a
guidare io.
Secondo se avrà pazienza di imparare ( e te di insegnarli) e non ha paura,
potrebbe essere la moto adatta.

Lamps, a V ora!!
--
Lele - Siena
2004 -->Aprilia RSV 1000 Factory '04 "Trinity" - Yamaha TDM 900
2003 -->(ex)Honda CBR 900 RR 2k2 - - (ex)BMW R 1100 RT ('96)
2002 -->(ex)Honda CBR 900 RR 2k2 - GIALLA!!!
2000 -->(ex) Honda CBR 900 RR '96 Rossa
1998 -->(ex) Honda CBX 750 F '88
OR|ON
2003-10-29 11:53:46 UTC
Permalink
Post by Lele CBR
La mia fidanzata è alta 1.65 e tocca con le punte!!
Io credo che vada bene anche per una alta 1.60, ma magari come prima moto,
CUT

###Grazie mille dell'info! Avevo bisogno di una risposta come la tua per
darmi la carica a proseguire con il mio progetto...giuro che mi metterò
d'impegno: costi quel che costi devo farle prendere il TDM!!!
--
Ciao!
OR|ON
su GSX-R 600 2K3 "Carlotta" - PD
" Metto il casco, infilo la chiave e BAFANGULE! " (cit. Gabmor)
schiapputer
2003-10-29 12:52:51 UTC
Permalink
"OR|ON" <***@apostolidellospinning.it> ha scritto nel messaggio
news:eTNnb.62628
Post by OR|ON
d'impegno: costi quel che costi devo farle prendere il TDM!!!
mmmm io ci penserei su... vedi altro mio post.
160 cm e magari 45 kg di peso son pochi per una sella da 83 cm e 210 kg di
peso...

S & T
anedar
2003-10-29 13:12:54 UTC
Permalink
Post by OR|ON
- Secondo te potrebbe andare bene per una ragazza di 1.60 mt come prima
moto? Anche se poi in coppia la guiderei io, vorrei che almeno lei possa
godersela e nn sentirti su di un transatlantico...secondo te nn c'è
speranza?
_____________________________________

La mia risposta è: micca tanta. Ancora meno se fai percorsi urbani.
Sono alto 1,64 e peso 68 Kg. Per guidare in tranquillità il mio TDM ho
dovuto ampiamente rimodellare la sella. Cosa possibile e facilmente
affrontabile, peraltro. Se la ragazza pesa meno del sottoscritto, ci sarà
ancora meno compressione della gomma piuma e sospensione post., quindi,
nelle normali condizioni di utilizzo, la moto risulterà ancora piu alta.
Anche considerando una gamba piu lunga della mia (senza dubbio!), dubito
possa toccare con la punta di entrambi i piedi, o possa avere la minima
possibilità di spostare la moto anche solo di mezzo metro stando in sella.

Lamps
Anedar
TDMitalia
Lupi dell'Armata
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
OR|ON
2003-10-29 13:17:28 UTC
Permalink
Post by anedar
La mia risposta è: micca tanta.
MEGA CUT

###Ok ho capito...abbandono l'idea. Eppure mi rode...eccome se mi rode
:((((((
Grazie a tutti per le info!!
--
Ciao!
OR|ON
su GSX-R 600 2K3 "Carlotta" - PD
" Metto il casco, infilo la chiave e BAFANGULE! " (cit. Gabmor)
SulaSei
2003-10-29 11:53:58 UTC
Permalink
Ciao Ragazzi.
Ho visto che siete possessori di TDM o comunque interessati.
Se volete sapere tutto, ma veramente tutto su di noi, la nostra comunità,
i nostri viaggi, i nostri Guinness dei Primati, i cupolini, le turbolenze,
le attrezzature da viaggio, le comparazioni con altre moto, i pregi ed i
difetti, venite con noi
http://www.tdmitalia.net/
http://forum.tdmitalia.it/index.php
Siamo già in tantissimi, oltre 1500 tra Sito, Forum e ML, ma siamo sempre
felici di accogliere nuovi amici.
A presto!

Mario SulaSei 900Y Treviso
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
andrea
2003-10-30 13:43:58 UTC
Permalink
'azz se e' sballoso questo forum ... ebbravi :)

ady
Post by SulaSei
venite con noi
http://www.tdmitalia.net/
http://forum.tdmitalia.it/index.php
Alfredmann
2003-10-29 13:12:52 UTC
Permalink
schiapputer ha scritto
Post by schiapputer
Ci ho fatto 600 km...
:-))))) + grunch
--
Bye
Alfredmann
------------------
Africa Twin RD04
Portavoce Cellula Orobica - DUDI # 525 - LAC # 20
----------------------------------------------------------------
L'uomo comune ragiona. Il saggio tace. Il fesso discute. (Pitigrilli)
Danny Joe
2003-10-29 14:14:20 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Consumi: circa 17 km/litro...accettabili direi
..può fare di meglio, fidati...! ;)

--


"Vorrei dirti tu scopi poco, ma mi sembra di farti un complimento." [Theos]

Danny Joe ...at work !
BMW GS 1150 R W&B 2002 "Jennifer"
Milano
ICQ# -77096828-
Loading...