Premetto che questo post è anche per domandare delle cose e ringrazio tutti
del N.G.
Se l'acquisto si riferisce a due anni fa, allora è si.
L'ho comprata più di un anno fa ed è del '93 per 1700 euro + passaggio =
1900 (casco e blocca corona compreso)
Il motore garantito due anni (il mecca si è giocato le palle e secondo molti
effettivamente è vero, nel senso che non fa una grinza di rumore) e lo stato
globale niente male, bianca-nera-rossa.
Dalle pedane ho notato che erano un po' storte alle punte e ciò per
scivolate immagino (anche le manopole non sono originali). Non tira ne a
destra e ne a sinistra e da questo capii, da ignorante che sono, che non
presentava danni al telaio. (corregetemi se sbaglio, vi prego)
36000Km (anche se credo che ne abbia circa 40000Km o più, in quanto i dischi
dei freni sono a 3 mm. che è il limite massimo nel manuale HONDA meccanico)
anche se mi chiedo se la catena di distribuzione è stata sostituita o no?
C'è un modo per verificarlo?
Attualmente devo cambiare dischi freni e gomme per renderla completamente
perfetta, ma il meccanico e amici mi dicono che tali pezzi stanno al 50%
Le gomme infatti sono Metzeler Tourance e quando il pneumatico anteriore è
consumato un po', si appesantisce l'avantreno da fermo. (e infatti mi trovo)
In 5° cerco la 6° che non c'è.....MALEDIZIONE, in quanto in quinta se tiro
violentemente mi devo aggrappare al manubrio in quanto il motore tira come
un dannato e questo non me lo aspettavo sinceramente. (vi lascio immagginare
la scena)
Ma il motivo vero è che mi ci trovo bene in città e per lavoro, forse dovrei
migliorare la sella che è dura e quando arrivo al lavoro mi sento il sedere
come preso a calci. Migliorerebbe tale inconveniente se portassi la sella
dal tappeziere per renderla più morbida?
Inoltre sono riuscito a scrafignare da internet il manuale meccanico della
moto in lingua inglese e devo dire che è allucinante vedere l'esploso del
motore e si tratta di un monocilindro.... figuriamoci i motori a quattro
cilindri.
Devo dire che la manutenzione è ottimale, ossia questa moto è un ciuccio da
lavoro nel senso che più cammina e più va bene.
SONO STATO FORTUNATO in quanto queste moto, sentendo alcuni, possono avere
problemi di consumo di olio e motore spompato!!!! e lo stato estetico della
moto è relativo, secondo alcuni, ma il motore è importante. Inoltre gli
scassi sono pieni di queste moto in quanto le dominator e le XT per dieci
anni hanno dominato la scena enduro.
Saluti
Klaus Dobermann
Post by CalysSecondo voi un Honda Dominator dell 88 a 1500 euro (tenuta bene) vale
questo prezzo?
--
-------------------------------------------
Cordialita' Calys from [Bologna]
...a cavallo di "Voulvich" unA CBR 900 RR1
-------------------------------------------