Discussione:
KTM 520 EXC ...impressioni
(troppo vecchio per rispondere)
ams67
22 anni fa
Permalink
Superato lo shock iniziale, visto che lo stile di guida e' un <tantino>
diverso dalla CBR, ho iniziato a capire cosa vuol dire quando si definisce
una moto 'bastarda'...Infatti e' esattamente quello che ti passa per la
mente, quando apri il throttle e ti ritrovi a contemplare le nuvolette di
passaggio. Il tutto, chiaramente con un 'ghigno sadico' stampato sul viso.
Per non parlare poi dei semafori rossi. E' la prima volta che apprezzo il
fatto di dovermi fermare (e ripartire)...
Dopo l'esperienza 'stradale', passiamo a quella off road, dove il ghignetto
sadico diventa urlo di piacere...
Premesso che ho ancora molto da imparare, la prima impressione e' stata
quella che questa moto non conosce ostacoli ( a parte quelche albero
secolare di dimensioni gigantesche...).
La sua leggerezza e potenza permettono di fare cose che non avrei mai
immaginato di fare, tipo quella di 'arrampicarsi' su per colline
ripide...(in quel caso l'avviamento elettrico e' una benedizione).

Ma purtroppo ci sono anche note dolenti...Ho notato che la moto 'trasuda'
olio. L'ho riportata dal concessionario e i loro meccanici hanno risigillato
il motore. Ma anche se il problema e' stato ridotto, continuo a vedere
traccie di olio provenire dalla parte inferiore del motore. Ora qualcuno mi
ha detto che e' normale...altri invece, mi hanno detto che non lo e'
affatto... A questo punto non mi resta che riportarla dal meccanico e
sperare che me la 'sigillano' a mestiere. Quello che non mi spiego e' come
mai una moto praticamente nuova, possa avere questo problema...

Boh! Speriamo bene... intanto inizio a godermi l'estate australe.... ;-)

Saluti
--
Tony (Auckland -NZ)
------------------------
CBR 600 F4i 2001 - Rossi Replica -
CBR 250 RR - 'per la donzella niubba '
Ora con una KTM 520 EXC
Zio Brembo
22 anni fa
Permalink
Post by ams67
Dopo l'esperienza 'stradale', passiamo a quella off road, dove il ghignetto
sadico diventa urlo di piacere...
eh...
Post by ams67
Premesso che ho ancora molto da imparare, la prima impressione e' stata
quella che questa moto non conosce ostacoli ( a parte quelche albero
secolare di dimensioni gigantesche...).
eh...
Post by ams67
La sua leggerezza e potenza permettono di fare cose che non avrei mai
immaginato di fare, tipo quella di 'arrampicarsi' su per colline
ripide...(in quel caso l'avviamento elettrico e' una benedizione).
ehh spingere sudare, scivolare nel fango per rialzarsi e spingere
ancora...
rivoglio un enduro seria!
sniff...
Post by ams67
Ma purtroppo ci sono anche note dolenti...Ho notato che la moto 'trasuda'
olio.
Ahi...
Post by ams67
Boh! Speriamo bene... intanto inizio a godermi l'estate australe.... ;-)
io mi preparo per lo sci ;-PPPP
--
Zio Brembo (20,75,lc)
Oggiono
206 XS Sempre driver
BMW 330Ci del papi col biip driver
IlTaccio
22 anni fa
Permalink
Post by ams67
Superato lo shock iniziale, visto che lo stile di guida e' un <tantino>
diverso dalla CBR, ho iniziato a capire cosa vuol dire quando si definisce
una moto 'bastarda'...
Ciao core! Che dici........serve passare qualche minuto sul vogatore?????
Post by ams67
Ma purtroppo ci sono anche note dolenti...Ho notato che la moto 'trasuda'
olio.
Ma l'hai presa usata?
Anche il mio Kappone trasudava tra i semicarter e perdeva dal paraolio del
cambio pero' io lo avevo aperto come una cozza.
Finche' e' un trasudo...........sul 4 tempi non e' una cosa particolarmente
preoccupante, basta tenergli sempre un occhio sopra.
Cmq considera che quelle sono moto che hanno una manutenzione abbastanza
frequente e profonda, trovarsi una volta l'anno con il motore spalmato su un
banco non e' una cosa strana.
Considera che ad esempio il CRF 450 necessita di rimbocco olio ad ogni turno e
di sostituzione olio mi sembra ogni ora e mezza di funzionamento, il pistone
ogni stagione e poi le varie cose che ogni tanto si rompono.
Una moto di quel genere usata a mestiere dopo un anno e' usurata per cui da
sostituire o rigenerare.
Quei motori sono cosi', per cui un trasudo come tale e' da considerarsi il male
minore, con quella moto ti dovrebbero dare in dotazione un box, una dotazione
completa di chiavi inglesi ed estrattori e ovviamente il manuale d'officina.
Oh! Se non te lo hanno dato fatti dare il manuale d'officina.
Post by ams67
Boh! Speriamo bene... intanto inizio a godermi l'estate australe.... ;-)
Io invece mi godo il mio bel raffreddore di inizio stagione.
Post by ams67
Saluti
--
Tony (Auckland -NZ)
Il Taccio
ams67
22 anni fa
Permalink
Post by IlTaccio
Post by ams67
Superato lo shock iniziale, visto che lo stile di guida e' un <tantino>
diverso dalla CBR, ho iniziato a capire cosa vuol dire quando si definisce
una moto 'bastarda'...
Ciao core! Che dici........serve passare qualche minuto sul vogatore?????
Ue' 'Il Taccio'!!!...Altro che vogatore...dopo il 'giretto' off road mi
servivano bombole di ossigeno.
Post by IlTaccio
Post by ams67
Ma purtroppo ci sono anche note dolenti...Ho notato che la moto 'trasuda'
olio.
Ma l'hai presa usata?
Si, ma immacolata...nel senso che non vi e' nemmeno un graffio...Il
precedente e unico proprietario l'ha permutata per una 250 dopo averla usata
un paio di volte e essersi spaventato (parole del concessionario)...Secondo
me (basandomi su quello che hai scritto, il precedente 'pazzo' era piu'
nubbio di me...Ha aperto il motore per fare la manuntezione, e si e'
dimenticato di 'sigillare' il motore... :-(
Post by IlTaccio
Anche il mio Kappone trasudava tra i semicarter e perdeva dal paraolio del
cambio pero' io lo avevo aperto come una cozza.
Hehehehe...a proposito di cozze....lo sai che qui ci sono alcune cozze che
sono 30 cm lunghe...Ottime da mangiare anche se fanno un po impressione
all'inizio...
Post by IlTaccio
Finche' e' un trasudo...........sul 4 tempi non e' una cosa
particolarmente
Post by IlTaccio
preoccupante, basta tenergli sempre un occhio sopra.
Ma visto che e' in garanzia, e' meglio che faccio lavorare un po i meccanici
del concessionario...o e meglio lasciare stare?
Post by IlTaccio
Cmq considera che quelle sono moto che hanno una manutenzione abbastanza
frequente e profonda, trovarsi una volta l'anno con il motore spalmato su un
banco non e' una cosa strana.
L'ho capito leggendo il manuale di manutenzione...purtroppo la massima
espressione delle mie capacita' di meccanico sono state quelle di:
1. cambiare le candele
2. cambiare l'olio e filtro (con aiuto...)
3. infine il massimo e' stato cambiare le pasticche dei freni...(in quel
caso mi sentivo un provetto meccanico ;-) )
Ora tu mi parli di motore sul banco...Dopo aver fatto un giretto sul tuo
sito e visto le condizioni iniziali della tua moto, ovvero un ammasso di
bulloni e affini...mi e' venuto un colpo... Ok....non mi resta che imparare
...ma non vorrei proprio usare la ktm come bestia da sacrificare...Sono
sicuro che se dovessi rimontare il motore da zero, mi ritroverei un nuovo
motore dove il pistone sta fermo ed il cilindro si muove... :-))
...
Mi hanno dato una elegante valigietta nera con la scritta KTM con tutti i
manuali...ora non mi resta che imparare in che posizione si devono leggere
(specialmente i diagrammi e gli esplosi)...hehehe!
Post by IlTaccio
Post by ams67
Boh! Speriamo bene... intanto inizio a godermi l'estate australe.... ;-)
Io invece mi godo il mio bel raffreddore di inizio stagione.
Quelli me li sono fatti tutti..quando tu eri a mare a modificare il colore
del pigmento epiteliare... ;-)

Alla prossima

--
Tony (Auckland -NZ)
------------------------
CBR 600 F4i 2001 - Rossi Replica -
CBR 250 RR - 'per la donzella niubba '
Ora con una KTM 520 EXC
IlTaccio
22 anni fa
Permalink
Post by ams67
Post by IlTaccio
Ma l'hai presa usata?
Si, ma immacolata...nel senso che non vi e' nemmeno un graffio...Il
precedente e unico proprietario l'ha permutata per una 250 dopo averla usata
un paio di volte e essersi spaventato (parole del concessionario)...Secondo
me (basandomi su quello che hai scritto, il precedente 'pazzo' era piu'
nubbio di me...Ha aperto il motore per fare la manuntezione, e si e'
dimenticato di 'sigillare' il motore... :-(
Oh! Che vuol dire ha aperto il motore per fare manutenzione?
Capiamoci bene, io per fare manutenzione spargo il motore sul banco ma stiamo
parlando di un due tempi.
Su un 4 tempi fare manutenzione puo' voler dire cambiare il filtro dell'olio e
se non erro sulla tua il filtro e' affogato dentro un carter e per accedervi
devi aprire un coperchio.
Quando richiudi quel coperchio solitamente ci si mette un velo di pasta rossa
che come al solito se prima non hai pulito bene dopo un po' trasuda.
Post by ams67
Post by IlTaccio
Anche il mio Kappone trasudava tra i semicarter e perdeva dal paraolio del
cambio pero' io lo avevo aperto come una cozza.
Hehehehe...a proposito di cozze....lo sai che qui ci sono alcune cozze che
sono 30 cm lunghe...Ottime da mangiare anche se fanno un po impressione
all'inizio...
Se mi guardano in faccia misa' che le uniche che si impressionano sono solo
loro! ;-))
Cmq, tu non puoi saperlo perche' eri fuori ma un furbacchione italico aveva
aperto un allevamento vicino allo scarico di un impianto industriale, quelle
cozze come capivano che te le volevi mangiare scappavano! ;-))
Post by ams67
Ma visto che e' in garanzia, e' meglio che faccio lavorare un po i meccanici
del concessionario...o e meglio lasciare stare?
Il ferro va' battuto finche' e' caldo, se e' gratis poi giu' a martellate! ;-))
In verita' ancora non ho capito che cosa e' che trasuda, per quel che mi
riguarda a me al pensiero di qualcuno che mette le mani sulla mia moto gia' mi
vengono le bolle, se e' un qualcosa che riesco a fare da solo preferisco evitare
il mecca, cioe' se devo spendere 10 euro di benza per arrivare e poi aspettare
due ore a quel punto se e' semplice lo faccio da me, se e' un tantino complicato
e si potrebbe rovinare qualcosa.............carico la moto sul carrello e gliela
scarico davanti la serranda, tanto e' gratis e se si rompe qualcosa sono affari
loro.
Poi non so' dalle parti tue, ma io al posto dei mecca ho sempre trovato emeriti
scienziati.................per cui ci vado sempre con i piedi di piombo.
Post by ams67
Mi hanno dato una elegante valigietta nera con la scritta KTM con tutti i
manuali...ora non mi resta che imparare in che posizione si devono leggere
(specialmente i diagrammi e gli esplosi)...hehehe!
Io ho passato mesi insieme al mio bel manuale d'officina sulla tazza del cesso,
a piccole dosi giornaliere ovviamente! ;-))
Ti accorgerai che alla fine che ti prendono per mano e ti fanno smontare e
rimontare qualsiasi parte della moto, occorre esclusivamente avere molta
pazienza e gli attrezzi giusti.

Cmq quella che hai visto sul sito e' la mia penultima moto, ora salto con una
Honda CR 250 2001 e ti assicuro che con quella si salta alla grande! ;-))
Ho tre rullini fotografici da sviluppare, quando ci riusciro' scarichero'
qualche foto buona sul sito.
Post by ams67
Post by IlTaccio
Post by ams67
Boh! Speriamo bene... intanto inizio a godermi l'estate australe.... ;-)
Io invece mi godo il mio bel raffreddore di inizio stagione.
Quelli me li sono fatti tutti..quando tu eri a mare a modificare il colore
del pigmento epiteliare... ;-)
Se! Io st'anno il mare l'ho visto in cartolina! L'unica cosa che m'ha cambiato
colore e' stato il fegato! Sto' aspettando Marzo per andare al mare! ;-))
Post by ams67
Alla prossima
--
Tony (Auckland -NZ)
Il Taccio
Lillo
22 anni fa
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito IlTaccio
Post by IlTaccio
Io ho passato mesi insieme al mio bel manuale d'officina sulla tazza
del cesso, a piccole dosi giornaliere ovviamente! ;-))
con l'intestino che mi ritrovo nel giro di una settimana divento ingegnere
meccanico :|
--
Lillo® su Kimberly con Denise a tracolla.
ICQ - 140416778
IlTaccio
22 anni fa
Permalink
Post by Lillo
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito IlTaccio
Post by IlTaccio
Io ho passato mesi insieme al mio bel manuale d'officina sulla tazza
del cesso, a piccole dosi giornaliere ovviamente! ;-))
con l'intestino che mi ritrovo nel giro di una settimana divento ingegnere
meccanico :|
--
Lillo® su Kimberly con Denise a tracolla.
ICQ - 140416778
Prova con le cozze! ;-))
Il Taccio
ams67
22 anni fa
Permalink
Post by IlTaccio
Post by ams67
Post by IlTaccio
Ma l'hai presa usata?
Si, ma immacolata...nel senso che non vi e' nemmeno un graffio...Il
precedente e unico proprietario l'ha permutata per una 250 dopo averla usata
un paio di volte e essersi spaventato (parole del
concessionario)...Secondo
Post by IlTaccio
Post by ams67
me (basandomi su quello che hai scritto, il precedente 'pazzo' era piu'
nubbio di me...Ha aperto il motore per fare la manuntezione, e si e'
dimenticato di 'sigillare' il motore... :-(
Oh! Che vuol dire ha aperto il motore per fare manutenzione?
Non so come spiegare come una moto quasi nuova possa perdere olio in quel
modo...
...
Cavolo! e che tipo di impianto industriale era... bio genetica avanzata (nel
senso che e' un avanzo della 'bio-genetica')
Post by IlTaccio
Post by ams67
Ma visto che e' in garanzia, e' meglio che faccio lavorare un po i meccanici
del concessionario...o e meglio lasciare stare?
Il ferro va' battuto finche' e' caldo, se e' gratis poi giu' a martellate! ;-))
Vorra' dire che domani andro' dal concessionario con uno di quei martelli
che si usano per sfondare i muri...non penso che avra' nulla da ridire...
Post by IlTaccio
In verita' ancora non ho capito che cosa e' che trasuda,
All'inizio trasudava da tutte le parti...dalla testata in giu' ... ora solo
giu'...
Post by IlTaccio
Poi non so' dalle parti tue, ma io al posto dei mecca ho sempre trovato emeriti
scienziati.................per cui ci vado sempre con i piedi di piombo.
I meccanici sono molto richiesti in NZ... Anche qui ci sono molti
'scienziati'...
...
seguiro' il consiglio e diro' addio ai miei noiosi libri di sicurezza
informatica....
Post by IlTaccio
Cmq quella che hai visto sul sito e' la mia penultima moto, ora salto con una
Honda CR 250 2001 e ti assicuro che con quella si salta alla grande! ;-))
Ti visto saltare bene anche con la precedente...a me invece salteranno i
nervi se non me la riparano a dovere...
Post by IlTaccio
Ho tre rullini fotografici da sviluppare, quando ci riusciro' scarichero'
qualche foto buona sul sito.
Cool!
Post by IlTaccio
Post by ams67
Post by IlTaccio
Post by ams67
Boh! Speriamo bene... intanto inizio a godermi l'estate australe.... ;-)
Io invece mi godo il mio bel raffreddore di inizio stagione.
Quelli me li sono fatti tutti..quando tu eri a mare a modificare il colore
del pigmento epiteliare... ;-)
Se! Io st'anno il mare l'ho visto in cartolina! L'unica cosa che m'ha cambiato
colore e' stato il fegato! Sto' aspettando Marzo per andare al mare! ;-))
Marzo?! Il clima e' veramente cambiato in Italia...

Tony (Il Kiwi)
IlTaccio
22 anni fa
Permalink
Post by IlTaccio
emeriti
Post by IlTaccio
scienziati.................per cui ci vado sempre con i piedi di piombo.
I meccanici sono molto richiesti in NZ... Anche qui ci sono molti
'scienziati'...
AAAAAAAAARRRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!

Domani vendo casa e moglie e dopodomani sto' li!!!!!!!!!!!!!!
Post by IlTaccio
Post by IlTaccio
Ti accorgerai che alla fine che ti prendono per mano e ti fanno smontare e
rimontare qualsiasi parte della moto, occorre esclusivamente avere molta
pazienza e gli attrezzi giusti.
seguiro' il consiglio e diro' addio ai miei noiosi libri di sicurezza
informatica....
Informatico? Scusa ma ora capisco perche' non riesci a spiegarmi il difetto!
;-PPPPP

Io ho la moglie informatica..................anzi......Database Administrator
Responsible per una di quelle aziendine sparse per il mondo che fanno dalle
bombe atomiche alle lampadine..............
Post by IlTaccio
Sto' aspettando Marzo per andare al mare! ;-))
Marzo?! Il clima e' veramente cambiato in Italia...
Tony (Il Kiwi)
Da queste parti si e' un po' tropicalizzato, cmq diciamo che una settimana in
Egitto costa meno che una settimana in Sardegna! ;-))
Il Taccio
ams67
22 anni fa
Permalink
Post by IlTaccio
Post by IlTaccio
emeriti
Post by IlTaccio
scienziati.................per cui ci vado sempre con i piedi di piombo.
I meccanici sono molto richiesti in NZ... Anche qui ci sono molti
'scienziati'...
AAAAAAAAARRRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!
Domani vendo casa e moglie e dopodomani sto' li!!!!!!!!!!!!!!
Guarda che ho fatto proprio cosi'...un giorno decisi e poche settimane dopo
eri in NZ...(solo che la moglie non l'ho potuta vendere... ;-) )
Post by IlTaccio
Post by IlTaccio
Post by IlTaccio
Ti accorgerai che alla fine che ti prendono per mano e ti fanno smontare e
rimontare qualsiasi parte della moto, occorre esclusivamente avere molta
pazienza e gli attrezzi giusti.
seguiro' il consiglio e diro' addio ai miei noiosi libri di sicurezza
informatica....
Informatico? Scusa ma ora capisco perche' non riesci a spiegarmi il difetto!
;-PPPPP
Ma e' vero!!! Ho lo stesso problema con i meccanici quando mi devono
spiegare quale e' il problema nei loro computers... ;-P
Post by IlTaccio
Io ho la moglie informatica..................anzi......Database Administrator
Responsible per una di quelle aziendine sparse per il mondo che fanno dalle
bombe atomiche alle lampadine..............
e allora un grido irruppe nel silenzio: informatici, programmatori,
systemisti, databasisti, e affini di tutto il mondo, facciamo vedere a
questi meccanici come cambiare le lampadine delle nostre
motociclette!!!!....la risposta fu...un silenzio di tomba.... :-(
Post by IlTaccio
Post by IlTaccio
Sto' aspettando Marzo per andare al mare! ;-))
Marzo?! Il clima e' veramente cambiato in Italia...
Da queste parti si e' un po' tropicalizzato, cmq diciamo che una settimana in
Egitto costa meno che una settimana in Sardegna! ;-))
Il Taccio
Come qui, una settimana alle isole Fiji costa meno che una settimana in
Queenstown (South Island) ;-)

Il Kiwi ;-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...