Post by nukecontinui a frenare anche dentro la curva e la forza che eserciti sulla
leva freno e' la stessa di una staccata oppure, da quando inizi a piegare
fino ad arrivare alla corda diminuisci tale forza? spero si capisca
cosi...Il dubbio mi nasce dal fatto che molti rilasciano gradualmente la
leva freno sino ad arrivare alla corda, molti in prossimita della corda la
rilasciano di botto.
Mi attacco qui.
Parlando con persone di indubbia profesionalità che analizzano la telemetria
di fior di campioni (un indizio: m3xm3x), viene chiamata la frenata a
panettone un modo di frenare di chi sale per la prima volta su una moto da
corsa. Inn pratica si usa il freno modulandolo sia all'inizio della frenata
che alla fine.
Usando le parole dell'esperto: guarda, XXXX qui alza la testa, qui inizia a
mollare molla il gas, qui mollal il gas, qui inizia a frenare, qui frena di
brutto, qui inizia a mollare il freno, qui inizia a scender ein piega, qui
molla il freno. Questo invece è YYYY, come vedi è una lama, precisissimo,
QUI alza la testa, inizia a frenare di brutto, molla il gas, QUI molla il
freno, scende in piega.
Ecco, XXXX frena a panettone, YYYY a scalino.
--
Theos e Taki1
ICQ# 230145739 - MSN matteobacchiCHIOCCIOLAhotmailPUNTOit
-< "Quando impenno il mio angelo custode striscia con le ali" >-
Team corse - www.rcgm.it
Blog - http://manisporchediallegria.splinder.com/