Discussione:
Entrare pinzato in curva...
(troppo vecchio per rispondere)
nuke
2007-11-29 10:46:44 UTC
Permalink
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?

Ciao
Luca
Theos
2007-11-29 10:50:19 UTC
Permalink
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto di
ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate dalla
corda in poi?
Sam vaffanculo.
--
Theos e Taki1

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
nuke
2007-11-29 10:56:01 UTC
Permalink
Post by Theos
Sam vaffanculo.
ROTFL! manco piu' un post serio si puo' fare!!! che NG dimmerda!

CIao
Luca
Theos
2007-11-29 10:58:43 UTC
Permalink
Post by nuke
ROTFL! manco piu' un post serio si puo' fare!!! che NG dimmerda!
"Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?"

Rileggilo e poi dimmi se è serio?

Soprattutto "dal punto di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la
leva freno e lo fate dalla corda in poi?" ti sembra una frase con un senso?
Se rilascio il freno dal punto di ingresso è ovvio che lo faccio ANCHE dalla
corda in poi, mica arrivo alla corda rilasciando il freno e poi alla corda
pinzo deciso!

Theos
nuke
2007-11-29 11:14:19 UTC
Permalink
Post by Theos
Soprattutto "dal punto di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la
leva freno e lo fate dalla corda in poi?" ti sembra una frase con un senso?
Se rilascio il freno dal punto di ingresso è ovvio che lo faccio ANCHE dalla
corda in poi, mica arrivo alla corda rilasciando il freno e poi alla corda
pinzo deciso!
allora:

continui a frenare anche dentro la curva e la forza che eserciti sulla
leva freno e' la stessa di una staccata oppure, da quando inizi a
piegare fino ad arrivare alla corda diminuisci tale forza? spero si
capisca cosi...Il dubbio mi nasce dal fatto che molti rilasciano
gradualmente la leva freno sino ad arrivare alla corda, molti in
prossimita della corda la rilasciano di botto.

Ciao
Luca
toccalenuvole
2007-11-29 11:17:21 UTC
Permalink
Post by nuke
capisca cosi...Il dubbio mi nasce dal fatto che molti rilasciano
gradualmente la leva freno sino ad arrivare alla corda, molti in
prossimita della corda la rilasciano di botto.
sbagliatissimo rilasciarla di botto. A parte questo come dicevo pure
prima dipende anche dalla moto, un 4cil e un 2 cil si guidano in quel
frangente in maniera anche piuttosto diversa, ma le leggi della fisica
valgono in ogni caso.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

° Toccalenuvole °

Linux "Slackware" Registered User #341092

http://www.toccalenuvole.splinder.com/



C'ero soltanto. C'ero. Intorno mi cadeva la neve.

(K. Issa)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Theos
2007-11-29 11:20:24 UTC
Permalink
Post by nuke
continui a frenare anche dentro la curva e la forza che eserciti sulla
leva freno e' la stessa di una staccata oppure, da quando inizi a piegare
fino ad arrivare alla corda diminuisci tale forza? spero si capisca
cosi...Il dubbio mi nasce dal fatto che molti rilasciano gradualmente la
leva freno sino ad arrivare alla corda, molti in prossimita della corda la
rilasciano di botto.
Mi attacco qui.

Parlando con persone di indubbia profesionalità che analizzano la telemetria
di fior di campioni (un indizio: m3xm3x), viene chiamata la frenata a
panettone un modo di frenare di chi sale per la prima volta su una moto da
corsa. Inn pratica si usa il freno modulandolo sia all'inizio della frenata
che alla fine.

Usando le parole dell'esperto: guarda, XXXX qui alza la testa, qui inizia a
mollare molla il gas, qui mollal il gas, qui inizia a frenare, qui frena di
brutto, qui inizia a mollare il freno, qui inizia a scender ein piega, qui
molla il freno. Questo invece è YYYY, come vedi è una lama, precisissimo,
QUI alza la testa, inizia a frenare di brutto, molla il gas, QUI molla il
freno, scende in piega.

Ecco, XXXX frena a panettone, YYYY a scalino.
--
Theos e Taki1

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
nuke
2007-11-29 11:22:56 UTC
Permalink
Post by Theos
Ecco, XXXX frena a panettone, YYYY a scalino.
quindi YYYY non entra pinzato mai dentro le curve? oppure ci entra e
rilascia di botto?

Ciao
Luca
Theos
2007-11-29 11:26:02 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by Theos
Ecco, XXXX frena a panettone, YYYY a scalino.
quindi YYYY non entra pinzato mai dentro le curve? oppure ci entra e
rilascia di botto?
Allora, YYYY è uno che io considero un pilotone, ma che non raccoglie
risultati. Uno che invece è un pilotone e che raccoglie risultati (solito
indizio m3xm3x) è ZZZZ.
Ecco, YYYY e ZZZZ frenano uguali con l'anteriore, quindi a scalino, come si
dovrebbe fare, però ZZZZ usa anche il freno dietro, anzi, detto con le
stesse parole: ZZZZ e Stoner non vanno nemmeno in bagno senza il freno
dietro.
--
Theos e Taki1

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
nuke
2007-11-29 11:28:43 UTC
Permalink
Post by Theos
stesse parole: ZZZZ e Stoner non vanno nemmeno in bagno senza il freno
dietro.
ZZZZ credo sia un amico comune? :)

cmq si, il freno posteriore c'e' chi lo usa e chi meno e chi per nulla.
Io mi sto cercando di abituarmi ad usarlo almeno per ora per strada e
nei tornanti stretti in quanto quest'anno zero pista. Stoner poi mi pare
lo usi talmente tanto che ha un bel discozzo dietro!

CIao
Luca
Theos
2007-11-29 11:31:29 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by Theos
stesse parole: ZZZZ e Stoner non vanno nemmeno in bagno senza il freno
dietro.
ZZZZ credo sia un amico comune? :)
Boh, io non lo conosco di persona, invece conosco YYYY
Post by nuke
cmq si, il freno posteriore c'e' chi lo usa e chi meno e chi per nulla. Io
mi sto cercando di abituarmi ad usarlo almeno per ora per strada e nei
tornanti stretti in quanto quest'anno zero pista. Stoner poi mi pare lo
usi talmente tanto che ha un bel discozzo dietro!
Infatti, Considera che ho visto la moto che era di YYYY e ZZZZ e per capire
di chi fosse dei due basta guardare il freno dietro.

Altra chicca, per evitare le scaldate al freno dietro di ZZZZ e Stoner
l'unica soluzione è stata quella di aumentarne lo spessore.
--
Theos e Taki1

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
Priano
2007-11-29 17:02:08 UTC
Permalink
Uno che invece è un pilotone [...] è ZZZZ.
[...]
però ZZZZ usa anche il freno dietro, anzi, detto
con le stesse parole: ZZZZ e Stoner non vanno
nemmeno in bagno senza il freno dietro.
Anch'io, anch'io!
Quindi anch'io sono un pilotone, gh!

Anzi, di più: come Stoner, anch'io uso la leva freno solo con l'indice...
quindi sono un Super Pilotone.

Come dici?
Dici che per quanto sono fermo l'indice è pure troppo?
SGRUNT.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
Ed il polso
2007-11-29 18:14:48 UTC
Permalink
Post by Theos
"Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?"
Rileggilo e poi dimmi se è serio?
10 e lode :)
--
Ed il polso

Yamaha Majesty 400
Triumph Daytona 675
Honda GL 1800 Goldwing
"Un cane vivo ha piu' chanche di un leone morto" Edouard Bracame
nuke
2007-11-29 20:39:35 UTC
Permalink
Post by Ed il polso
Post by Theos
"Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?"
Rileggilo e poi dimmi se è serio?
10 e lode :)
che temperacazzi! bastava mettere o lo fate anziche e lo fate...figa era
appena arrivato in office e stavo ancora semi dormendo...

Ciao
Luca
Mko
2007-11-29 10:56:22 UTC
Permalink
Post by Theos
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto di
ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate dalla
corda in poi?
Sam vaffanculo.
Ma non era "Pisa merda!"? :-)

Ciao!
--
Mko
Honda NX "Scippo" Dominator
Gillo # 1
2007-11-29 11:01:31 UTC
Permalink
Mentre tentavo di limare le teste del Panzer per alleggerirlo,
Post by Theos
Sam vaffanculo.
Muoio...
--
Frizione o no, sempre e ancora 2 dita a V.
Gillo#1 (Bo) & PanzeR1200GranSocmel, finalmente...
www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it ***@infinito.it

"Solo chi cade puo' risorgere."
(Rolling Gillo, Il Casey Stoner di Trebbo di Reno)
Angelo
2007-11-29 11:10:21 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Mentre tentavo di limare le teste del Panzer per alleggerirlo,
Post by Theos
Sam vaffanculo.
Muoio...
Fammi spazio .... lol

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Una volta ho fatto una scorreggia che la pensava come te. (cit. The os)

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Bisu
2007-11-29 13:30:52 UTC
Permalink
Post by Theos
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto di
ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate dalla
corda in poi?
Sam vaffanculo.
il migior post del 2007 :-D
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
toccalenuvole
2007-11-29 10:53:27 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?
più pieghi e meno freno devi dare, io solitamente cerco di rilasciare il
più possibile prima di arrivare alla corda
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

° Toccalenuvole °

Linux "Slackware" Registered User #341092

http://www.toccalenuvole.splinder.com/



C'ero soltanto. C'ero. Intorno mi cadeva la neve.

(K. Issa)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
nuke
2007-11-29 10:57:21 UTC
Permalink
Post by toccalenuvole
più pieghi e meno freno devi dare, io solitamente cerco di rilasciare il
più possibile prima di arrivare alla corda
paura che ti si chiuda l'anteriore se troppo pinzato e piegato?

Ciao
Luca
PMF
2007-11-29 11:04:38 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by toccalenuvole
più pieghi e meno freno devi dare, io solitamente cerco di rilasciare
il più possibile prima di arrivare alla corda
paura che ti si chiuda l'anteriore se troppo pinzato e piegato?
No, ma nel mio immaginario (come sai io non sono motociclista, non possiedo
moto, non ho lombalgie da sellino), le curve in cui devi entrare pinzato e
stare pinzato fino alla corda sono poche assai, e di solito in piste
particolari.
Il regolamento d'uso, all'incirca e':
se devi pinzare sei entrato troppo forte.
se devi accelerare sei entrato troppo piano.
se sei entrato giusto, butti giu' la moto lasciando la pinza del freno.
se sei entrato frenato, e c'e' un giunto, vai per terra. no, questa non
c'entra, e' un'altra storia...

Ad maiora Paolo
nuke
2007-11-29 11:08:11 UTC
Permalink
Post by PMF
No, ma nel mio immaginario (come sai io non sono motociclista, non
possiedo moto, non ho lombalgie da sellino), le curve in cui devi
entrare pinzato e stare pinzato fino alla corda sono poche assai, e di
solito in piste particolari.
ma oddio...tutti le curve da seconda marcia almeno simil tornante...e
sono tante...c'e' poi chi entra pinzato dentro al vecchio tramonto (rattle)
Post by PMF
se devi pinzare sei entrato troppo forte.
e ma non e' sempre vero, c'e' proprio chi guida cosi per andare piu'
forte e volevo capire quale fosse la teNNica giusta...
Post by PMF
se devi accelerare sei entrato troppo piano.
questa e' vera sempre!
Post by PMF
se sei entrato frenato, e c'e' un giunto, vai per terra. no, questa non
c'entra, e' un'altra storia...
eh! sfigazza...

Ciao
Luca
PMF
2007-11-29 11:09:47 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by PMF
se devi pinzare sei entrato troppo forte.
e ma non e' sempre vero, c'e' proprio chi guida cosi per andare piu'
forte e volevo capire quale fosse la teNNica giusta...
le cattive abitudini di MaxMax sono appunto cattive abitudini. pentisciti,
penitenziagite, e scrivi 100 volte "non devo pinzare in ingresso curva..."

Ad maiora Paolo
nuke
2007-11-29 11:16:20 UTC
Permalink
Post by PMF
le cattive abitudini di MaxMax sono appunto cattive abitudini.
pentisciti, penitenziagite, e scrivi 100 volte "non devo pinzare in
ingresso curva..."
inzomma...da quando guido cosi i tempi si sono abbassati soprattutto
nelle piste lente come lombardore, tipo da 45 a 43,5 quindi credo che
sia redditizzia come guida. Sul fatto poi che ci voglia sensibilita' e
pure molta sono daccordo, ma per me e' questo il bello della guida,
avere sensibilita' e capire che sta succedendo li sotto :)

Ciao
Luca
PMF
2007-11-29 11:31:04 UTC
Permalink
Post by nuke
inzomma...da quando guido cosi i tempi si sono abbassati soprattutto
nelle piste lente come lombardore, tipo da 45 a 43,5 quindi credo che
sia redditizzia come guida. Sul fatto poi che ci voglia sensibilita' e
pure molta sono daccordo, ma per me e' questo il bello della guida,
avere sensibilita' e capire che sta succedendo li sotto :)
Non mi convincerai MAI, sappiscilo! gh
e soprattutto non convincerai MAI quel rottame dal telaio spaccato che giace
nel mio garage. convincilo tu che sarebbe volato via anche senza la
pinzatina generosamente fornita dal dual-CBS...
No, se lo fai in strada realmente corri pericoli: la tenuta maggiore ce
l'hai a ruota libera, e con il posteriore in trazione. ti dice nulla il
fatot che una derapata in apertura di gas la gestisci, mentre una perdita
all'anteriore ti fa finire sempre e solo a pelle di leone?
Post by nuke
Luca
Ad maiora Paolo
nuke
2007-11-29 11:33:35 UTC
Permalink
Post by PMF
fatot che una derapata in apertura di gas la gestisci, mentre una
perdita all'anteriore ti fa finire sempre e solo a pelle di leone?
si si certo, ma aspetta un attimo, in strada mica entro assassino nelle
curve eh ci mancherebbe, ma l'abituarsi ad entrare pinzato in certi
limiti di sicurezza (in strada io manco la finisco tutta la gomma
dietro...) ti abitua ad avere la giusta sensibilita' IMHO.

Ciao
Luca
toccalenuvole
2007-11-29 11:09:35 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by toccalenuvole
più pieghi e meno freno devi dare, io solitamente cerco di rilasciare
il più possibile prima di arrivare alla corda
paura che ti si chiuda l'anteriore se troppo pinzato e piegato?
prima di essere caduto a 150 Km/h in entrata di curva e giocarsi un
ginocchio no, ma dopo sì.
L'aderenza della gomma diminuisce piegando, in più se ci applichi pure
il freno introduci delle componenti per cui arrivi a un punto in cui le
forze non si bilanciano più e cadi. Non è facile acquisire sensibilità e
ogni tipologia di gomma in rapporto alla temperatura e all'assetto va
imparata. Poi io ho un 1000 biclindrico e uso molto anche il freno
posteriore per cui questo problema è normalmente attenuato o è più
facile farlo.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

° Toccalenuvole °

Linux "Slackware" Registered User #341092

http://www.toccalenuvole.splinder.com/



C'ero soltanto. C'ero. Intorno mi cadeva la neve.

(K. Issa)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
nuke
2007-11-29 11:11:14 UTC
Permalink
Post by toccalenuvole
prima di essere caduto a 150 Km/h in entrata di curva e giocarsi un
ginocchio no, ma dopo sì.
:(
Post by toccalenuvole
L'aderenza della gomma diminuisce piegando, in più se ci applichi pure
il freno introduci delle componenti per cui arrivi a un punto in cui le
forze non si bilanciano più e cadi. Non è facile acquisire sensibilità e
ogni tipologia di gomma in rapporto alla temperatura e all'assetto va
imparata. Poi io ho un 1000 biclindrico e uso molto anche il freno
posteriore per cui questo problema è normalmente attenuato o è più
facile farlo.
beh ma il bello e' proprio acquisera la sensibilita' che ti permette di
saper guidare la moto in quasi tutte le situazioni.

Ciao
Luca
Theos
2007-11-29 10:59:52 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by toccalenuvole
più pieghi e meno freno devi dare, io solitamente cerco di rilasciare il
più possibile prima di arrivare alla corda
paura che ti si chiuda l'anteriore se troppo pinzato e piegato?
Mai sentito parlare di frenata a panettone?
--
Theos e Taki1

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
nuke
2007-11-29 11:14:37 UTC
Permalink
Post by Theos
Mai sentito parlare di frenata a panettone?
ehm, no

Ciao
Luca
JakDaniel
2007-11-29 12:32:14 UTC
Permalink
Post by Theos
Post by nuke
paura che ti si chiuda l'anteriore se troppo pinzato e piegato?
Mai sentito parlare di frenata a panettone?
quella di culo? :P
Mko
2007-11-29 11:00:29 UTC
Permalink
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto di
ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate dalla
corda in poi?
La mia esperienza conta poco, per via del tipo di moto che guido e per
il mio stile di guida anomalo, ma in genere penso sia preferibile non
essere "troppo pinzati" nel momento in cui la moto è piegata al
massimo. Per cui se posso cerco di addolcire la curva mollando un po'
prima, al limite accompagnandola un po' col freno posteriore. Nel caso
di correzione improvvisa della frenata cerco contemporaneamente di
tirare un po' su la moto, altrimenti rischio che mi saltelli
l'anteriore.
Il tutto ovviamente col Dominator, che notoriamente non è una moto da
staccatone.
Ciao
Luca
Ciao!
--
Mko
Honda NX "Scippo" Dominator
nuke
2007-11-29 11:03:07 UTC
Permalink
Post by Mko
La mia esperienza conta poco, per via del tipo di moto che guido e per
il mio stile di guida anomalo, ma in genere penso sia preferibile non
essere "troppo pinzati" nel momento in cui la moto è piegata al massimo.
Per cui se posso cerco di addolcire la curva mollando un po' prima, al
limite accompagnandola un po' col freno posteriore. Nel caso di
correzione improvvisa della frenata cerco contemporaneamente di tirare
un po' su la moto, altrimenti rischio che mi saltelli l'anteriore.
Il tutto ovviamente col Dominator, che notoriamente non è una moto da
staccatone.
yep, lassamo perdere la correzione improvvisa che li ci sarebbe da
aprire un altro post. Pero' io noto che, all'atto di rilasciare il freno
ant la moto cada letteralmente dentro la curva, e piu velocemento lo
rilasci e piu' si acutizza questo effetto. Poi vedo molta gente che i
freni li rilascia quando danno gas dalla corda in poi...gran manici quelli!

Ciao
Luca
crinoz
2007-11-29 11:03:36 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?
Ma ti riferisci alla pista immagino, per strada se sono pinzato in
curva, e' perche' ho sbagliato la curva, imho.
Per il rilascio lento, no, come lo sputer, gas 0% 100%, freni 0% 100%
:D

Sign:
Hornet...sempre meglio di uno sputer
2001 - miglior annata
nuke
2007-11-29 11:05:30 UTC
Permalink
Post by crinoz
Ma ti riferisci alla pista immagino, per strada se sono pinzato in
curva, e' perche' ho sbagliato la curva, imho.
no no anche per strada, mai visto come guida maxmax? lui a centro curva
sta ancora frenando con l'anteriore, il posteriore manco sa dove stia di
casa, ed a furia di uscire con lui ho preso pure io questa abitudine.
L'unica cosa che mi da fastidio di questo stile di guida e' il fatto che
mollati i freni la moto tende a scendere ancora di piu' in piega e
bisogna lavorare di manubrio e un pelo di gas per non andare giu...
Post by crinoz
Per il rilascio lento, no, come lo sputer, gas 0% 100%, freni 0% 100%
:D
tu sei un pazzo :)

Ciao
Luca
toccalenuvole
2007-11-29 11:13:45 UTC
Permalink
Post by nuke
no no anche per strada,
ah no, io mi riferisco alla pista. Per strada non si entra così forte da
richiedere una pinzata del genere, oppure si entra lentamente e non
troppo piegati, tipo tornante di montagna in discesa, ma il problema non
si pone.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

° Toccalenuvole °

Linux "Slackware" Registered User #341092

http://www.toccalenuvole.splinder.com/



C'ero soltanto. C'ero. Intorno mi cadeva la neve.

(K. Issa)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
nuke
2007-11-29 11:18:41 UTC
Permalink
Post by toccalenuvole
ah no, io mi riferisco alla pista. Per strada non si entra così forte da
richiedere una pinzata del genere, oppure si entra lentamente e non
troppo piegati, tipo tornante di montagna in discesa, ma il problema non
si pone.
ovvio che per strada non fai le stesse velocita', pero' ci puo' lo
stesso entrare pinzato nelle curve...

Ciao
Luca
PMF
2007-11-29 11:27:26 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by toccalenuvole
ah no, io mi riferisco alla pista. Per strada non si entra così forte
da richiedere una pinzata del genere, oppure si entra lentamente e non
troppo piegati, tipo tornante di montagna in discesa, ma il problema
non si pone.
ovvio che per strada non fai le stesse velocita', pero' ci puo' lo
stesso entrare pinzato nelle curve...
Guarda che lui ha ragione e tu torto. _questo_ e' un modo errato di
guidare. errato in termini di sicurezza (dimnuisci la tenuta dell'ant.)
errato in termini di percorrenza (sai piu' lento alla fine della fiera).
Post by nuke
Luca
Ad maiora Paolo

P.S. nons apevo che MaxMax avesse un effetto cosi' devastante! :)
nuke
2007-11-29 11:31:24 UTC
Permalink
Post by PMF
Guarda che lui ha ragione e tu torto. _questo_ e' un modo errato di
guidare. errato in termini di sicurezza (dimnuisci la tenuta dell'ant.)
errato in termini di percorrenza (sai piu' lento alla fine della fiera).
sulla sicurezza ti posso anche dare ragione, sulla velocita' pero' non
credo, altrimenti nessun pilota entrerebbe pinzato in curva e visto che
lo fanno tutti...e poi visto pure sulla mia pelle che giri piu' veloce,
sei piu veloce in ingresso percorrenza e uscita dovrei imparare ad usare
il freno posteriore come fa ronnie per modulare il gas potendo cosi
aprire prima ma tenendo il piede sul freno dietro...
Post by PMF
P.S. nons apevo che MaxMax avesse un effetto cosi' devastante! :)
:-*

Ciao
Luca
ReddeV
2007-11-29 11:35:29 UTC
Permalink
Post by nuke
no no anche per strada, mai visto come guida maxmax? lui a centro curva
sta ancora frenando con l'anteriore, il posteriore manco sa dove stia di
casa, ed a furia di uscire con lui ho preso pure io questa abitudine.
difatti è questa la cazzata.
prova a entrare pinzato con l'anteriore mantenendo il piedino sul
posteriore... vedrai che modulando con quello dietro e mollando l'ant la
moto cade giù meno

ReddeV
nuke
2007-11-29 11:34:57 UTC
Permalink
Post by ReddeV
difatti è questa la cazzata.
prova a entrare pinzato con l'anteriore mantenendo il piedino sul
posteriore... vedrai che modulando con quello dietro e mollando l'ant la
moto cade giù meno
eh, e' il compitino per la prossima stagione quello :)

Ciao
Luca
crinoz
2007-11-29 11:41:05 UTC
Permalink
Post by nuke
no no anche per strada, mai visto come guida maxmax? lui a centro curva
sta ancora frenando con l'anteriore, il posteriore manco sa dove stia di
casa, ed a furia di uscire con lui ho preso pure io questa abitudine.
L'unica cosa che mi da fastidio di questo stile di guida e' il fatto che
mollati i freni la moto tende a scendere ancora di piu' in piega e
bisogna lavorare di manubrio e un pelo di gas per non andare giu...
Uhm, io ho sempre il piede sul posteriore, infatti le curve a dx mi
mettono in difficolta' anche per quello.
Se non tenessi il posteriore, la moto sbacchetterebbe (di piu')
Post by nuke
Post by crinoz
Per il rilascio lento, no, come lo sputer, gas 0% 100%, freni 0% 100%
:D
tu sei un pazzo :)
vabbe' era na' battuta, mi stampo in 3 secondi con la phornet e in 10
con lo sputer :D

Sign:
Hornet...sempre meglio di uno sputer
2001 - miglior annata
Luca Amicone
2007-11-29 11:12:19 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal
punto di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e
lo fate dalla corda in poi?
Io la leva freno la mollo *prima* di entrare in curva.. :| Al massimo,
freno con il posteriore lungo la percorrenza..
--
Luca Amicone
Laverda "Ciumaca" 350
Ducati "Erede" 800 Sport
Suzuki "Floppy" DRZ 400 S
ReddeV
2007-11-29 11:20:58 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?
dalla corda... e molto gentilmente altrimenti la moto "cade giù" di botto
scomponendo la ciclistica

ReddeV
nuke
2007-11-29 11:17:38 UTC
Permalink
Post by ReddeV
dalla corda... e molto gentilmente altrimenti la moto "cade giù" di botto
scomponendo la ciclistica
prima della corda? cioe' inserimento a moto pinzata e rilascio graduale?
io faccio cosi, e la moto tende a scendere in piega molto di piu.

Ciao
Luca
ReddeV
2007-11-29 11:33:35 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by ReddeV
dalla corda... e molto gentilmente altrimenti la moto "cade giù" di botto
scomponendo la ciclistica
prima della corda? cioe' inserimento a moto pinzata e rilascio graduale?
io faccio cosi, e la moto tende a scendere in piega molto di piu.
mantengo la staccata fino a un attimo prima della corda dove comincio a
mollare leggermente.
"dentro la corda" sto levando del tutto i freni.
di norma il mio "mollare leggermente" si traduce in un rilascio repentino
con la moto che scende di botto e io mi cago in mano.
tutte le sante volte.
sono un pirla
lo so
amen

ReddeV
nuke
2007-11-29 11:26:20 UTC
Permalink
Post by ReddeV
sono un pirla
lo so
amen
e sempre sia lodato!

ps di la sei offline?

Ciao
Luca
ReddeV
2007-11-29 11:35:57 UTC
Permalink
Post by nuke
ps di la sei offline?
casini

ReddeV
Ricciu
2007-11-29 11:48:39 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?
E' tutto relativo .....una guida per strada come hanno detto molti non
richiede di tenere il freno fino alla corda....di solito conviene arrivare
alla velocita giusta per l'inserimento e mollare il freno...scendere in
piega tenendo un filo di gas...aprire in uscita....ma ovvio che dipende
anche dalla strada se si conosce o meno....ci sono curve che se conosci
bene sai gia come impostarle e i freni nemmeno li tocchi....altre che non
conosci che magari chiudono all'improvviso o ti costringono a manovre che
richiedono piccole pinzate.
Poi c'e' anche il discorso bicilindrico e piu di una volta mi e' capitato
di vedere persone che i freni non li toccano quasi mai e sfruttano il
freno motore.

Ricciu & Silvestro (Tcat) (Virago750)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nuke
2007-11-29 11:52:11 UTC
Permalink
Post by nuke
scendere in
piega tenendo un filo di gas...aprire in uscita....
su questo non sono daccordo, meglio imho arrivarci in rilascio secco
alla corda, sopratutto con moto che soffrono di on off come il 90% delle
attuali ad iniezione...
Post by nuke
ma ovvio che dipende
anche dalla strada se si conosce o meno....ci sono curve che se conosci
bene sai gia come impostarle e i freni nemmeno li tocchi....altre che non
conosci che magari chiudono all'improvviso o ti costringono a manovre che
richiedono piccole pinzate.
Poi c'e' anche il discorso bicilindrico e piu di una volta mi e' capitato
di vedere persone che i freni non li toccano quasi mai e sfruttano il
freno motore.
si ma non e' questo che ho chiesto :)

CIao
Luca
Ricciu
2007-11-29 11:57:42 UTC
Permalink
Post by nuke
su questo non sono daccordo, meglio imho arrivarci in rilascio secco
alla corda, sopratutto con moto che soffrono di on off come il 90% delle
attuali ad iniezione...
Cioe' tu dici che e' meglio entrare in curva a gas chiuso e pinzando fino
alla corda??
Post by nuke
si ma non e' questo che ho chiesto :)
Ti stavo solo esponendo il fatto che rispetto alla pista per strada ci
sono tanti fattori che determinano un entrata in curva....non c'e' una
regola fissa

Ricciu & Silvestro (Tcat) (Virago750)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nuke
2007-11-29 12:55:19 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Cioe' tu dici che e' meglio entrare in curva a gas chiuso e pinzando fino
alla corda??
meglio per me si, sopratutto per il gas chiuso...se sei arrivato alla
giusta vel non hai bisogno ed in rilascio cmq hai trazione...
Post by Ricciu
Ti stavo solo esponendo il fatto che rispetto alla pista per strada ci
sono tanti fattori che determinano un entrata in curva....non c'e' una
regola fissa
ovvio che si parla di strada curvosa che si fa sa a memoria :)

Ciao
Luca
Mototopo
2007-11-29 13:06:19 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by Ricciu
Cioe' tu dici che e' meglio entrare in curva a gas chiuso e pinzando fino
alla corda??
meglio per me si, sopratutto per il gas chiuso...se sei arrivato alla
giusta vel non hai bisogno ed in rilascio cmq hai trazione...
Post by Ricciu
Ti stavo solo esponendo il fatto che rispetto alla pista per strada ci
sono tanti fattori che determinano un entrata in curva....non c'e' una
regola fissa
ovvio che si parla di strada curvosa che si fa sa a memoria :)
il passaggio da gas chiuso a gas aperto genera instabilita'.
il momento peggiore per generare questa instabilita' e a moto
inclinata.
Di solito quando arrivi alla corda sei alla massima inclinazione, ergo
dal punto di vista puramente fisico aprire il gas alla corda e' un
errore. (dal punto di vista del traffico e' la cosa piu' logica, ma
significa tenersi anni luce lontani dal limite)
se una moto puo' sopportare frenata, variazione di assetto dovuta ad
apertura del gas e non perdere aderenza, a maggior ragione avrebbe
potuto fare la stessa curva a gas aperto "in tiro" ( non spalancato in
accelerazione, ma solo il trazione ).
tenere la moto in trazione aumenta la stabilita', quindi secondo me
(e anche secondo tanti altri, ma facciamo finta che e' un idea mia)
l'ideale per percorrere una curva ( escluse quelle con raggio a
decrescere dove si deve rallentare in uscita) e' aprire il gas o
durante o prima di iniziare a piegare la moto.
Questo vale per la pista, su strada non si va al limite comunque.


Ciao
Mototopo
Theos
2007-11-29 13:14:24 UTC
Permalink
Post by Mototopo
l'ideale per percorrere una curva ( escluse quelle con raggio a
decrescere dove si deve rallentare in uscita) e' aprire il gas o
durante o prima di iniziare a piegare la moto.
Quotissimo.
--
Theos e Taki1

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
ReddeV
2007-11-29 13:32:23 UTC
Permalink
Post by Theos
Post by Mototopo
l'ideale per percorrere una curva ( escluse quelle con raggio a
decrescere dove si deve rallentare in uscita) e' aprire il gas o
durante o prima di iniziare a piegare la moto.
Quotissimo.
io guido tondo e a meno di certe curve in cui entro pinzato, in genere
lascio scorrere la moto per poi aprire subito dopo la corda.
e fin qui... direi che è normale.

secondo quello che invece scrive guti e che tu quoti l'ideale sarebbe aprire
in inserimento?
cioè... questa me mancava eh
aprire in ingresso (prima di iniziare a piegare la moto) significa
alleggerire l'avantreno e a mio avviso in inserimento non è la panacea della
piega.

ReddeV
Theos
2007-11-29 13:34:09 UTC
Permalink
Post by ReddeV
secondo quello che invece scrive guti e che tu quoti l'ideale sarebbe aprire
in inserimento?
cioè... questa me mancava eh
aprire in ingresso (prima di iniziare a piegare la moto) significa
alleggerire l'avantreno e a mio avviso in inserimento non è la panacea della
piega.
Serve a tenere la moto in trazione.

Nemmeno io ci avrei mai pensato, ma vedere dal vivo Bayliss e co alla Misano
mi ha fatto ricredere.
--
Theos e Taki1

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
nuke
2007-11-29 13:36:37 UTC
Permalink
Post by Theos
Nemmeno io ci avrei mai pensato, ma vedere dal vivo Bayliss e co alla Misano
mi ha fatto ricredere.
ma aperto quanto? paragonabile all'aumentare il minimo a 2500 giri o
proprio glie danno dentro col gas come si fa in auto?

Ciao
Luca
Theos
2007-11-29 13:46:02 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by Theos
Nemmeno io ci avrei mai pensato, ma vedere dal vivo Bayliss e co alla
Misano mi ha fatto ricredere.
ma aperto quanto? paragonabile all'aumentare il minimo a 2500 giri o
proprio glie danno dentro col gas come si fa in auto?
Gas puntato. Lanzi ad esempio iniziava ad aprire ben prima di tutti gli
altri.
--
Theos e Taki1

ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/
nuke
2007-11-29 13:49:35 UTC
Permalink
Post by Theos
Gas puntato. Lanzi ad esempio iniziava ad aprire ben prima di tutti gli
altri.
oky, quindi diciamo paragonabile ad un minimo alto come dicevo prima?

Ciao
Luca
Mototopo
2007-11-29 13:54:14 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by Theos
Gas puntato. Lanzi ad esempio iniziava ad aprire ben prima di tutti gli
altri.
oky, quindi diciamo paragonabile ad un minimo alto come dicevo prima?
si, ma il minimo alto e' un palliativo. ( il risultato e' simile)
pero' alzare il minimo ti fa perdere freno motore in staccata e in
precisione direzionale quando viaggi a gas chiuso.

Ciao
Mototopo
nuke
2007-11-29 13:56:00 UTC
Permalink
Post by Mototopo
si, ma il minimo alto e' un palliativo. ( il risultato e' simile)
pero' alzare il minimo ti fa perdere freno motore in staccata e in
precisione direzionale quando viaggi a gas chiuso.
per il freno motore mica tanto, nel senso...io non ho
l'antisaltellamento come la tua e cosi facendo sbandiera molto ma molto
meno, per la seconda che hai detto e' vero...fai piu' fatica a tenerla
in linea.

CIao
Luca
Fra'
2007-11-29 14:04:24 UTC
Permalink
Post by Theos
Post by nuke
Post by Theos
Nemmeno io ci avrei mai pensato, ma vedere dal vivo Bayliss e co alla
Misano mi ha fatto ricredere.
ma aperto quanto? paragonabile all'aumentare il minimo a 2500 giri o
proprio glie danno dentro col gas come si fa in auto?
Gas puntato. Lanzi ad esempio iniziava ad aprire ben prima di tutti gli
altri.
come si fa con gli scoterini, freni e punti gas

Fra'
Mototopo
2007-11-29 13:37:59 UTC
Permalink
Post by ReddeV
secondo quello che invece scrive guti e che tu quoti l'ideale sarebbe aprire
in inserimento?
cioè... questa me mancava eh
aprire in ingresso (prima di iniziare a piegare la moto) significa
alleggerire l'avantreno e a mio avviso in inserimento non è la panacea della
piega.
ReddeV
e tra alleggerire l'avantreno a moto dritta e alleggerirlo a moto
inclinata, secondo te cosa da meno noia?

poi nella giuda stradale e' ovvio che si apre alla corda, ma dal puro
punto di vista fisico la stessa curva puo' essere percorsa a maggior
velocita' se la moto e' in trazione, ovvio che cosi come ti
destabilizza aprire il gas, ti destabilizza pure chiuderlo
quindi un certo tipo di guida puoi farlo solo se sei matematicamente
sicuro di non dovere poi chiudere il gas in mezzo alla curva per una
"survival reaction" qualsiasi...

Ciao
Mototopo
ReddeV
2007-11-29 13:51:06 UTC
Permalink
Post by Mototopo
e tra alleggerire l'avantreno a moto dritta e alleggerirlo a moto
inclinata, secondo te cosa da meno noia?
indubbio
tocca solo capire che intendi per "aprire il gas in inserimento"... na
pelata graduale o una bella manata alla VTRz style?

ReddeV
nuke
2007-11-29 13:18:15 UTC
Permalink
Post by Mototopo
tenere la moto in trazione aumenta la stabilita', quindi secondo me
(e anche secondo tanti altri, ma facciamo finta che e' un idea mia)
l'ideale per percorrere una curva ( escluse quelle con raggio a
decrescere dove si deve rallentare in uscita) e' aprire il gas o
durante o prima di iniziare a piegare la moto.
Questo vale per la pista, su strada non si va al limite comunque.
ma dipende molto da quanto tieni il minimo alto...nel senso...a 2500
giri e' come se facessi la curva con un filo di gas, non scomponi la
moto, niente on off ecc ecc :) io il gas lo spalanco cmq quando comincio
a rialzare la moto dopo la corda.

Ciao
Luca
PMF
2007-11-30 08:02:12 UTC
Permalink
Post by Mototopo
il passaggio da gas chiuso a gas aperto genera instabilita'.
il momento peggiore per generare questa instabilita' e a moto
inclinata.
Di solito quando arrivi alla corda sei alla massima inclinazione, ergo
dal punto di vista puramente fisico aprire il gas alla corda e' un
errore. (dal punto di vista del traffico e' la cosa piu' logica, ma
significa tenersi anni luce lontani dal limite)
se una moto puo' sopportare frenata, variazione di assetto dovuta ad
apertura del gas e non perdere aderenza, a maggior ragione avrebbe
potuto fare la stessa curva a gas aperto "in tiro" ( non spalancato in
accelerazione, ma solo il trazione ).
tenere la moto in trazione aumenta la stabilita', quindi secondo me
(e anche secondo tanti altri, ma facciamo finta che e' un idea mia)
l'ideale per percorrere una curva ( escluse quelle con raggio a
decrescere dove si deve rallentare in uscita) e' aprire il gas o
durante o prima di iniziare a piegare la moto.
Questo vale per la pista, su strada non si va al limite comunque.
cosa potremmo aggiungere a queste parole di saggezza?
cosa puo' obiettare giovane guerriero Nuke a parole di grande capo Mototopo?
che altra parola dire, che non sia di troppo, che non sia sbagliata?
NULLA! e quindi, giovane guerriero Nuke, pentisciti, e impara a fare ste
cazzo di curve prima di finire a pelle di leone!
Ora tu conosci parola di verita': TRAZIONE. Impara, prima che giubba blu ti
infilzi con paletta e punticini...
Post by Mototopo
Mototopo
Ad maiora Paolo
nuke
2007-11-30 10:06:01 UTC
Permalink
Post by PMF
cosa potremmo aggiungere a queste parole di saggezza?
cosa puo' obiettare giovane guerriero Nuke a parole di grande capo Mototopo?
grande capo mototopo si sdraio' per troppo gas in curva augh! grande
capo haga che si allena trombato entra dentro le curve con freni molto
tirati e si sdraia...a volte!
Post by PMF
che altra parola dire, che non sia di troppo, che non sia sbagliata?
NULLA! e quindi, giovane guerriero Nuke, pentisciti, e impara a fare ste
cazzo di curve prima di finire a pelle di leone!
Ora tu conosci parola di verita': TRAZIONE. Impara, prima che giubba
blu ti infilzi con paletta e punticini...
la trazione l'hai lo stesso grazie al minimo alto imho, cmq ovvio che ci
sono curve e curve, pero' in quelle strette frenare dentro le curve imho
fa guadagnare tempo. Devo solo imparare ad usare il freno post in curva
poi vi svernicio tutti ahahahaha ahhahaha ahahhaha stop!

CIao
Luca
toccalenuvole
2007-11-30 09:03:07 UTC
Permalink
Post by Mototopo
tenere la moto in trazione aumenta la stabilita', quindi secondo me
(e anche secondo tanti altri, ma facciamo finta che e' un idea mia)
l'ideale per percorrere una curva ( escluse quelle con raggio a
decrescere dove si deve rallentare in uscita) e' aprire il gas o
durante o prima di iniziare a piegare la moto.
Questo vale per la pista, su strada non si va al limite comunque.
bisogna considerare anche lo strisciamento laterale e se è redditizio o
meno, ti ricordi quel post che feci in lista sulla differenza enorme di
distanza percorsa tra una motogp e una gp250? Non è così semplice...
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

° Toccalenuvole °

Linux "Slackware" Registered User #341092

http://www.toccalenuvole.splinder.com/



C'ero soltanto. C'ero. Intorno mi cadeva la neve.

(K. Issa)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ricciu
2007-11-29 12:10:34 UTC
Permalink
Post by nuke
su questo non sono daccordo, meglio imho arrivarci in rilascio secco
alla corda, sopratutto con moto che soffrono di on off come il 90% delle
attuali ad iniezione...
Cioe' tu dici che e' meglio entrare in curva a gas chiuso e pinzando fino
alla corda??
Post by nuke
si ma non e' questo che ho chiesto :)
Ti stavo solo esponendo il fatto che rispetto alla pista per strada ci
sono tanti fattori che determinano un entrata in curva....non c'e' una
regola fissa

Ricciu & Silvestro (Tcat) (Virago750)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ReddeV
2007-11-29 12:53:27 UTC
Permalink
Post by nuke
sopratutto con moto che soffrono di on off come il 90% delle
attuali ad iniezione...
se tu ti decidessi a comprare una centralina decente da abbinare al
completo, levare il sensore O2 e abilitare la pompa d'accelerazione (per cui
ti ho già detto che centralina comprare) vedresti che l'on/off di cui soffri
rimarrebbe un lontano ricordo

ah... piccola dritta... alza il minimo che l'on/off in piega se sente de
meno

ReddeV
nuke
2007-11-29 13:02:16 UTC
Permalink
Post by ReddeV
ah... piccola dritta... alza il minimo che l'on/off in piega se sente de
meno
e' gia a 1500...per strada :) in pista lo sai bene che lo tengo a oltre
2500 :) anzi l'ultima volta si e' rotto il filo dimmerda per la
regolazione del minimo, ho provato a girarci in strada...lol ad ogni
rotanda era come fare harakiri!

Ciao
Luca
Paro
2007-11-29 11:54:02 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Poi c'e' anche il discorso bicilindrico e piu di una volta mi e'
capitato di vedere persone che i freni non li toccano quasi mai e
sfruttano il freno motore.
Gh! :-)
--
Ciao!
--
Paro "subdolo motogirovagante" from Padova on Yamaha TDM900
Foto: http://community.webshots.com/user/parolin76
Foto: http://picasaweb.google.it/parolindenis/
2R&B Due Ruote & Bagagli http://www.dueruoteebagagli.com
nuke
2007-11-29 11:59:03 UTC
Permalink
Post by Paro
Post by Ricciu
Poi c'e' anche il discorso bicilindrico e piu di una volta mi e'
capitato di vedere persone che i freni non li toccano quasi mai e
sfruttano il freno motore.
Gh! :-)
gh il cazzo! a momenti mi porto gentle nella scarpata scendendo dalla
panoramica zegna...tanto lui non frena...quindi non freno manco io...LOL

CIao
Luca
Paro
2007-11-29 13:43:12 UTC
Permalink
Post by nuke
Post by Paro
Post by Ricciu
Poi c'e' anche il discorso bicilindrico e piu di una volta mi e'
capitato di vedere persone che i freni non li toccano quasi mai e
sfruttano il freno motore.
Gh! :-)
gh il cazzo! a momenti mi porto gentle nella scarpata scendendo dalla
panoramica zegna...tanto lui non frena...quindi non freno manco io...LOL
Chi era il subdolo che aveva "starato" l'interruttore del freno post?
Sembrava non accendersi mai anche se frenava... ;-P
--
Ciao!
--
Paro "subdolo motogirovagante" from Padova on Yamaha TDM900
Foto: http://community.webshots.com/user/parolin76
Foto: http://picasaweb.google.it/parolindenis/
2R&B Due Ruote & Bagagli http://www.dueruoteebagagli.com
nuke
2007-11-29 13:43:34 UTC
Permalink
Post by Paro
Chi era il subdolo che aveva "starato" l'interruttore del freno post?
Sembrava non accendersi mai anche se frenava... ;-P
io una volta non l'avevo montato...quello dietro a momenti mi si ammazza
alla prima curva

Ciao
Luca
GenTLe
2007-11-29 16:56:13 UTC
Permalink
Post by Paro
Chi era il subdolo che aveva "starato" l'interruttore del freno post?
Pedane reSin, lo switch ce l'ho solo all'anteriore (e solo perché ho avuto
l'animo di montarlo sulla Discacciati radiale).
Cmq non si accendeva perché bastava scalare :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Esistono bionde intelligenti? Si', le birre.
Ricciu
2007-11-29 12:16:07 UTC
Permalink
Post by Paro
Post by Ricciu
Poi c'e' anche il discorso bicilindrico e piu di una volta mi e'
capitato di vedere persone che i freni non li toccano quasi mai e
sfruttano il freno motore.
Gh! :-)
zitto zitto...che con la virago sto imparando piano piano...:-DDD alla
prima curva mi sono detto mo ci provo anche io.....giu una
marcia...dentroooo.....filo di gas....fico tiene....solo che quando sono
uscito dalla curva mi sono accorto che avevo trattenuto il fiato quasi per
un km....mi ci mancava la tachicardia :-DDD

Ricciu & Silvestro (Tcat) (Virago750)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
toccalenuvole
2007-11-29 12:48:25 UTC
Permalink
Post by Ricciu
zitto zitto...che con la virago sto imparando piano piano...:-DDD alla
prima curva mi sono detto mo ci provo anche io.....giu una
marcia...dentroooo.....filo di gas....fico tiene....solo che quando sono
uscito dalla curva mi sono accorto che avevo trattenuto il fiato quasi per
un km....mi ci mancava la tachicardia :-DDD
a me quando succede di riuscirci in pista mi si seccano le fauci, poco
prima della curva mi sento trascinare in un'angosciante ineluttabilità,
mi faccio coraggio pensando che il ginocchio a terra mi aiuterà a
frenare la corsa (ahahahah) verso lo sfracellamento dato per certo,
mentre mi passano davanti i momenti belli della vita. Poi una volta
fuori dalla curva mi sembra quasi di volare, tiro un sospiro e sotto il
casco ho gli occhi lucidi.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

° Toccalenuvole °

Linux "Slackware" Registered User #341092

http://www.toccalenuvole.splinder.com/



C'ero soltanto. C'ero. Intorno mi cadeva la neve.

(K. Issa)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Paro
2007-11-29 13:48:12 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by Paro
Post by Ricciu
Poi c'e' anche il discorso bicilindrico e piu di una volta mi e'
capitato di vedere persone che i freni non li toccano quasi mai e
sfruttano il freno motore.
Gh! :-)
zitto zitto...che con la virago sto imparando piano piano...:-DDD
alla prima curva mi sono detto mo ci provo anche io.....giu una
marcia...dentroooo.....filo di gas....fico tiene....solo che quando
sono uscito dalla curva mi sono accorto che avevo trattenuto il fiato
quasi per un km....mi ci mancava la tachicardia :-DDD
Se hai una moto con molto on-off ai bassi come il TDM questa è una
delle tecniche migliori per viaggiare in due e con bagagli: una marcia
giù, raccordare bene la curva lavorando di manubrio e pedane e
dare gas dolcemente in uscita... :-)
--
Ciao!
--
Paro "subdolo motogirovagante" from Padova on Yamaha TDM900
Foto: http://community.webshots.com/user/parolin76
Foto: http://picasaweb.google.it/parolindenis/
2R&B Due Ruote & Bagagli http://www.dueruoteebagagli.com
Ricciu
2007-11-29 13:54:25 UTC
Permalink
Post by Paro
Se hai una moto con molto on-off ai bassi come il TDM questa è una
delle tecniche migliori per viaggiare in due e con bagagli: una marcia
giù, raccordare bene la curva lavorando di manubrio e pedane e
dare gas dolcemente in uscita... :-)
Be la Virago non avra il tiro di un TDM ma il suo on off si sente avendo
anche 5 marce ...e cmq appena ci si prende la mano e' una guduria.... si
riesce a mantenere una andatura morbida ;)

Ricciu & Silvestro (Tcat) (Virago750)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GenTLe
2007-11-29 16:52:51 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal
punto di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e
lo fate dalla corda in poi?
La 1a
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Esistono bionde intelligenti? Si', le birre.
Priano
2007-11-29 17:07:45 UTC
Permalink
Voi (cut)
Alla tua domanda non rispondo, dato che sono abbastanza fermo/incapace da
non poter certo dare consigli.
Però ti passo un video di Freddy Spencer in pista con un VTEC.



Io son rimasto "flashato" da come usa i freni.
Ovvio che non si capisce quanTo stia frenando, ma si capisce benissimo
quanDo sta frenando.

Per me che sono un incompetente è un video fenomenale proprio per l'uso dei
freni.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
Bisu
2007-11-29 17:10:23 UTC
Permalink
Voi (cut)
Alla tua domanda non rispondo, dato che sono abbastanza fermo/incapace da non
poter certo dare consigli.
Però ti passo un video di Freddy Spencer in pista con un VTEC.
http://youtu.be/yVqQnRrvask
ah, questo sarebbe il video di quello che ti somiglia quando guida?
--
BISU #12
from Umbertide (PG)
ex PegasoCube grigia "Prima"
on
TDM 900 GRAY "Ultima"
Membro CAA #005 - CAPB #010
"...a volte è meglio viaggiare che arrivare..." cit.
Non c'eri? guarda che ti sei perso www.iaccaemme.it/cmrn2006
Priano
2007-11-30 07:43:03 UTC
Permalink
Post by Bisu
ah, questo sarebbe il video di quello che ti somiglia quando guida?
Si,si! :-D
Visto quanto è bellino? :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
RickRD
2007-11-29 23:32:07 UTC
Permalink
Thu, 29 Nov 2007 18:07:45 +0100,
Post by Priano
Io son rimasto "flashato" da come usa i freni.
Anche io, soprattutto nella prima parte del video (curve 3, 4 e 5)
dove lo stop e' costantemente acceso.
IMHO, uno dei due interruttori dello stop era tarato piuttosto
ottimisticamente, ovvero si impegnava ad una lieve pressione sul
pedale o trazione sulla leva.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
piuma
2007-11-29 23:34:50 UTC
Permalink
due sdraio e ombrellone costano di più a Lido di Camaiore.
Priano
2007-11-30 07:45:09 UTC
Permalink
Post by RickRD
soprattutto nella prima parte del video (curve 3, 4 e 5)
dove lo stop e' costantemente acceso.
Esatto, mi riferivo proprio a quel punto.
E, vista la posizione del pilota, mi verrebbe da dire che in quelle tre
curve non usa mai il posteriore.

Possibile che, FORSE, stia "giocando" col CBS?
Mi pare piuttosto strano...
Post by RickRD
uno dei due interruttori dello stop era tarato
piuttosto ottimisticamente,
Possibile.
Del resto, credo sia riferito ad un corso di guida o qualcosa del genere.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
RickRD
2007-11-30 09:13:21 UTC
Permalink
Fri, 30 Nov 2007 08:45:09 +0100,
Post by Priano
E, vista la posizione del pilota, mi verrebbe da dire che in quelle tre
curve non usa mai il posteriore.
Con il CBS?
ROTFL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Post by Priano
Possibile che, FORSE, stia "giocando" col CBS?
Mi pare piuttosto strano...
Piu' che strano, direi impossibile.
Vabbe' che stiamo parlando di "Fast Freddy", pero' "giocare con il cbs
mi pare alquanto improbabile.
Non escluderei l'ipotesi che, saggiamente, sulle moto della riding
school quella diavoleria sia stata eliminata! ;-)
Post by Priano
Del resto, credo sia riferito ad un corso di guida o qualcosa del genere.
Direi di si'!
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Priano
2007-11-30 09:20:14 UTC
Permalink
Post by RickRD
Con il CBS?
ROTFL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo so, lo so... ti stavo perculando! :-P

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
Greg
2007-11-30 09:28:00 UTC
Permalink
Post by Priano
Lo so, lo so... ti stavo perculando! :-P
per minkioneggiare qui il tempo ce l'hai eh ????
devo rilevare le quote ? gh!!

Greg


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tractor
2007-11-29 20:40:32 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?
Ciao
Luca
Personalmente diminuisco gradualmente la pressione avvicinandomi alla corda.

Da un po' di tempo a questa parte mi sono accorto di usare piuttosto
spesso anche il freno post, sia nelle frenate normali che per correggere
in percorrenza in caso di ingresso a velocita` troppo elevata (o per
cambiamenti del raggio della curva).. e soprattutto ho notato che lo uso
nei tornanti (soprattutto in discesa) mentre riporto il motore "in tiro"
(in pratica quando comincio a riaprire il gas) per rendere piu` morbido
il "passaggio" (preciso che quest'ultimo uso non e` che mi venga
istintivo, ma devo pensare di farlo.. le volte che lo faccio cmq noto
che all'atto del portare il motore in tiro, il tutto avviene in modo
piu` fluido)..

E qui faccio una domanda.. lungi dall'essere un manico :P e presumendo
di abituarsi ad usarlo: avrebbe un senso mettere il comando del freno
posteriore sul manubrio? (azionato con il pollice della mano destra se
non erro)?

Ciao

Tractor

VTR 1000 F
Ex Mito 125 Ev
Ed il polso
2007-11-29 20:56:43 UTC
Permalink
Post by Tractor
Personalmente diminuisco gradualmente la pressione avvicinandomi alla corda.
E' un errore, detta cosi': bisogna diminuire la pressione sulla leva
all'aumentare della pressione sul manubrio interno per far entrare la moto
in piega: da quando inizi la fase di piega, ad ogni significativo cambio di
angolo va contrapposto un rilascio graduale della leva del freno.
Post by Tractor
E qui faccio una domanda.. lungi dall'essere un manico :P e presumendo di
abituarsi ad usarlo: avrebbe un senso mettere il comando del freno
posteriore sul manubrio? (azionato con il pollice della mano destra se non
erro)?
Avrebbe un senso si', soprattutto per chi ha poca sensibilita' col piede sul
freno posteriore.
--
Ed il polso

Yamaha Majesty 400
Triumph Daytona 675
Honda GL 1800 Goldwing
"Un cane vivo ha piu' chanche di un leone morto" Edouard Bracame
nuke
2007-11-29 20:59:11 UTC
Permalink
Post by Ed il polso
E' un errore, detta cosi': bisogna diminuire la pressione sulla leva
all'aumentare della pressione sul manubrio interno per far entrare la moto
in piega: da quando inizi la fase di piega, ad ogni significativo cambio di
angolo va contrapposto un rilascio graduale della leva del freno.
ecco brau cosi mi piaci :) scribb scribb

Ciao
Luca
Tractor
2007-11-29 21:53:27 UTC
Permalink
Post by Ed il polso
E' un errore, detta cosi': bisogna diminuire la pressione sulla leva
all'aumentare della pressione sul manubrio interno per far entrare la moto
in piega: da quando inizi la fase di piega, ad ogni significativo cambio di
angolo va contrapposto un rilascio graduale della leva del freno.
Scribb :)

Ciao

Tractor

VTR 1000 F
Ex Mito 125 Ev
toccalenuvole
2007-11-30 08:58:11 UTC
Permalink
Post by Ed il polso
Post by Tractor
Personalmente diminuisco gradualmente la pressione avvicinandomi alla corda.
E' un errore, detta cosi': bisogna diminuire la pressione sulla leva
all'aumentare della pressione sul manubrio interno per far entrare la moto
un temperacazzi qualunque direbbe in funzione dell'angolo di rollio.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

° Toccalenuvole °

Linux "Slackware" Registered User #341092

http://www.toccalenuvole.splinder.com/



C'ero soltanto. C'ero. Intorno mi cadeva la neve.

(K. Issa)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Totoro
2007-11-30 08:21:42 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal
punto di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e
lo fate dalla corda in poi?
Ehhhhh?????
--
Totoro
nuke
2007-11-30 10:06:26 UTC
Permalink
Post by Totoro
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal
punto di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e
lo fate dalla corda in poi?
Ehhhhh?????
arrivi tardi eh! sempre il solito fermo!

Ciao
Luca
Silver Fox
2007-12-08 13:15:42 UTC
Permalink
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?
Ciao
Luca
Ciao,
qualche mese fa ho fatto la prima parte della "California Superbike School"
quella di Keith Code per chi lo conosce.
Il primo esercizio che si fa "a scuola" e' l'entrata in curva:
ogni curva ha un suo preciso punto di ingresso in cui si "butta giu' la
moto". Questi punti vengono marcati sull'asfalto con delle grosse croci di
nastro adesivo.
E' fondamentale che si arrivi in quel punto con giusta la velocita' "per
quella curva" ne di piu' ne di meno: questo implica che la frenata deve
essere completata prima di quel punto.
Questo esercizio serve per comprendere l'importanza dell'effettuare la
curva in configurazione "pulita" senza correggere, pinzare in mezzo alla
curva o fare altre cose strane, tutte operazioni che ovviamente inficiano
l'equilibrio delle sospensioni e della dinamica della moto stessa.
Ora, se insegnano a fare cosi' un motivo ci sara'......
Ciao
--
Silver Fox
Chiswick - Sydney - Australia
Emisfero Nord ->Yamaha TDM 850
Emisfero Sud -> Speed Triple '07 - Roulette Green -

http://home.exetel.com.au/daniloinaustralia/Speed_Triple.htm
<<?>>
piuma
2007-12-08 13:32:59 UTC
Permalink
Post by Silver Fox
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?
Ciao
Luca
Ciao,
qualche mese fa ho fatto la prima parte della "California Superbike School"
quella di Keith Code per chi lo conosce.
ogni curva ha un suo preciso punto di ingresso in cui si "butta giu' la
moto". Questi punti vengono marcati sull'asfalto con delle grosse croci di
nastro adesivo.
E' fondamentale che si arrivi in quel punto con giusta la velocita' "per
quella curva" ne di piu' ne di meno: questo implica che la frenata deve
essere completata prima di quel punto.
Questo esercizio serve per comprendere l'importanza dell'effettuare la
curva in configurazione "pulita" senza correggere, pinzare in mezzo alla
curva o fare altre cose strane, tutte operazioni che ovviamente inficiano
l'equilibrio delle sospensioni e della dinamica della moto stessa.
Ora, se insegnano a fare cosi' un motivo ci sara'......
Ciao
poi "punti" per poco il gas e quantoprima, a seconda della curva che è,
spalanchi il gas
ed è tutta accelerazione fino alla curva dopo.
in realtà e come se allungassi il rettilineo successivo alla curva.
si faceva già nel 1970 alle selettive per il campionato italiano Regolarità.
Grande scuola di pilotaggio il fuoristrada.
E dopo J.M. Bayle anche i velocisti si sono adeguati ad imparare partendo
dal cross e motard....
Silver Fox
2007-12-08 20:57:07 UTC
Permalink
Post by piuma
Post by Silver Fox
Post by nuke
Voi quando entrate pinzati in curva, diciamo fino alla corda, dal punto
di ingresso cominciate a rilasciare lentamente la leva freno e lo fate
dalla corda in poi?
Ciao
Luca
Ciao,
qualche mese fa ho fatto la prima parte della "California Superbike School"
quella di Keith Code per chi lo conosce.
ogni curva ha un suo preciso punto di ingresso in cui si "butta giu' la
moto". Questi punti vengono marcati sull'asfalto con delle grosse croci di
nastro adesivo.
E' fondamentale che si arrivi in quel punto con giusta la velocita' "per
quella curva" ne di piu' ne di meno: questo implica che la frenata deve
essere completata prima di quel punto.
Questo esercizio serve per comprendere l'importanza dell'effettuare la
curva in configurazione "pulita" senza correggere, pinzare in mezzo alla
curva o fare altre cose strane, tutte operazioni che ovviamente inficiano
l'equilibrio delle sospensioni e della dinamica della moto stessa.
Ora, se insegnano a fare cosi' un motivo ci sara'......
Ciao
poi "punti" per poco il gas e quantoprima, a seconda della curva che è,
spalanchi il gas
"punti il gas" = OK
spalanchi il gas quanto prima --> dipende da quanti cavalli hai sotto il
sedere ;-)
A meno che tu non abbia tendenze suicide, nel qual caso spalancare il gas
quanto prima puo' aiutare a raggiungere lo scopo ;-))))))
--
Silver Fox
Chiswick - Sydney - Australia
Emisfero Nord ->Yamaha TDM 850
Emisfero Sud -> Speed Triple '07 - Roulette Green -

http://home.exetel.com.au/daniloinaustralia/Speed_Triple.htm
<<?>>
Loading...