ams67
22 anni fa
Superato lo shock iniziale, visto che lo stile di guida e' un <tantino>
diverso dalla CBR, ho iniziato a capire cosa vuol dire quando si definisce
una moto 'bastarda'...Infatti e' esattamente quello che ti passa per la
mente, quando apri il throttle e ti ritrovi a contemplare le nuvolette di
passaggio. Il tutto, chiaramente con un 'ghigno sadico' stampato sul viso.
Per non parlare poi dei semafori rossi. E' la prima volta che apprezzo il
fatto di dovermi fermare (e ripartire)...
Dopo l'esperienza 'stradale', passiamo a quella off road, dove il ghignetto
sadico diventa urlo di piacere...
Premesso che ho ancora molto da imparare, la prima impressione e' stata
quella che questa moto non conosce ostacoli ( a parte quelche albero
secolare di dimensioni gigantesche...).
La sua leggerezza e potenza permettono di fare cose che non avrei mai
immaginato di fare, tipo quella di 'arrampicarsi' su per colline
ripide...(in quel caso l'avviamento elettrico e' una benedizione).
Ma purtroppo ci sono anche note dolenti...Ho notato che la moto 'trasuda'
olio. L'ho riportata dal concessionario e i loro meccanici hanno risigillato
il motore. Ma anche se il problema e' stato ridotto, continuo a vedere
traccie di olio provenire dalla parte inferiore del motore. Ora qualcuno mi
ha detto che e' normale...altri invece, mi hanno detto che non lo e'
affatto... A questo punto non mi resta che riportarla dal meccanico e
sperare che me la 'sigillano' a mestiere. Quello che non mi spiego e' come
mai una moto praticamente nuova, possa avere questo problema...
Boh! Speriamo bene... intanto inizio a godermi l'estate australe.... ;-)
Saluti
--
Tony (Auckland -NZ)
------------------------
CBR 600 F4i 2001 - Rossi Replica -
CBR 250 RR - 'per la donzella niubba '
Ora con una KTM 520 EXC
diverso dalla CBR, ho iniziato a capire cosa vuol dire quando si definisce
una moto 'bastarda'...Infatti e' esattamente quello che ti passa per la
mente, quando apri il throttle e ti ritrovi a contemplare le nuvolette di
passaggio. Il tutto, chiaramente con un 'ghigno sadico' stampato sul viso.
Per non parlare poi dei semafori rossi. E' la prima volta che apprezzo il
fatto di dovermi fermare (e ripartire)...
Dopo l'esperienza 'stradale', passiamo a quella off road, dove il ghignetto
sadico diventa urlo di piacere...
Premesso che ho ancora molto da imparare, la prima impressione e' stata
quella che questa moto non conosce ostacoli ( a parte quelche albero
secolare di dimensioni gigantesche...).
La sua leggerezza e potenza permettono di fare cose che non avrei mai
immaginato di fare, tipo quella di 'arrampicarsi' su per colline
ripide...(in quel caso l'avviamento elettrico e' una benedizione).
Ma purtroppo ci sono anche note dolenti...Ho notato che la moto 'trasuda'
olio. L'ho riportata dal concessionario e i loro meccanici hanno risigillato
il motore. Ma anche se il problema e' stato ridotto, continuo a vedere
traccie di olio provenire dalla parte inferiore del motore. Ora qualcuno mi
ha detto che e' normale...altri invece, mi hanno detto che non lo e'
affatto... A questo punto non mi resta che riportarla dal meccanico e
sperare che me la 'sigillano' a mestiere. Quello che non mi spiego e' come
mai una moto praticamente nuova, possa avere questo problema...
Boh! Speriamo bene... intanto inizio a godermi l'estate australe.... ;-)
Saluti
--
Tony (Auckland -NZ)
------------------------
CBR 600 F4i 2001 - Rossi Replica -
CBR 250 RR - 'per la donzella niubba '
Ora con una KTM 520 EXC