Discussione:
Possibili alternative a Suzuki V-Strom 650
(troppo vecchio per rispondere)
Massimo Teruzzi
2010-01-27 16:17:01 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

sto pensando da qualche giorno di sostituire la mia V-Strom 650 del
2006 con una nuova, la percorrenza media è di 18-20.000 km annui e,
forse perchè è la mia prima moto, devo dire che ne sono pienamente
soddisfatto.
Come per ogni acquisto importante non escludo però alternative
valutando moto con potenze superiori ma sempre bicilindriche:

BMW F800GS
Yamaha TDM
Triumph Tiger (unica eccezione al requisito bicilindrico)

Requisiti fondamentali sono protezione aerodinamica decente, comodità
anche per il passeggero e la presenza del bauletto non deve
trasformare la moto in un mostro Aniba. I sogni si scontrano con la
realtà è quindi importante che la moto non consumi quanto la F40 di
Lapo Elkann e che non divori le gomme, la V-Strom ha richiesto
l'ultima sostituzione dopo una percorrenza di 26.000km

I più esperti di voi sanno dirmi pro/contro e se soddisfano le moto
considerate esigenze espresse?

Accetto volentieri qualsiasi suggerimento anche su altre moto, nella
fascia delle 650cc però non vedo nessuna alternativa alla V-Strom.

Grazie
Cristiano
2010-01-27 17:12:57 UTC
Permalink
Post by Massimo Teruzzi
Ciao a tutti,
BMW F800GS
Yamaha TDM
Triumph Tiger (unica eccezione al requisito bicilindrico)
imho

di quelle che dici la BMW se vuoi il marchio, un buon prodotto e una
buona rivendibilità.

la Tiger è senz'altro la migliore del lotto che hai scritto, ma è una
cilindrata (1050) molto superiore alla tua strom, sarebbe un bel
cambiamento.


Cristiano
R1'09
R1200GS
Massimo Teruzzi
2010-01-28 07:31:40 UTC
Permalink
Post by Cristiano
la Tiger è senz'altro la migliore del lotto che hai scritto, ma è una
cilindrata (1050) molto superiore alla tua strom, sarebbe un bel
cambiamento.
Grazie, considerato il fatto che quando sono salito in sella alla V-
Strom non avevo mai guidato una due ruote a motore credo che adottando
la stessa prudenza iniziale riuscirei a gestire la diversa potenza. La
Tiger delle tre è forse quella che esteticamente più mi piace ma come
è la rivendibilità?

Sarò grato a chiunque abbia uno dei modelli citati mi indichi i costi
di esercizio (km/l reali, km con un treno di gomme, tagliandi...),
facendo molti km all'anno la differenza dei costi di gestione è un
fattore estremamente importante.

Ciao

Massimo
Cristiano
2010-01-28 08:47:04 UTC
Permalink
Post by Massimo Teruzzi
Grazie, considerato il fatto che quando sono salito in sella alla V-
Strom non avevo mai guidato una due ruote a motore credo che adottando
la stessa prudenza iniziale riuscirei a gestire la diversa potenza. La
Tiger delle tre è forse quella che esteticamente più mi piace ma come
è la rivendibilità?
Io ho avuto la Strom 650 (nel 2005), l'ho tenuta 3 anni, mai un problema
(zero). Purtroppo la Tiger non credo sia immune da qualche capriccio
(comunque facilmente risolvibile, a detta dei proprietari), quali carter
e carterini che piangono un po' di olio.

Per la rivendibilità la 1050 è stata un grande successo, quindi credo
non sia affatto un "gatto morto in casa".

cristiano
r1'09
r1200gs
Erso ....da un'altro posto
2010-01-27 18:03:57 UTC
Permalink
Post by Massimo Teruzzi
sto pensando da qualche giorno di sostituire la mia V-Strom 650
BMW F800GS
Questa....secondo me questa....si si ...
Post by Massimo Teruzzi
Requisiti fondamentali sono protezione aerodinamica decente,
Non ne hai moltissima...ma abbastanza
Post by Massimo Teruzzi
comodità anche per il passeggero e la presenza del bauletto non deve
trasformare la moto in un mostro Aniba.
Si ...ci siamo
Post by Massimo Teruzzi
non divori le gomme, la V-Strom ha richiesto
l'ultima sostituzione dopo una percorrenza di 26.000km
26mila con un treno di gomme ??
Non ci credo...non può essere...io mi considero un "bravo fermone
tranquillo" che le cambio ogni 10-11 mila !!!!
Post by Massimo Teruzzi
Accetto volentieri qualsiasi suggerimento
Ti conviene informarti sui costi dei tagliandi (che sicuramente saranno più
onerosi della V-Strom)
Anche il TDM però a mio avviso non sarebbe male. Non hai detto se la vuoi
nuova o usata, nell'usato un Fazer 1000 (ok siamo un po fuori cilindrata, ma
hai nominato il Tiger..), lo trovi a prezzi ragionevoli come pure un bandit
1200 (si ok siamo fuori parecchio ma costa meno un bandit usato poco che un
F800 nuovo)

E poi la moto migliore in assoluto....è quella che ti piace :-)

Ciao

Erso..che pensa da un po di cambiare il suo RT per un bel K 1300 GT
Massimo Teruzzi
2010-01-27 19:44:38 UTC
Permalink
Post by Erso ....da un'altro posto
Post by Massimo Teruzzi
non divori le gomme, la V-Strom ha richiesto
l'ultima sostituzione dopo una percorrenza di 26.000km
26mila con un treno di gomme ??
Non ci credo...non può essere...io mi considero un "bravo fermone
tranquillo" che le cambio ogni 10-11 mila !!!!
Primo treno di gomme 19.000km (Bridgestone?), secondo treno di gomme
18.000km(Dunlop?), terzo treno di gomme 26.000km (Michelin Anakee) ora
sto usando Michelin Anakee2, forse sono più fermo di un pilastro
Post by Erso ....da un'altro posto
. Non hai detto se la vuoi nuova o usata, nell'usato un Fazer 1000 (ok siamo un po fuori cilindrata, ma
hai nominato il Tiger..), lo trovi a prezzi ragionevoli  come pure un bandit
1200 (si ok siamo fuori parecchio ma costa meno un bandit usato poco che un
F800 nuovo)
Propenderei per il nuovo, e quello credo sarà il limite del mio
budget, devo solo decidere se muovere l'economia o pilastrarla con me

Ciao

Massimo
BigGiampy
2010-01-28 14:53:51 UTC
Permalink
Post by Erso ....da un'altro posto
Post by Massimo Teruzzi
non divori le gomme, la V-Strom ha richiesto
l'ultima sostituzione dopo una percorrenza di 26.000km
26mila con un treno di gomme ??
Non ci credo...non può essere...io mi considero un "bravo fermone
tranquillo" che le cambio ogni 10-11 mila !!!!
Credo sia dovuto al suo motore "elettrico". La mia ha le gomme originale
con oltre 20.000km e ne ha ancora per molto e tiene ancora.
Le cambio comunque in primavere perche' ormai hanno 6 anni.

--
BigGiampy
e-ugenio
2010-01-27 18:52:43 UTC
Permalink
"Massimo Teruzzi" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:4ccff74d-63cb-4519-9374-***@36g2000yqu.googlegroups.com...
Ciao a tutti,

sto pensando da qualche giorno di sostituire la mia V-Strom 650 del
2006 con una nuova, la percorrenza media è di 18-20.000 km annui e,
forse perchè è la mia prima moto, devo dire che ne sono pienamente
soddisfatto.


e allora perchè la cambi? quanti km ha? non va più come una volta? non ti
piace più perchè non è nera opaca? di dove sei?
e.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

ps forse non si capisce ma sono interessato ad una v-strom usata :) ...
Massimo Teruzzi
2010-01-27 19:56:27 UTC
Permalink
Post by Massimo Teruzzi
sto pensando da qualche giorno di sostituire la mia V-Strom 650 del
2006 con una nuova, la percorrenza media è di 18-20.000 km annui e,
forse perchè è la mia prima moto, devo dire che ne sono pienamente
soddisfatto.
e allora perchè la cambi? quanti km ha? non va più come una volta? non ti
piace più perchè non è nera opaca? di dove sei?
e.
ps forse non si capisce ma sono interessato ad una v-strom usata :) ...
Ora ha 66.000km ed è una pura valutazione economica, tra un anno con
questo ritmo varrà proprio nulla, e di 'sicurezza'. Vorrei rimanere
nella fascia d'uso in cui, congiunzioni astrali permettendo, le uniche
spese siano i tagliandi. Non avendo mai avuto nemmeno un motorino
prima della V-Strom le mie capacità meccaniche sono inferiori a quelle
che aveva l'uomo di Similaun.
La piena soddisfazione mi fa propendere per una V-Strom, sto pensando
di prenderla con l'ABS che se avessi avuto su questa mi avrebbe
evitato l'unica caduta per fortuna senza conseguenze importanti per la
moto. La presenza delle barre para motore/serbatoio fece in modo che
appoggiai al suolo solo il tessuto della tasca del giubbotto. A farmi
valutare il passaggio a moto di fascia superiore è solo la 'curiosità'
di qualche cavallo in più

Stavo dimenticando, provincia di Milano

Ciao
Davide Fazer Fz6
2010-01-27 22:25:25 UTC
Permalink
In article <d2073b9f-9a68-4552-b1d5-ba583c4e0254
@q4g2000yqm.googlegroups.com>, Massimo Teruzzi ***@gmail.com
says...
Post by Massimo Teruzzi
La piena soddisfazione mi fa propendere per una V-Strom, sto pensando
di prenderla con l'ABS che se avessi avuto su questa mi avrebbe
Se la trovi con l'Abs fammi un fischio...ci sarebbe ma non
c'è...provincia di Milano, oggi provincia di Monza.
Io, fossi in te, prenderei una Versys....anche a me piace la Vstrom,
come idea, ma come design e motore sicuramente molto di meno.
Perchè la Versys no?
Ho visto che abbiamo una storia molto simile, io ho avuto uno sputer a
33 anni, una moto a 36, e fino a che mi scoccio la Fazer dovrò fare
altri 50km che a questo ritmo sono 10 anni a momenti!
--
Cordiali saluti
Davide

Corso Microsoft net. C#
a Monza e Brianza
www.cleosolutions.com
Massimo Teruzzi
2010-01-28 06:16:12 UTC
Permalink
Post by Davide Fazer Fz6
In article <d2073b9f-9a68-4552-b1d5-ba583c4e0254
@q4g2000yqm.googlegroups.com>,
Perchè la Versys no?
Ho visto che abbiamo una storia molto simile, io ho avuto uno sputer a
33 anni, una moto a 36, e fino a che mi scoccio la Fazer dovrò fare
altri 50km che a questo ritmo sono 10 anni a momenti!
E solo questione di estetica, guardando Transalp, Versys e V-Strom
preferisco decisamente la mia, forse non è nemmeno una questione
estetica ma di 'complicità' costruita con l'uso intenso che faccio
della moto. Come spiegato in un altro messaggio sto pensando di
sostituirla per aver una moto nuova sperando di avere altri quattro
anni di piena soddisfazione ed affidabilità meccanica mantenendo
l'utilizzo intenso attuale.
Se passerò ad un altro modello sarà per provare una moto di 'categoria
superiore', la V-Strom soddisfa egregiamente tutte le mie esigenze ed
il dubbio è se esiste un equilibrio tanto gradevole ma un gradino
sopra.

Ovvio che il gradimento espresso non implica un giudizio sulle moto
concorrenti, la mia moto soddisfa le mie esigenze come gli altri
modelli immagino rendano felici i fortunati possessori.

Buona giornata
BigGiampy
2010-01-28 15:00:14 UTC
Permalink
Post by Massimo Teruzzi
Requisiti fondamentali sono protezione aerodinamica decente, comodità
anche per il passeggero e la presenza del bauletto non deve
trasformare la moto in un mostro Aniba. I sogni si scontrano con la
realtà è quindi importante che la moto non consumi quanto la F40 di
Lapo Elkann e che non divori le gomme, la V-Strom ha richiesto
l'ultima sostituzione dopo una percorrenza di 26.000km
A livello economico, costo di acquisto e di gestione, a livello di comfort,
a livello di affidabilita', la v-strom 650 e' la migliore.

Se vuoi qualcosa di diverso, cambiala.

Se sei soddisfatto e non cerchi altro, ricomprala.

Se sei iscritto su v-strommers, avrai gia' visto che sono in tanti quelli
che la ricomprano.
Alcuni anche dopo essere passati per tdm o altro...

--
BigGiampy
ACX
2010-01-28 15:35:58 UTC
Permalink
Post by Massimo Teruzzi
BMW F800GS
Yamaha TDM
Triumph Tiger (unica eccezione al requisito bicilindrico)
Requisiti fondamentali sono protezione aerodinamica decente, comodità
anche per il passeggero e la presenza del bauletto non deve
trasformare la moto in un mostro Aniba. I sogni si scontrano con la
realtà è quindi importante che la moto non consumi quanto la F40 di
Lapo Elkann e che non divori le gomme, la V-Strom ha richiesto
l'ultima sostituzione dopo una percorrenza di 26.000km
I più esperti di voi sanno dirmi pro/contro e se soddisfano le moto
considerate esigenze espresse?
Rispetto alla V-Strom 650 la TDM e' rifinita meglio, vibra meno, ha
una ciclistica un po' piu' sportiva, e un motore ben piu' corposo. I
costi di esercizio sono contenuti: il twin 900cc consuma poco, e le
gomme possono durare oltre i 15.000 Km. La protezione aerodinamica
pero' e' inferiore, c'e' un cupolino alto disponibile come optional ma
e' comunque piu' piccolo di quello della V-Strom. E' un modello ormai
vecchiotto (immutato da 8 anni) quindi sul nuovo puoi ottenere buoni
sconti.

Come moto da usare tutto l'anno pero' penso che la V-Strom 650 resti
superiore, piu' che altro perche' la TDM tra on-off e cubatura
unitaria elevata non e' molto fluida, in citta' si deve sfrizionare
parecchio e la guida alla lunga puo' risultare stancante.

La Tiger l'ho provata, e' piu' divertente, potente, sportiva, ma meno
"tuttofare" e meno comoda per il passeggero rispetto a TDM e V-Strom.
La F800GS forse e' la scelta migliore.

--
ACX (TDM 900)

Continua a leggere su narkive:
Loading...