Discussione:
[Tech] scaldare il motore e candele
(troppo vecchio per rispondere)
Darkspawn
2004-09-20 18:33:23 UTC
Permalink
la prima volta che ho preso in mano la moto mi sono bevuto tutte le
raccomandazioni del caso
prima cosa, mai scaldare il motore da fermo che si sporcano le candele
io mica so se è una cazzata o se è vero, però devo dire che scaldo sempre il
motore andando pianino per un pò, e le candele non si sporcano molto
il mio vicino di casa è un mito invece, dice di essere un motociclista
espertissimo, quindi accende la moto e passa i primi 3 minuti fermo a
sgasare come un pazzo andando al limite dei giri, poi parte a razzo
e la settimana scorsa ha speso infatti 350 euro perchè le candele non erano
più utilizzabili, i carburatori erano lerci e il filtro dell'aria non ne
parliamo
indi percui penso non mi abbianao detto una cazzata
detto questo, tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore
andando?
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Spaghetti
2004-09-20 18:57:16 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
la prima volta che ho preso in mano la moto mi sono bevuto tutte le
raccomandazioni del caso
prima cosa, mai scaldare il motore da fermo che si sporcano le candele
io mica so se è una cazzata o se è vero, però devo dire che scaldo sempre il
motore andando pianino per un pò, e le candele non si sporcano molto
O_o
Post by Darkspawn
il mio vicino di casa è un mito invece, dice di essere un motociclista
espertissimo, quindi accende la moto e passa i primi 3 minuti fermo a
sgasare come un pazzo andando al limite dei giri, poi parte a razzo
e la settimana scorsa ha speso infatti 350 euro perchè le candele non erano
più utilizzabili, i carburatori erano lerci e il filtro dell'aria non ne
parliamo
In realtà quello che ne risente maggiormente sono gli ingranaggi e i corpi
mobili del motore, i quali, a motore fermo da almeno mezz'oretta, sono
praticamente privi di lubrificazione e un qualsiasi movimento viene
effettuato in presenza di forti forze d'attrito e consegente generazione di
calore e tensioni interne nocive alla longevità dei componenti.
Post by Darkspawn
indi percui penso non mi abbianao detto una cazzata
detto questo, tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore
andando?
Non credo ci sia differenza tra il riscaldamento da fermo e quello in
movimento.
Devi tenere d'occhio semplicemente il numero di giri, non deve essere troppo
basso da far lavorare male la pompa dell'olio e nemmeno troppo elevato da
produrre gli effetti negativi di cui sopra.
Ci sono persone più esperte di me che sicuramente mi correggeranno e
aggiungeranno altre info utili.
Salvatore Terracciano.
-=Rhost=-
2004-09-20 19:43:39 UTC
Permalink
Post by Spaghetti
Post by Darkspawn
indi percui penso non mi abbianao detto una cazzata
detto questo, tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore
andando?
Non credo ci sia differenza tra il riscaldamento da fermo e quello in
movimento.
La differenza c'è, molto più accentuata in inverno e comunque il
località fredde.
Portando il motore ad una temperatura di XX° e poi partire può essere
poco consigliato perchè l'impatto con l'aria fredda, l'escursione
termica, potrebbe creare serie conseguenze alla meccanica del motore.
Un riscaldamento in movimento, ovviamente non sgasando a manetta,
porterebbe il motore alla giusta temperatura miscelando l'aria fredda
e ed il calore creato dal motore stesso.
Credo che questo sia l'ideale.

Rhost
VFR800vt 2004
Spaghetti
2004-09-20 19:49:10 UTC
Permalink
Post by -=Rhost=-
Portando il motore ad una temperatura di XX° e poi partire può essere
poco consigliato perchè l'impatto con l'aria fredda, l'escursione
termica, potrebbe creare serie conseguenze alla meccanica del motore.
"impatto" ... "escursione termica" ... ?
Ma ti riferisci all'aria aspirata per la combustione? o all'aria che impatta
su motore ?
Scusa ma non capisco.
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-09-20 22:19:20 UTC
Permalink
Naturalmente se stai viaggiando da un paio d'ore con il motore ben caldo e
poi trovi la strada bagnata e piena di pozze di acqua fredda ed inizia a
piovere ecco che tutti i manuali dicono di fermarsi immediatamente prima di
prendere la prima pozza........................
Nel 1950 un mio parente antenato dopo aver tirato il suo Gilera 175 con i
carter e cilindri in ghisa rossi bollenti
per raffreddarlo ci tirò una secchiata di acqua fredda e la ghisa modello
ananas bomba a mano si divise in due o tre pezzi........... Ma nel 1950 e
con i cilindri in ghisa di allora.
Basta un minuto e mezzo per far circolare il lubrificante e puoi partire.
Mettere in moto e partire immediatamente a freddo è molto peggio.
Ovvio che non devi scldare il motore mezz'ora.
Negli starter automatici dove la levetta dell'aria e scomparsa per le
partenze invernali a freddo durano un bel po' e d'altra parte quando ancora
avevamo la levetta dell'aria sui libretti di uso della moto c'era sempre
scritto evidenziato di non partire con la levetta dell'aria tirata.
Quindi se con lo starter automatico hai 4 minuti in cui senti che funziona
l'arricchimento della miscela con aria e dopo smette a quel punto puoi
partire tranquillo e quei 4 minuti automatici di aria la centralina decide
per te che il motore necessitava per essere caldo per partire di quei 4
minuti di salutare avviamento.
Poi mi sembra che pochi si ricordano di quando 20 minuti prima della
partenza gara delle 500 dalla San Donato o dalla Luco o dalla Savelli si
sentiva il tuono dei megafoni dai box rompere in tutta la vallata del
Mugello del riscaldamento fino ai 16mila giri delle MV 500 4T di Phil read e
Gianfranco Bonera con super copiosi profumi drogherecci dell'olio Rhino
140, altro che Canel quinque.
--
Traversino onto Bike's Handlebar
"Living on Board"
Kawasaki ZRX1200R '04 "Ziba"
Km. 2cube
http://www.webalice.it/a.buccioni/
Post by -=Rhost=-
Post by Spaghetti
Post by Darkspawn
indi percui penso non mi abbianao detto una cazzata
detto questo, tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore
andando?
Non credo ci sia differenza tra il riscaldamento da fermo e quello in
movimento.
La differenza c'è, molto più accentuata in inverno e comunque il
località fredde.
Portando il motore ad una temperatura di XX° e poi partire può essere
poco consigliato perchè l'impatto con l'aria fredda, l'escursione
termica, potrebbe creare serie conseguenze alla meccanica del motore.
Un riscaldamento in movimento, ovviamente non sgasando a manetta,
porterebbe il motore alla giusta temperatura miscelando l'aria fredda
e ed il calore creato dal motore stesso.
Credo che questo sia l'ideale.
Rhost
VFR800vt 2004
chris
2004-09-20 22:26:04 UTC
Permalink
Post by -=Rhost=-
Portando il motore ad una temperatura di XX° e poi partire può essere
poco consigliato perchè l'impatto con l'aria fredda, l'escursione
termica, potrebbe creare serie conseguenze alla meccanica del motore.
eeehhhhh?!?!?!?!
Post by -=Rhost=-
Un riscaldamento in movimento, ovviamente non sgasando a manetta,
porterebbe il motore alla giusta temperatura miscelando l'aria fredda
e ed il calore creato dal motore stesso.
Credo che questo sia l'ideale.
risultato giusto, procedimento sbagliato
si scalda in movimento perche' in movimento hai un carico (e quindi ci
mette di meno), da fermo no
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
Luca Amicone
2004-09-20 19:01:33 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
detto questo, tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore
andando?
Da vecchie discussioni precedenti, si ottenne che da fermo basta
scaldare, al minimo, il tempo di infilare guanti e casco e che il resto
della riscaldata va fatto partendo da un basso numero di giri ed
aumentando via via gradatamente IN MOVIMENTO (in modo da scaldare anche
tutti gli organi della trasmissione).
--
Luca Amicone
Laverda "Ciumaca" 350
Ducati "Erede" 800 Sport
Darkspawn
2004-09-20 19:12:27 UTC
Permalink
"Luca Amicone" ha scritto
Post by Luca Amicone
aumentando via via gradatamente IN MOVIMENTO (in modo da scaldare anche
tutti gli organi della trasmissione).
ok ok, grazie sia a te che a spaghetti, ho già le idee un pò più chiare al
riguardo
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-09-20 21:59:58 UTC
Permalink
Da questo si deduce che il Suo vicino di casa scaldando il motore per 2
minuti ed evitando le deleterie partenze a freddo (Comune a molti
Lattomobilisti di merda) oltrechè essere un esperto motociclista non è manco
Coglione quanto possano volerlo far sembrare.
--
Traversino onto Bike's Handlebar
"Living on Board"
Kawasaki ZRX1200R '04 "Ziba"
Km. 2cube
http://www.webalice.it/a.buccioni/
Post by Luca Amicone
Post by Darkspawn
detto questo, tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore
andando?
Da vecchie discussioni precedenti, si ottenne che da fermo basta
scaldare, al minimo, il tempo di infilare guanti e casco e che il resto
della riscaldata va fatto partendo da un basso numero di giri ed
aumentando via via gradatamente IN MOVIMENTO (in modo da scaldare anche
tutti gli organi della trasmissione).
--
Luca Amicone
Laverda "Ciumaca" 350
Ducati "Erede" 800 Sport
wiz
2004-09-20 20:28:55 UTC
Permalink
"Darkspawn" <***@me.it> wrote in message news:TnF3d.355970$***@news4.tin.it...
tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore andando?

Per non fare la figura dei coglioni sgasando a manetta da fermi.E per
arrivare 3 minuti prima del tuo collega che stà ancora sgasando (sempre come
un coglione).
A parte questo tecnicamente direi che finchè l'olio non è in temperatura e
quindi fluido è meglio non far girare il motore a regimi elevati perchè la
lubrificazione potrebbe non essere ottimale,in aggiunta a questo tutti gli
organi meccanici (soprattutto i pistoni) si dilatano col calore e finchè il
motore non è in temperatura le tolleranze tra i vari organi non sono quelle
che avrai col motore ben caldo.
Se poi il motore è 2 tempi allora sgasare a freddo è ancora più da pirla,si
rischia il grippaggio altro che candele imbrattate.
Darkspawn
2004-09-20 20:56:13 UTC
Permalink
"wiz" ha scritto
Post by wiz
Se poi il motore è 2 tempi allora sgasare a freddo è ancora più da pirla,si
rischia il grippaggio altro che candele imbrattate.
diciamo che me l'hanno venduta sta storia al 50% valida e al restante 50%
dimmerda :o)
ad ogni modo le vostre risposte le stampo e glie le faccio leggere al mio
vicino, non si sa mai che si svegli!!
(tanto per dirtene una, lo chiamiamo Max, lui non sbaglia mai, è sempre la
moto)
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Dr. Ogekuri
2004-09-20 21:02:57 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
e la settimana scorsa ha speso infatti 350 euro perchè le candele non erano
più utilizzabili, i carburatori erano lerci e il filtro dell'aria non ne
parliamo
Per 4 sgasate a freddo? Manco con l'alesatore se l'inculavano cosi'
Post by Darkspawn
indi percui penso non mi abbianao detto una cazzata
detto questo, tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore
andando?
Perche' non c'e' solo il motore da scaldare, no?

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
Darkspawn
2004-09-20 21:06:19 UTC
Permalink
"Dr. Ogekuri" ha scritto
Post by Dr. Ogekuri
Per 4 sgasate a freddo? Manco con l'alesatore se l'inculavano cosi'
mica lo so se il motivo è proprio quello, ma ti assicuro che le sgasate non
sono 4, sono un 3-4 minuti tutte le volte di continui fuorigiri
non penso che la moto sia molto contenta appena accesa
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Dr. Ogekuri
2004-09-21 13:49:27 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
mica lo so se il motivo è proprio quello, ma ti assicuro che le sgasate non
sono 4, sono un 3-4 minuti tutte le volte di continui fuorigiri
non penso che la moto sia molto contenta appena accesa
Il 2T prima di entrare in pista lo scaldavo anche io cosi' :D Troppo bello
il rumore della Arrow SP aperta :)))
Certo che pero' non ha i problmi del 4T come lubrificazione

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
Gianluca Zanelotto
2004-09-20 21:46:09 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
espertissimo, quindi accende la moto e passa i primi 3 minuti fermo a
sgasare come un pazzo andando al limite dei giri, poi parte a razzo
e la settimana scorsa ha speso infatti 350 euro perchè le candele non erano
più utilizzabili, i carburatori erano lerci e il filtro dell'aria non ne
parliamo
Tu fai bene ma quello che e' successo a lui non ha alcun collegamento sul
come scalda la moto. Al limite la moto gli dura la meta' dei km ma certo non
brucia le candele. Carburatori sporchi e filtro idem dipendono da dove gira
e con che tempo atmosferico ( se va in giro molto con la pioggia sporca il
filtro aria di piu').
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
ceXco
2004-09-21 06:44:11 UTC
Permalink
<CUT
Post by Darkspawn
detto questo, tecnicamente parlando perchè è meglio scaldare il motore
andando?
Perchè a parità di apertura del gas il motore gira meno....

Mi spiego meglio; quando dai i colpetti di ga in folle, non avendo una forza
resistente (oltre agli attriti interni del motore), basta una rotazione di
un paio di gradi per far schizzare la lancetta del contagiri a 3/4 di scala.
Questo invece non succede quando sei in movomento, e con la stessa rotazione
del gas trotterelli tranquillo poco sopra il regime del minimo. Però la
benzina che entra (e che brucia) è la stessa (sulle moto ad iniezione con
sarcazzi di mappature forse no, ma quasi), quindi produci la stessa quantità
di calore (anche se parte viene smatita dall'impatto dell'aria sul motore;
dal radiatore no, poichè c'è un termostato che non permette il passaggio
dell'acqua finchè non raggiunge la temp. di esercizio) tenendo il motore ad
un regime di giri mooolto inferiore!!

Claro, no?!? :-) :-) :-)
:D
--
LaMpS!!
Francesco, Firenze
--------------
# Fazer600-'99 "Denny " #
http://community.webshots.com/album/174522647OoiqYl
[Ex] Gsf400->Ghost668->M600->Fazer600"Blakie"->Tdm850->SZR660->F650
----------
"Se tutto ti sembra sotto controllo, allora non stai andando abbastanza
forte." Mario Andretti
Darkspawn
2004-09-21 12:10:05 UTC
Permalink
"ceXco" ha scritto

[cut]
Post by ceXco
Claro, no?!? :-) :-) :-)
:D
chiarissimo
era proprio quello che volevo sapere!!! :oD
grazie!
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
thewizardofwiz
2004-09-21 08:06:56 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
il mio vicino di casa è un mito invece, dice di essere un motociclista
espertissimo, quindi accende la moto e passa i primi 3 minuti fermo a
sgasare come un pazzo andando al limite dei giri, poi parte a razzo
e la settimana scorsa ha speso infatti 350 euro perchè le candele non erano
più utilizzabili, i carburatori erano lerci e il filtro dell'aria non ne
parliamo
il tuo vicino di casa è un mito: troppo fesso!!!!!
ottimo per il meccanico
;-)
Fabio
Darkspawn
2004-09-21 12:13:24 UTC
Permalink
"thewizardofwiz" ha scritto
Post by thewizardofwiz
il tuo vicino di casa è un mito: troppo fesso!!!!!
c'ho tanti di quegli aneddoti su di lui e la moto che stai mezza giornata a
ridere! :o)
Post by thewizardofwiz
ottimo per il meccanico
;-)
infatti gli hanno tirato un bidone allucinante, ogni due settimane è da loro
per farla rimettere a posto
poi, indovina che gli ha detto di accenderla così in modo che non si
ingolfi.... ;o)
prima o poi qualcuno della via se continua con quelle sgasate gli lancia una
secchiata di merda in testa
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
thewizardofwiz
2004-09-21 13:29:46 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
"thewizardofwiz" ha scritto
Post by thewizardofwiz
il tuo vicino di casa è un mito: troppo fesso!!!!!
c'ho tanti di quegli aneddoti su di lui e la moto che stai mezza giornata a
ridere! :o)
racconta che ci mettiamo di buonumore, no?
;-)
Post by Darkspawn
Post by thewizardofwiz
ottimo per il meccanico
;-)
infatti gli hanno tirato un bidone allucinante, ogni due settimane è da loro
per farla rimettere a posto
poi, indovina che gli ha detto di accenderla così in modo che non si
ingolfi.... ;o)
ah! allora è proprio un esperto!
Post by Darkspawn
prima o poi qualcuno della via se continua con quelle sgasate gli lancia una
secchiata di merda in testa
heheheheh!!!
Fabio
Darkspawn
2004-09-21 15:13:59 UTC
Permalink
"thewizardofwiz" ha scritto
Post by thewizardofwiz
racconta che ci mettiamo di buonumore, no?
;-)
tralasciando il fatto che qualsiasi cosa io faccia la deve fare pure lui
ti dico come è iniziata la cosa :o)
prende la moto poco dopo me, insieme a due caschi
"ma perchè hai preso due caschi??"
"uno è per la ragazza"
"ti svelo un segreto, tu non hai la ragazza!"
"si ma adesso che ho la moto..."
mi sono ROTFLATO all'istante
infatti per lui essere bravi in moto vuol dire fare la strada che porta in
città (un lunghissimo rettilineo) ai 200 sorpassando tutti, per poi arrivare
in centro a fare la passeggiata con la giacca di pelle e il casco in mano,
giusto per far vedere che sei un biker
poi vogliamo mettere quando si veste di tutto punto per andare a prendere
l'aperitivo in moto a 100 metri da casa?
io ci vado in bici o a piedi :o)

adesso basta però dai :oD
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
thewizardofwiz
2004-09-22 10:03:51 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
"thewizardofwiz" ha scritto
Post by thewizardofwiz
racconta che ci mettiamo di buonumore, no?
;-)
tralasciando il fatto che qualsiasi cosa io faccia la deve fare pure lui
adesso basta però dai :oD
LOL
continua continua
;-)
Post by Darkspawn
Darkspawn
Fabio
Ziba
2004-09-22 12:44:58 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by Darkspawn
"thewizardofwiz" ha scritto
Post by thewizardofwiz
racconta che ci mettiamo di buonumore, no?
;-)
tralasciando il fatto che qualsiasi cosa io faccia la deve fare pure lui
Mi sembra sia l'esatto contrario.
Post by thewizardofwiz
Post by Darkspawn
adesso basta però dai :oD
LOL
continua continua
;-)
Post by Darkspawn
Darkspawn
Fabio
Darkspawn
2004-09-22 12:49:25 UTC
Permalink
"Ziba" ha scritto
Post by Ziba
Post by Darkspawn
tralasciando il fatto che qualsiasi cosa io faccia la deve fare pure lui
Mi sembra sia l'esatto contrario.
tralasciando l'accensione della moto, ovvio
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Ziba
2004-09-22 13:04:09 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
"Ziba" ha scritto
Post by Ziba
Post by Darkspawn
tralasciando il fatto che qualsiasi cosa io faccia la deve fare pure
lui
Post by Ziba
Mi sembra sia l'esatto contrario.
tralasciando l'accensione della moto, ovvio
Cioé che tipo di accensione monta la tua moto ?
Darkspawn
2004-09-22 16:53:54 UTC
Permalink
"Ziba" ha scritto
Post by Ziba
Cioé che tipo di accensione monta la tua moto ?
sto cercando di capire se mi pigli per il culo o no ;o)
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
ceXco
2004-09-22 17:03:21 UTC
Permalink
Post by Darkspawn
"Ziba" ha scritto
Post by Ziba
Cioé che tipo di accensione monta la tua moto ?
sto cercando di capire se mi pigli per il culo o no ;o)
Killalo...!!!
Insieme a tutti i suoi fake.
--
LaMpS!!
Francesco, Firenze
--------------
# Fazer600-'99 "Denny " #
http://community.webshots.com/album/174522647OoiqYl
[Ex] Gsf400->Ghost668->M600->Fazer600"Blakie"->Tdm850->SZR660->F650
----------
"Se tutto ti sembra sotto controllo, allora non stai andando abbastanza
forte." Mario Andretti
Darkspawn
2004-09-22 17:14:16 UTC
Permalink
"ceXco" ha scritto
Post by ceXco
Killalo...!!!
Insieme a tutti i suoi fake.
mi sa che c'hai ragione pure tu eh :o)
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-09-22 20:06:32 UTC
Permalink
detto da te cexco.
è un offesa tremenda. :-))
--
Traversino onto Bike's Handlebar
"Living on Board"
Kawasaki ZRX1200R '04 "Ziba"
Km. 2cube
http://www.webalice.it/a.buccioni/
Post by ceXco
Post by Darkspawn
"Ziba" ha scritto
Post by Ziba
Cioé che tipo di accensione monta la tua moto ?
sto cercando di capire se mi pigli per il culo o no ;o)
Killalo...!!!
Insieme a tutti i suoi fake.
--
LaMpS!!
Francesco, Firenze
--------------
# Fazer600-'99 "Denny " #
http://community.webshots.com/album/174522647OoiqYl
[Ex] Gsf400->Ghost668->M600->Fazer600"Blakie"->Tdm850->SZR660->F650
----------
"Se tutto ti sembra sotto controllo, allora non stai andando abbastanza
forte." Mario Andretti
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-09-22 20:05:17 UTC
Permalink
In che posizione sei adesso ?!
--
Traversino onto Bike's Handlebar
"Living on Board"
Kawasaki ZRX1200R '04 "Ziba"
Km. 2cube
http://www.webalice.it/a.buccioni/
Post by Darkspawn
"Ziba" ha scritto
Post by Ziba
Cioé che tipo di accensione monta la tua moto ?
sto cercando di capire se mi pigli per il culo o no ;o)
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-09-21 20:54:20 UTC
Permalink
Di sicuro non vi manca in casa pronta all'uso.
Si sente la puzza dalla strada.
Che schifo.
--
Traversino onto Bike's Handlebar
"Living on Board"
Kawasaki ZRX1200R '04 "Ziba"
Km. 2cube
http://www.webalice.it/a.buccioni/
Post by Darkspawn
"thewizardofwiz" ha scritto
Post by thewizardofwiz
il tuo vicino di casa è un mito: troppo fesso!!!!!
c'ho tanti di quegli aneddoti su di lui e la moto che stai mezza giornata a
ridere! :o)
Post by thewizardofwiz
ottimo per il meccanico
;-)
infatti gli hanno tirato un bidone allucinante, ogni due settimane è da loro
per farla rimettere a posto
poi, indovina che gli ha detto di accenderla così in modo che non si
ingolfi.... ;o)
prima o poi qualcuno della via se continua con quelle sgasate gli lancia una
secchiata di merda in testa
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Darkspawn
2004-09-21 20:59:59 UTC
Permalink
"Traversino onto Bike's Handlebar" ha scritto
Post by Traversino onto Bike's Handlebar
Di sicuro non vi manca in casa pronta all'uso.
Si sente la puzza dalla strada.
Che schifo.
non è che potresti quotare come tutti, si riuscirebbe a capire subito di
cosa stai parlando
ad ogni modo, niente pronto all'uso qua ;o)
--
Darkspawn - Sorbolo (PR)
ex minimoto MV Agusta
Suzuki RGV 250 Gamma '93 "Mostriciattolo" +
Gilera SP 01 125 per la pista (work in progress)
ICQ: 97487116
"Quando qualcuno si schianta davanti a te a trecento all'ora.. beh allora la
scuola è finita."
M. Andretti
Frenk dal lavoro
2004-09-21 14:12:12 UTC
Permalink
"Darkspawn" <***@me.it> ha scritto:
[CUT]
Liberamente tratto da una porzione di memoria risalente all'epoca
scolastica, oratore "prof di aerotecnica"; più o meno suona così:
"quando lavoravo all'alfa molti telefonavano lamentandosi del fatto che
durante il riscaldamento del motore da fermo al minimo l'acqua andasse in
temperatura e l'olio no, cioè saliva lentamente; dovete sapere che una volta
sulle alfa c'era un quadro strumenti molto completo; queste persone non
capivano un cazzo. L'olio per salire bene di temperatura deve essere sotto
pressione, cioè sotto carico, quindi con auto in movimento perchè gli sforzi
nel motore in folle sono molto bassi. E' chiaro che non potete tirare come
vi pare da subito, l'incremento di temperatura deve essere fatto
gradualmente. Ad un certo punto decidemmo di togliere lo strumento della
temperatura dell'olio, così la gente smise di lamentarsi; andategli poi a
spiegare come funzionano realmente le cose"

Questo è quanto.
Ciao!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rinux
2004-09-21 21:22:52 UTC
Permalink
Post by Frenk dal lavoro
Liberamente tratto da una porzione di memoria risalente all'epoca
"quando lavoravo all'alfa molti telefonavano lamentandosi del fatto
che durante il riscaldamento del motore da fermo al minimo l'acqua
andasse in temperatura e l'olio no, cioè saliva lentamente; dovete
sapere che una volta sulle alfa c'era un quadro strumenti molto
completo; queste persone non capivano un cazzo. L'olio per salire
bene di temperatura deve essere sotto pressione, cioè sotto carico,
quindi con auto in movimento perchè gli sforzi nel motore in folle
sono molto bassi. E' chiaro che non potete tirare come vi pare da
subito, l'incremento di temperatura deve essere fatto gradualmente.
Ad un certo punto decidemmo di togliere lo strumento della
temperatura dell'olio, così la gente smise di lamentarsi; andategli
poi a spiegare come funzionano realmente le cose"
Quindi, se ho ben capito, per mandare in temperatura acqua e olio in maniera
'uniforme', conviene partire quasi subito e percorrere un tratto ad andatura
moderata, in modo da sottoporre il motore ad un carico medio. Ok?


--
Rino, Livorno
Runner 200 VXR Platino/Cenere '03, 14800 km -> in vendita
ex Runner 50 Argento '97, 35000 km

http://album.foto.virgilio.it/red.indian.foto
GenTLe
2004-09-21 22:08:18 UTC
Permalink
Quel giovanotto indisponente con la moto scoppiettante che si chiama
Post by Rinux
Quindi, se ho ben capito, per mandare in temperatura acqua e olio in
maniera 'uniforme', conviene partire quasi subito e percorrere un
tratto ad andatura moderata, in modo da sottoporre il motore ad un
carico medio. Ok?
Esatto, sia per auto che per moto. Accendi il motore, lo lasci al minimo per
quei 30 secondi necessari a far andare in circolo ben benino l'olio, e poi
parti piano ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Continua a leggere su narkive:
Loading...