Theos
2005-11-07 10:29:41 UTC
Sabato pomeriggio ero ad una manifestazione motoristica a Cesena.
Ho fatto un grande errore, ho provato una LC4 640 supermoto in un
tracciato SM.
Un po di timore, quello prima si era sdraiato con la Duke.
Parto piano, provo a pinzare, piegare nemmeno ci provo, asfalto umidiccio
e io sono in felpa e scarpette.
Dopo la prima curva apro in prima, viene su facile.
Metto la seconda, apro, non viene su.
Ok, rimetto in prima, faccio la curva, apro, candela, due sgasate, metto
la seconda, rimane su. Ottimo.
Faccio i tre giri canonici, il tipo che mi vede impennare per tutto il
turno alla fine del terzo giro mi fa con le ditine che ho fatto tre giri e
devo rientrare... io gli faccio con le ditine che invece avevo fatto solo
due giri... e mezzo! Sorride e mi fa fare un altro giro, bravo!
Ho fatto quattro giri cercando di capire come va il motore e come la
ciclistica, e come mettere la terza su una ruota. Beh, all'ultimo giro nel
rettilineo del traguardo ce l'ho fatto pur andando lungo alla curva.
Maneggevolissima, leggera, buoni freni.
Il manubrio a sezione variabile senza traversino è bello, i comandi mi
piacciono anche quelli a pedale belli spartani e con le leve snodanili.
Per il resto non va un gran che, sembra soffocata, tra la prima e la
seconda c'è parecchio scalino, ma i medi colmano la distanza. La pista si
faceva tutta in seconda, anche se speravo in una bella castagna
all'apertura che invece non c'è, va via progressivo ma senza botta, l'XR
invece la dava.
Probabilmente le moto originalissime sono belle soffocate, basta togliere
catalizzatore e aprire un attimo il filtro aria che qualcosa si guadagna.
I due scarichi (modello nuovo?) non mi piacciono, io amo lo scarico
singolo!
Ho sbagliato davvero..... una moto che va poco ma con cui ci si diverte a
basse velocità.... cazzo ho voglia di Supermotard!
Theos e Delo
Ho fatto un grande errore, ho provato una LC4 640 supermoto in un
tracciato SM.
Un po di timore, quello prima si era sdraiato con la Duke.
Parto piano, provo a pinzare, piegare nemmeno ci provo, asfalto umidiccio
e io sono in felpa e scarpette.
Dopo la prima curva apro in prima, viene su facile.
Metto la seconda, apro, non viene su.
Ok, rimetto in prima, faccio la curva, apro, candela, due sgasate, metto
la seconda, rimane su. Ottimo.
Faccio i tre giri canonici, il tipo che mi vede impennare per tutto il
turno alla fine del terzo giro mi fa con le ditine che ho fatto tre giri e
devo rientrare... io gli faccio con le ditine che invece avevo fatto solo
due giri... e mezzo! Sorride e mi fa fare un altro giro, bravo!
Ho fatto quattro giri cercando di capire come va il motore e come la
ciclistica, e come mettere la terza su una ruota. Beh, all'ultimo giro nel
rettilineo del traguardo ce l'ho fatto pur andando lungo alla curva.
Maneggevolissima, leggera, buoni freni.
Il manubrio a sezione variabile senza traversino è bello, i comandi mi
piacciono anche quelli a pedale belli spartani e con le leve snodanili.
Per il resto non va un gran che, sembra soffocata, tra la prima e la
seconda c'è parecchio scalino, ma i medi colmano la distanza. La pista si
faceva tutta in seconda, anche se speravo in una bella castagna
all'apertura che invece non c'è, va via progressivo ma senza botta, l'XR
invece la dava.
Probabilmente le moto originalissime sono belle soffocate, basta togliere
catalizzatore e aprire un attimo il filtro aria che qualcosa si guadagna.
I due scarichi (modello nuovo?) non mi piacciono, io amo lo scarico
singolo!
Ho sbagliato davvero..... una moto che va poco ma con cui ci si diverte a
basse velocità.... cazzo ho voglia di Supermotard!
Theos e Delo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it