Discussione:
Prova Suzuki GSR 600
(troppo vecchio per rispondere)
Kotor
2006-01-17 14:09:13 UTC
Permalink
Ciao a tutti, da modesto lurkatore, mi permetto di proporre un breve
resoconto della prova della GSR 600, sperando che a qualcuno interessi.

La mattinata è fredda ma un tenero sole invernale invoglia a far finta di
essere già in primavera. Arrivato in concessionaria Suzuki, svolte le
formalità di rito, ci si presenta in tutta la sua novità la moto da provare.
Prima impressione, carina, ma meno attraente del book fotografico.
L'estetica lascia posto ad un tentativo di rimarginare vuoti creativi presi
in prestito da altri modelli di successo, soprattutto il richiamo del faro
stile FZ6, e il posteriore dai terminali MVistici.
Poi c'è l'ingombrante fiancatone anteriore, stile Honda CBF 600, o
tuttalpiù, per rimanere in casa, V-Strom. Non mi piace.
E' il tempo di salire sulla sella e vedere come va questa motina.

La prima sensazione, da chi proviene da una (semi) carenata, e che manchi un
pezzo. Quel vuoto davanti mette un po' d'angoscia, ma le naked sono così,
tuttovento. La strumentazione, estremo margine anteriore prima del nulla, è
chiara, completa e funzionale. Forse un fondo chiaro del contagiri sarebbe
ancora più piacevole, ma il nero dona, e poi si sa, va su tutto. C'è anche
il contamarce, simpatico gadget la cui utilità ancora non mi esalta. La
fattura un po' povera del blocco strumentazione si farà perdonare dalla sua
inaspettata funzionalità aerodinamica.

Si parte. Bel borbottio corposo e profondo del motore al minimo che fa
sperare in ruggiti pro-autostima. Speranza vana, una volta presi un po' di
giri. un rumore civile e compresso esce dai terminali, laggiù nel fondo,
senza possibilità alcuna di rimirarne l'alito.

Il motore. Spinge bene fin dai bassi, qui la promessa è mantenuta più di
altre seicento di derivazione motoristica sportiva. Un po' di on-off offerto
dall'iniezione elettronica, ma bella grinta, ottimo allungo, sicuramente la
cosa migliore della moto.
La sensazione di leggerezza accompagna la guida. Una moto facile, docile,
quasi hondiana, rilassa e porta al pensiero vacuo, quello strano metodo zen
che ogni motociclista sperimenta suo malgrado, se e quando riesce a vincere
l'estasi narcisistica del posteggio da bar.

La ciclistica è sufficiente, meno sarebbe teoria. I freni, come il motore,
presi dai rimescoli della GSX, sono buoni, soprattutto l'anteriore. La
forcella, regolabile nel precarico, non è il massimo, ma senza esagerare fa
il suo sporco lavoro. Quello che non mi convince è il posteriore. Il mono,
dalla regolazione solo del precarico molla, va bene finché la strada è
liscia. Alle prime incertezze del tappeto d'asfalto si ribella e scocca
sferzate repentine e dure alla schiena. Per una moto del genere, che si
vorrebbe esibire sul tuttoincluso della città, forse è troppo.

La prova si conclude, sono riuscito nella mezz'ora a disposizione, a fare
anche una tiratina. Buone sensazioni di stabilità sul veloce e miracolosa
protettività del cupolino fantasma. Solo un po' d'aria sullo sterno, ma
nulla di importante che lascia fantasticare scorribande proibite nelle
dritte praterie autostradali.

Rimetto l'anima sulla mia vecchia e stanca Fazer, una pacca sul serbatoio e
la rassicuro: No, non ti cambio, almeno con quella ...
Dr. Ogekuri
2006-01-17 14:23:16 UTC
Permalink
Sghignazzavo pensando a Davide che chiede "C'e' possibilita' di ricatto?"
Post by Kotor
Ciao a tutti, da modesto lurkatore, mi permetto di proporre un breve
resoconto della prova della GSR 600, sperando che a qualcuno interessi.
Alla faccia del "modesto lurkatore". Complimenti. Una prova sintetica e
"sentita". IMHO ;)

--
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti/Musile di Piave (VE) - Caponord '05 Sky
Kotor
2006-01-17 15:23:50 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Alla faccia del "modesto lurkatore". Complimenti. Una prova sintetica e
"sentita". IMHO ;)
Grazie... Sentita anche dal freddo...
Gnigognago
2006-01-17 14:40:22 UTC
Permalink
Post by Kotor
Ciao a tutti, da modesto lurkatore, mi permetto di
proporre un breve
resoconto della prova della GSR 600, sperando che a
qualcuno interessi.
interessa sempre sentir parlare (o scrivere?) un appassionato
che sa esprimere il suo giudizio cosi' bene!

pero' per compensare questa 'leccata' ti dico che mi stai sulle
palle!
a me non l'hanno fatta provare perche' c'e' troppo freddo....
(ROTFL)

Ciao
Al + Cesca
from MN
Kawa Z750s PecoraNera
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Kotor
2006-01-17 15:02:17 UTC
Permalink
Post by Gnigognago
pero' per compensare questa 'leccata' ti dico che mi stai sulle
palle!
a me non l'hanno fatta provare perche' c'e' troppo freddo....
(ROTFL)
Bhe', ma dove vivi a capo nord? :-)
Gnigognago
2006-01-17 15:39:11 UTC
Permalink
Post by Kotor
Bhe', ma dove vivi a capo nord? :-)
no
abito a Mantova famosa per la nebbia e i concessionari stronzi...

:P

Ciao
Al + Cesca
from MN
Kawa Z750s PecoraN
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Tino
2006-01-17 15:10:00 UTC
Permalink
Post by Kotor
Ciao a tutti, da modesto lurkatore, mi permetto di proporre un breve
resoconto della prova della GSR 600, sperando che a qualcuno interessi.
Non ho ben capito comunque che giudizio in estrema sintesi daresti a
questa moto! Ti ha divertito guidarla?
Ieri l'ho vista a Milano presso un motosalone e devo dire che è una
bella, ma nulla di particolarmente "diverso", almeno come estetica, da
una Fz6. Confermo che dal vivo perde un pò rispetto alla brochure...
Ciao!
Tino
Kotor
2006-01-17 15:30:56 UTC
Permalink
<Non ho ben capito comunque che giudizio in estrema sintesi daresti a
<questa moto! Ti ha divertito guidarla?
<Ieri l'ho vista a Milano presso un motosalone e devo dire che è una
<bella, ma nulla di particolarmente "diverso", almeno come estetica, da
<una Fz6. Confermo che dal vivo perde un pò rispetto alla brochure...

Devo dire che guidarla non è male, è, come ho scritto, molto docile e
leggera. Ma, come sai, ognuno di noi ha un metro di giudizio differente,
dipendente dalle proprie caratteristiche personali, dalla storia di guida, e
da quello che si aspetta da una moto.
Per me, ormai non più giovane, l'istinto mi fa ammirare moto concrete,
magari non esaltanti al primo sguardo, ma fatte per durare e macinare
chilometri, e con tanta attenzione alla sicurezza.
Penso che da un po' di tempo ci stanno bidonando, con macchine facili da
usare, esteticamente alla moda, ma le mode passano, e i prodotti, non solo
le moto, diventano sempre più "consumer", sempre di minor qualità tecnica e
fatti per durare il tempo di un finanziamento....
^-^ kK ^-^
2006-01-17 15:44:55 UTC
Permalink
Post by Kotor
Penso che da un po' di tempo ci stanno bidonando, con macchine facili
da usare, esteticamente alla moda, ma le mode passano, e i prodotti,
non solo le moto, diventano sempre più "consumer", sempre di minor
qualità tecnica e fatti per durare il tempo di un finanziamento....
straquoto :-(
--
Ciao ^-^ kK ^-^
__________________________________________________________________________
Pochi Cilindri ma buoni... azz sono tutti bicilindrici tranne l'xc
www.freetoride.net - www.cuoredigolden.com
__________________________________________________________________________
lakota
2006-01-17 17:27:30 UTC
Permalink
Post by Kotor
Penso che da un po' di tempo ci stanno bidonando, con macchine facili da
usare, esteticamente alla moda, ma le mode passano, e i prodotti, non solo
le moto, diventano sempre più "consumer", sempre di minor qualità tecnica e
fatti per durare il tempo di un finanziamento....
Pienamente d'accordo.
Infatti io, che son vecchio, continuo a preferire la "vecchia" Fazer
alle 60 piu' recenti.
Ritengo che molti scambino per personalita' il semplice sfoggio di
"novita'" tanto "necessarie" quanto in realta' superflue.

IMHO il motociclista che e' un po' esteta ma anche tanto innamorato
della teNNica, non dovrebbe farsi ingannare dagli specchietti per
allodole e divertirsi invece a scovare quel fascinoso connubio tra
estetica e funzionalita' proprio degli oggetti semplici.

augh!

lakota

"It takes a lot to laugh, it takes a train to cry"

togli la sicura per rispondermi

Loading...